Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

C
calcidio
Confratello
Utente
66 messaggi
calcidio
Confratello

C

Utente
66 messaggi
Inviato il 10 maggio 2019 19:11

Ho appena visto la puntata Italiano.Strepitosa,capisco il vedere poco ma e' piu importante l'ansia che ti trasmette stare davanti alla tv.Mi sono sentito immerso in mezzo a loro per tutta la puntata.Qualcuno dice...finito cosi?ma scusate vi sembra poco?e' stata abbattuta la barriera e cancellato il corpo dei guardiani della notte,spazzati via gli Umber e ultimo focolare,totalmente cancellati gli eserciti di Dany,distrutto Grande Inverno,morto un drago,morto theon e distrutta la casata Mormont,spezzato definitivamente il legame fra i fratelli Lannister.Io al contrario di molto non vedo un gran problema la compagnia dorata e Cersei.Anche fosse vivo solo Drogon basterebbe per cancellare i mercenari e le navi,ma sono vivi entrambi.Quindi penso che il problema sia fra i due Targaryen...ognuno con il suo drago. 


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 10 maggio 2019 19:47
34 minutes fa, calcidio dice:

,totalmente cancellati gli eserciti di Dany,

Ehm....

 

 

35 minutes fa, calcidio dice:

spezzato definitivamente il legame fra i fratelli Lannister.

In che modo ?

 

35 minutes fa, calcidio dice:

' stata abbattuta la barriera e cancellato il corpo dei guardiani della notte

E che conseguenze ha avuto ?

 

 

35 minutes fa, calcidio dice:

spazzati via gli Umber e ultimo focolare,

Mostri apocalittici si mostrano dopo anni e il massimo che riescono a fare e distruggere UNA casata (anzi due contando i Mormont).

 

Mamma mia


C
calcidio
Confratello
Utente
66 messaggi
calcidio
Confratello

C

Utente
66 messaggi
Inviato il 10 maggio 2019 20:15

 Quindi Dotraky e Immacolati sono ancora vivi?

 

 

Credo sia chiaro.

 

 Sono quasi arrivati ad un passo dal fare a pezzi tutti.

 

La serie si chiama Gioco dei troni,non gioco degli Estranei.



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 10 maggio 2019 20:44

e quasi spazzati via anche i bruti....oltre i karstark tra quelle del nord....


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

C
calcidio
Confratello
Utente
66 messaggi
calcidio
Confratello

C

Utente
66 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 10:39

Io naturalmente non so cosa sia successo nella 8x04 attendo il doppiaggio.Ma alcune cose mi sono sembrate chiare,nessuno da il comando all'orda Dotraky di attaccare.Infatti Jorah che doveva essere li per guidarli e indietro con Spettro.Abbiamo dimenticato anche che con ogni probabilita' hanno estinto un popolo nomade e pericoloso come i Dotraky,con ogni probabilita' anche un intero esercito come Gli Immacolati,per non parlare dei cavalieri della valle.Non sappiamo cosa e' successo effettivamente a tutte e due i draghi.Se fossero morti,anche unendo le forze il nord e dany non potrebbero contrastare Cersei.A me sembra che la battaglia abbia fatto piu' danni di quelli che in molti credono.


R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 11:24

@calcidioper trovare risposte ecc ti consiglio di rileggerti le pagine prima e vari commenti su tante perplessità che la puntata ha generato. io per primo dico che è stata bella x certi versi. ma quando ci rifletti ci sono tante cose veramente senza senso (la carica inizale, perché non stanno dentro le mura, arya prima ad ogni sospiro i non morti la sentono poi sbuca dal nulla con estranei e una marea di nn morti, ecc...). più che altro l'idea è che in una puntata la lunga notte è già terminata quando doveva essere il fulcro di tutta l'ultima stagione. e lo scontro tra regine andava fatto come atto conclusivo della sesta. sembra quasi che la lunga notte sia stato usato come espediente narrativo per riequilibrare le forze. non dico altro visto che non hai visto la 4 e non vorrei spoilerarti qualcosa.


C
calcidio
Confratello
Utente
66 messaggi
calcidio
Confratello

C

Utente
66 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 12:45
%d/%m/%Y %i:%s, rhaegar84 dice:

@calcidioper trovare risposte ecc ti consiglio di rileggerti le pagine prima e vari commenti su tante perplessità che la puntata ha generato. io per primo dico che è stata bella x certi versi. ma quando ci rifletti ci sono tante cose veramente senza senso (la carica inizale, perché non stanno dentro le mura, arya prima ad ogni sospiro i non morti la sentono poi sbuca dal nulla con estranei e una marea di nn morti, ecc...). più che altro l'idea è che in una puntata la lunga notte è già terminata quando doveva essere il fulcro di tutta l'ultima stagione. e lo scontro tra regine andava fatto come atto conclusivo della sesta. sembra quasi che la lunga notte sia stato usato come espediente narrativo per riequilibrare le forze. non dico altro visto che non hai visto la 4 e non vorrei spoilerarti qualcosa.

Grazie per le tue notazioni.Si stavo facendo una bella lettura poi all'improvviso mi sono trovato un post che mi ha fatto girare le scatole perche' spoilerava una cosa sui draghi nella puntata successiva.Ed allora ho messo i commenti senza leggere nient'altro.Pero'ì mi ripeto,uno show e' tale per me se ti coinvolge visivamente ed emotivamente.Certo poi ci rifletti a mente serena e fai le tue valutazioni.Ma francamente 80 minuti dove mi sono sentito partecipe della battaglia....io non li critico.



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 13:03

ieri notte hanno trasmesso la prima parte del ritorno del re...quando faramir parte con un pugno di cavalieri per riconquistare osgiliath(riuscendo anche a tornare in qualche modo), scena che nemmeno ricordo se presente nei libri, mi sono tornate in mente una cinquantina di pagine di questa discussione....anche in quel caso la scena non mi ha fatto nessun effetto ridicolo pur essendo non troppo furba!


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 14:17

La follia della carica di Faramir è spiegata e tu da spettatore sai benissimo perché. Non confondiamo le cose fatte bene con quelle fatte "perché sì"


K
Krammer
Utente
27 messaggi
Krammer


K

Utente
27 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 15:06
Il 9/5/2019 at 11:32, rhaegar84 dice:

@Stella di Valyria

visto poi la puntata 4 mi chiedo ancora perché nn fare una danza dei draghi tra jon e nk in quella scena stupenda sopra le nuvole/tempesta al chiaro della luna. e fare morire entrambi draghi nello scontro e non come sono morti dopo.

poi ritorno sul'attacco dothraki. ma se non arrivava a sorpresa melisandre la strategia era di attaccare totalmente al buio??

visto che paragone era con la battaglia del fosso di helm dove invece tutto ha un suo senso. l'attacco disperato arriva solo alla fine sperando nella promessa di gandalf, che poi arriva.

questi errori grossolani da un prodotto come got dove il "realismo" è sempre stato un punto fermo non riesco a mandarli giù.

 

sul primo punto, abbozzerei 3 ipotesi che potrebbero aver influenzato la scelta degli autori:

1. motivi di budget: una scena come quella che descrivi, molto bella, sarebbe dovuta essere anche molto più costosa e magari hanno deciso di investire più in altre scene

2. motivi di trama: (metto spoiler visto che accenno alla 4 puntata, scusate)

tenere in vita il drago di Jon per farlo morire in 3 secondi arpionato dai missili terra-aria mi sembra un evidente pretesto per far passare al pubblico l'idea di quanto l'esercito di Cersei sia potente e pericoloso e dunque per mantenere alta la tensione sul vero scontro finale dei prossimi 2 episodi. Mi pare altrettanto evidente che gli autori stiano cercando, contro la "logica" e contro l'immagine che si è costruita in tutte le serie precedenti a partire dalla prima, di far passare il messaggio che si, i non-morti col NK sono potentissimi ma non quanto la pericolosità di Cersei. E' lei il vero centro della trama finale e lo scontro più duro, grazie ai sotterfugi, alle macchinazioni, al denaro e alla tecnologia. Ripeto contro la logica intesa in senso "fantasy", è stato un vero colpo a sorpresa risolvere la questione non-morti in questo modo, e credo che questa linea di pensiero derivi direttamente da Martin. Il pubblico anelava allo scontro finale con gli estranei, perchè era quello il pericolo percepito come maggiore durante la serie. Cersei era un solo essere umano infuriato, indebolito, a ridosso del baratro: chi avrebbe puntato 2 cent sulla sua importanza già a partire dalla 5/6 serie? ed invece, colpo di scena è lei il vero villain madass

3. per motivi di coerenza: il drago di Jon poteva essere ucciso in combattimento senza problemi, ma come lo uccidi il drago non-morto? Col lungo artiglio di Jon? Col fuoco? Viserion resta pur sempre un drago, come reagirebbe al fuoco?

Ok quest'ultima ipotesi dubito abbia influenzato la scelta degli autori, considerate le altre innumerevoli incoerenze ben più eclatanti :) 

 

Mi riaggancio al secondo punto per rispondere a @calcidio 

La critica che personalmente muovo agli autori (mi riferisco non a d&d solamente a allo stesso Martin, che evidentemente non ha collaborato allo sviluppo della serie oltre i suoi libri, e se l'ha fatto l'ha fatto male) non è quella che abbiano sminuito di per sè la potenza e la pericolosità dell'armata della notte, che effettivamente se non fosse stato per la divina Arya avrebbero soverchiato tutta Westeros anche fin troppo facilmente.

Il punto è che hanno costruito fin dall'inizio della saga un arco narrativo estremamente importante e profondo, lasciandolo indefinito e aperto all'immaginazione, di sapore squisitamente fantasy: anche di questo ci si aspettava uno sviluppo, un approfondimento _prima_ di chiuderlo calando il sipario (chiusura avvenuta nel modo in fin dei conti più ovvio, salvo che per l'identità dell'esecutore).

Perchè tutta la prosopopea Bran con il percorso che ha fatto per diventare corvo a 3 occhi, misteriosa entità di cui ancora non si sa nulla, da dove arrivano, chi sono e quale influenza hanno avuto sulla storia. Come nulla si sa della creazione del NK salvo che per quella visione della sua "nascita" per mano dei figli della foresta. E soprattutto nulla viene suggerito sul rapporto tra la magia del fuoco (arco narrativo di Melisandre, dei servitori di Asshai e del Dio della luce) e la magia del ghiaccio (arco narrativo dei figli della foresta, degli estranei e del corvo a 3 teste). Ci aggiungerei anche l'arco narrativo dei faceless e del dio della morte, che guarda caso hanno concluso la diatriba tra fuoco e ghiaccio per mano di Arya.

Tutti gli aspetti fantastici di GOT insomma.

 

Hanno tirato su una ragnatela di minuscoli frammenti narrativi ed indizi che hanno incrementato a dismisura l'hype - ameno per quanto mi riguarda - e come l'hanno risulto? Chiudendo il sipario e non rivelando nulla.

Certamente faranno degli spin-off, vedrete: magari è anche questa una precisa scelta strategica in senso commerciale.

Non a caso il clamore mediatico di questo episodio e dell'ultima serie in generale, sia in senso positivo che in senso negativo, che in senso di popolarità in generale. Con tutto l'interesse sollevato con queste scelte, sarebbe sciocco non sfruttarlo.

 

Ma qualcosa in più della sotto-storia fantasy ce la potevano dare già in GOT, almeno qualche briciolo di rivelazione. Un anno e mezzo di attesa per non aver ricevuto sostanzialmente niente sotto questo aspetto, questa è la critica che muovo.

Non e sterminate incoerenze, non il fanservice od altri espedienti sensazionalistici che, per quanto possano dar fastidio ai puristi, fanno parte delle logiche di produzione degli spettacoli main stream. Il prodotto nel complesso piace ed entusiasma la maggior parte degli spettatori mi pare. E tiene ben acceso l'interesse anche dei detrattori.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 15:50
2 hours fa, the neck dice:

ieri notte hanno trasmesso la prima parte del ritorno del re...quando faramir parte con un pugno di cavalieri per riconquistare osgiliath(riuscendo anche a tornare in qualche modo), scena che nemmeno ricordo se presente nei libri, mi sono tornate in mente una cinquantina di pagine di questa discussione....anche in quel caso la scena non mi ha fatto nessun effetto ridicolo pur essendo non troppo furba!

Ma se non sbaglio li è proprio costruita per far capire come sia un’idea folle (pare proprio che Denethor mandi apposta il figlio sperando che ci lasci le penne). Ed è girata in modo comunque epico e triste, è proprio un’altra cosa.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 17:35
4 hours fa, the neck dice:

ieri notte hanno trasmesso la prima parte del ritorno del re...quando faramir parte con un pugno di cavalieri per riconquistare osgiliath(riuscendo anche a tornare in qualche modo), scena che nemmeno ricordo se presente nei libri, mi sono tornate in mente una cinquantina di pagine di questa discussione....anche in quel caso la scena non mi ha fatto nessun effetto ridicolo pur essendo non troppo furba!

Scherzi? Il sacrificio che gli impone suo padre e lui che accetta di andare a morire sono un punto molto importante. Infatti è così che resta ferito in modo grave e suo padre nel saperlo parte definitivamente per la tangente poiché crede di aver perso tutto.

In quel caso comunque ci credo che non ti ha fatto un effetto ridicolo: sono uomini che sanno di andare a morire tutto per la follia di Denethor. Di percepisce la tragedia. Lo scopo della scena è proprio quello: mostrare quanto Denethor sia un governante incapace e accecato dal suo egoismo, tanto da mandare a morire il suo stesso figlio (più dare il là per tutto il discorso relativo alle preferenze per Boromir) in un'impresa priva di senso e suicida. E Faramir accetta per dimostrargli che gli è comunque devoto e fedele.

Spero che tu non la volessi confrontare con quel totale nonsense della carica dei Dothraki.

@niphredil appunto! ^^


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 17:42
2 hours fa, Krammer dice:

visto che paragone era con la battaglia del fosso di helm dove invece tutto ha un suo senso. l'attacco disperato arriva solo alla fine sperando nella promessa di gandalf, che poi arriva.

Esatto là l'attacco disperato lo fanno all'ultimo proprio perché non hanno più niente da perdere ormai, non a inizio della battaglia! Provate a immaginarvi il fosso di Helm con la carica di 20 uomini a cavallo all'inizio che si fondano tra le file degli uruk hai scomparendo dopo 2 secondi. Avrebbero riso tutti anche in quel frangente. 

E gli uruk per fortuna non resuscitano i morti, al massimo se li magnano.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 18:20

paragone proprio senza senso. Anzi è chiarissimo che è una follia, proprio per rimarcare il rapporto difficile tra faramir e il padre e la "follia" di ques'ultimo per la morte di boromir. tanto che prima di uscire dai cancelli della città gandalf prova a fermare faramir dicendo appunto che è una pazzia. non è una strategia pensata nei dettagli e per giorni….e almeno attaccano di giorno…..

infatti quando arriva tutto l'esercito degli orchi mica esce l'esercito anzi stanno giustamente ben dentro le mura.

@calcidioci mancherebbe se a te è piaciuta buon x te. ma anche io mica la trovo brutta tutt'altro. anche perché al di là di tutto la qualità tecnica x una serie è eccelsa. poi ci sono nelle altre stagioni altre battaglie e scontri che ho trovato migliori.

la critica sta nel fatto che x una serie cmq realistica come impronta (x sempre in un mondo medievale-fantasy) ci sono troppi errori macroscopici oltre a vari non-sense della trama, non coerente con le prime 6 stagioni.


C
calcidio
Confratello
Utente
66 messaggi
calcidio
Confratello

C

Utente
66 messaggi
Inviato il 11 maggio 2019 18:31
7 minutes fa, rhaegar84 dice:

paragone proprio senza senso. Anzi è chiarissimo che è una follia, proprio per rimarcare il rapporto difficile tra faramir e il padre e la "follia" di ques'ultimo per la morte di boromir. tanto che prima di uscire dai cancelli della città gandalf prova a fermare faramir dicendo appunto che è una pazzia. non è una strategia pensata nei dettagli e per giorni….e almeno attaccano di giorno…..

infatti quando arriva tutto l'esercito degli orchi mica esce l'esercito anzi stanno giustamente ben dentro le mura.

@calcidioci mancherebbe se a te è piaciuta buon x te. ma anche io mica la trovo brutta tutt'altro. anche perché al di là di tutto la qualità tecnica x una serie è eccelsa. poi ci sono nelle altre stagioni altre battaglie e scontri che ho trovato migliori.

la critica sta nel fatto che x una serie cmq realistica come impronta (x sempre in un mondo medievale-fantasy) ci sono troppi errori macroscopici oltre a vari non-sense della trama, non coerente con le prime 6 stagioni.

Qualcuno ha fatto notare .ed io l'ho fatto mio,che i Dotraky partono all'assalto senza un vero e proprio ordine di nessuno visto che dany era sulla montagna e Jorah non da l'ordine.Mi sembra di ricordare che nella sala dove si progetta la strategia si parlava di tenere impegnati quando piu' possibile i morti ma non di mandare la cavalleria in avanscoperta.Infatti questo qualcuno ha parlato del fatto che i Dotraky si siano gasati per via del fuoco sulle lame e sono partiti per la tangente.Quindi non errore di strategia ma imbecillita' degli stessi Dotraky che ricordo non hanno mai avuto paura di nulla.La metto cosi' per come e' stata riportata.Tanto di ipotesi se ne fanno tante.


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi