Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 1:14
1 minute fa, cirus dice:

beh, non legger nulla e poi commentare riproponendo tutti i temi non è proprio il massimo

Beh, ho solo espresso la mia opinione sull'episodio, argomentando alcuni dei punti emersi più spesso nelle critiche negative. Pensavo fosse il thread apposito dove farlo...


C
cirus
Confratello
Utente
21 messaggi
cirus
Confratello

C

Utente
21 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 1:54
40 minutes fa, Manifredde dice:

Beh, ho solo espresso la mia opinione sull'episodio, argomentando alcuni dei punti emersi più spesso nelle critiche negative. Pensavo fosse il thread apposito dove farlo...

 

certo che è il thread dove farlo e infatti ti ho risposto. Era solo un'osservazione amichevole (la faccina non l'ho messa a caso) perché scritto così poteva sembrare che non te ne fregasse delle opinioni altrui già espresse

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Mordane
Confratello
Utente
41 messaggi
Mordane
Confratello

M

Utente
41 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 2:37
7 hours fa, porcelain.ivory.steel dice:

... a rendere divisiva la puntata sono state solo e soltanto le diverse aspettative che ciascuno di noi nutriva/nutre...

 

... D&D hanno scelto di dirottare completamente anni di indizi sapientemente disseminati...

Ecco, l'hai detto. Non è che mi rovini le aspettative perchè mi sono messa in testa che Jon è bello, bravo e quindi lo voglio anche eroe.

E' che in 7 anni mi hai messo degli indizi che mi portavano a crederlo, che è diverso da avere aspettative. 

Se mi fai vedere Lyanna che dice a Ned "promettimi" e poi mi dici che Jon è figlio di Melisandre e Varys, permettimi di restarci un po' maluccio, alla faccia delle mie aspettative,  soprattutto se mi dici che l'hai deciso tre anni fa perchè così mi stupivi.

Non mi hai stupito, mi hai preso per i fondelli ed è profondamente diverso. 

 

Arya ha altro da fare, la sua storia la porta altrove, la porta a recitare tutte le sere la sua preghiera e tra i nomi della sua preghiera non ci sono gli estranei. Quella è roba di Jon, di Bran o di Sam, se proprio devi stupirmi per forza.

 

Vogliamo poi parlare della "lunga" notte? Che a 50 metri da Grandinverno manco se ne sono accorti di questo evento epico, talmente epico che nella scorsa lunga notte tutti i popoli hanno leggende a riguardo?

Che racconteranno mai le prossime generazioni di questa lunga notte? Ah, si. Mio zio mi ha detto che i Glower sono i veri eroi che si sono fatti i fatti loro e hanno vissuto in pace e serenità per tutta quella lunghissima notte che è durata... una notte. Roba forte, he! Da cantarci canzoni e scriverci poemi! 

Ora, saranno anche mie aspettative, ma porcamiseria, mi viene da dire.

 

Tutto questo secondo il mio modestissimo parere, sia inteso.

 


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 8:35
17 hours fa, Manifredde dice:

L'ho visto solo ieri sera e non leggo 83 pagine di commenti. Ho l'impressione però (anche guardando su YT) che la recezione generale dell'episodio sia davvero pessima.

 

Sono l'unico io a dire che mi è piaciuto molto e che, anzi, è tra i miei preferiti di sempre?

Al di là dei difetti sulla tattica adottata dai vivi, io trovo l'episodio straordinariamente ben fatto (tecnica e regia) e soprattutto efficace nel chiudere tantissimi archi narrativi.

Ad esempio, molti si lamentano perchè è stata Arya e non Jon ad uccidere il NK. Ma perchè dovrebbe essere un problema? JOn era il predestinato da praticamente sempre, dovremmo essere lieti che non sia stato lui a salvare la giornata (anzi, il suo fallimento è stato palese, bloccato com'era dietro una roccia). Secondo me avremo un suo payoff nella consquista del trono, ma nella battaglia contro gli estranei è stato bello vederlo "fallire".

Invece Arya era la candidata perfetta: a cosa è servita tutta la sua storyline, altrimenti? A un pò d vendette qua e là? Sarebbe stato deludente. Questo è stato invece ciò che ha dato senso al suo addestramento.

 

Abbiamo avuto la redenzione finale di Theon, che ancora mancava e non poteva che avvenire tramite un sacrificio eroico. C'è. è vero, la tendeza a vedere molti "cattivi" redimersi, ma visto che la strada per lui era comunque quella, la sua storyline si è chiusa bene.

 

Ci si lamenta che i personaggi principali siano ancora tutti vivi. Vero. Ma durante la battaglia mi domandavo a chi avrei saputo rinunciare e non sapevo davvero chi scegliere. Sono quindi contento che qualche morte illustre ci sia stata ma che i miei personaggi preferiti possano ancora combattere la battaglia contro Cersei (e là si che mi aspetto qualche bella caduta).

 

Il caos della battaglia l'ho trovato estremamente efficace allo scopo di rendere lo spettatore sempre incerto sullo stato attuale dei personaggi: quando Jon corre da Bran e passa vicino a Sam che mena fendenti in preda alla disperazione, e per un attimo tentenna ma poi è costretto a lasciarlo, davvero ho pensato che Sam sarebbe morto, e ho trovato quella scena tremendamente drammatica.

Così come ho trovato molto efficaci le scene al parco degli Dei, con quella bellissima musica in sottofondo a dare il passo alle sequenze.

 

Infine ho apprezzato anche la morte del NK: forse poteva essere fatta un pò meglio, ma io l'ho trovato comunque molto buona: Arya lo sconfigge grazie ad una piccola "acrobazia" tecnica, frutto della dimestichezza con le armi acquisita tramite l'addestramento. I conti tornano. 

Ok: da Indipendence Day in poi l'idea che "uccidi la testa e tutti cascano" è diventata un clichè abusato, ma ammetterete che sarebbe stato anticlimatico uccidere il NK e poi passare cmq 30 minuti a ripulire GI dagli zombi. Essendo l'esercito frutto della magia del NK, poi, ha pure senso che morto lui venga meno la sua magia.

 

Insomma, credo che l'episodio funzioni alla grande in quegli aspetti che era necessario che funzionasse, ovvero fornire spettacolo, a soprattutto il payoff per tantissime storylines.

 

L'unico punto che lascia perplessi è il fatto che l'intera minaccia Estranea (costruita in 8 stagioni) venga risolta in una sola battaglia. Ma accettato questo (e non ci si poteva aspettare altro) il resto credo sia stato realizzato alla grande.

La puntata è stata molto divisiva perché, mi permetto di fare riferimento al commento di @Ser Balon Swann    (che ho trovato illuminante) su Endgame nel relativo thread in Myr, è stata coraggiosa. Cioè proprio spericolata.

 

Infatti alla prima visione ero scioccato e il mio giudizio è stato negativo. L'ho rivista altre tre volte (!!!) e ogni volta l'ho amata di più. Concordo con te, questo episodio è uno dei miei preferiti di sempre. Forse il mio preferito in assoluto.

 

È perfetto? No, per nulla, anzi ha parecchi difetti. Ma questa è televisione che ambisce ad essere cinema, anzi ad essere quello che il cinema quasi non è più e questo per me è ammirevole e va premiato.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 9:27

Infatti @MezzoUomo 

Anche io ho nutrito una forte delusione ( e per forza sono team Jon Snow ) alla prima visione ,e dire che l’incipit della puntata era stato esaltante dal punto di vista dello spettacolo puro.Ma ad ogni successiva visione ,mandata giù pure la soluzione finale Arya e soprattutto la fine immatura del NK ( dopo mesi e mesi in cui nel 3D leak qui si erano fatte previsioni su previsioni non campate in aria che ,tutte , puntavano ad uno scontro nella 8x5 tra team vivi e team morti ) si colgono via via particolari e “finezze” che depongono a conti fatti pro il lavoro di D&D ( che evidentemente ci hanno trollato facendoci capire che il duello vivi vs morti e loro capo era la chiave di tutta la storia raccontata ) ; non dimentichiamo che uno spettacolo molto costoso deve portare guadagni a chi lo sovvenziona per cui è ovvio che si è puntato sulla spettacolarizzazione e questa puntata ,con bellissime sequenze incentrate sulla disperata e feroce danza dei draghi ,per esempio , spettacolare lo è a prescindere da gusti ed opinioni personali ,tutti ovviamente rispettabilissimi ,tutti ribadisco.

Circa il comportamento del NK beh la sua mente colmena ( come dice Friki) dava vita e vita e poi vita ad una specie di orda zombie il cui solo scopo è ammazzare .Ma anche il NK è un automa direi con un solo scopo ,portare morte ,distruggere la razza umana ,voglio dire che certamente ha programmato tutto ma io intendo il termine intelligenza in senso più ampio e certamente non mostra una freddezza di ghiaccio dopo che Dany non lo ha arrostito (comportamento che rivelerebbe una umanità di cui dovrebbe essere sfornito ).

Circa la tattica folle messa a punto dal team vivi riporto questo articolo  di uno stratega militare 

https://www.gameofthronesitaly.it/2019/05/04/stratega-militare-difende-scelte-tattiche-battaglia-winterfell/

Non mi convince ovvio non del tutto almeno e questo perché la fredda razionalità capace di programmare uno scontro ,poi sul campo va a farsi friggere 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

4
4ry4
Confratello
Utente
436 messaggi
4ry4
Confratello

4

Utente
436 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 9:49

Leggo spesso in questi commenti sulla decisione di D&D sul ruolo di Arya. Nell'Inside the Episode viene detto da David Benioff:

"...I think it's probably three years now or something, we've known that it was gonna be Arya..."

Ora non so se questa sarà la scelta di Martin, ma la critica alla narrazione e alla rappresentazione è cosa diversa dalla critica che è stata fatta qui in tutte queste pagine così come in tantissime altre pagine nel web sia chiaro. E' veramente frustrante leggere solo raramente delle analisi puntuali sull'episodio.

Ecco perché io ero favorevole al reintrodurre i like: era l'unico modo di esprimere correttamente il mio apprezzamento.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

D
Drusilla
Confratello
Utente
140 messaggi
Drusilla
Confratello

D

Utente
140 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 10:33

Che siano sopravvisuti molti beniamini può avere senso, Jaime, Brienne, VermeGrigio sono dei grandi soldati contro ordi di belve che si buttano così, all'impazzata. 

La prima sorpresa di essere "l'eletta" è Arya, infatti quando parla con Melisandre si può proprio leggere nella sua faccia (Maisie è brava) "anvedi se non sarà che tutto il mazz* che mi sono fatta tra i faceless etc non era per questo?" 


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 12:34

Io la vedo completamente diversa.

1)Innanzitutto a me spettatore di budget, possibili guadagni, di abbracciare la maggior fetta di pubblico possibile non interessa un cippa. Lo capisco, ma non è assolutamente un parametro da tenere in considerazione per farmela piacere o meno.

 

2)Io la serie non la considero puntata per puntata, ma come un filone unico. Se il finale mi ha rovinato praticamente tutta la serie, anche l'episodio sarà inevitabilmente da buttare, nonostante condivida molte emozioni che avete provato voi fino ai 3 minuti finali.

 

3) Le tattiche militari non sono importanti però quando mi mandi i dothraki all'assalto nel buio con gli arakh che si spengono, il mio cervello immediatamente mi dice che è un'idiozia e l'effetto della scena inevitabilmente diventa il contrario di quello che volevano comunicarci. Ovvero grasse risate invece di tensione e paura. (Poi capisco tutta la storia delle battaglie coi cavalli, del voler generare tensione e bla bla, ma come detto prima da spettatore non posso stare a fare discorsi sul meta altrimenti non mi gusterei la puntata).

 

4) Tutta la parte a Nord della Barriera è stata un bluff. Bran? I WW? Il NK?

Praticamente i WW ci vengono proposti sempre step by step per 8 stagioni e tutto quello che sappiamo alla fine è semplicemente che sono stati creati dai Figli della Foresta (che sono talmente marginali in tutta la serie da essere inutili) e che vogliono semplicemente uccidere tutti? Tutto qui? Il cambio delle stagioni? Il collegamento con l'antica magia del mondo? Il collegamento con il Corvo a Tre Occhi? Il perché trasformassero i bambini in WW? Il perché con Craster sembrava esserci un accordo e invece ora distruggono e basta?

Neanche il messaggio del "mentre ci scanniamo per il Trono e la vanità, non ci rendiamo conto della vera minaccia". No, neanche quello. Cersei non paga per i suoi errori, completamente anti-martiniano.

 

5) Il NK è un cattivo deludente, perché bidimensionale e perché se uccidi lui crolla tutto il castello di carte. Insomma l'armata dei WW non sembra affatto invincibile così, ha un punto debole talmente enorme che non genera timore. Paradossalmente il NK poteva distrattamente tagliarsi con uno degli spuntoni di ossidiana delle barricate e la grande minaccia era così conclusa.

è una soluzione pigra e già ampiamente criticata. 

Capisco che qualsiasi duello 1vs1 col NK sarebbe stato deludente, ma la mossa Kansas City lo è di più, è la classica menata da cinecomicon degli ultimi anni. (tralasciando i super power di Arya e anzi tutto il suo pg da quando è andata a Braavos che l'ha completamente a mio avviso stereotipato rovinando quella che era una stupenda storia tragica e trasformandola in Batman).

 

6) Il momento chiave di tutto era l'incontro tra il NK e Bran e lì mi aspettavo il twistone, il vero mistero che aspettiamo da anni, lì è crollato tutto.

 

7) Il plot armor di tutti i pg principali è completamente esagerato e ingiustificato. Se tu vuoi far sopravvivere determinati personaggi, basta non metterli in condizione di essere praticamente spacciati. Sam sulla pila di cadaveri, Jamie,Brienne e Podrick con le spalle al muro schicciati da orde di non morti, Jon faccia a faccia con Vyserion, Dany che uccide non morti su non morti quando è la prima volta che ha una spada in mano. Oppure i miracolanti salvataggi all'ultimo pelo uno, due, tre, n volte. Io dopo un po' non avevo più nessuna tensione.

 

8) Le morti non-martiniane di Jorah e Theon. Sono morti ad arco narrativo concluso da un pezzo, solo per dare qualche morto alla puntata e perché sarebbero state figurine nelle prossime. Solitamente le morti di Martin più belle dei pg importanti avvengono ad arco narrativo non ancora risolto, anzi quasi ad un passo dal risolversi. Ned ad un passo dal far deporre Cersei, Robb ad un passo dal vincere la guerra, Oberyn ad un passo da avere la sua vendetta ecc ecc. Secondo questa logica Jorah sarebbe dovuto morire di morbo grigio ad un passo da avere il suo perdono da Dany e Theon ad un passo da avere la sua redenzione con i Greyjoy o con gli Stark. Tra l'altro muoiono in maniera cinematografica: slowmotion e in posa quasi plastica.

Non ho provato nessuna emozione per loro. Troppo scontate.

 

 

Per ora queste sono le cose principali che mi hanno deluso e che purtroppo sovrastano tutto ciò che mi era piaciuto (molte delle cose che avete detto anche voi).

 

 


S
SuocerodiLyonelCorbray
Confratello
Utente
528 messaggi
SuocerodiLyonelCorbray
Confratello

S

Utente
528 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 12:48
3 hours fa, Iceandfire dice:

Infatti @MezzoUomo 

 

Circa la tattica folle messa a punto dal team vivi riporto questo articolo  di uno stratega militare 

https://www.gameofthronesitaly.it/2019/05/04/stratega-militare-difende-scelte-tattiche-battaglia-winterfell/

Non mi convince ovvio non del tutto almeno e questo perché la fredda razionalità capace di programmare uno scontro ,poi sul campo va a farsi friggere 

 

 

Onestamente lo stratega militare che sostiene che combattere al buio è una scelta intelligente perché aspettando qualche ora in più ci sarebbe stato il rischio di finire i viveri mi sembra uno stratega abbastanza sui generis, ecco :yeah:

Quello che ho pensato io vedendo le truppe mandate al macello (barricate bruciate con gli Immacolati dall'altra parte e condannati all'annientamento, cavalleria che carica alla cieca, spalti semivuoti al momento dell'assalto...) era invece che quella di massimizzare la mortalità fosse una scelta strategica per ridurre le bocche da sfamare! Ma poi ho pensato che sarebbe stata comunque una decisione in qualche modo razionale e ho scartato l'ipotesi...

 

14 hours fa, Iceandfire dice:

@SuocerodiLyonelCorbray

Il re della notte altrimenti nomato NK , detto anche re polaretto nonché vincitore alle Olimpiadi invernali di Porto Bianco di lancio del giovellotto e medaglia di argento per dressing  di drago con fuoco blu ,nonché gran resuscitatore di morti non proprio freschi di giornata  etc  Etc Etc , non credo che per definizione fosse necessariamente dotato di chissà quale intelligenza (chi porta morte è intelligente ? non credo ecco ) ;Il tapino era arrivato precisamente dove voleva e aveva Bran in suo potere ,circondato dai fidi Estranei e con Viserion che impediva al suo teorico più importante competitor di accedere al parco degli dei .Ergo si preparava anche con una sorta di ghigno sarcastico e soddisfatto a fare la festa a Bran ( che peraltro wargizzandosi in corvo aveva di fatto evocato il nostro pluricampione olimpico )

L’arrivo improvviso di Arya ( che ci sta ,lei assassino No One ,come killer del NK, ripeto per il suo vissuto in toto e non solo ) non era prevedibile e oltretutto è stato fulmineo ,può non piacere come soluzione (anche perché il NK muore appena alla terza puntata della ottava stagione) ma tant’è e pensandoci su non è neanche una cattiva idea ,certamente ci ha spiazzati tutti e ha creato quello che D&D e la HBO volevano cioè grandissima risonanza .

Assorbita la botta e resettato il tutto non credo proprio che ci sarà un ritorno alla Contea degli Hobbit,ma ci faranno focalizzare sulla conquista del trono di spade ,no perché l’umanità è fatta cosi ,al redde rationem la ricerca del potere (un potere che una minaccia aliena può spazzare da un momento all’altro ) è qualcosa strettamente collegata alla natura umana anzi è un qualcosa che in piccolo o in grande la caratterizza .E allora ci daranno il vero scontro che a conti fatti la serie ( ma pure i libri ,mi voglio rovinare ) deve mostrare .

Non credo che ci annoieremo ,basta vedere le prossime puntate per il piacere di farlo , senza preconcetti collegati a quello che vorremmo vedere anche in base alle simpatie per i singoli caratteri .

 

Quindi quel deficiente del Re della Notte non si aspettava che quegli altri piazzassero quantomeno un cecchino davanti a quello che era il suo obbiettivo primario (Bran)? Non si aspettava che, una volta che lui si fosse avvicinato da solo a Bran, si aprisse la botola che nascondente una squadra di supersicari? E allora questo conferma che tutto l'arco narrativo degli Estranei sia stato anticlimatico, come la serie nel suo complesso, del resto.

 

Il ritorno alla Contea è una citazione al romanzo, non al film: gli hobbit effettivamente combattono Saruman per riprendersi la Contea, ma diciamo che proprio in quanto guerra conclusiva anticlimatica fu volutamente esclusa dalla trilogia cinematografica.

Allo stesso modo, esauritasi la guerra contro la Morte in Persona, la Minaccia alla Vita Come La Conosciamo E La Concepiamo, il conflitto di successione vale quanto la riconquista della Contea.



Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate
Guardiani della Notte
10281 messaggi
Neshira
Pescatrice delle Carte Dimenticate



Guardiani della Notte

10281 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 12:49

Ok lnon dirò niente di nuovo ma commento ugualmente qui perchè 'ho rivisto ieri, curiosa di vedere se l'impressione sarebbe migliorata o peggiorata, con il bagaglio di quello che di buono e cattivo si è commentato in questi giorni.

Entrambe direi: quello che era stonato alla prima visione mi è sembrato più stonato, quello che mi era piaciuto la prima volta mi è piaciuto di più.

BENE

Principalmente la tensione, la luce (no, a me non è sembrata troppo buia, nemmeno la prima volta) e in somma la regia, proprio nel senso stretto di 'come e quanto inquadrare': la tattica della battaglia resta assurda ma le singole scene son davvero belle, confuse al punto giusto come ha senso in una battaglia 'vista da dentro'; anche il ritmo con cui son passati da un personaggio all'altro, la divisione del tempo per ciascuno nei combattimenti sono tarati bene. Il coreografo dei duelli ha fatto imho un gran bel lavoro, migliore che in altre puntate, e gli attori mi sono piaciuti proprio tanto in scene in cui potevano solo muoversi, e veloce, senza nemmeno una frase da dire.

La danza dei draghi è uno spettacolo.

MALE

La sceneggiatura...è bucata. Letteralmente. Non servivano chissà che dialoghi teatrali qui (forse evitandone un paio ci si sarebbe anche guadagnato) ma anche come narrazione per azioni resta l'impressione triste di una puntata 'tagliata di fretta' in troppi sensi. Davvero non mi riesco a togliere dalla testa l'attesa di un cofanetto con una versione estesa XD.

1 tagliata, male, tutta la questione Estranei, che si è pian piano impantanata nei problemi logici di qualunque 'normale' apocalisse zombie senza una storia, un cervello e un motivo dietro - il che contrasta in modo assurdo con altre stagioni e con l'invenzione, pure esclusiva della serie, dei cerchi macabri. Ok, come apocalisse zombie è stata risolta. Avevano anticipato la Mente dell'Alveare invece del Vaccino Aereo e dritti là sono andati, costi quello che costi alle scene che lì dovevano portare.

2 tagliata nel passaggio da una scena all'altra, da un personaggio all'altro: il tempo assegnato come ho detto mi è sembrato giusto, ma l'ottanta per cento delle volte non si capiva da dove uno sbucasse  (Jorah? Beric?) ed è una scelta troppo di comodo: se la battaglia è confusa per realismo, non metti i salvataggi dell'ultimo secondo (che in sè ho apprezzato). Viceversa se li metti impieghi cervello e secondi a spiegarli, togliendoli magari alla scena Solid Snake Arya, alle battute inutili di Varys e alla carica inutile+1 di Theon, che pure fino all'ultimo momento come percorso nella serie avevano senso. 

3 tagliata pesantemente per il montaggio oO: come ho sentito anche da altri in chat, e hanno ragione, la parte di Tyrion e Sansa nelle cripte sembra proprio mancare di scene (e si sente anche in quella location il problema 2). Lo stesso (per me) la morte di Edd e tanti pezzi appena prima e dopo la conquista del Boss Finale (Gilly? Sam?).

MALISSIMO

La questione Corvo, PP e AA...niente, resta da piangere. Se non esce fuori un colpo di scena nelle prossime puntate Bran, Hodor, I Reed, Melisandre, Stannis...personaggi buttati. Non perchè Arya ha 'rubato la scena': come strumento finale di un percorso corale ci poteva anche stare. Nemmeno per Jon impotente dietro il muretto: realistico (ammettendo che Viseron si stesse ''spegnendo' per le ferite della battaglia aerea) e struggente. E' che proprio non puoi ignorare il peso che hai dato a certe figure nella Tua.Stessa.Sceneggiatura.Per.Sette.Stagioni.

Spero ancora che 'manchi qualcosa', magari legato all'espressione ultima di Bran e all'inverosimile capacità ignifuga del NK

SPOILER Star Wars TLJ

seriamente, l'unico modo di dare un senso a quella scena e al resto è che fosse una proiezione mentale come quella Luke ... 

Per i troppi particolari affrettati (comunque meno che nelle stagioni 6 e 7) c'è un topic apposito e vado ad aggiungerci Spettrino con i Dothraki e i vagoni di ossidiana inutili visto che contro i morti non son necessari e contro i ww non li usano...quella magari è ironia della guerra. Speriamo.

Modificato il 05 July 2024 17:07

chanTelegram.jpg

chatTelegram.jpg

wikibarriera.jpg

facebook.jpg

LaBarriera@not_a_forum

alysanne-Shamememe.png Greyjoy.png

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 12:53

Ma poi si è capito come ha fatto Arya a saltare così in alto fin ad arrivare al Re della Notte?


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 13:04
10 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

Ma poi si è capito come ha fatto Arya a saltare così in alto fin ad arrivare al Re della Notte?

Nel fare la scena è saltata da una piattaforma a un metro e mezzo/due. 

Nell'episodio mi piace pensare che l'abbia lanciata il Mastino dalle mura :yeah:


L
lalt
Confratello
Utente
404 messaggi
lalt
Confratello

L

Utente
404 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 14:09

Anche io ho rivisto la puntata, più di una volta, e devo dire che condivido la sensazione @Neshira.

 

A proposito della regia... è fantastica davvero.

Il lavoro di camera, intendo. 

Come si sofferma sui dettagli (la mani di vari personaggi sin dalla prima inquadratura), e al tempo stesso le panoramiche... 

 

È riuscito a dare il senso non solo dello spettacolo, ma anche di come la macro-storia diventa/è  micro-storia. 

 

Fotografia e sceneggiatura sono un altro discorso.

 

Anche la logica interna alla puntata - per esempio se una porta di legno blocca i non morti, com’è possible che poi altri riescano a venire fuori da tombe di pietra? - è un’altro discorso, ma non dipende dal regista.

 

Detto questo ieri notte con mio marito abbiamo fatto un po’ di binge watching di vecchie puntate....

E... no way guys.

 

Basta rivedere le ultime due puntate della prima stagione col senno di poi, sapendo chi diavolo è Jon davvero e i dialoghi con Mormont, Aemon, il tentativo di diserzione prima e l’accettazione del suo destino poi (quando attraversano la barriera), così come le scene di Bran nelle cripte dove lo manda il corvo a tre occhi... e l’Arya moment stona. Assai pure.

 

Detto questo, ripeto, io sono abbastanza serena nel considerare ogni adattamento cinematografico o televisivo che sia di un qualsiasi opera letteraria una bastia a se stante.

 

Personalmente ho sempre trovato gli adattamenti di qualsiasi libro che ho letto non all’altezza del libro.

E ovviamente non sempre avere un capolavoro tra le mani è garanzia di riuscire a mettere in piedi un film/serie TV che funzioni... di per se.

Per dirne una... trovo la maggior parte dei recenti Film su Anna Karienina una cagata. E non perché non sono aderenti alla trama del romanzo (nessuno, neanche i capolavori degli anni 30) lo è, ma perché sono proprio brutti di per se...

 

Per cui va comunque riconosciuto a D&D che un buon lavoro - sicuramente fino a un certo punto - l’hanno fatto. Ed è ingeneroso dire che è accaduto solo e soltanto perché/finché hanno seguito Martin. Io adoro tutta la story line del Nord di ADWD ma a mio parere, quello che hanno fatto nello show con Sansa/Ramsey da un lato Jon e Hardhome dall’altro per poi arrivare alla Battaglia dei Bastardi e contestualmente iniziare l’arco di redenzione di Theon che culmina nella 8x03... ha senso. Soprattutto perché una serie tv deve sviluppare insieme queste story lines.

Sansa è la Sansa che abbiamo visto in questa stagione proprio per quello che le succede dal matrimonio con Ramsey in poi (e prima per il suo rapporto con Cersei).

 

E per come la vedo io, la stessa esistenza del NK nello show è sempre stata una semplificazione che avrebbe condotto a una soluzione semplice.

E in un adattamento per la tv ci sta.

Ci sta pure che venga risolto tutto in un puntatone.

Per la stragrande maggioranza del pubblico televisivo funziona. Pubblico che ha guardato il Trono di Spade, non le cronache di ghiaccio e fuoco.

 

Il vero problema è che l’arco narrativo di Bran  - se non “sveleranno” qualcosa in più, ovvero che il suo “allontanarsi” durante la battaglia  ha avuto un ruolo/effetto  -  è totalmente rovinato.

 

Per Jon e Danearys ci possono essere altri endgame.

Continuo a pensare che quello di Jon doveva avere a che fare con la battaglia dell’alba.

Fosse anche morire durante la battaglia.

Ma probabilmente hanno deviato il tutto sul trono.

Peccato. Ma comunque resta il gioco del trono.

 

Ma per Bran era sicuramente questo....

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2852 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2852 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 18:03

Guardatevi su YouTube lo speciale di schola gladiatoria. 

Alla fine mi veniva di ridere quando fa :"non saranno così stupidi da" 


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 05 maggio 2019 18:57
9 hours fa, 4ry4 dice:

Leggo spesso in questi commenti sulla decisione di D&D sul ruolo di Arya. Nell'Inside the Episode viene detto da David Benioff:

"...I think it's probably three years now or something, we've known that it was gonna be Arya..."

Ora non so se questa sarà la scelta di Martin, ma la critica alla narrazione e alla rappresentazione è cosa diversa dalla critica che è stata fatta qui in tutte queste pagine così come in tantissime altre pagine nel web sia chiaro. E' veramente frustrante leggere solo raramente delle analisi puntuali sull'episodio.

Ecco perché io ero favorevole al reintrodurre i like: era l'unico modo di esprimere correttamente il mio apprezzamento.

 

Dici che è una informazione che gli ha dato Martin?


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi