Ciao a tutti, come "costola" del topic "Il piano Marvel" che si occupa esclusivamente dei film prodotti dai Marvel Studios (che in corso d'opera è stata acquistata dalla Disney) e quindi del Marvel Cinematic Universe, apro questo topic per parlare dei film che trattano degli X-Men :
X-Men (2000)
X-Men 2 (2003)
X-Men 3 Conflitto Finale (2006)
X-Men le origini - Wolverine (2009)
X-Men - L'inizio (2011)
Wolverine - L'immortale (2013)
X-Men - Giorni di un futuro passato (2014) ... con Peter Dinklage nel ruolo di Bolivar Trask
Deadpool (2016) ... questo ha dei collegamenti evidenti ma la sua presenza in questa lista è un po' forzata
X-Men: Apocalisse (2016)
Logan (2017)
e i prossimi :
Deadpool 2
X-Men: Dark Phoenix credo esca il 2 novembre, con Sophie Turner nei panni di Jean Grey (Fenice), già apparsa in X-Men: Apocalisse
The New Mutants che uscirà il 22 febbraio 2019, protagonista Maisie Williams nel ruolo di Rahne Sinclair (Wolfsbane)
Gambit che uscirà sempre nel 2019
Di film ispirati ai fumetti Marvel ce ne sono tanti altri, i vari tentativi (a mio avviso falliti) di farne uno decente sui Fantastic Four, i tanti Spiderman, i Ghost Rider, i Punisher ... ma questo topic l'ho aperto per gli X-Men, perché sono quelli i personaggi che ho sempre seguito sui fumetti.
Siccome di cose da dire ce ne sono tante, tra incongruenze pesanti, fili logici tessuti e poi ripudiati e rifatti ... scatenatevi !
Praticamente mi mancano solo gli ultimi due su Wolverine, poi li ho visti tutti. Il mio preferito resta X-Men 2, anche se pure gli ultimi sono molto soddisfacenti. Invece trovo che sia un film buttato via X-Men 3 Conflitto Finale.
Tengo molte aspettative per X-Men Dark Phoenix visto che è una delle saghe fumettistiche più belle degli X-men e dall'esito più
straziante.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
dipende se segue o meno la trama dei fumetti, a me sembra un po' difficile
la presenza di Sophie mi fa pensare che si tratti di vicende ambientate in un periodo nel quale gli X-Men originari sono piuttosto giovani, tuttavia secondo me ci ritroveremo un buon film che ha poco a che fare con ciò che già conosciamo
aspetto con molto più interesse questo film, per non parlare di New Mutants, che il prossimo Avengers
Odio i mutanti con tutto me stesso ma days of future past e Logan sono dei bellissimi film
mio resto va dal buon al pessimo ma come per tutte le altre case cinematografiche Marvel/Dc
Peccato che non si capisca nulla di tutto questo universo, c’è molta confusione
Xmen con la Turner è stato posticipato al 2019
Gambit.. lol manco loro sanno che fare
Ah ecco, mi ero dimenticata prima: Gambit. Lui è il mio mutante preferito e ho molta paura di quello che potrebbero farne perchè mi pare di aver letto che forse doveva farlo Channing Tatum che, diciamocelo, non è proprio un grande attore. Inoltre è grosso, mentre per me Gambit è più agile e filiforme. Diciamo che non sono molto positiva.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
I fumetti degli X-Men li ho letti per anni, insieme all'Uomo Ragno erano i miei preferiti. I film diciamo che mi sono piaciuti abbastanza, chi più chi meno, sicuramente tra quelli che preferisco c'è L'inizio e Giorni di un futuro passato. Invece in quelli dove il protagonista è Wolverine è sempre mancato qualcosa, mi è piaciuto solo l'ultimo.
Per X-Men: Dark Phoenix sono piuttosto scettica proprio per via della Turner, dal momento che non l'ho trovata minimamente credibile nei panni di Jean Grey. Magari però è un problema mio, Jean è uno dei miei personaggi preferiti e quindi le aspettative erano alte.
A me non era dispiaciuta come Jean, come perfino il ragazzo che fa Scott (che poi come personaggio è abbastanza insulso per me). Invece pollice verso per Tempesta che per me resterà sempre Halle Berry.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
2 hours fa, Erin la Spezzata dice:Per X-Men: Dark Phoenix sono piuttosto scettica proprio per via della Turner, dal momento che non l'ho trovata minimamente credibile nei panni di Jean Grey. Magari però è un problema mio, Jean è uno dei miei personaggi preferiti e quindi le aspettative erano alte.
Quotone. Invece Famke Jansen mi era piaciuta tanto perfettina ma intrigante il giusto!
Comunque fumetti ne ho letti pochissimi invece i film li ho visti tutti a parte Logan
X-Men (2000): i 2 di Singer non entusiasmano ma non sono neanche brutti rispetto agli altri in lista
X-Men 2 (2003): come sopra
X-Men 3 Conflitto Finale (2006): a me tutto sommato è piaciuto ma proprio perché tra tutti adoro Jean e Wolverine che qui sono i protagonisti
X-Men le origini - Wolverine (2009): insomma
X-Men - L'inizio (2011): tutto sommato non mi è dispiaciuto. Grande prova di Fassbender
Wolverine - L'immortale (2013): il più brutto su Wolverine
X-Men - Giorni di un futuro passato (2014): il più brutto in assoluto, ma come ho sempre detto salti e manipolazioni temporali li detesto. La storia non mi è piaciuta proprio e neanche gli interpreti
Deadpool (2016): mah, e comunque non lo metterei qui in mezzo
X-Men: Apocalisse (2016): anche no
Un po' una minchiata. E poi scusate ma gli x men con cui sono cresciuta qui sembrano degli imbracchiati vedi Jean e Tempesta
Logan (2017): non visto
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Di quelli nella lista di Kevan ho visto solo i primi due X-Men di Singer, e un sacco di anni fa quindi non mi ricordo nulla, ma è un franchise che mi ha sempre incuriosito. Tuttavia i ben noti salti temporali in Giorni di un futuro passato mi lasciano perplesso perché in pratica sono reboot mascherati, e non ne capisco il senso. In effetti, i film della Fox, come dice giustamente @Ancalagon, sono un casino per quanto riguarda la continuity.
Penso che prossimamente mi vedrò i film dedicati a Wolverine (Le origini, L'immortale, Giorni di un futuro passato e Logan), magari vi terrò aggiornato
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Anche secondo me Conflitto Finale è stato il primo passo falso dopo i primi due X-Men, che nel complesso sono due buoni film. Del primo mi aveva fatto storcere il naso Sabertooth, raffigurato come un bestione piuttosto amorfo, molto diverso dai fumetti. Il secondo ha guadagnato spessore con Arma X e l'introduzione della Fenice mi aveva fatto ben sperare, ma il seguito è stato molto, molto deludente.
Dei film su Wolverine, Logan è il solo che sia davvero ben riuscito, anzi, è più che ben riuscito, un capolavoro.
Il riavvio della saga con X-Men - L'inizio (perchè di fatto finisce con l'essere un reboot) mi è piaciuto, oltre che per l'ottimo cast messo insieme, anche per il cambio di tono generale, nei primi film gli X-Men erano una realtà già consolidata che agiva in un contesto abbastanza circoscritto, l'azione avveniva fondamentalmente tra mutanti di due fazioni e basta, mentre in L'inizio, oltre ad avere un'ambientazione storica che è parte integrante della trama, vengono mostrati i mutanti come un fenomeno davvero nuovo ed anomalo, oltre che la nascita degli X-Men, con tutti gli attriti e le difficoltà del caso. Un tono che è stato mantenuto anche con Giorni di un futuro passato e Apocalisse, anche se l'ultimo non è che sia stato poi granchè.
15 hours fa, Lady Monica dice:Ah ecco, mi ero dimenticata prima: Gambit. Lui è il mio mutante preferito e ho molta paura di quello che potrebbero farne perchè mi pare di aver letto che forse doveva farlo Channing Tatum che, diciamocelo, non è proprio un grande attore. Inoltre è grosso, mentre per me Gambit è più agile e filiforme. Diciamo che non sono molto positiva.
Gambit è apparso in X-Men le origini - Wolverine, secondo me ha fatto la sua bella figura
13 hours fa, Lady Monica dice:A me non era dispiaciuta come Jean, come perfino il ragazzo che fa Scott (che poi come personaggio è abbastanza insulso per me). Invece pollice verso per Tempesta che per me resterà sempre Halle Berry.
L'unica cosa che non mi è piaciuta è una evidente differenza di età tra Scott e Jean, dovrebbero essere coetanei
Scott è un po' così, tutto d'un pezzo e senza senso dell'umorismo, spalla ideale per Logan che lo percula alla grande
tipo nel primo X-Men:
Scott : dimostrami che sei tu
Logan : sei un cogli***
Scott : ok, sei tu
Famke è spettacolare, firse anche troppo intrigante rispetto alla Jean alla quale sono abituato, dovrebbe essere un po' più ingenua
Sophie è una perfetta Jean da giovane, chissà se ci sarà l'incontro con Maisie in New Mutants ...
12 hours fa, Menevyn dice:Anche secondo me Conflitto Finale è stato il primo passo falso dopo i primi due X-Men, che nel complesso sono due buoni film. Del primo mi aveva fatto storcere il naso Sabertooth, raffigurato come un bestione piuttosto amorfo, molto diverso dai fumetti. Il secondo ha guadagnato spessore con Arma X e l'introduzione della Fenice mi aveva fatto ben sperare, ma il seguito è stato molto, molto deludente.
Dei film su Wolverine, Logan è il solo che sia davvero ben riuscito, anzi, è più che ben riuscito, un capolavoro.
Il riavvio della saga con X-Men - L'inizio (perchè di fatto finisce con l'essere un reboot) mi è piaciuto, oltre che per l'ottimo cast messo insieme, anche per il cambio di tono generale, nei primi film gli X-Men erano una realtà già consolidata che agiva in un contesto abbastanza circoscritto, l'azione avveniva fondamentalmente tra mutanti di due fazioni e basta, mentre in L'inizio, oltre ad avere un'ambientazione storica che è parte integrante della trama, vengono mostrati i mutanti come un fenomeno davvero nuovo ed anomalo, oltre che la nascita degli X-Men, con tutti gli attriti e le difficoltà del caso. Un tono che è stato mantenuto anche con Giorni di un futuro passato e Apocalisse, anche se l'ultimo non è che sia stato poi granchè.
Secondo me Conflitto Finale non è male, il problema è che in quel momento volevano prendere una direzione ma poi quella scelta è stata sconfessata e ne hanno presa un'altra, quindi rimane un film isolato, stà lì, per conto suo. Anche se viene citato nelle prime scene di Wolverine l'immortale ...
con Logan che sogna di aver ucciso Jean
i casini nella continuity dei film della Fox sono generati, a parer mio, da questo cambio di rotta ... buona parte, ma non tutti
Anche a me Logan è piaciuto molto, McAvoy è uno Xavier che a me sembtra molto convincente, sia da giovane che in seguito
X-Men L'inizio è tra l'altro il film preferito di mia figlia (15 anni), non sapete quante volte l'ho visto !
al cinema ci andiamo insieme a vedere 'sti film, sono io che porto lei o è lei che porta me ? ancora dobbiamo capirlo
18 hours fa, Lady Monica dice:A me non era dispiaciuta come Jean, come perfino il ragazzo che fa Scott (che poi come personaggio è abbastanza insulso per me). Invece pollice verso per Tempesta che per me resterà sempre Halle Berry.
Halle Berry sta bene dovunque a fare qualunque cosa, ma questo è un dettagliuccio che non mi condiziona.
la Tempesta di Apocalypse ...
ci stà che, come nei fumetti, da giovane facesse la ladra a Il Cairo, non mi va giù la scelta di farla reclutare da Apocalisse e di farne una fan di Mystica, nei fumetti è Xavier che la va a pescare in Egitto per farne una dei nuovi X-Men ... restando sull'argomenti, stesso discorso per Angelo ! viene dotato di piume metalliche da Apocalisse e diventa Arcangelo per altre strade e dopo aver fatto altre cose, con gli X-Men tra l'altro, quando viene privato delle sue piume in un certo frangente ...
5 hours fa, Kevan Lannister dice:
Gambit è apparso in X-Men le origini - Wolverine, secondo me ha fatto la sua bella figura
Si me lo ricordo, il problema è che il prossimo Gambit non sarà lo stesso attore, ma un altro.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )