Mi sono procurato i dvd di Deadpool, X-Men - Giorni di un futuro passato e Logan, ma non sono riuscito a trovare Le origini e L'immortale. Poco male, tanto
dopo Giorni di un futuro passato questi due film sono diventati inutili.
Sono molto curioso di rivedere Deadpool, e questa volta in lingua originale, dicono che il film ci guadagni
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Deadpool 2: nada, i mutanti proprio non mi piacciono idem per questo film. Il primo almeno aveva l'effetto novità
Unico franchise extra MCU che è apprezzabile ed ha prodotto da ottimi cinefumetti a godibili(a parte uno per i miei gusti).
Resta ancora oggi tra i miei preferiti X Men 2 di Singer.
Ha una trama solida ed intricata molto di più della maggior parte degli altri cinefumetti in assoluto(solo The Winter Soldier è allo stesso livello per me), ha un cattivo di spessore che è molto efficace in Stryker, ed ha quel Magneto che non puoi mai sottovalutare per reali intenzioni e tenacia nel perseguirli, due villain(anche tre se contiamo Mystica!) riusciti in un solo cinefumetto credo sia un record!
Il nuovo ciclo reiniziato con "l'inizio"(giustappunto XD) mi sembra buono, sempre grazie al lavoro di Singer che guarda caso non ha firmato il solo X Men 3 conflitto finale(de "L'inizio" non è regista ma la sceneggiatura è sua), che è decisamente il più debole sugli uomini X in coro. Non che sia bruttissimo, ma gestisce male un po' tutti i personaggi, (a parte la Bestia probabilmente, simpaticissima e riuscitissima, meglio della versione giovane) avendo un potenziale notevole(il fenomeno è ridicolo... SPOILER DEADPOOL 2
Nell'ultimo Deadpool è eccezionale! XD
).
Del nuovo decennio sono decisamente migliori gli assoli di Deadpool(a me è piaciuto il secondo anche più del primo), e di Logan(finalmente, dopo i primi due mediocri).
Deluso anche da Apocalisse, che non è così male, solo che avevo aspettative molto più alte per il Darkseid/Thanos dei Mutanti!
La mia classifica(immancabile) XD
1) X men 2
voto 9
2) Deadpool 2
voto 8,5
2) Logan
voto 8,5
4) X men Giorni di un futuro passato
voto 7,5
5) Deadpool
voto 7
5) X men
voto 7
5) X men L'inizio
voto 7
8) X men Apocalisse
voto 6,5
9) Wolverine le origini
voto 6
9) X men Conflitto finale
voto 6
11) Wolverine l'immortale
voto 4,5
Temo molto per Dark Phoenix, anche stavolta, senza Singer...
e a leggere le ultime notizie sul cinecomics, non c'è da essere così tranquilli.
In ogni caso è stato posticipato a febbraio 2019 e sarebbe in fase di reshoot.
21 hours fa, hacktuhana dice:due villain(anche tre se contiamo Mystica!)
Putroppo la Mystica dei primi film è piuttosto piatto, come personaggio, pesa la sua capacità di cambiare aspetto, ma per il resto, è come se non ci fosse.
Leggendo i vari topic credo di essere d'accordo con @Lyra Stark per la prima votla su un'opera di fiction ... Sansa come Jean Grey non riesco proprio a mandarla giù. Proprio. No.
Per il resto, praticamente tutto il resto, questi film mi sono piacuti tutti (e i mutanti sono i miei personaggi Marvel preferiti quindi sono pure schizzinosa in questo) : do la sufficienza pure a Wolverine l'immortale, , che comunque tratta una parte della storia difficile da rendere e nemmeno troppo avvincente in partenza.
Ma certo la sorpresa più bella sono stati Eric e Xavier da giovani, riuscitissimi.
Ma poveretta, la Sophie... non riesce a farsi amare dai fan di nessuna saga!
Che poi neppure a me come Jean Grey fa impazzire, le hanno dato un personaggio troppo importante.
%d/%m/%Y %i:%s, Menevyn dice:
Putroppo la Mystica dei primi film è piuttosto piatto, come personaggio, pesa la sua capacità di cambiare aspetto, ma per il resto, è come se non ci fosse.
No, niente affatto, è la numero due di Magneto, tra di loro si intuisce una certa complicità che va oltre la collaborazione per lo stesso scopo, e rappresenta il pensiero mutante desideroso di uguaglianza e visibilità nonostante l'aspetto, in poche parole ma ben espresse(come dice ad esempio a Nightcrawler o nel primo film al vero senatore Kelly XD), nel secondo film viene utilizzata molto bene, ed è fondamentalmente la Vedova Nera di Magneto, visto che fa tutto lei sia per liberarlo, che per scoprire i piani di Stryker sui mutanti, oltre che conquistarne il controllo della base a Alkaly Lake. È anche colei che mette Logan in faccia al suo vero desiderio, nella "famosa" sequenza in intimità nella tenda, dove cambia aspetto continuamente fino a diventare Stryker, che sarebbe ciò che Wolvie vuole veramente, per scoprire il suo passato evidentemente, per il quale abbandona gli altri X Men durante la missione finale, seppure poi torni...
Non essendo il villain principale del film, ha un ruolo decisamente chiave, molto di più dei vari Ciclope e Tempesta, per dire, usati abbastanza di contorno dopotutto.
È un po' come se
SPOILER INFINITY WAR
Il Fauce d'Ebano che rapisce Strange e risulta il miglior villain dell'ordine nero, non facesse la fine da idiota che fa, ma anzi restasse al fianco di Thanos fino in fondo... XD
È infatti uno spreco l'utilizzo che ne fanno nel seguito, quando le fan perdere i poteri e mostrano un Magneto immediatamente disinteressato nei suoi confronti(assolutamente out of character, ché probabilmente avrebbe avuto maggior desiderio di vendetta) e lei vendicativa tradita che rivela piani e basta(quando la sua tenacia sarebbe dovuta rimanere invariata, anzi il suo rancore rivolto a tutti).
Il terzo X men non è sto gran film come dicevo XD
Ps.
A me Sophie come giovane Jean invece è piaciuta! La giovane Jean non era così forte di carattere nei comics(come da classica damsel in distress dei periodi del resto, vedi un'altra forte di personalità agli esordi come Susan Storm XD, nonostante i poteri), e Sophie in tale ruolo si è specializzata, con tanto di upgrade/cambio in carattere forte incluso XD
15 hours fa, Menevyn dice:
Putroppo la Mystica dei primi film è piuttosto piatto, come personaggio, pesa la sua capacità di cambiare aspetto, ma per il resto, è come se non ci fosse.
Ma no dai. Il fatto è che in un film corale come erano concepiti i primi x men non si riuscivano ad approfondire tutti i personaggi. Alla fine a ben vedere manco tempesta è approfondita o Cyclope XD
Per quanto riguarda la Turner non convince per nulla, indipendentemente dal carattere del pg che interpreta. A me sembra sempre annoiata/scojonata e basta.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ho rivisto Deadpool, purtroppo non in lingua originale perché il lettore dvd faceva le bizze, ma comunque la voce di Francesco Venditti è molto godibile. Mi ha molto divertito, come la prima volta: è crudo al punto giusto (direi realistico, nell'MCU e nel DCEU abbiamo violenza da fumetto), i dialoghi sono brillanti e le due ore non si fanno sentire. Rimpiango solo il fatto che gli unici X-Men che compaiono sono Colosso e Testata Mutante Negasonica, anche se in Deadpool 2
Quicksilver e gli altri fanno un veloce cameo
Dopo questo mi vedrò Giorni di un futuro passato e Logan: tutti dicono che quest'ultimo sia un capolavoro.
A proposito di Logan
come si colloca il futuro distopico in cui non nascono più mutanti e Wolverine ha perso il potere rigenerante con la trama degli X-Men portata avanti in Apocalisse e Deadpool ?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Su Logan:
Non si colloca, è una timeline alternativa slegata dal resto della saga; anche Deadpool dovrebbe esserlo visto che l'ultimo film (apocalisse) è ambientato negli anni '80 mentre Deadpool ai giorni nostri è quindi difficile che in piu di 30 anni nessuno sia invecchiato (ma mai dire mai).
Però riguardo Deadpool avevo letto una dichiarazione del produttore Simon Kinberg secondo la quale
Deadpool appartiene all'universo condiviso degli X-Men
Boh, è un vero casino
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Lo dice anche Deadpool che la timeline è un casino!!
Il 1/6/2018 at 22:20, Menevyn dice:Ma poveretta, la Sophie... non riesce a farsi amare dai fan di nessuna saga!
Che poi neppure a me come Jean Grey fa impazzire, le hanno dato un personaggio troppo importante.
A me, invece, da vecchio lettore degli X-Men a partire dal primo numero pubblicato dalla Star Comics, Sophie Turner come Jean Grey sembra proprio l'attrice giusta nel ruolo giusto.
Jean è si un personaggio importante, ma io la vedo così come Sophie la interpreta.
Fammke mi è sempre sembrata troppo matura e sicura di se nei primi film di Singer, leggermente fuori personaggio.
Chissà se dopo L acquisto della Disney ci sarà un bel reboot della saga. Lo spero tanto dopo tutti i pasticci fatti dalla Fox
con il passaggio dei diritti dalla Fox alla Disney di sicuro c'è solo che la Disney prenderà in mano la situazione, se seguirà il filo già tessuto dalla Fox o farà finta di nulla e ricomincerà tutto daccapo ... chissà !