Mio fratello ha visto Dark Phoenix ieri sera e parla di un film noioso, poca azione (vedevamo molta più Fenice in Apocalypse che non in questo film), personaggi piatti e una trama sviluppata con quasi poco impegno. Ed è in linea con altre impressioni che ho raccolto. Un gran peccato.
2 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:alla Fox non hanno saputo imbastire uno straccio di universo condiviso. Questo ha rovinato moltissimo un materiale di base eccellente e un cast ben scelto.
L'universo condiviso è diventata una "esigenza", se così vogliamo chiamarla, data dal successo dell'MCU, che in fatto di cinecomics si è imposto come modello dominante, ma non è di per sè un tratto fondamentale. Qui stiamo semplicemente parlando di film scritti male, nel loro complesso.
Comunque vabbè, la carriera da solisti degli X-Men si è conclusa (mancherebbe New Mutants, ma mi pare sia un progetto a sè stante, dalle ultime che ho letto), vedremo tra qualche anno come ce li riproporrà Topolino.
13 hours fa, Menevyn dice:L'universo condiviso è diventata una "esigenza", se così vogliamo chiamarla, data dal successo dell'MCU, che in fatto di cinecomics si è imposto come modello dominante, ma non è di per sè un tratto fondamentale.
Però dopo che fai i primi tre film sugli X-Men che sono uno il seguito dell'altro, ti aspetti che tutti i film successivi siano più o meno coerenti tra di loro. E invece hanno fatto casino.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Sì, in effetti i personaggi principali non mostrano un'evoluzione particolare, sono grossomodo sempre gli stessi in una saga che copre trent'anni di storia.
Non ho visto ancora Dark Phoenix, ma dopo Apocalisse ho avuto la netta impressione che si sarebbero dovuti fermare con Giorni di un futuro passato. Peccato, perché per me la saga degli X-men era tra le meglio riuscite.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
21 hours fa, Menevyn dice:L'universo condiviso è diventata una "esigenza", se così vogliamo chiamarla, data dal successo dell'MCU, che in fatto di cinecomics si è imposto come modello dominante, ma non è di per sè un tratto fondamentale.
È vero ormai pare che quello sia il paragone per tutto e che tutti i film che compongono una serie debbano ispirarsi a quel modo di gestione. Che per dire a me avrebbe anche stufato.
Però in effetti un po' di casino con gli xmen lo hanno fatto. Ma secondo me è legato ai problemi di days of future past. Quando pasticci coi viaggi nel tempo di solito si creano sempre paradossi ed errori. È per questo che non li sopporto come espediente narrativo e detesto i film in cui li propongono.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ci sono anche problemi relativi ai film precedenti. Qui trovate un'analisi semi completa.
Il problema è che potevano gestirla in due modi: o creavano un universo condiviso coerente alla Marvel (che può anche stufare, come giustamente dice Lyra), o facevano tanti film stand -alone, magari ognuno dedicato a qualche storia (ce ne sono tante, ma che dico, tantissime sugli X-Men).
Invece hanno voluto fare una via di mezzo mettendoci pure in mezzo una mina vagante ingestibile come Deadpool (come si collocano i suoi due film? Fanno parte dell'universo condiviso? Sono ambientanti in un altro universo? Aaaaaaagh!) e il risultato è stato, come dicevo prima, un bordello.
E tanto per non farsi mancare nulla, nel loro ultimo film (Dark Phoenix, appunto) hanno cambiato il finale e reshoottato all'infinito, e a questo punto mi piacerebbe sapere qual era il finale originario. Magari un giorno uscirà quale leak.
Insomma, Dark Phoenix è il Justice League della Fox!
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Con interpreti meno carismatici oserei dire però a parte Fassbender. La Chastain ho sentito è nella sua peggiore performance.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Due giorni fa è stato il ventennale dell'uscita negli USA del primo film degli X-Men, di Bryan Singer. Sembra passata un'era.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Stasera trasmettono Logan - The Wolverine su Italia1 per chi fosse interessato. Io ho il DVD ma devo ancora vederlo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life