Entra Registrati
Droga e prostituzione. Legalizzare o no?
di senza volto
creato il 08 novembre 2016

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 13:02
39 minuti fa, joramun ha scritto:

 

 

Esatto. Qui e qui un paio di studi. Nel secondo si legge addirittura "there is better evidence that legalization does not increase adolescent cannabis use. The absence of these feared effects has been accompanied by anticipated positive outcomes: decreased arrests of cannabis users and generated tax revenue."

 

 

 

Anche perchè non mi sembra realitstica una situazione in cui un adolescente, per qualsiasi motivo, abbia deciso di non fumare, nonostante la tentazione e la pressione dei conoscenti...un giorno dica "aspetta, da domani la cannabis è legale, quindi ora si che inizio anche io!"

 

 



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 13:11
23 minuti fa, Manifredde ha scritto:

a me non pare proprio che il mondo delle droghe leggere possa essere accostato a quello degli alcolici, con collezioni pregiate, tradizioni millenarie, scienza, artigianato e arte della produzione, esperti internazionali, critici culinari etc. Il proibizionismo ha fatto la fine che ha fatto perché ha buttato via questo cercando di eliminare i beoni.

 

Non mi è chiara una cosa: l'alcol è ok - o comunque più ok della cannabis - per via degli aspetti legati alla tradizione enogastronomica ecc.? Posto che non ho idea se la cannabis possa o meno vantare un valore simile, ma se una cosa fa male, non fa male a prescindere? Se domani venisse fuori che la cannabis ha una tradizione antichissima ecc. dovrebbe cambiare l'approccio?

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 13:20
1 minuto fa, Maya ha scritto:

Non mi è chiara una cosa: l'alcol è ok - o comunque più ok della cannabis - per via degli aspetti legati alla tradizione enogastronomica ecc.?

 

Beh, si fa sempre una valutazione dei pro e dei contro, come per tutto. Il vino e la birra hanno aspetti culturali, storici, alimentari, sociali, economici, industriali etc etc che la cannabis non ha. Se li proibisci, butti via un mondo intero. Se proibisci la cannabis, rinunci a concedere solo uno tra i tanti passatempi malsani che ha la gente. Non credo di dire una amenitá se lo faccio notare, o sbaglio? 

Ovvio che non é perfetto: anche le merendine date ai bambini fanno loro del male e se si esagera portano ad ogni sorta di problemi. 



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 14:19

Il fatto è che mi sembra una distinzione di marketing più che di merito:

 

- il tabacco sì perché ci sono tanti consumatori, è un fenomeno diffuso e consolidato… si rischia un malcontento troppo grande e difficile da gestire. E poi la sigaretta dopo il caffè o per calmare i nervi… non si può vietare.

- l’alcol sì perché ha una tradizione antica e un ruolo sociale storicamente riconosciuto. Ma poi l’Italia è tra i principali produttori al mondo per qualità e quantità!

- la cannabis no perché è una tendenza “recente” che riguarda un mercato “di nicchia”.

 

Tutto ciò potrà anche essere un’evidenza, ma non mi convince molto come argomentazione a sfavore della legalizzazione.  :ehmmm:Sarebbe come dire: “la cannabis può rimanere illegale perché tra tutte queste cose che non fanno benissimo, è quella di cui mi importa di meno perché tanto non la consumo”.


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 15:51

 

 

1 ora fa, Maya ha scritto:

la cannabis può rimanere illegale perché tra tutte queste cose che non fanno benissimo, è quella di cui mi importa di meno perché tanto non la consumo

 

Boh, 'nsomma. io sono astemio al 90% (giusto mi smezzo una birra con mia moglie ogni tanto a cena) e non ci perderei un'ora di sonno se eliminassero l'alcol. Da ex-fumatore, chiuderei immediatamente tutti i tabacchini del mondo: soldi buttati, fiato buttato, e una dipendenza da cui poi é difficile liberarsi. Se domani eliminassero il tabacco, non ci perderei un'ora di sonno.

Quindi, penso di essere imparziale su questo punto.

 

Insomma, a me la differenza pare cosí lampante, giusto o sbagliato che sia, che onestamente ho detto quello che volevo dire, poi ognuno, giustamente, fa le proprie considerazioni :D



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4854 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4854 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 15:58
2 ore fa, Maya ha scritto:

Non mi è chiara una cosa: l'alcol è ok - o comunque più ok della cannabis - per via degli aspetti legati alla tradizione enogastronomica ecc.? Posto che non ho idea se la cannabis possa o meno vantare un valore simile, ma se una cosa fa male, non fa male a prescindere? Se domani venisse fuori che la cannabis ha una tradizione antichissima ecc. dovrebbe cambiare l'approccio?

 

Dando un occhiata anche solo a Wikipedia, si evince che il consumo di cannabis ha una tradizione millenaria, principalmente in Asia ma anche in Europa (gli artisti parigini nel XIX secolo, per esempio, facevano spesso uso di hashish). Per non parlare, poi, della canapa a uso tessile e industriale.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 16:02
2 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Dando un occhiata anche solo a Wikipedia, si evince che il consumo di cannabis ha una tradizione millenaria,

 

Ma certo che ce l'ha, mica mi riferivo a quello. Queste sostanze sono antichissime, cosí come il loro uso :)


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 30 settembre 2021 18:24
2 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Per non parlare, poi, della canapa a uso tessile e industriale.

Quelle però mica le fumi... che non vorrei vedere gente che va in giro fumandosi le magliette adesso :blink: Così come l'uso per terapia medica, mi pare che tutto questo fosse stato escluso. Si parlava solo della cannabis "ricreativa". 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2021 11:42

confrontare fumo/tabacco e alcol non mi sembra del tutto corretto. poi come ogni cosa che si ingerisce dipende tanto dell'uso/abuso. anche correre tanto per dire alla lunga fa male al fisico.

cmq tornando al paragone sicuramente il fumo ha effetti devastanti sul fisico sia a breve che lungo termine. 

l'alcol fa male ma nel caso di un consumo smodato e non normale.

sulla cannabis legale non sono tanto d'accordo. non vorrei che poi passasse il concetto che la "droga" possa quasi fare bene e sia soprattutto accettata dalla società il suo consumo.

mi chiedo se dalla legalizzazione alla cannabis e quindi dal fatto di fumarla quando si vuole, poi non sia più facile passare ad altro.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2021 12:07
23 minuti fa, rhaegar84 ha scritto:

l'alcol fa male ma nel caso di un consumo smodato e non normale.

 

Esattamente come la cannabis. Anzi, la tossicità dell'alcol è maggiore.

 

24 minuti fa, rhaegar84 ha scritto:

mi chiedo se dalla legalizzazione alla cannabis e quindi dal fatto di fumarla quando si vuole, poi non sia più facile passare ad altro.

 

Non succede. Sono stati postati diversi studi che smentiscono questa teoria.


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2021 12:14

Che poi alla fin fine la vera questione non è se 4 cannoni facciano meglio o peggio di 2 birre medie, e se sia più facile passare dalla birretta alla vodka liscia o dalla gangia all'ecstasy. Quella è pura accademia.

 

La questione è se uno Stato faccia bene o meno a condonare, legalizzare, permettere, incentivare sistematicamente, ogni forma di sbraco, lassismo, vizio, abbruttimento personale, rinuncia all'autocontrollo e alla disciplina.

Far passare il concetto che "no, non si fa" non sia un ordine tollerabile (es. no, non si gira senza mascherina) e che ciò che io voglio debba essere permesso e concesso.

 

Certo, a differenzia della mascherina in teoria la cannabis tendenzialmente non danneggia nessuno se non il consumatore, quindi la mia libertà finisce dove inizia la tua e tutte queste belle fregnacce, ma il 90% non è in grado di comprendere queste filosofate.

Se elimini sistematicamente ogni tabù, rigore, imperativo categorico, ci può ragionevolmente aspettare una società indisciplinata, capricciosa, incapace di rinunciare ai propri sollazzi in nome di un qualche principio etico di ordine superiore.

 

Cosa che si è vista alquanto bene nell'ultimo anno, a mio avviso.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2021 12:21
6 minuti fa, Ser Balon Swann ha scritto:

Se elimini sistematicamente ogni tabù, rigore, imperativo categorico, ci può ragionevolmente aspettare una società indisciplinata, capricciosa, incapace di rinunciare ai propri sollazzi in nome di un qualche principio etico di ordine superiore.

 

L'ultima volta che ho controllato non mi sembrava fossimo diventati uno Stato Etico.


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2021 15:39

purtroppo no, e infatti cadremo come mele mature.

non vedo come una società basata su indisciplina, individualismo, capriccio, incapace di sinergia e progettualità,  e che si è pure svenduta la supremazia tecnologica (l'unica cosa che forse poteva tutelare il nostro dorato tramonto da basso impero) per pagare i propri goduriosi vizi, possa resistere per più di un mezzo secolo diciamo in cima alla catena alimentare.

 

la curiosità sta nel vedere chi saranno i nostri futuri Overlord


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2021 12:36
Il 1/10/2021 at 12:14, Ser Balon Swann ha scritto:

La questione è se uno Stato faccia bene o meno a condonare, legalizzare, permettere, incentivare sistematicamente, ogni forma di sbraco, lassismo, vizio, abbruttimento personale, rinuncia all'autocontrollo e alla disciplina.

Far passare il concetto che "no, non si fa" non sia un ordine tollerabile (es. no, non si gira senza mascherina) e che ciò che io voglio debba essere permesso e concesso.

Il fatto è che mi sembra ci siano persone che dietro il paravento della democrazia etc etc stanno diventando sempre più intolleranti alla restrizioni delle proprie libertà, qualunque esse siano e non accettano alcuna forma di restrizione o anche solo di dubbio verso questo processo.

Ormai sempre più in tanti, e si è visto bene in questa era Covid, mettono le proprie libertà davanti a quelle di tutti gli altri. E quando qualcuno si sogna di dire "ehi attenzione stiamo deragliando" oppure anche "un momento, cerchiamo di riflettere su come fare" viene pure additato come ipocrita o perbenista perché nella società autoassolutista di oggi vale il principio che tutti facciamo schifezze quindi invece di sforzarsi nel migliorare permettiamo quasi tutto che è più facile. Anzi, spesso il povero scemo che cerca di comportarsi decentemente passa pure da tonto o appunto da ipocrita.

Questa tendenza si nota benissimo, e infatti mi era capitato di fare questa riflessione, anche nell'approccio ad ASOIAF dove il divertimento, la soddisfazione sta nel vedere fallire o imbruttirsi i personaggi che tentano di perseguire una certa etica (cosi hai visto che anche loro sono ipocriti sotto sotto!!) al contrario vengono innalzati quelli che compiono schifezze e si muovono nel torbido, o addirittura giustificati in certe azioni moralmente dubbie a dir poco.

Spesso l'obiezione è: ma quelli sono solo personaggi di carta, ovvio che non la penserei così se fossero persone vere, ma secondo me il processo inconscio è molto indicativo. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 03 ottobre 2021 14:04
1 ora fa, Lyra Stark ha scritto:

Il fatto è che mi sembra ci siano persone che dietro il paravento della democrazia etc etc stanno diventando sempre più intolleranti alla restrizioni delle proprie libertà, qualunque esse siano e non accettano alcuna forma di restrizione o anche solo di dubbio verso questo processo.

Ormai sempre più in tanti, e si è visto bene in questa era Covid, mettono le proprie libertà davanti a quelle di tutti gli altri. E quando qualcuno si sogna di dire "ehi attenzione stiamo deragliando" oppure anche "un momento, cerchiamo di riflettere su come fare" viene pure additato come ipocrita o perbenista perché nella società autoassolutista di oggi vale il principio che tutti facciamo schifezze quindi invece di sforzarsi nel migliorare permettiamo quasi tutto che è più facile. Anzi, spesso il povero scemo che cerca di comportarsi decentemente passa pure da tonto o appunto da ipocrita.

 

A questa affermazione si potrebbe genericamente obiettare che storicamente posizioni fortemente reazionarie e addirittura liberticide hanno motivato se stesse con la difesa e la tutela di un presunto bene collettivo e, di contro, tentativi di estensione dei diritti e delle libertà sono spesso stati osteggiati perché considerati "attacchi" allo Stato e alla società.

 

Rimanendo quindi più nello specifico, credo che la questione della legalizzazione o meno della cannabis possa essere affrontata rovesciando la riflessione: quali sono i vantaggi in termini di "lotta all'abuso" mantenendo tutto esattamente così com'è? 

Modificato il 05 July 2024 17:07

"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

Messaggi
290
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
46 messaggi
joramun
46 messaggi
L
Lyra Stark
38 messaggi
Maya
30 messaggi