Mi ripeto: per me questa seconda stagione è stata tutt'altro che deludente, per me è stata anche migliore della prima, diversa e migliore, in quanto ha fornito delle chiavi di lettura in più, condotto lo spettatore ad uno step successivo, scavato nel passato di alcuni dei personaggi principali (William su tutti), mostrandocene le infinite sfaccettature umane e psicologiche, ha rivelato che il progetto originario di Ford probabilmente era duplice fin dall'inizio: umanizzare le host, condurle alla progressiva consapevolezza di sé, sottoponendole, proprio come dice @JonSnow; a loops di sofferenza che si si ripetono interminabilmente e senza possibilità di sottrarvisi, fino a che, appunto, in alcune di queste non scatta la molla della consapevolezza e dell'autocoscienza; ed al contempo hostizzare gli umani, perseguendo la chimera dell'immortalità che fin dall'alba dei tempi e per tutti i popoli pare essere un'ossessione.
Penso tuttavia che un prodotto del genere, qualitativamente eccelso, si presti anche a letture diverse, a seconda del punto di vista dal quale si intende analizzarlo: così come i filoni narrativi in esso tracciati sono molteplici, così come le linee temporali si accavallano, ci sta che anche lo spettatore si trovi ad avere più impressioni del medesimo prodotto, a seconda dell'elemento che prende di volta in volta in esame, e le impressioni non sempre sono del tutto positive, almeno è quello che capita a me.
Premessa doverosa, questa, per dire che ho apprezzato moltissimo l'abbandono progressivo del puro far west di molti degli episodi della prima stagione, genere che come già detto non mi fa impazzire, in favore di un più personale intimismo e di una introspezione maggiore. Comprendo che quanto accade nella prima stagione funga da introduzione a quanto avviene in questa, ma a livello puramente percettivo e personale è una cosa che ho apprezzato non poco.
Le ambientazioni restano di una bellezza sconvolgente, in particolare gli esterni e le riprese panoramiche, le scelte stilistiche, dai temi musicali, ai molteplici rimandi filosofici e religiosi dei temi affrontati denotano una ricerca costante dell'unicità e della perfezione.
Dialoghi e monologhi sono, se possibile, ancora più belli e significativi rispetto alla prima stagione.
Credo invece che qualcosa si sia perso per quanto riguarda la comprensione della narrazione, già non semplice durante la precedente; sovrapponendo così tante linee temporali e costringendo lo spettatore a sforzi di concentrazione sempre maggiori, di puntata in puntata, di dialogo in dialogo, di inquadratura in inquadratura, è come se lo si forzasse a perdere qualcosa, ad una prima visione, in termini di apprezzamento.
In sintesi, è necessario rivedere le puntate, e comunque ci si confonde ancora.
Ovvio che questo non è un sacrilegio, anzi, ma se si vogliono trovare delle pecche in questa seconda stagione, per me sono da ricercare forse in un eccessivo ricorso all'arzigogolo, alla sottigliezza, al dettaglio da "scovare", che per forza di cose distrae continuamente.
Inoltre, mentre la prima stagione era una costante ascesa, un costante migliorarsi ed ampliarsi della narrazione, di puntata in puntata, innalzando il livello sempre un po' di più, nella seconda è stato un alternare puntate davvero di livello ed importanti ad altre meno. Dopo una 2x04, per intenderci, ce ne sono state almeno un paio che per me sono state non dico filler ma che non hanno mantenuto quello standard.
Ci sono poi delle forzature di trama, ma assolutamente perdonabili.
Trovo ad ogni modo che ci siano alcuni personaggi in particolare su cui questa stagione è stata incentrata, che sono William e Bernard da un lato, la loro psiche scandagliata e la loro umanità rivelata passo dopo passo, e Maeve ed Ake dall'altro; così come ci viene rivelato che è proprio l'ex maitresse ad essere la creatura prediletta di Ford, così come Dolores fin dalla prima stagione sappiamo essere la preferita di Arnold/Bernard.
Di grande impatto il dialogo immaginato da quest'ultimo sul finale dell'ultima stagione, i due amici del passato ancora insieme in chissà quale linea temporale a scrutare un orizzonte senza fine e a dirsi addio, che non è un addio ma presuppone un riconciliarsi a vicenda con quanto insieme hanno vissuto, amato e sofferto.
Così come ho trovato davvero azzeccato il ritorno di Logan in quella maniera così poetica, come un custode del tutto, Logan che ci mostra ancora un'altra parte del passato di Delos padre e del suo conflittuale rapporto con i propri figli, con la propria famiglia, con chi lo circondasse e di quanto questo sia costato a tutti.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
21 nominations, ma nessuna per la regia o per la sceneggiatura.
Spero che almeno ERW vinca, anche se vedo altre favorite.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
L'anno scorso ERW aveva postato dell'inizio delle riprese su Instagram a inizio giugno, adesso siamo a fine luglio ed ancora niente. Addirittura ha inserito un paio di date di serate della sua band a ottobre, ma su WestWorld nada... mah...
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Ed Harris avrebbe detto che le riprese della S3 potrebbero iniziare a giugno 2019. Due anni dopo l'inizio delle riprese della S2. Mah, sarò strano io ma non capisco.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Avevo letto che non la vedremo prima del 2020, perciò...
Westworld è una produzione piuttosto "grossa", e ha un cast di attori di un certo livello, lo erano prima della serie e credo che con WW si siano fatti conoscere ancora di più, quindi c'è da mettere in preventivo eventuali loro impegni per poterli avere ancora nello show. Tempi così dilatati credo siano più che normali.
Una serie TV che esce a cadenza biennale non si è mai vista. Per altro le riprese e la post-produzione delle prime due stagioni hanno avuto tempi in linea con altre serie di primo piano. È la fase di pre-produzione che è sempre dilatata in modo anomalo. La S3 è stata contrattualizzata ad aprile e comunque il main cast non mi pare avere impegni serratissimi.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Era comprensibile per la stagione 2, non era scontato il successo della serie, ecc.... Ma col successo mostruoso avuto mi sarei aspettato di vedere la terza stagione l'anno prossimo. Probabilmente quel che dice Menevyn è corretto.
Ormai serie e miniserie vengono quasi tutte ordinate stagione per stagione, che ogni volta vengano previsti tempi diversi mi pare plausibile. Comunque, da quel che ho letto in giro dovrebbe essere soprattutto la fase di scrittura a portar via una marea di tempo, poi non saprei.
13 hours fa, Il Lord dice:Era comprensibile per la stagione 2, non era scontato il successo della serie, ecc.... Ma col successo mostruoso avuto mi sarei aspettato di vedere la terza stagione l'anno prossimo. Probabilmente quel che dice Menevyn è corretto.
La S2 è stata un flop, per quanto HBO tenti di rigirare la fritttata. L'unica serie che esce biennale è Big Little Lies che nasce come una limited. E se si guarda al cast si realizza che è un filino più impegnato d quello di WestWorld, dove la protagonista attualmente gira gli USA a tempo perso cantando con il fratello del Dorian Grey di Penny Dreadful.
18 mesi per scrivere una stagione di dieci episodi è tipo Martin che ci ha messo 6 anni per ADWD.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Infatti la seconda serie come ascolti è stata un flop anche per i motivi che ho riportato che si sintetizzano in troppa cerebralita’ ed in un ritmo a volte farraginoso che stanca ed irrita come irrita il fatto che provochino gli spettatori :se non capisci peggio per te sembrano enunciare spesso e volentieri .
Pero’ adesso la trama è entrata nel vivo ,intelligenze artificiali ed umane si scontreranno non in un parco a tema ,presumibilmente controllato , ma nel mondo degli umani,per tacere sul discorso immortalità per raggiungere la quale è stata violata ogni elementare privacy dei visitatori a loro completa insaputa (e anche questa parte merita di essere sviscerata ).
Di materiale interessante gli sceneggiatori ne hanno molto , devono solo raccontare in modo fluido , non confuso e cervellotico ma anche emotivamente empatico questi eventi introdotti nella stagione 2.
Ci riusciranno ? Quale artificio si inventeranno per sfalsare gli eventi e giocare con gli spettatori che alla lunga sono rimasti con l’amaro in bocca ?Non hanno avuto nomination per la sceneggiatura ,nomination avuta dagli sceneggiatori di GoT ,sceneggiatura originale adesso ,ed un motivo ci sarà ,anzi è stato chiaramente detto qui in tempi non sospetti .
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Aaron Paul (il Jesse Pinkman di BB) sarà nella S3.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Thandiwe Adjewa "Thandie" Newton” ha vinto l’Emmy come miglior attrice non protagonista ,meritato secondo me
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Avrei preferito Lena Headey ma comunque un'ottima scelta.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
12 hours fa, Iceandfire dice:Thandiwe Adjewa "Thandie" Newton” ha vinto l’Emmy come miglior attrice non protagonista ,meritato secondo me
Meritatissimo, anche nei confronti della Headey, che nonostante tutto (per quel che riguarda il persoanggio) ha tirato fuori una Cersei in formissima.
Certo Lena è stata sempre molto brava anche se mai tenuta in considerazione ma la Newton devo dire che è stata il cuore di Westworld : umana come nessun umano nella serie ,un robot che davvero si è evoluto grazie all’amore materno mentre Dolores,anche lei molto brava ( bellissima ed elegantissima agli Emmy) invece è regredita perché l’odio non fa crescere anzi inaridisce e non da resilienza vera
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.