Credo che la grande ambizione del creatore sia stata proprio quella di dare anche pulsioni emotive ai robot,gli host e questo per avere la massima resa rappresentativa
Se tu vai in un posto pagando cifre molto alte per provare forti emozioni esse devono essere realistiche,altrimenti basterebbe una sorta di videogioco in cui tu ammazzi di tutto e di più ma sapendo che tutto si riduce ad un gioco di destrezza che ti coinvolge ma non ti prende al top come accadrebbe se tu avessi a che fare con soggetti capaci di risposte emotive, di soffrire,di avere paura di avere dubbi
Il fatto che i robot possano ricollegare tra loro passate esperienze,da loro memoria emotiva e capacità di paragonare e giudicare anche quello che è bene e quello che è male e di soffrire,li UMANIZZA
Il problema è sempre lo stesso,lo scontro tra creatore e creatura che più è simile al creatore,più tende a giudicarlo e criticarlo in definitiva tende a ribellarsi per avere una propria autonomia
Ricordo il supercomputer HAL 9000 di 2001 Odissea nello spazio ( e i colori di questa puntata,eccezionali,mi hanno ricordato appunto Kubrick per esempio) e per questo ho fatto menzione delle leggi della robotica enunciate da Asimov e del film Artificial intelligence in cui il bambino robot David programmato per amare si convince di essere e vuole essere un bambino vero,convincendo anche gli umani nella fiera della carne.
Qui ho limpressione che i robot stiano macchinando qualcosa di cui man mano stando prendendo coscienza.A tale proposito cito l'inquietante Ed Harris che tortura un suo simile (?) e ne prende lo scalpo,tra le urla acutissime del malcapitato robot,vedremo
Quanto al padre di Dolores che ogni giorno è rassicurata che si trova in un sogno, è una figura centrale nelle macchine programmate per fare una certa routine che ad un certo punto prendono coscienza di quello che sono e vogliono sovvertire tutto
Ho avuto la netta impressione
che gli abbiano fatto una lobotomia,la stessa che si faceva per rendere tranquilli coloro che avevano un comportamento aggressivo.Il creatore sottavaluta le creature che stanno collegando i loro ricordi precedenti, il loro vissuto per trasformarlo e metabolizzarlo in una nuova espressione di carattere,che non accetta imposizioni se le giudica dolorose o incongrue
Siamo di fronte a robot,macchine programmate per servire ,ma gli umani che le attaccano con ferocia e voglia esagerata di protagonismo ,che è al di là del bene e del male, cosa sono?E chi è il creatore?Come si rapporterà a questi mutanti che lui stesso ha creato tali perché il divertimento sia al top e valga i soldi spesi?
Tony è un altro esempio,
ma non è a livello padre di Dolores,come Dolores deve ancora fare un suo percorso di presa di coscienza che lo porterà come altri Host difettati a meditare una ribellione,non reggerà a lungo ad uccisioni plateali per gioco e divertimento,STUPIDE e non razionali e neanche Dolores,entrambi provano "sentimenti" l'uno verso l'altra o meglio riconoscono un simile che si comporta correttamente
Il tutto anche se non facile da assorbire,cattura molto,ovviamente rivedrò la puntata per cogliere altri momenti chiave
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
@ziowalter1973
Ovviamente questa serie non deve piacere a tutti,oltretutto la prima puntata introduce e si segue non facilmente,i gusti,appunto ,sono gusti
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Non ho resistito e dato il Cast, il budget, le elevate aspettative e quant'altro, ho visto anch'io la prima puntata e non rimpiango la mia scelta. Anzi, concordo completamente con le ottime analisi di @iceandfire ed @Ellyn Reyne, le quali, purtroppo, porterebbero qualunque altro commento ad una grossolana ripetizione, avendo già snocciolato ampiamente in modo preciso e dettagliato cosa possa rappresentare questo nuovo prodotto.
Fotografia di livello assoluto, recitazione che va di pari passo con il massimo della qualità. Scrittura sapiente ed aperta a svariate possibilità, nonostante la tematica non sia innovativa e bensì già affrontata. E' il metafisico che sfocia nel filosofico ed in un tipo di domanda che rincorre l'uomo sin dalla sua nascita. E' ciò che sorregge il mondo, per gran parte, da tempo. Il dono, naturale e artificiale, della creazione. Il diritto del creatore sulla stessa creazione e la capacità decisionale di quest'ultima, sviluppata in un'autocoscienza che sovverte l'humus artificiale che fa da struttura al suo percorso. La macchina che diviene animale sociale. Ma soprattutto la percezione della coscienza, ironicamente latente nel creatore e così presente in via d'evoluzione nella creazione che muta in creatura. Ho la sensazione che siamo solo all'inizio di quel che potrebbe essere un viaggio di crescita personale di derivazione artificiale. E non parliamo, poi, di come l'ignoranza più primitiva e istintiva nell'animo umano sia rappresentata perfettamente, mostrando quanto per soddisfare il suo piacere retrocede allo status di bestia istruita. Si tratta di una trappola mentale in cui l'uomo, proprio perché umano, non può fare a meno di cadere.
Due complessi lo hanno da sempre invaso creando una polarità interiore. La volontà di ergersi a Dio e la volontà di ricercare il senso della propria esistenza. L'umano che si erge a Dio mira ad avere il controllo filosofico, mentale e decisionale di altri esseri umani e, in virtù di ciò, crea. L'altro, invece, compie una ricerca asfissiante e controversa di tutto ciò che potrà essere vero od oggettivo, accompagnato da un senso di vuoto che è trasformato in rabbia nel momento in cui, l'unica verità accertabile, è l'assenza della stessa. Proprio per quanto detto in precedenza ho adorato lo scambio finale tra Hopkins e ''macchina''.
Il potenziale è elevatissimo proprio perché i contenuti e la qualità ci sono. Non so, comunque, fino a che punto possa diventare mainstram. E' un prodotto non aperto proprio a tutti, in quanto non ammette la distrazione, la facilità di pensiero e lo svago. E' un tipo di prodotto che rompe la quarta parete e costringe, volente o nolente, a profonde riflessioni. Quindi se non si ha la passione per l'elucubrazione, la logica, la volontà di mettere insieme pezzi filosofici ed esistenziali, non ha senso seguirlo.
Mi ritengo comunque affascinato e soddisfatto.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Anche io ho visto il primo episodio e devo dire che mi ha colpito molto.
E' una serie con un gran potenziale e che ha le carte in regola per diventare una delle serie più seguite (dopo la fine di BB e le ultime stagioni di GOT), anche se come dice @Jon Snow è una serie non aperta a tutti.
Una bella sorpresa, sicuramente non poteva presentarsi meglio.
Staremo a vedere.
Mi ha colpito positivamente ma ritengo prematuro fare previsioni troppo sbilanciate in un senso o nell'altro. Un pilot deve saper mettere curiosità e questo c'è riuscito, ma è presto per parlare di rivoluzioni o cose simili perchè una serie TV deve saper reggere su se stessa per periodi mediamente lunghi. I primi ascolti comunque sono soddisfacenti.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Credo che non sono state fatte "previsioni sbilanciate"
Questa serie era molto pubblicizzata e attesa,più o meno ai livelli di Vynil.Eppure l'impatto di Westworld è stato di gran lunga più importante ,direi quasi stupefacente, per tutti i fattori che sono stati elencati
Questo primo episodio ,del costo di 25 milioni di dollari, è stato progettato per colpire lo spettatore per l'alta qualità del tutto
Ovviamente soldi e qualità non bastano per fare un successo,anche se gli ascolti sono stati buoni e gratificanti per l'HBO
Il problema sarà mantenere nel tempo la gente incollata a vedere le successive puntate,ma le premesse sono buone
Mi chiedo solo una cosa
Sky trasmetteva le repliche delle puntate della sesta stagione di GoT anche il sabato in prima serata,per questa nuova serie la replica la daranno il sabato ma in seconda serata e al momento pur apprezzandone le grandi qualità di certo non mi sveglierò alle 3 di notte per seguire le successive puntate
La sorpresa è stata molto positiva,ora resta da verificare se questa serie manterrà le promesse e avrà uno zoccolo duro che la segue e che aumenta progressivamente
Staremo a vedere
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Ho dimenticato di sottolineare un Ed Harris assolutamente inquietante e magnificamente ambiguo.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
L'ho visto in a Beautiful mind...il film con Russel Crowe...ruolo ugualmente inquietante perchè in effetti rappresentava le angosce dello scienziato con turbe mentali.grande anche in questo film ecco
Pare che nella serie sia un uomo non un robot..ed è lui un altro filo rosso
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
(...)Mi chiedo solo una cosa
Sky trasmetteva le repliche delle puntate della sesta stagione di GoT anche il sabato in prima serata,per questa nuova serie la replica la daranno il sabato ma in seconda serata e al momento pur apprezzandone le grandi qualità di certo non mi sveglierò alle 3 di notte per seguire le successive puntate
La sorpresa è stata molto positiva,ora resta da verificare se questa serie manterrà le promesse e avrà uno zoccolo duro che la segue e che aumenta progressivamente
Staremo a vedere
La replica in v.o. è sabato alle 22.15, su Sky Atlantic. :)
Stasera,replica 1 puntata doppiata se si vuole e poi 2 puntata in voce originale
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Vista anche la seconda puntata
Ancora tensione narrativa alta,altra legna,molta, messa al fuoco,ambientazioni e fotografia e recitazioni sempre notevoli
Questa volta abbiamo una descrizione più attenta degli umani,trasportati in un treno avenirristico,uno con i capelli di colore nero che è l'opposto di quello con i capelli biondi,quello che sceglie un cappello bianco per contrapposizione al cappello nero del pistolero umano (?) che cerca la mappa del labirinto
Ma è davvero un umano?Tutta la sua parte in questa puntata è un enigma che apre le porte ad altri enigmi,un racconto o meglio IL RACCONTO nel racconto
I due nuovi protagonisti sono,dicevo,agli antipodi
Uno ,il nero vuole sangue violenza sesso a volontà,ha pagato caro e vuole godere in pieno delle "peculiarità" del parco,non ha remore,non ha freni inibitori di nessun tipo,anche affettivi per coloro che ha lasciato a casa..robot potrei dire primitivo...solo pulsioni e niente vere emozioni ricollegabili
Il biondo suo contraltare,ma non solo suo, non si sa perché sia in quel posto,non ha le stesse pulsioni ed in un certo senso rispetta anche le "entità" con aspetti e atteggiamenti "umani" come i robot,egli ha affetti che ha lasciato a casa è lì forse per scoprire le attrazioni del parco e fare spionaggio industriale?
Per ora il suo ruolo è quello del "buono" ma chissà
Bellissima, ma strana,in un certo senso disturbante,la parte in cui un bravissimo Hopkins parla con un bambino che probabilmente è lui da piccolo
Comunque il creatore non usa cinicamente le sue creature,non è il diavolo ,un povero diavolo, come il presunto creativo che vuole ancora più situazioni violente e forzate che coinvolgano robot riottosi e "con ricordi" da paragonare
In questa puntata,poi sono accesi i riflettori sulla prostituta del Saloon che non riesce neanche a far bene il suo lavoro e quel "These violents delights have violents ends....Romeo e Giulietta Shakespeare ...è come una rimembranza che innesca il tutto,molto coinvolgente,sottile ed interessante...citazione colta ovviamente...che fa da contraltare agli umani trogloditi e aridi e incolti.
E credo che presto,oltre a Dolores ( che trova una pistola vera),anche Tony ci riserverà qualche sorpresa
Infine ,dopo Paint it black,No Surprise dei Radio Head...wow!
Insomma bene anche la due,ma con una lucetta rossa...la troppa reiterazione di certi eventi...crea hype ma potrebbe stancare alla lunga...o nel breve...
Vedremo
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Gran bella puntata anche la 1x02!
I temi filosofici sono gli stessi presentati nel pilot, qui declinati in mondo piacevolmente interessante per tutti quegli aspetti già ampiamente osservati da @Iceandfire.
Incisiva la scena di Ford che [piccolo spoiler 1x02]
boccia un nuovo progetto per il parco (più o meno dal tema "cannibali, indiani, altre cose a caso che prevedano divertimento all'insegna della violenza gratuita)
, verso la fine dell'episodio: scena con cui gli Autori condannano indirettamente il basso intrattenimento, la degenerazione dello spettacolo al giorno d'oggi. E' notevole che sia un brillante prodotto per l'intrattenimento a impartire - quasi esplicitamente! - una gigantesca lezione circa l'intrattenimento stesso... Qualsiasi regista/sceneggiatore che abbia visto l'episodio si sarà sentito giudicato...peraltro, dal severo A. Hopkins! Insomma, dieci punti a Grif...a Nolan.
Da un punto di vista "meramente" narrativo, questa seconda puntata conferma l'elevato potenziale di W nel lungo periodo, presentando una storia ormai corale, aperta a diverse sotto-trame e dotata di un filo rosso sempre più visibile.
Ho letto solo ora che W. è stato concepito per durare esattamente 5 stagioni, e il cast, addirittura, già conosce lo sviluppo e il finale della storia. Anche per questa ragione, ripongo molta fiducia nella serie in toto. Voglio sbilanciarmi: se gli Autori lavorano in questo modo e hanno già una visione unitaria del tutto, la qualità della serie non potrà assolutamente calare.
Oltre al viaggio sulla via della perdizione in compagnia di Ben Barnes e Personaggio-tenero-pensato-per-offrire-allo-spettatore-un-punto-di-vista-etico, la cosa che mi ha intrigato di più della puntata è il primo passo verso l'approfondimento dell'Uomo in nero. Innanzitutto, chi è costui? Che natura ha? Con le informazioni raccolte fino ad ora, mi pare abbastanza chiaro che [vaghissimi spoiler 1x01 e1x02]
sia un uomo (anche se internet sembra sostenere il contrario). Direi qualcuno di importante secondo i vertici della dirigenza di W. . Comprendiamo che ha il permesso di girare per il parco e fare, praticamente, ciò che vuole e senza alcuna limitazione, e poiché sappiamo già dal pilot che frequenta assiduamente il parco da trent'anni, o ha soldi da buttare o - più probabilmente - è un ospite d'onore. Che sia un importante azionista/ socio/ simil-proprietario del parco? Chiunque egli sia, dubito fortemente che le sue azioni siano autorizzate da Ford, data la bellissima contrapposizione tra questi personaggi. Il primo ricorda un Mefistofele, un Distruttore desideroso di arrivare là dove il Creatore - suppongo - non vuole che si arrivi. L'Uomo in nero ha, però, un profilo in comune con Ford. Entrambi desiderano tirare fuori dai robot tutta l'umanità possibile: il Creatore, in modo relativamente disinteressato; l'Uomo in nero per scopi egoistici. Quest'ultimo, come vediamo, fa soffrire i robot perché ha bisogno che essi, a un certo punto, si comportino come persone reali e parlino, rivelando qualcosa che potrebbero (e non dovrebbero) sapere. Tra l'altro, il concetto secondo cui si diventa reali quando si soffre è molto particolare! Fa pensare subito a recenti correnti di pensiero, come quella animalista, che offre la stessa e identica argomentazione per sostenere la dignità degli animali come esseri viventi al pari dell'uomo: filosofia applicabilissima ai robot di W.. Mi è piaciuto tanto (in caso non si fosse capito XD)!
Ho visto il pilot e concordo pienamente con questo:
Visto il primo episodio, e l'ho trovato a dir poco superbo. Potrebbe essere anche un film autoconclusivo.
Ora non ho letto ancora cosa ne pensate della seconda puntata, ma recupero presto
Devo ancora prendere visione della 1x03, ma in quanto alla 1x02 continuo ad accodarmi alle analisi di Ellyn Reyne ed iceandfire. La trama sta assumendo connotati fini e precisi, al punto che anche il cliché, la scelta dei colori, la contrapposizione e l'atteggiamento possibilmente speculare non scadono in banalità. C'è la netta sensazione che si sia pienamente consapevoli della direzione intrapresa, al punto che c'è una sicumera di fondo nel canovaccio stesso, la quale porta a farsi beffe dell'approccio mainstream che la maggiorparte degli autori promuove e partorisce solitamente. Vi è stata perfino la capacità di rendere la violenza tutt'altro che volgare quando utilizzata.
In questa 1x02 c'è stata l'escalation narrativa e introspettiva di Ford, il cui immenso Hopkins rende criptico e profondo al tempo stesso. Meraviglioso il modo in cui è disposto a spingere la propria creazione oltre ogni limite e al contempo sia premuroso e protettivo nei suoi confronti quando necessario. Ne è tormentato eticamente e creativamente, il tutto in un paradosso contemporaneo che gli divora l'anima pezzo per pezzo. Dà l'idea di poter violare qualunque imposizione del buonsenso, purché lo porti alla scoperta stessa, allo sviluppo concreto di un'esistenza alternativa e creativa. Vi vedo un'anima violenta, con le sue pecche e le sue peculiarità, laddove nell'uomo in nero c'è violenza fisica e assenza di anima. Entrambi, come detto, covano desiderio e ambizione, per motivi simili e differenti.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Esattamente e ci aggiungo
Ripensando alle puntate scorse e prima di vedere quelle di stasera (la replica doppiata e la puntata nuova sottotitolata) mi è venuto da pensare che Ford in un certo senso si comporta come il Dio della genesi che creò l'uomo a sua immagine e somiglianza e lo pose nel giardino dell'Eden perché lo coltivasse e lo custodisse,gli disse che poteva mangiare tutti i frutti degli alberi del giardino tranne quelli dell'albero della conoscenza del bene e del male,perchè "quando tu ne mangiassi certamente ne moriresti"
Genesi 1-3
Voglio dire che il creatore,ama le sue creature e tende a farle simili a lui,nel caso dei robot tende ad umanizzarli il più possibile e più li umanizza ,più gli danno problemi nel momento in cui hanno preso "conoscenza" tramite i loro ricordi del bene e del male
E conoscenza e ricordi sono innescati dalla loro "cultura" ,da parole scritte da Shakespeare,tratte dal Romeo e Giulietta ,i due amanti sfortunati,passione,amore,morte...ROSA
Hanno più "umanità" ,sentono più "dolore" morale i robot che gli uomini,violenti,senza anima,ottusi,ignoranti,che vogliono soddisfare solo la voglia di prevaricare gli altri e di abusare di essi
Mi sono chiesta allora ,se ho un creatore che vuole operare per il meglio e "ama" le sue creature tanto da darle "vita" e "intelligenza critica" e "sentimenti" ,in tutta questa storia chi è il serpente ?
L'uomo nero?E perché?E a cosa mira? Cosa è il livello importante del "gioco" cui vuole arrivare? E perché?
Anche questo è un modo di creare Hype,ma con intelligenza e appunto in un certo senso eleganza
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.