2 ore fa, Lyra Stark ha scritto:Dipende, le offerte di aiuto promesse per aiutarla se ha abbandonato il bambino perché non poteva occuparsene e non perché non lo voleva non mi sembrano un gesto di così grande inciviltà.
La legge consente di fare questa questa scelta, la donna ha scelto, la sua scelta va rispettata. Perché lo ha fatto, se può ripensarci (una decisione del genere non sarà meditata?), non spetta a nessuno discuterne.
Il primario dell'ospedale che ha pensato di adottare tale dispositivo sa benissimo come questo funziona e dovrebbe sapere benissimo che è fondamentale che esso venga utilizzato nel più totale silenzio.
Se volesse mettere a disposizione delle risorse economiche per le madri che non possono mantenere i figli per questioni economiche può pensare ad altre iniziative e coinvolgere quegli stessi vip così solerti.
Ma questo strumento avrebbe dovuto e dovrebbe essere utilizzato in totale silenzio: facendo quello che ha fatto, l'ospedale ha fatto un danno enorme a tutte quelle mamme che in futuro avrebbero potuto magari aver bisogno di usufruire della culla e che adesso, temendo che parta il medesimo carnevale, non lo faranno.
Premesso che concordo con l'idea che il clamore mediatico rischia di rivelarsi dannoso, ho l'impressione che l'appello abbia origine dal fatto che la mamma ha lasciato una lettera per spiegare le ragioni dell'abbandono. Non si tratterebbe, quindi, di un gesto compiuto in totale silenzio, ma di una situazione non comune che è stata interpretata come una richiesta di aiuto.
In ogni caso, ora che l'appello è stato fatto e non si può tornare indietro, la cosa più importante è rispettare la decisione della madre qualunque essa sarà.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Il 11/4/2023 at 11:40, Jacaerys Velaryon ha scritto:Non si tratterebbe, quindi, di un gesto compiuto in totale silenzio, ma di una situazione non comune che è stata interpretata come una richiesta di aiuto.
Ma il punto è che i medici non devono "interpretare" niente. Devono prendere il neonato lasciato nella culla e prestargli le dovute cure mediche. Stop. Ezio Greggio e l'analisi grafologica (perchè a quello si è arrivati) per capire che si tratta di una "giovane ragazza" non sono compresi nel pacchetto.
Il 11/4/2023 at 11:40, Jacaerys Velaryon ha scritto:In ogni caso, ora che l'appello è stato fatto e non si può tornare indietro, la cosa più importante è rispettare la decisione della madre qualunque essa sarà.
Ma la madre la sua decisione l'aveva già presa. Andava rispettata quella.