Perché nella 8x04 Tormund ubriaco dice chiaramente che Dany è una folle e Jon non vuole più fare l amore con la Zia
Ah, ovviamente non posso dimenticare le occhiatacce date da qualche cittadino del Nord appena arriva con gli immacolati.
il problema è che non uscire dalle porte della citta per innalzarla per daenerys era percepito come sinonimo di disprezzo o quasi......quanto era compiaciuta mentre mostrava agli abitanti di meereen(i cui schiavi poi hanno scelto di ribellarsi)che dietro di lei c'era una bella fetta di quelli che vivevano nelle altre citta schiaviste? entrate in scena cosi a westeros erano impossibili....nella conquista della baia i draghi(prima della battaglia per riprendere il controllo su meereen)hanno avuto un'importanza relativa, a westeros le servono per farle gonfiare il petto e tenere tutti in soggezione....
poi ovviamente la fretta per quella che anche nei libri mi sono sempre aspettato come svolta prevedibile c'è stata cosi come la stupidita di tutti quelli che la consigliavano....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
12 hours fa, Figlia dell' estate dice:(che in realtá conta come il due di picche perché il re del Nord é Jon Snow).
Non più perché Jon ha rinunciato alla corona.
11 hours fa, the neck dice:il problema è che non uscire dalle porte della citta per innalzarla per daenerys era percepito come sinonimo di disprezzo o quasi......quanto era compiaciuta mentre mostrava agli abitanti di meereen(i cui schiavi poi hanno scelto di ribellarsi)che dietro di lei c'era una bella fetta di quelli che vivevano nelle altre citta schiaviste? entrate in scena cosi a westeros erano impossibili....nella conquista della baia i draghi(prima della battaglia per riprendere il controllo su meereen)hanno avuto un'importanza relativa, a westeros le servono per farle gonfiare il petto e tenere tutti in soggezione....
Beh ma questi atteggiamenti tipici dei conquistatori alla fine.
Aegon non si comportò tanto diversamente ad esempio....
12 hours fa, Figlia dell' estate dice:e con Gendry anche delle Stormlands.
Realisticamente pero quanti lord delle Terre della Tempesta possono accettare come signore e padrone un tipo sbucato dal nulla ? Certo Gendry è la fotocopia di Robert quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta, ma realisticamente ci sarà stato qualche lord ambizioso che si sarà schierato con Cersei per ottenere Capo Tempesta no ?
Inoltre Gendry in un eventuale conflitto quasi sicuramente si sarebbe schierato con gli Stark...
15 hours fa, Lyra Stark dice:Hai riassunto ottimamente. Peraltro a Essos la cosa la compiace ma le frega relativamente, lei vuole Westeros: è sempre stato quello il suo obiettivo. E vedere che quando ci arriva o la trattano da nemica o ne hanno paura la prende in contropiede.
Veramente nei libri e credo pure nella serie c'è stato un momento i cui Dany pare dimenticarsi di Westeros per Essos, basti pensare alla scelta di rimanere a Mereen o al rifiuto della proposta di matrimonio di Quentyn per sposare Hizdar....
15 hours fa, Pongi dice:Il controsenso che la muove - pretendere di liberare il mondo dai tiranni essendo lei stessa una tiranna- è sottolineato in continuazione nella serie.
Che poi quale re nel contesto del mondo di ASOIAF non è un tiranno ? Qui le cose più simili ad una nostra democrazia sono i Guardiani della Notte (dove comunque il capo ha il diritto di vita e di morte sui confratelli) e le città stato di Essos (dove comunque il potere risiede nelle mani dei ricchi).
Dobbiamo rassegnarci :avendo mandato a donne allegre il contesto socio politico che fa da sfondo narrativo ogni evento è divenuto puramente arbitrario e quindi anche le cose più assurde non lo sono più di tanto, basta cambiare per sole due puntate qualche caratteristica dell'ambientazione fingendo che sia sempre stata così.
Precisazione: anche nei libri gli eventi sono chiaramente arbitrari ma visto che il world building di Martin è consistente e approfondito (poi certo non perfetto) certe cose non possono comunque succedere (tipo cersei che regna perché si)
https://www.thefandomentals.com/s8-carol-awards/ esito sondaggio
Non riesco a smettere di ridere.
Anche io avevo votato.
Questa è l'unica Odissea: gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,
colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )
Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.
(benedettini disertori)
Il 22/8/2019 at 23:35, Figlia dell' estate dice:Il discorso che facevo io era un altro.
Ci viene detto che il popolo di Westeros non accetta Dany come regina, ma non ci viene mai mostrato. Mai. Non c'é una singola scena in cui il popolo mostra di disprezzare Daenerys.
Allo stesso modo gli unici lord che si oppongono a Daenerys sono Randyll Tarly e Sansa Stark (che in realtá conta come il due di picche perché il re del Nord é Jon Snow).
Per il resto Dany gode dell'apoggio dei dorniani, delle Isole di ferro, e con Gendry anche delle Stormlands. La Valle segue Jon, quindi anche quella é dalla sua parte. Rimangono fuori solo le Terre dei Fiumi, che sicuramente non seguono Cersei.
Che razza di motivo ha Dany per sentirsi insicura?
Ammetto di non aver guardardato le ultime stagioni con tutta questa attenzione, però a me è parso di capire che, benchè Jon assicuri a Dany l'appoggio formale del Nord e della Valle, sia proprio la popolazione di tali ragni a non volerla come regina. Le Terre dei Fiumi sinceramente non ricordo nemmeno chi le governi a quel punto della serie...
Sulle terre dei fiumi vale la battuta sull'esistenza del molise
2 hours fa, Corvina dice:Ammetto di non aver guardardato le ultime stagioni con tutta questa attenzione, però a me è parso di capire che, benchè Jon assicuri a Dany l'appoggio formale del Nord e della Valle, sia proprio la popolazione di tali ragni a non volerla come regina.
Tanto per come è banderuola il popolo poco importa.
Sì ma nella serie Dany era partita convintissima che tutti a Westeros l'avrebbero acclamata. Poi un conto è sentire le lamentele del popolino, un conto è se anche i vassalli minori sono scontenti di quello che il loro Re/Protettore (in questo caso Jon) decide per loro, ossia l'alleanza con Daenerys.
Atteggiamento del tutto fuori luogo, visto che Daenarys aveva portato du eserciti e due draghi apposta per aiutarli a fronteggiare la minaccia più grande mai esistita.
In realtà Dany decide di aiutarli quando Jon viene a chiederle aiuto. Prima l'obiettivo era la conquista, punto. E la gente del Nord si domanda cosa accadrà dopo che avranno distrutto il nemico comune.
E poi questo è ciò che ci viene mostrato nella serie: Dany è preoccupata perché teme che il popolo non la voglia. Sul fatto che sia sensato o meno si può discutere; a me sinceramente sembra che lo sia dal momento che fino a quel punto lei aveva basato la sua campagna di conquista su due assunti:
a) "sono l'erede legittima"
b) "il popolo mi amerà"
Quindi è ovvio che quando uno di questi punti crolla lei qualche domanda se la pone.
Che poi abbia le armi per fregarsene dell'opinione popolare è un'altra storia.
Su watchers on the wall stanno facendo un sondaggio per le migliori frasi.
Francamente trovo che 3/4 delle frasi proposte siano ridicole
Salve a tutti. Sono nuovo.
Io ho visto solo la serie Game of Thrones ed ancora non ho letti i libri. Dispongo solo de "Il mondo del ghiaccio e del fuoco" del 2014, una sorta di enciclopedia storica che abbraccia un grande arco temporale.
La serie tv, e parlo solo di quella senza far paragoni con i libri, che non ho letti appunto, mi è sembrata molto bella, molto piacevole. Esteticamente, scenograficamente parlando a mio avviso, e per un mio gusto personale, è spettacolare !
Probabilmente se avessi letto prima i libri avrei trovato qualche neo antipatico; come lo trovo, da storico, nei film americani narranti le gesta di personaggi della Roma Antica, o della Grecia Classica. Però, parlando solo della serie, il mio giudizio , inerente ai miei gusti, è che la stessa sia bellissima. L'ho rivista 4 volte e, rivedendola, si scorgono alcuni nessi che non si comprendono la prima volta che la si vede.
Buona giornata.
Saul
4 hours fa, Saul dice:Salve a tutti. Sono nuovo.
Io ho visto solo la serie Game of Thrones ed ancora non ho letti i libri. Dispongo solo de "Il mondo del ghiaccio e del fuoco" del 2014, una sorta di enciclopedia storica che abbraccia un grande arco temporale.
La serie tv, e parlo solo di quella senza far paragoni con i libri, che non ho letti appunto, mi è sembrata molto bella, molto piacevole. Esteticamente, scenograficamente parlando a mio avviso, e per un mio gusto personale, è spettacolare !
Probabilmente se avessi letto prima i libri avrei trovato qualche neo antipatico; come lo trovo, da storico, nei film americani narranti le gesta di personaggi della Roma Antica, o della Grecia Classica. Però, parlando solo della serie, il mio giudizio , inerente ai miei gusti, è che la stessa sia bellissima. L'ho rivista 4 volte e, rivedendola, si scorgono alcuni nessi che non si comprendono la prima volta che la si vede.
Buona giornata.
Saul
I gusti sono gusti.
Pero le ultime stagioni sono state criticate non solo dai lettori, ma pure dagli spettatori che magari prima difendevano la serie.
Sfatiamo un mito, non è affatto vero che chi critica la serie lo fa perché diversa dai libri, chiunque, almeno spero, capisce che dalla carta alla tv le differenze ci sono sempre.
Chi critica la seri lo fa semplicemente perché la qualità è calata. Non per niente, fintanto che la serie si manteneva coerente con se stessa, quasi nessuno criticava, i problemi sono iniziati quando la coerenza è sparita.