Nessuna delle citate non ha avuto cali
Ho rivisto da poco per esempio Boardwalk empire e le ultime due stagioni ,l’ultima in particolare sono una pena per perdita di qualità e forzature della storia .
Anche per le altre vale lo stesso discorso secondo me .
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
5 minutes fa, Metamorfo dice:la prerogativa di GOT è che ad un certo punto cambia proprio prospettiva, diventa più semplice (nel senso negativo del termine), come detto da qualcuno sopra, decide di dare più importanza alla forma piuttosto che al contenuto.
Quello che intendevo nel primo dei miei post quando dico che si avverte un calo nel momento di venire al punto di così tanti intrecci, operazione che fa venire tutti i nodi al pettine. E che tanto più può avere questo risultato quanto questi nodi e questi intrecci sono intricati.
Però prima di scandalizzarmi, e non sto difendendo la serie che pure mi ha lasciato perplessa da un certo punto in poi, io vorrei leggere anche il proseguo nei libri, perché per carità non si raggiungeranno certi livelli ma anche in quel frangente la qualità tende a diventare più bassa e le trovate a diventare sempre piú tirate per i capelli (cito solo per esempio Lady Stoneheart, i glamour di Melisandre, le botte di c**o improvvise etc etc) e anche i dialoghi a volte (vedi l'ultimo Tyrion che non mi pare diverso da quello visto).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Quello che è progressivamente cambiato è il rapporto tra D&D e GRRM.
Il malefico duo, acquisita sicurezza e forte degli ascolti mostruosi, è passato dalla cieca fiducia in quanto fatto da Giorgione ("se l'ha scritto si mette!!!") a una visione sempre più critica della sua opera. In questo processo anche agevolati, immagino, dalle problematiche (ampiamente discusse) di AFFC e ADWD, nonché dalla imbarazzante latitanza di qualsivoglia buona nuova sul fronte TWOW.
E quindi via Lady StoneHearth, via Penny, via Griff, via Quentyn, accetta su Dorne e GreyJoy. E via discorrendo.
Ma non solo, il malefico duo, a mio avviso in modo abbastanza palese, ha altresì proceduto a decostruire (forse sovvertire, addirittura sabotare) alcuni punti cruciali dell'opera martiniana, sui quali hanno scoperto di non concordare (o magari non concordavano neppure prima, ma mancava loro il coraggio). E si vedano Ramsay o Stannis e più di ogni altro il povero LittleFinger.
Ovviamente della visione e dello stile di D&D si può pensare quello che si vuole, anche che faccia ca***e. Ma attenzione a non farsi sfuggire la coerenza e la visione complessiva che c'è dietro il loro (diabolico) disegno, senza dubbio quello a più lungo respiro mai visto in TV.
(Queste cose le ho sempre più o meno pensate, ma l'illuminazione definitiva me l'ha data la visione della S2 di True Detective).
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
ditocorto secondo me è una responsabilita piu di quello che ha smesso di scrivere ASOIAF, non era possibile a livello televisivo continuare a tenere sansa nella valle e inserire uno spiegone di 15 minuti sulle parentele che avrebbero poi permesso a ditocorto di controllare la valle tramite sansa, e anche le forze di quel regno dovevano entrare in campo prima o poi per forza di cose! l'errore è stato fargli consegnare sansa ai bolton, veramente una brutta scelta di sceneggiatura, unendo la storyline di sansa a quella di fake arya! una volta ripreso grande inverno, piu che manipolare sansa non è che gli restasse molto oltre aspettare di vedere come sarebbe finita la guerra tra cersei e daenerys/jon.....
LSH nei libri potrebbe coinvolgere anche jon tra i personaggi in teoria, oltre a tutti quelli presenti nelle terre dei fiumi, secondo me è stato meglio far rientrare arya da bravoos(quella storyline chiusa male sicuramente)e far rispuntare la fratellanza con il mastino in viaggio verso nord con dondarrion!
euron è stato effettivamente uno spreco, mentre victarion, quentyn e altre storie secondarie secondo me non ci appiccavano molto in GOT, con daenerys hanno chiuso discretamente la parte di meereen! stannis non so perche ma ho la sensazione che molti non saranno contenti della fine del suo arco anche nell'opera letteraria, sicuramente è stato un po maltrattato nella quinta stagione di GOT!
aegon(vero o presunto che sia), capitolo a parte, in base a cosa uscira dai libri poi giudichero se sia stato un bene o meno non inserirlo nella serie, sicuramente un insulto quanto fatto al personaggio di doran, anche se li credo abbiano influito anche screzi con l'attore, che se non ricordo male doveva girare piu scene nella sesta stagione e dopo invece decisero di toglierlo subito!
che GOT non vada incensata per forza su tutto giusto, che un difetto di GOT venga ingigantito troppo anche, di situazioni risolte in fretta, o non benissimo, o con poca logica se ne trovano anche nelle prime 3-4 stagioni(le migliori per i lettori di solito), che abbiano scritto le cose con altre parti del corpo e che i dialoghi siano precipitati nelle ultime 2 è un eccesso clamoroso! sicuramente dopo la fine di tanti personaggi nella sesta, hanno lasciato quasi tutti "illesi" nella penultima prima del finale, con alcune scelte tese a spettacolarizzare lo scontro e a mandare avanti la trama del NK con il crollo della barriera, ma alla fine non trovo che sia un aspetto su cui lanciarsi contro cosi tanto, ricordandosi sempre che l'aspetto fantasy doveva prendere il sopravvento sugli intrighi prima o poi!
infine, diverse delle serie che avete riportato presentano stagioni finali dove mi pare sia molto discutibile la non presenza di un calo, ma sono gusti....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Quindi si può pensare che siano due sceneggiatori scarsi tecnicamente e soprattutto ideologicamente , visto che non ne apprezzo manco una scelta ( forse Cersei , ma forse eh , ah e Dorne , io apprezzo Dorne perchè ammazzano Doran che secondo me nessuno ha apito che Martin sta descrivendo uno che è convinto di essere intelligente ma non lo è )
come d'altronde non concordo con le critiche ai libri 4 e 5 , i quali hanno il solo ed unico problema di non contenere il finale di nessuna trama , si fosse conclusa la questione Meeren con partenza di Daenerys l'opinione generale sarebbe tutt'altra , e per inciso i dialoghi di Penny si mangiano tutto l'entourage di Daenerys dalla seconda stagione in poi
su Lady stoneheart non so che dirvi , vi sbagliate
i capitoli di brienne e molti di quelli di daenerys sono spesso uno strazio, anche molte parti relative a cersei e ai suoi moltissimi(troppi)casini di corte con una marea di personaggi....l'ultimo libro lo tiene su quasi esclusivamente theon a mio parere...
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
ok ma capitoli di scarso interesse ( a ognuno il suo , credo cambi da lettore a lettore ) ce sono anche nei primi tre libri e ce ne saranno nei prossimi , se poi leggendo il finale della sottotrama ti rendi conto a che servivano i capitoli si potrebbe procedere ad una rivalutazione dell'opinione
Io ad esempio pagherei di tasca per avere un libro che parte da AGOT fino alla fine solo dal punto di vista Cersei , non ho mai riso tanto ....
Sulla questione Stannis vi invito a leggere il mio topic TWOW lettere e battaglie a nord , dove praticamente si può capire cosa hanno fatto di diverso nella serie tv , hanno preso Ditocorto e la Valle e li hanno messi al posto di Stannis nella battaglia dei Bastardi .
la questione Aegon è ancora più semplice , hanno scelto Cersei , che da un lato funziona , dall'altro rende ridicolo il patema di Tyrion e Varys , ma di chiunque , su Dany , l'altra è Cersei , cioè voglio dire .......
sicuramente anche nei primi libri ci sono capitoli piu noiosi, ma mai ho pensato "ma quanti altri POV cosi ci sono nel libro?", cosa successa per quanto mi riguarda almeno 2 volte sia in AFFC che in ADWD, e personaggi come tyrion, sicuramente depotenziati nelle ultime stagioni di GOT, vengono proprio strapazzati da un certo momento in avanti anche nei libri!
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
33 minutes fa, the neck dice:e personaggi come tyrion, sicuramente depotenziati nelle ultime stagioni di GOT, vengono proprio strapazzati da un certo momento in avanti anche nei libri!
Personalmente i capitoli di Tyrion li trovo sempre interessanti.
nella serie invece si appiattisce all'inverosimile
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te.
[Tyrion Lannister a Jon Snow]
Uccidi il ragazzo che è in te, Jon Snow. L'inverno incombe su di noi. Uccidi il ragazzo e permetti all'uomo di nascere.
[Maestro Aemon a Jon Snow]
Per andare a nord, dovrai viaggiare a sud. Per raggiungere l'ovest, dovrai dirigerti a est. Per andare avanti dovrai tornare indietro. E per toccare la luce, dovrai passare tra le ombre.
[Quaithe a Daenerys]
Tre fuochi dovrai accendere... uno per la vita, uno per la morte e uno per l'amore... Tre destrieri dovrai cavalcare... uno per il piacere, uno per il terrore e uno per l'amore... Tre tradimenti dovrai conoscere... uno per il sangue, uno per l'oro e uno per l'amore.
[Gli Eterni a Daenerys]
Anche io mi allineo all'opinione di @Metamorfo, @Loki di Asgard, @Giantz91 e @Jacaerys Velaryon.
Tralasciando (almeno inizialmente) il discorso purismo dei libri, tra le prime 4 stagioni e le successive c'è un netto spartiacque nella qualità dei contenuti.
Per quanto mi riguarda, in primis, ciò che apprezzo in una serie, come altri hanno detto è la coerenza di ciò che viene raccontato, l'approfondimento e la non banalizzazione dei personaggi, ed anche l'originalità dei dialoghi.
Il bello di questa storia è/era il realismo, nonostante sia un fantasy, e i personaggi in diverse scale di grigio. Da un certo punto in poi, queste caratteristiche, prima presenti, sono state eliminate.
Sempre lasciando da parte i libri, a me non dispiace che vengano mostrate scene di sesso e violenza: le vituperate scene nel bordello di Ditocorto credo fossero utili ad inquadrare il personaggio con una pennellata di immagini e darne un'immagine sinistra attraverso lo schermo in un modo simile a ciò che passa dai libri; inoltre, una scena che caratterizza Joffrey in maniera perfetta è quella estremamente sadica della seconda stagione, che lo vede in compagnia delle due prostitute offerte da Tyrion - inventata dalla serie. Però in certi casi credo abbiano ecceduto: ho fatto fatica a guardare la terza stagione in cui molto si è indugiato sulle torture a Theon, ad esempio.
Per assurdo, invece, il personaggio di Jon è in totale controtendenza con la percezione che ho della serie. È un personaggio molto difficile da rendere televisivamente parlando, vuoi per l'introspezione, vuoi per il rapporto con Ghost. Il secondo lo cito perché quasi tralasciato. Jon nelle prime stagioni sia a livello di script, sia a livello di recitazione, è stato reso in maniera poco convincente, ai limiti del noioso. Quando invece il suo script ha iniziato a girare più intorno ai punti forti dell'attore è iniziato a venire fuori meglio rispetto alle condizioni di partenza.
Ripeto questa impressione esula dal confronto coi libri. Adesso arrivo anche a quello.
Ad una lettura dei libri post-visione serie, mi sono trovata molte volte a chiedermi perché avessero tagliato dei dettagli interessanti e salienti della trama, per quanto possa essere comprensibile nel caso di dettagli minori. Prolungare l'arco della schiava prostituta di Dany per farla finire come traditrice con Xaro Xoan Daxos lasciava il tempo che trovava, così come l'improbabile love story sessuale tra l'eunuco e Missandei, minutaggio perso, così come l'inserimento di Talisa e la sua improbabile backstory che modifica sostanzialmente l'arco di Robb, fino ad arrivare all'errore madornale di mandare Sansa a Winterfell.
Molti citano l'assenza di LSH come una grande trovata del duo, ma sono dell'opinione opposta: l'epilogo di ASOS è un esaltante colpo di scena! Ma mi pare di capire che l'apprezzamento di questo ritorno dipenda dall'apprezzamento di Cat come personaggio. Non ho mai capito perché molti non la apprezzino.
Lo stesso epilogo di Maester Aemon, se lo si paragona nei due media, è diversissimo. Nei libri, il viaggio è chiaramente la sua tomba fin da quando si imbarcano, e l'intersecazione del delirio di senilità, in cui ricorda le considerazioni epistolari fatte con Rhaegar sulla profezia, ai momenti di lucidità, in cui quasi rimpiange di aver tenuto fede al proprio voto (memori del discorso sulle 3 tentazioni che aveva fatto a Jon) ed essersi disinteressato di Dany esule, è la cosa più intensa e commovente che Martin abbia mai scritto. Nella serie, la fine di Maester Aemon - ripeto, se comparata - non è capace di suscitare questo spettro di emozioni.
Infine, sempre da purista e aggiungendoci anche un punto di vista molto soggettivo, nella serie non compaiono alcuni personaggi che più ho apprezzato e questo mi porta ad apprezzare meno la trasposizione stessa. Penso sia umano.
Per il resto, penso che si possa essere liberi di apprezzarla o meno, nella sua totalità, o in parte. Sicuramente è un prodotto commerciale che ha saputo vendersi e che ha anche avuto la fortuna di trovarsi tra le mani una storia incompiuta che suscita curiosità a prescindere dal decadimento dei contenuti.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
20 hours fa, MezzoUomo dice:Certamente, tranne i due sceneggiatori che hanno scritto la serie TV di maggior successo della storia, uno dei quali diventato milionario prima dei trenta anni guarda caso scrivendo una singola sceneggiatura. Stravagante.
Correzione, gran parte del lavoro era dovuto a Martin. Poi una volta minuto meno lui sono emersi i limiti di DeD.
19 hours fa, Metamorfo dice:
Poi bisogna distinguere tra chi critica GOT perchè purista dei libri, tipo "non mi piace perchè non hanno messo Lady Stoneheart e Victatorion" oppure "non mi piace perchè non hanno inserito il complotto di Doran Martell e questa o quest'altra linea di dialogo"...e chi invece arriva a capire alcuni tagli e cambiamenti, ma critica il fatto che ad un certo punto l'evoluzione di alcuni personaggi si arresta, quella di altri prende strade incomprensibili e altri ancora, da personaggi a tutto tondo diventano degli stereotipi; che alcuni personaggi agiscono in modo insensato; che improvvisamente nella serie entrano i clichè e le scorciatoie; i dialoghi si semplificano; alcune storyline e personaggi diventano ridicoli (qualcuno ha detto Dorne?), ecc.
A differenza di altre serie, dove ci può essere un minimo di calo o un saliscendi, la prerogativa di GOT è che ad un certo punto cambia proprio prospettiva, diventa più semplice (nel senso negativo del termine), come detto da qualcuno sopra, decide di dare più importanza alla forma piuttosto che al contenuto.
Riassumendo, oltre ai limiti degli scrittori, c'è una scelta consapevole: diventato show per la massa, si è deciso di adattarlo ad un palato più commerciale, di persone che cercano lo spettacolo visivo, il litigio in stile soap, i buoni verso i cattivi, i buoni in pericolo salvati con l'arrivo dei nostri, i buoni che si vendicano dei cattivi, ecc. e non stanno a guardare se i dialoghi scadono, se i personaggi diventano monocordi e fanno cose insensate, ecc.
Un paio di esempi su mille: sanno bene che alla massa non importa niente se Ditocorto da mastermind diventa l'ultimo dei fessi, se tutta la storyline di Winterfel non ha senso: basta che alla fine lo fai trucidare da Arya ed esultano; sanno bene che al grande pubblico non importa se tutta la missione oltre Barriera non ha senso, se le tempistiche non coincidono, se ci sono scene stereotipate, perchè l'importante è la battaglia e la scena del drago.
Hai ragione.
21 hours fa, Figlia dell' estate dice:Su Lady Stonehearth sono d'accordo con Iceandfire. Tagliarla é stata la migliore idea di D&D.
Non secondo molti fan. Ho avuto una discussione con uno convinto al 100% che sarà lei a riportare in vita Jon.
Sebbene la cosa mi sembri difficile nei libri non mi sarei fatto scappare l'occasione di farlo in tv
16 minutes fa, King Glice dice:Non secondo molti fan. Ho avuto una discussione con uno convinto al 100% che sarà lei a riportare in vita Jon.
Si ne ho sentito parlare anch'io. non fosse che Lady Stoneheart è da tutt'altra parte impegnata a fare tutt'altro! il fatto è che senza conoscere gli sviluppi di alcune sottotrame (lady Stoneheart, Griff) hanno fatto bene a non inserirle visto che non sapevano come concludere nemmeno quelle che già c'erano.
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te.
[Tyrion Lannister a Jon Snow]
Uccidi il ragazzo che è in te, Jon Snow. L'inverno incombe su di noi. Uccidi il ragazzo e permetti all'uomo di nascere.
[Maestro Aemon a Jon Snow]
Per andare a nord, dovrai viaggiare a sud. Per raggiungere l'ovest, dovrai dirigerti a est. Per andare avanti dovrai tornare indietro. E per toccare la luce, dovrai passare tra le ombre.
[Quaithe a Daenerys]
Tre fuochi dovrai accendere... uno per la vita, uno per la morte e uno per l'amore... Tre destrieri dovrai cavalcare... uno per il piacere, uno per il terrore e uno per l'amore... Tre tradimenti dovrai conoscere... uno per il sangue, uno per l'oro e uno per l'amore.
[Gli Eterni a Daenerys]