Il problema di certe dichiarazioni è che vanno rinforzando un'identità del M5S che a questo punto mi sembra molto chiara: un partito che in politica estera simpatizza con i dittatori, o comunque con gli stati diversamente democratici. Le tendenze filocinesi del partito non sono certo un segreto e Di Battista è lo stesso che come ricordavo prima invitava nel 2014 ad un dialogo con l'ISIS (l'ISIS!). Anche se sicuramente bisognerà fare qualcosa con i flussi umanitari (io in questo caso sono per l'accoglienza, ovviamente coordinata col resto della UE), invitare al dialogo con un regime di tagliagole che non sta perdendo tempo a terrorizzare gran parte della popolazione mi sembra poco opportuno.
Ovviamente suddette tendenze antidemocratiche in politica estera ce l'hanno anche Lega e FdI, che non è un segreto che simpatizzino per Polonia, Ungheria e Russia. Direi che è un problema di tutti i partiti populisti, che essendo di per sé populisti non possono pensare più di tanto al rispetto dello stato di diritto. Qui però si parla di M5S e quindi esprimo i problemi del suddetto partito.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
2 ore fa, Menevyn ha scritto:Per quanto Di Battista mi faccia ribrezzo (quando non mi fa ridere), non ha detto proprio una bestialità, specie quando parla dell'assistenza da fornire agli ex-collaboratori degli occidentali o alle categorie maggiormente a rischio.
L'orologio rotto che segna l'ora giusta due volte al giorno.
Si ma credibilità avrebbero i Talebani? Ammesso che ci si parli e si stipulino degli accordi (come pare abbiano già fatto) il problema è che non ci si può fidare. D'altronde è normale: a tutti quelli che si considerano superiori agli altri non importa un ciufolo di rispettarli. Oltretutto poi si causano i soliti precedenti e si dimostra di essere ricattabili.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
47 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Il problema di certe dichiarazioni è che vanno rinforzando un'identità del M5S che a questo punto mi sembra molto chiara: un partito che in politica estera simpatizza con i dittatori, o comunque con gli stati diversamente democratici.
Perché lo sono anche loro. L'idea di democrazia che veicolano è appunto fasulla e assomiglia a certe altre grandi pensate democratiche dell'estrema sinistra: quelle per cui un manipolo di pochi neanche eletti impone scelte come l'appiattimemto forzoso della società in nome dell'uguaglianza (infatti poi gran parte della popolazione venne affamata, ridotta al silenzio e all'incapacità di pensare - bisognerebbe rileggersi le idee progressiste di Marx in fatto di pedagogia e istruzione in modo estremamente egualitario), citofonare Russia comunista. E c'è persino gente che ha ancora nostalgia di queste robe! Non è che rendendo tutti ugualmente morti di fame e privi della capacità di ragionare si fa democrazia, quella è un'altra cosa.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
1 ora fa, Lyra Stark ha scritto:Si ma credibilità avrebbero i Talebani? Ammesso che ci si parli e si stipulino degli accordi (come pare abbiano già fatto) il problema è che non ci si può fidare
Su questo sono d'accordo, ma "parlare" coi talebani non significa fidarsi di loro o fare concessioni particolari (riconoscimento ufficiale e via dicendo). Isolarli diplomaticamente sarebbe molto peggio.
2 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Anche se sicuramente bisognerà fare qualcosa con i flussi umanitari (io in questo caso sono per l'accoglienza, ovviamente coordinata col resto della UE), invitare al dialogo con un regime di tagliagole che non sta perdendo tempo a terrorizzare gran parte della popolazione mi sembra poco opportuno.
Opportunità e necessità purtroppo non vanno quasi mai a braccetto. Il Paese adesso è nelle mani dei talebani, se vogliamo provare a salvare e portare fuori dall'Afghanistan i rifugiati (possibilmente non attaccati alle ali o al carrello degli aerei) temo che bisognerà accettare di cercare una quadra col regime. A meno che non si decida di rimettere indietro le lancette e rimandare truppe un'altra volta.
Appunto ma per cercare una quadra bisogna per forza accordarsi su qualcosa, ma come ci si può fidare? Io questo intendevo, azioni pratiche, mica fare chissà che accordi diplomatici (che comunque come mi insegnarono alcuni scendere a patti con alcuni significa riconoscere il loro potere e dunque legittimarlo), a quanto pare anche solo lasciate partire chi vuole partire è un assunto di difficile applicazione. Purtroppo è una strada molto lunga.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Rendiamoci conto che questo soggetto era considerato l'ideologo del M5S
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Era?
Rendiamoci conto che questi erano al governo quando è scoppiata la pandemia, e purtroppo sono ancora parte consistente.
Soprattutto temo che a questo signore e alle sue idee per un motivo o per l'altro verrà data più visibilità di un qualsiasi professionista serio della medicina o della scienza.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Un partito proprio dalla leadership salda e soprattutto cristallina
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Dillo a Travaglio che in onda dalla Gruber le sta sparando oltre i confini della realtà pur di difendere i suoi beniamini (che evidentemente gli passano anche una diaria perché non mi spiego una tale difesa a spada tratta modificando pure la realtà: i banchi a rotelle sono utilissimi).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
E magari farlo notare anche a Letta, che si ostina a voler considerare l'alleanza coi CinqueCosi come l'unica speranza per battere i populisti - tollerando anche di prendere sberle in faccia: qualche giorno fa Letta si è detto preoccupato per le grane interne ai grillini e Conte ha risposto qualcosa come "Il PD si faccia gli affari suoi".
Sacrosante parole peraltro come al solito il PD ha dovuto sottostare alle loro richieste anche per l'elezione del PdR.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Scrivo solo per rispettare il regolamento del forum perché certe notizie si commentano da sole, sono proprio sei ragazzi meravigliosi, a fine intervista dichiara il nucleare irricevibile, a quando l'inversione ad U?
Chissà che ne pensano Travaglio, Becchi e tutti gli altri ideologhi/sostenitori del partito peggiore della storia repubblicana.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Che sarà tutta una montatura...così come lo penseranno quelli che lo hanno votato.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Vediamo se a questo giro parte una bella denuncia per istigazione a delinquere. Del resto non è certo la prima bestialità detta dal soggetto.
Meglio tacere sulle parole di Monia Ovadia sulla guerra in Ucraina. Mi viene da pensare se lui, Conte o quelli come loro vedono una donna aggredita da un uomo che si lamenta del fatto che lei lo ha lasciato per un altro, non chiameranno le forze dell'ordine ma cercheranno di convincere la donna a non difendersi e rimettersi col precedente partner.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life