Questo è quello che succede quando fare il bastian contrario a ogni costo diventa più importante che rispettare la coerenza.
Toninelli ha deciso di farmi sclerare. Adesso dice che la controanalisi di Coppola (il membro dissidente del comitato sulla TAV) non va considerata perché si tratterebbe di un "appuntino di tre pagine, un piccolo contributo di un ingegnere e non di un economista". Come se nei progetti tecnici gli economisti ne capissero più dei tecnici.
Perché tutto stò trash in politica, mi chiedo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Già l'analisi era una farsa annunciata, ma col post-analisi si stanno toccando vette inimmaginabili. Che poi, correggetemi se sbaglio, ma due firmatari su cinque dell'analisi (Drufuca e Ramella) pure sono ingegneri e non economisti, e allora perché la loro opinione dovrebbe contare più di quella di Coppola? Ah giusto, perché stanno nel "giro" di Ponti e sono no-Tav! Del resto, come scriveva Orwell, "Tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri".
Giusto per farmi del male da solo.
Quando ero ancora su FB, seguivo la pagina di un professore di filosofia dell'università di Milano (non so se fare il nome o se in tale caso violerei la sua privacy, nel dubbio non lo faccio) molto critico verso il PD, la sinistra e che si augurava che questo governo facesse riforme coraggiose. In generale ero d'accordo con lui, ma su una cosa discordavo: la TAV, in quanto questo professore ne è contrario. Dopo essermi tolto da FB ho trovato la sua email universitaria e gli ho mandato una mail, esprimendo la mia stima per lui e chiedendogli perché fosse contrario alla TAV, dato che è un progetto che creerebbe molti posti di lavoro, è utile e l'analisi costi-benefici fatta dagli "esperti" è palesemente farlocca. Nell'email, fra l'altro, gli dicevo di essere ingegnere (anche se non dei trasporti).
Il prof mi risponde e tra le varie contro-contestazioni che mi fa, aggiunge proprio all'inizio dell'email questa frase:
Caro Luca,
lei dice che l'analisi costi benefici è stata fatta in modo inadeguato, altri, mi perdonerà ma ben più autorevoli di lei, dicono che non è affatto così.
Io potrò essere non autorevole nel campo dei trasporti (anche se comunque ho studiato i sistemi ferroviari), ma di certo non lo è lui, visto che insegna filosofia. A parte questo, gli ho risposto educatamente chiedendogli chi sono questi tizi molto più autorevoli di me che hanno confermato la bontà dell'analisi. Stranamente non mi ha risposto...
Che dire, la faziosità sta in ogni angolo.
FUN FACT: prima di iniziare il lavoro presso la nuova azienda che sto facendo, stavo pensando di iscrivermi a un master sui sistemi ferroviari, e ho fatto anche una prova di accesso a un master della Sapienza su tale argomento, per di più superandola (poi mi ha chiamato l'azienda presso cui lavoro e ho declinato il master). Pochi giorni fa ricevo una mail dal professor Pierluigi Coppola, proprio il membro dissidente della TAV, che mi invita a un master ferroviario di Tor Vergata. Declino l'offerta perché sto lavorando e gli faccio la mia stima per essersi opposto ad una "truffa legalizzata" (parole mie). Lui risponde e ringrazia per la stima.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
E da domani scattano le domande per il reddito di cittadinanza.
Vi dico la verità, ho la fortissima tentazione di passare il sabato mattina davanti all'ufficio postale per vedere quanti andranno a chiederlo.
EDIT: mi è venuto in mente adesso, è un messaggio più adatto a questa discussione o a quella sul M5S? Nel caso chiedo ai mod di spostare.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Essendo più pertinente all'altra discussione sarebbe meglio spostarlo di là, così volendo, si può approfondire....
Il 26/1/2019 at 18:59, Euron Gioiagrigia dice:Ieri sul treno, visto che avevo tempo da buttare, ho dato uno sguardo alla pagina Wikipedia di Rocco Casalino.
Cioè, dai ragà, ma...come fa un personaggio del genere a essere portavoce del primo partito d'Italia? Ma che razza di CV ridicolo ha?
Poi lasciamo perdere le passate sfuriate contro il povero Tria, colpevole solo di fare il suo lavoro..
Mi autocito perché oggi "per sbaglio" ho letto il CV di Di Maio. È ammirevole la perseveranza e lo sforzo con cui il nostro Luigi prova a nobilitare le sue scarse esperienze lavorative, ma la realtà è che il mio CV è molto più lungo del suo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Un CV scarno non è necessariamente una colpa, i problemi iniziano quando hai appena lavoricchiato un pò e pretendi di fare il Ministro del Lavoro e anche dello Sviluppo Economico (che un ministero solo è troppo poco)...
Ma il problema non sono solo le esperienze lavorative, mi sa che è carente o mancante proprio anche la preparazione teorica...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
13 hours fa, Menevyn dice:Un CV scarno non è necessariamente una colpa, i problemi iniziano quando hai appena lavoricchiato un pò e pretendi di fare il Ministro del Lavoro e anche dello Sviluppo Economico (che un ministero solo è troppo poco)...
E vicepresidente, ricordiamo.
Ovviamente non volevo mancare di rispetto a chi ha un CV scarso, neanche io sono una cima da questo punto di vista data la mia giovine età. Il problema è vedere gente con le mie stesse caratteristiche (anzi, peggio) che lavora a piani altissimi.
Senza considerare che sui social lui e il suo amico Salvini ormai sono esaltati a rango di divinità.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
18 hours fa, Lyra Stark dice:mi sa che è carente o mancante proprio anche la preparazione teorica...
Basta sentirlo parlare per togliere ogni dubbio...
6 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Senza considerare che sui social lui e il suo amico Salvini ormai sono esaltati a rango di divinità.
Quella ormai è una battaglia persa, in questo Paese se riesci a simulare un minimo di sicurezza nel dire qualsiasi vaccata sei automaticamente uno statista fatto e finito...
8 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:
E vicepresidente, ricordiamo.
Ovviamente non volevo mancare di rispetto a chi ha un CV scarso, neanche io sono una cima da questo punto di vista data la mia giovine età. Il problema è vedere gente con le mie stesse caratteristiche (anzi, peggio) che lavora a piani altissimi.
Eh caro Gioia non sai quanti ce ne sono... andando avanti vedrai che è sempre peggio anzi vedrai che le competenze calano pure
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
16 hours fa, Menevyn dice:Quella ormai è una battaglia persa, in questo Paese se riesci a simulare un minimo di sicurezza nel dire qualsiasi vaccata sei automaticamente uno statista fatto e finito...
Soprattutto se dici esattamente quello che la gente vuole sentirsi dire e fai (o meglio, fingi di fare) quello che la gente vuole vederti fare, dopotutto Salvini e Di Maio stanno dove stanno semplicemente grazie a questo.
8 hours fa, Feanor_Turambar dice:Soprattutto se dici esattamente quello che la gente vuole sentirsi dire e fai (o meglio, fingi di fare) quello che la gente vuole vederti fare
Ma questo è quasi comprensibile (senza il quasi, a dire il vero), ma prendi Grillo, che è riuscito a diventare una specie di santone portando avanti "battaglie" contro i vaccini e dicendo bestialità tipo che l'Aids lo si cura col bicarbonato o simili. Lì siamo oltre il semplice parlare alla pancia...
Bestialità che poi si è rimangiato, molto furbescamente. Molto attento a cogliere dove tira il vento.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life