Entra Registrati
M5S odissea nello spazio
L di Lo Schiavista
creato il 02 febbraio 2015


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 07 febbraio 2019 19:33

Perché ovviamente un minuto e venti secondi è come un'ora e venti minuti. Un pò come la roba del rapporto deficit/PIL che da 2,4% diventa 2,04%, che sarà mai.

La cosa che più mi ripugna è che dev'essere un giornale che odio, la Repubblica, a riportalo:

 

https://www.repubblica.it/politica/2019/02/04/news/tav_risparmio_un_minuto_20_secondi_falso_fact_checking-218271925/


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 07 febbraio 2019 21:04

Anche il valzer sul Venezuela sta dando delle grasse soddisfazioni.

Secondo i grillini l'Italia deve restare neutrale, perchè le ingerenze negli affari interni di un'altro Paese è cosa intollerabile, e mi sta anche bene. Il problema è che poi questi prendono a vanno a farsi le foto di gruppo coi rappresentanti (o presunti tali, non si capisce niente) dei Gilet Gialli francesi.

 

Quindi, dare sostegno a Guaidò, che fino a prova contraria non è un golpista, ma basa la sua autorità su ciò che la Costituzione del suo Paese prevede in caso di elezioni contestate, quello no. Tifare e supportare un movimento che per mesi ha trasformato Parigi in un campo di battaglia, che si è lasciato andare a violenze e la cui ala più estremista (quella con la quale si sono incontrati i grillini) ha addirittura parlato di volere un colpo di stato... quello sì. Perchè non è mica un'ingerenza, quella, evidentemente.

 

Probabilmente la Francia ha richiamato il proprio ambasciatore da Roma (prima volta che succede dalla Seconda Guerra Mondiale) perchè Macron era da un pezzo che non lo vedeva in giro.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 07 febbraio 2019 21:27

I cinque stelle hanno sempre avuto le idee confuse in politica estera, va detto. Come su molte altre cose...

 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 20:46

La commissione nominata dal prode Toninelli boccia la TAV. Ma che strano, non me lo sarei mai aspettato.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 21:25

Giustamente quando crei una commissione in cui 5 membri su 6 sono più o meno dichiaramente noTAV, è difficile che poi venga fuori qualcosa di diverso da una bocciatura, perché persino i nudi numeri possono essere "manipolati" in maniera tale da far passare una tesi anziché un'altra. E infatti pare che alla stesura del documento finale non abbia partecipato proprio l'unico "neutrale" del gruppo, Coppola, il che qualcosa dovrà pur significare.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 21:29
Il 7/2/2019 at 21:27, Euron Gioiagrigia dice:

I cinque stelle hanno sempre avuto le idee confuse in politica estera

 

Nel loro programma elettorale il Venezuela era citato come Paese dalla cui politica economica c'era da prendere esempio. Più che di confusione, qui si rasenta la follia.

 

Per la TAV, tra i fattori negativi sono citati i mancati introiti derivati dal fatto che ci saranno meno mezzi che dovranno fare rifornimento di benzina. Serve aggiungere altro?


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 21:33

Ma il fatto che ci siano meno mezzi che usano benzina (e inquinano) non dovrebbe essere una cosa positiva? >_>

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 21:45

Lo è eccome.

Ma è un punto a favore della TAV.

Quindi no, non lo è (o ci si contorce per giustificare il no anche davanti a un vantaggio non da poco come questo).

 

 


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 21:54

Sì, lo so, è che volevo risultare sarcastico (e nella comunicazione scritta il sarcasmo viene fuori più difficilmente che in quella orale <_<)

Comunque anche in fatto di ecologia il Movimento è piuttosto ondivago, basti vedere la questione Ilva.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 23:04

Da ingegnere (non civile ma vabbè), dico che è una roba così scandalosa che non so da dove iniziare per commentarla.

 

Tanto per cominciare, la TAV Torino-Lione è un progetto europeo, facendo parte della megatratta Lisbona-Kiev da quello che ho capito, grande progetto europeo di interconnessione. Noi dovevamo fare la nostra parte, e non l'abbiamo fatta. Ottimo.

La giustificazione che con la TAV sarebbero circolati meno mezzi su gomma, e quindi ci sarebbero state meno tasse sulle accise (come ricordavate giustamente sopra), è di una cretineria che veramente sarebbe da prendere a schiaffi chi ha osato scrivere una cosa del genere.

Il discorso dei costi, ossia che 7 miliardi per fare la TAV sono più di 4 miliardi per bloccare il progetto...eh grazie, pure io sapevo che fare un'opera è più costosa che non farla (che geni, eh), ma bisogna ragionare in prospettiva, pensare che forse, con la fine della crisi economica, il traffico tra Italia e Francia tornerà ad aumentare e quindi i tempi di ammortamento dell'opera si ridurranno. Troppo difficile, vabbè.

Infine, il fatto che invece della TAV faranno le ferrovie regionali delle regioni più disastrate...mò li voglio proprio vedere, se le faranno, oppure se quando vorranno farle spunterà fuori il classico sindaco/governatore affetto da grave sindrome NIMBY (magari grillino pure lui) che si opporrà e dirà che no, ci sono altre opere più importanti da fare. E così via a scalare.

 

Il M5S è diventato più trash di un video di Diprè, e Toninelli è peggio dell'Ingegner Cane. Sto cominciando a rimpiangere i professoroni che i grillini tanto odiano (e infatti, ieri a Quarta Repubblica vi era un grillino che ripeteva il solito mantra che "i professoroni ci hanno condotti a questa situazione". Sono diventati stucchevoli).


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2019 23:47

@Feanor_Turambar Sì, l'avevo capito :unsure:, ma è una situazione talmente tragicomica che a stento si crede che davvero stia succedendo. Il Nord Italia è una delle zone più inquinate d'Europa, anzi, è al primo posto secondo uno degli ultimi rapporti ambientali dell'UE (abbiamo più di 80.000 morti l'anno a causa dell'inquinamento atmosferico, e la maggior parte è in pianura padana), che la concreta possibilità di alleviare una situazione simile venga accantonata con forza per mera convenienza politica (che poi mi chiedo quanto valga davvero) è rivoltante.

 

42 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

se quando vorranno farle spunterà fuori il classico sindaco/governatore affetto da grave sindrome NIMBY (magari grillino pure lui) che si opporrà e dirà che no, ci sono altre opere più importanti da fare

 

E' altamente probabile.


M
megadrive
Confratello
Utente
660 messaggi
megadrive
Confratello

M

Utente
660 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2019 11:56
12 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

il fatto che invece della TAV faranno le ferrovie regionali delle regioni più disastrate

 

Una cosa che non concepisco è come le 2 cose (TAV e ferrovie regionali) debbano essere per forza mutuamente esclusive!!!!

 


M
megadrive
Confratello
Utente
660 messaggi
megadrive
Confratello

M

Utente
660 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2019 12:09

Per alimentare la discussione cito questi articoli:

 

La Stampa

Corriere della Sera

Repubblica.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2019 20:49
23 hours fa, Feanor_Turambar dice:

Ma il fatto che ci siano meno mezzi che usano benzina (e inquinano) non dovrebbe essere una cosa positiva? >_>

In compenso nel rapporto costi benefici non hanno considerato le somme necessarie al ripristino del territorio nel caso non si proceda né le penali da pagare. Come dire, 2 bazzecole!

Però il fatto che si farà meno benzina (e quindi arriveranno meno soldi tramite le accise allo stato) viene incluso e come elemento a sfavore.

La cosa allucinante è che ti fanno passare queste posizioni per scientifiche quando sono solo fazioso e manipolate.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2019 22:02
%d/%m/%Y %i:%s, Lyra Stark dice:

Però il fatto che si farà meno benzina (e quindi arriveranno meno soldi tramite le accise allo stato) viene incluso e come elemento a sfavore.

 

La cosa vergognosa è che i grillini sono sempre stati a favore della mobilità elettrica e nel loro programma era messa nero su bianco la volontà di incentivare il trasporto su rotaia a scapito di quello su gomma.


Messaggi
468
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
85 messaggi
M
Menevyn
64 messaggi
Euron Gioiagrigia
40 messaggi
ziowalter1973
31 messaggi