ieri ragionando con alcuni colleghi ci è venuta l'idea: utilizziamo gli algoritmi di machine learning per creare una IA arbitrale, gli diamo in pasto i video degli ultimi 20 anni di falli e rigori fischiati (e non fischiati) e così arriverà ad imparare autonomamente cosa è falloso e cosa no.
Come lo vedreste un arbitraggio gestito da una IA ?
Mastro Architetto dei giochi
Indiscusso Campione dell'errore di battituraù
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Proudly Stark!`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`LaBarriera Fanlover`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
`·.¸¸.·´´¯`·._.·`Ned Wannabe`·.¸¸.·´´¯`·._.·`
"O Wind, If Winter comes, can Spring be far behind?"
(P.B.Shelley)
Penso, e purtroppo me ne sto rendendo conto sempre di più, con la mentalità che hanno qui in Italia dopo un mese avresti le polemiche su chi ha programmato gli algoritmi. Detto da uno assolutamente pro-VAR, pro introduzione del challenge per gli allenatori, pro introduzione dei "microfoni aperti" durante le consultazioni.
VAR in Champions dagli ottavi di finale.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Dopo le ultime polemiche sul VAR in Juve-Sampdoria, mi sono convinto che Joramun aveva ragione. Ferrero dice che il VAR è contro il calcio (non mi ricordo le parole esatte, ma il senso era quello). Scommetto che se la Samp avesse vinto 1-0 con un rigore all'ultimo minuto concesso col VAR, avrebbe detto cose radicalmente diverse.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Partendo da una polemica maturata in queste settimane negli ambienti del calcio inglese, attorno all'utilizzo della VAR (per altro su un elemento che mai mi sarei aspettato di veder messo in discussione, e cioè l'occhio di falco sui fuorigioco), su Ultimo Uomo hanno scritto una interessante riflessione sull'utilizzo della VAR e sul rischio di farne un feticcio di obiettività.
Ho trovato molto interessanti alcuni spunti, come ad esempio quello sulla corrispondenza tra fotogrammi VAR e diverse velocità dei giocatori, che in alcuni casi possono arrivare a più del doppio; o quelle sulla necessità di avere delle telecamere adeguate al alle velocità di gioco (50 fps sono chiaramente insufficienti, ed in alcuni casi sembra di guardare dei porno giapponesi per quanto è sgranata e sfocata l'immagine).