Gli unici che hanno davvero applaudito alla sconfitta dei Targaryen per motivi non legati al potere sono stati Robert e Ned. Gli altri volevano guadagnarsi una posizione migliore e si sono legati ai rivoltosi solo strada facendo. La caduta dei Targ era un modo per molti di ottenere più potere, tutto lì.
Dici che avrebbe cmq infranto il giuramento? Allora avrebbe dovuto morire per lui.
Leggi l'intervista a Martin che Gil ha riportato ne Il Castello Nero. Da un'idea del concetto di giuramento per le cappe bianche in particolare.
Gli unici che hanno davvero applaudito alla sconfitta dei Targaryen per motivi non legati al potere sono stati Robert e Ned. Gli altri volevano guadagnarsi una posizione migliore e si sono legati ai rivoltosi solo strada facendo. La caduta dei Targ era un modo per molti di ottenere più potere, tutto lì.
Convengo con te " />
Mi sa che la discussione non porterà a nulla (peraltro vedo che si è ridotta a soli quattro membri su 426 iscritti...), ma è giusto che ognuno abbia le proprie idee
Alla fine lo credo anche io...ma mi è piaciuto ascoltare diversi punti di vista " />
Io credo nel giuramento come parola data dal rispetto della quale dipenda un beneficio per la comunità(ovviamente ho già ristretto i "campi"nei post precedenti " /> ),e credo che esistano altri "valori universali"a cui si possa attribuire il carattere di "umani"
" />
Quanto a Jaime...
"Difendere il re da se stesso"
ecco che avrebbe dovuto fare " /> E non si sarebbe trovato nella situazione che l'ha portato a compiere ciò che ha fatto
" />
" />
Resta sempre una terza via: lo difendi fino alla tua morte, dopotutto questo implica il giuramento delle cappe bianche (ah, il rasoio di Occam).Se lo arresti hai cmq infranto il giuramento di proteggerlo, perchè Aerys sarebbe stato condannato a morte da Robert o Tywin o molti altri: i suoi torti non erano pochi! Chi non ha applaudito alla sconfitta dei Targaryen a parte pochi fedelissimi?
Quanto al "valgono più cento di uno" è un concetto lontano dal vero pensiero liberale, oserei dire all'opposto.
La vita del singolo non è semplicemente paragonabile a quella degli altri, senza scomodare il baffone georgiano.
Si, direi che è stata interessante come discussione...
Un brindisi alla discussione e ai suoi partecipanti! " />
" />
" />
" />
No, anche i Lannister avevano rancori verso i Targaryen.
Argh, mi ero dimenticato del buon Occam! Rispolveri insegnamenti in me sopiti ma non dimenticati... i bei tempi del Liceo Classico...
Si forse era giusto difenderlo a spada tratta fino alla morte, però... boh!
Ribadisco che per me Jaime ha fatto una scelta, se non giusta, ampiamente condivisubile.
Fortuna in battaglia!
Vainamoinen
IMHO Jaime ha fatto più che ampiamente bene a tagliare in due quel pazzo di Aerys... ma NON doveva buttare Bran giù dalla torre. Questo, ai miei occhi, lo condanna.
Il fatto che sia un represso sessuale che non riesce a godere o ad amare una donna che non sia la sua sorella gemella, beh, direi che è il prodotto di essere cresciuto in una famiglia spietata in cui tutti i membri vanno soggetti a crisi di egocentrismo e sopravvalutazione, e al conseguente peso, in quanto figlio primogenito maschio, di veder proiettati su di lui gli obblighi, i desideri e le ansie repressi/e dei genitori, il padre in particolare.
In quella famiglia, l'unica da apprezzare è la madre. Ma non perché fosse una brava persona. Perché è morta.
Tyrion spesso è proprio uno str**o di Lannister, questo è innegabile " />
Tyrion? Perchè? Che ha fatto che non va...?
spesso ha un modo di fare da cagaca@@o... ^^'
Cioè, è anche lui uno che tra se e se se la tira con il "i lannister pagano sempre i loro debiti", e a cui piace girarsi e rigirarsi la gente per i suoi scopi. Che poi detti scopi siano sconfiggere Stannis, salvarsi la pelle nella valle di Arryn, o portarsi a letto chi gli pare senza dover per forza far le cose di nascosto e disubbidire al paparino.......
non dico che sia "cattivo", ma nessuno è totalmente "cattivo" o "totalmente" buono... anche dany e jon sono stati "cattivi", a volte... e anche Tyrion. E anche Jaime è stato "buono" a volte... ma ciò non toglie che abbia voluto ammazzare un bambino.
Povero Tyrion...!
Già la natura non è stata benigna con lui... se ti metti anche tu a criticarlo...
No, per me Tyrion resta un grande! " />
Fortuna in battaglia
Vainamoinen
>_< mo scrivo pure io!
Ordunquibus..
Jaime indubbiamente all'inizio del ciclo è odioso. Veramente, la cosa di Bran non gliela perdono proprio, quando l'ho letto, l'avrei strangolato " />..
PERO'.
Non si può negare che man mano che si legge, tende a diventare più.. non direi proprio buono, quanto umano. Dimostra uina crescita psicologica che sinceramente trovo affascinante, e bene o male attrae una certa simpatia. Fondamentalmente è un succube.. della famiglia, di Cersei in particolare.. ma comincia a riscattarsi.
Sicuramente non si può dire che sia buono, quello sarebbe esagerato. Ma sta innegabilmente crescendo e cambiando, direi che al momento è su un filo sottile.. ne buono ne cattivo, deve decidere cosa vuole essere.
Negli ultimi libri m'è sinceramente piaciuto.
Quanto a Tyrion.
Lui è il personaggio più.. più.. beh. Direi "ambiguo", ma poi sembrerebbe un'altra cosa O_o
A volte verrebbe da prenderlo a pedate, altre da applaudire.. ha sicuramente più palle (pardon per il termine u.u) di Jaime, ma d'altronde è anche stato "obbligato" a crescere più in fretta e a diventare più forte rispetto al nostro caro biondino.
(ps: saaaalve °_° me è nuova.. °_°)
Lui è il personaggio più.. più.. beh. Direi "ambiguo", ma poi sembrerebbe un'altra cosa O_o
A volte verrebbe da prenderlo a pedate, altre da applaudire.. ha sicuramente più palle (pardon per il termine u.u) di Jaime, ma d'altronde è anche stato "obbligato" a crescere più in fretta e a diventare più forte rispetto al nostro caro biondino.
" /> Quoto in pieno
Personalemnte sono solidale con Tyrion...non dico che giustifIco tutti i sui misfatti o le sue bravate (che non sono poi così molte )in nome della sua anormale fisicità,però lo capisco...
SPOILER ENORME PORTALE
E poi quella storia della moglie " />
" />
" />
" />
FINE SPOILER
" />
ç_ç beh si, quella cosa è davvero, davvero tristissima...SPOILER ENORME PORTALE
E poi quella storia della moglie
" />
" />
" />
" />
FINE SPOILER
A mio parere è una delle vere, grandi crudeltà di Tywin, davvero una cosa che, come personaggio, non gli si può perdonare..
Devo dire che quando alla fine Tyrion ha fatto quel che ha fatto a suo padre.. non ho potuto non essere solidale.
Mi sfuggono le bravate di Tyrion: mi sembra abbia sempre agito correttamente...
Certo, è un pò ambizioso, ma a mio avviso perchè sa di valere.
Si Tywin è uno s*****.
Ma Sansa ha fatto il possibile per finire in quella situazione, stupida com'è...!
Anzi, la sua fortuna è stata trovare Tyrion che cmq l'ha rispettata.
Fortuna in battaglia
Vainamoinen
Mi sfuggono le bravate di Tyrion: mi sembra abbia sempre agito correttamente...
Per bravate intendevo le sue frequenti visite ai bordelli e case di piacere,e la scelta di alcune accompagnatrici " /> Era un termine che indicava al contempo il mio giudizio su quel genere di comportamento senza però farlo pesare troppo su un personaggio che capisco e stimo
" />
Ma Sansa ha fatto il possibile per finire in quella situazione, stupida com'è...!
A mio parere Sansa è solo parecchio ingenua...ci è caduta a pera,certo,ma non penso se la sia cercata(cosa che uno stupido farebbe " /> )
" />
Ma Sansa ha fatto il possibile per finire in quella situazione, stupida com'è...!
A mio parere Sansa è solo parecchio ingenua...ci è caduta a pera,certo,ma non penso se la sia cercata(cosa che uno stupido farebbe
" /> )
Secondo me Sansa ha preso tutti i modi di sua madre, ma poco in astuzia. E' diventata esattamente ciò che Catelyn voleva.. ovvero una ragazzina tutta ricamo e fantasticherie su principesse e cavalieri. Per carità, Cat probabilmente non pensava che le cose precipitassero nella maniera in cui han fatto poi.. però ha fatto una cavolata a crescerla in quella maniera. Il guaio è che Sansa non ha l'astuzia di Cersei (la detesto, però è tutt'altro che stupida), e contro di lei difficilmente ha potuto vincere, una volta "caduta nelle sue grinfie".
Le motivazioni possono essere molteplici - scarsa astuzia della ragazzina, eccessiva ingenuità, o il fatto che semplicemente non è stata "preparata" alle astuzie di corte dalla madre - fatto sta che.. beh, s'è cacciata nei guai da sola.
Il problema di Sansa è che cresciuta nella bambagia e ci stava bene.
Arya non si è lasciata "fregare" perchè vivere nella bambagia le stava stretto, è sempre stata uno spirito ribelle, a differenza di Sansa. Fosse stata come Sansa, non credo se la sarebbe cavata bene - beh, più o meno bene, diciamo - come ha fatto finora.
Fondamentalmente, Sansa mi fa pena. E' una debole, non una persona cattiva o stupida. E' un vero peccato che non abbia ereditato più spina dorsale dal padre.. o almeno, se l'ha fatto non l'ha ancora tirata fuori.
Esatto...io credo che proprio per i motivi che citi tu Sansa abbia agito in modo tanto sconsiderato " />
Il suo carattere è agli antipodi rispetto a quello di Arya,nella bambagia "ci stava bene"come dici tu...è stata abituata a vedere il mondo ,a concepirlo ed a viverlo in un certo modo...di colpo le è crollato tutto.Certezze,affetti...e si è trovata sperduta in un qualcosa che non conosceva,che le era nuovo.Per la sorella non ci sono stati problemi...lei era già forte e prevenuta verso quel mondo..Sansa ha trovato parecchie difficoltà che l'hanno portata a commettere una serie di errori,da cui però pare avere tratto qualche insegnamento e credo sia sulla strada per la maturazione. " />
" />