Perché mi piace votare gli outsider, quando non ci sono favoriti miei a rischio.
Ma almeno siamo abbastanza onesti da ammetterlo :wacko:
Già, quale ragazzina sarebbe in grado? Daenerys lo è!
quanto mi stava sigli attributi la pubblicità del melaceto....se volevi farmi diventare la draghetta ancora più antipatica ci sei appena riuscito.
ma Daenerys è poi un avversario così preoccupante, visto quanta gente vota contro di lei per principio?
direi proprio di sì...visto che ci sono almeno altrettanti che votano PER lei, e non necessariamente per principio..
e poi, a furia di cercare di andare controcorrente e di ottenere colpi di scena, non è che poi ci ritroviamo alle finali con soli personaggi secondari e scontri ben poco interessanti?
Magari! Saebbe la prova che siamo spremuti le meningi e che abbiamo trovato elementi affascinanti anche nei cosiddetti personaggi secondari. E poi chi ha detto che uno scontro tra loro sarebbe poco interessante? Dovremmo nuovamente trovare motivi per votare questo o quello...e sarebbe stimolante.
più dolorosi e agguerriti sono, i match, più sono belli. Non so voi, ma a me non piace vincere facile. E non piacerebbe neanche a nessuno dei miei personaggi preferiti, tra le altre cose
capito, il wrestling non ti piace...vuoi la boxe a mani nude. Ma non è detto che uno scontro, per essere agguerrito e doloroso, debba necessariamente avvenire tra i grandi beniamini: io e kHal (giusto scritto così? :lol: ) abbiamo dato vita ad uno scontro memorabile nel LDM tra Thorren Stark e Arthur Dayne....cche alla fine si è rivelato assai meno noioso e scontato del previsto.
io non so come faccia a piacere Daenerys come personaggio letterario...
è bella, nobile, intelligente, generosa, decisa, fortunata, emancipata, coraggiosa, forte interiormente ma allo stesso tempo volubile e complessa, sensuale, giusta... tipica eroina fantasy e non solo, semi-predestinata, orfana, traumi familiari e infanzia difficile, la cui breve e intensa felicità viene distrutta da una strega malvagia, ma grazie a un difficile sacrificio riesce a risvegliare un potere da tempo sopito in grado di salvare l'umanità...
cioè, che rottura... almeno perfettino-Jon Snow ha i complessi di inferiorità ed è leggermente dibattuto tra gli eterni dilemmi "il fine giustifica i mezzi?" e "l'obbedienza è la maggiore delle virtù?", lei nemmeno quello, anzi non ha il minimo dubbio sulla sua superiorià morale/genetica, sul suo diritto a un trono che non ha mai visto in un regno che non conosce (la terra dovrebbe spettare a chi la lavora, quindi immagino che il regno dovrebbe spettare chi lo difende...) e alla cieca obbedienza e fedeltà che tutti le devono...
dirò di più (aggiungetelo pure su "Scommettiamo che")... Daenerys sarà il capolavoro di Martin: lui in realtà odia profondamente Daenerys, ma riesce a far sembrare che sia la sua favorita, e prima o poi ce la svelerà in tutta la sua pochezza, la sua triste e sterile ambizione abilmente celata (anche a sè stessa) dietro un manto dorato di virtù...
Ma non è detto che uno scontro, per essere agguerrito e doloroso, debba necessariamente avvenire tra i grandi beniamini: io e kHal (giusto scritto così? :figo: ) abbiamo dato vita ad uno scontro memorabile nel LDM tra Thorren Stark e Arthur Dayne....cche alla fine si è rivelato assai meno noioso e scontato del previsto.
^_^ che tempi! che usanze! (cit.)
sinceramente me lo ricordo poco, ma di certo nel LDM ci siamo infervorati moltissimo per personaggi mai neppure visti di prima persona nelle Cronache.
E complimenti anche per aver imparato il mio nick, dopo tre o quattro anni che me ne lamento :wacko: :lol:
e poi, a furia di cercare di andare controcorrente e di ottenere colpi di scena, non è che poi ci ritroviamo alle finali con soli personaggi secondari e scontri ben poco interessanti?Magari! Saebbe la prova che siamo spremuti le meningi e che abbiamo trovato elementi affascinanti anche nei cosiddetti personaggi secondari. E poi chi ha detto che uno scontro tra loro sarebbe poco interessante? Dovremmo nuovamente trovare motivi per votare questo o quello...e sarebbe stimolante.
Idriel, praticamente ti sta dicendo che per trovare motivi per votare un altro dei personaggi di questo turno (esclusa Catelyn) bisogna proprio sforzarsi tanto… :lol: ^_^
Se vuoi ti dico un altro dei motivi per cui io ho votato Dany: per come riesce a portare sulle spalle l’enorme peso che si è trovata sulle spalle. Prova ad immaginarti al suo posto alla fine del Portale. E non mi riferisco solo 6fa0269694535ee49f14ef13ca12ea20'6fa0269694535ee49f14ef13ca12ea20
alle città da governare, agli eserciti, alle profezie e ai tradimenti (cose cmq non trascurabili), ma soprattutto allo sforzo che sta facendo nel ricostruire il suo passato, nell’accettare le dure verità che suo fratello gli ha tenuto nascosto. Se fosse una Targ di quelle che nascono con la parte della moneta sbagliata, Barristan lo avrebbe dato in pasto ai draghi…
Ma non è detto che uno scontro, per essere agguerrito e doloroso, debba necessariamente avvenire tra i grandi beniamini: io e kHal (giusto scritto così? :figo: ) abbiamo dato vita ad uno scontro memorabile nel LDM tra Thorren Stark e Arthur Dayne....cche alla fine si è rivelato assai meno noioso e scontato del previsto.
sinceramente me lo ricordo poco
Ammazza! Era così memorabile che non se lo ricorda neppure uno dei due protagonisti! :wacko:
assolutamente voto Dany :wacko: ...il resto è fuffa!!!
mi spiace solo di non poter fare il post di propaganda...
C'è qualcuno che ha qualcosa di convincente da dire sulle mie perplessità? Altrimenti mi sa che voto Dany, puntando sulla possibilità di avere scontri più interessanti in futuro :wacko:
No. Sono perfettamente d'accordo. Altrimenti andando avanti così ci troveremo Walder Frey come vincitore del torneo.
E poi Dany non vincerà mai. Troppi la odiano. Però può dare difficoltà più o meno a chiunque.
io non so come faccia a piacere Daenerys come personaggio letterario...
è bella, nobile, intelligente, generosa, decisa, fortunata, emancipata, coraggiosa, forte interiormente ma allo stesso tempo volubile e complessa, sensuale, giusta... tipica eroina fantasy e non solo, semi-predestinata, orfana, traumi familiari e infanzia difficile, la cui breve e intensa felicità viene distrutta da una strega malvagia, ma grazie a un difficile sacrificio riesce a risvegliare un potere da tempo sopito in grado di salvare l'umanità...
cioè, che rottura... almeno perfettino-Jon Snow ha i complessi di inferiorità ed è leggermente dibattuto tra gli eterni dilemmi "il fine giustifica i mezzi?" e "l'obbedienza è la maggiore delle virtù?", lei nemmeno quello, anzi non ha il minimo dubbio sulla sua superiorià morale/genetica, sul suo diritto a un trono che non ha mai visto in un regno che non conosce (la terra dovrebbe spettare a chi la lavora, quindi immagino che il regno dovrebbe spettare chi lo difende...) e alla cieca obbedienza e fedeltà che tutti le devono...
dirò di più (aggiungetelo pure su "Scommettiamo che")... Daenerys sarà il capolavoro di Martin: lui in realtà odia profondamente Daenerys, ma riesce a far sembrare che sia la sua favorita, e prima o poi ce la svelerà in tutta la sua pochezza, la sua triste e sterile ambizione abilmente celata (anche a sè stessa) dietro un manto dorato di virtù...
Non è il mio preferito in assoluto questo no, però non è malaccio. Secondo me qualche personaggio un po' estremo serve. E anzi da un punto di vista letterario mi sembra che Dany funzioni benissimo. Discorsi come "la terra è di chi la lavora" non vedo quale senso abbiano in un'ambito letterario. A me Dany ricorda un po' i primi pretendenti Stuart.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Il fatto è che nel LDM ci sono stati talmente tanti scontri memorabili che a ricordarmeli tutti non avrei neppure più la memoria di ricordare il mio nome :wacko:
Però si, il magico torrhen stark, campione di diplomazia... adesso me lo vado a rileggere :lol:
Daenerys
perchè è gnocca e c'ha la zinna de fori
Viva la sincerità :wacko:
Non mi avete convinto...Daenerys, la principessina dei rettili a cui tutto andrà bene non sarebbe pericolosa con 16 voti? Ripensateci nei prossimi turni se volete giocare di strategia per i vostri beniamini
Garlan a 7, una mezza sorpresa, si vede che dopo riletture e riletture si ha voglia di nuovo e personaggi e casate ancora non visti?
Catelyn sale a 4. Mi sorprende anche lei; povera donna si, lei non ha avuto la fortuna dalla sua parte, ma si vede che la sua 'persistenza' non infastidisce solo me
Janos...beh, qualche risultato scontato deve venir fuori: 0 finora :lol:
Beh voto Garlan anche io e lo mando ad 8
non passo spesso, ma quando mio figlio (Drogon) mi dice che c'è il CDM voto volentieri.....
ovviamente non ho dubbi, Daenerys.
ciao :wacko:
Ammazza! Era così memorabile che non se lo ricorda neppure uno dei due protagonisti! :wacko:
:lol: ^_^ :figo: ahahahahah mi mancavano le salutari risate che mi faccio nei DM ^_^
Veramente, a me risulta a questo punto:
Dany 17
Garlan 10
Cat 4
Janos 0
Ho sbagliato a contare di cosí tanto? :wacko:
Voto Garlan perchè è giusto così.
A questo punto voto Garlan pure io... sembra l'unico in grado di insidiare la targaryen di facili costumi, sperando in un miracolo già al primo scontro! :wacko: