Entra Registrati
Politica internazionale
S di sharingan
creato il 05 gennaio 2009

Questa discussione è stata chiusa, non è più possibile rispondere.

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 10 settembre 2025 10:44
osservatore dal nord ha scritto:

Non mi piange certo il cuore se quei furboni di arabi del golfo rimangono fregati  dai loro tripli giochi, ma sarebbe una vittoria strategica dei nemici dello stato ebraico se gli accordi di Abramo saltassero (il Qatar non li ha firmati ma meglio non fare venire pensieri agli altri)

 

Per ora non credo ci sia un vero interesse, i danni a organizzazioni come Hamas non credo provochino parecchio dispiacere dalle parti di Riyad e Dubai (ma neanche al Cairo e ad Amman, a ben vedere). L'estrema destra israeliana è effettivamente un problema e il loro piano di liquidare l'ANP e riempire la Giudea e la Samaria di coloni porterebbe a conseguenze nefaste, ma spero che gli USA, il resto del corpus politico israeliano e la stessa società civile dello stato ebraico riescano a tenere un freno su questo punto. Se Israele cadesse nelle maglie dei fanatici, allora non ci sarebbe in effetti molta differenza con Corea del Nord e Iran. Un conto è avere una politica estera muscolare e cinica, un conto è peccare di tracotanza.

 

osservatore dal nord ha scritto:

ergo ad  atti così dovrebbe pensarci più e più volte prima di metterli in pratica. 

 

Mi chiedo una cosa: i radar giordani e sauditi non si erano accorti degli aerei israeliani? Non credo siano stati usati mezzi stealth.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2870 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2870 messaggi
Inviato il 10 settembre 2025 11:01

Il punto è che gli arabi del golfo governano stati patrimoniali e molto fragili senza una vera nazionalità che faccia da collante. Non hanno la solidità strutturale di Turchia, Iran e Israele perciò devono assolutamente la guerra fuori dai loro confini perché rischierebbero sconquassi subito (vedasi la penosa campagna contro gli houti dei sauditi nonostante i miliardi spesi per l'esercito) come accadde in Bahrein durante le primavere arabe ( dove al maggioranza sciita aveva fatto vacilare la minoranza dominante sunnita)

Per questo dico che per i qatarioti vedersi bombardamenti in casa è particolarmente impressionante.

 

Spero ci sia dietro una qualche  strategia volta a premere sul Qatar perché stacchi il bancomat a Hamas 

Modificato il 10 September 2025 11:09


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 10 settembre 2025 14:53
osservatore dal nord ha scritto:

Spero ci sia dietro una qualche  strategia volta a premere sul Qatar perché stacchi il bancomat a Hamas 

 

Potrebbero desiderarlo gli stessi qatarioti. Se lo scopo è stabilizzare una buona volta la regione, continuare ad ospitare i rappresentati legali di una banda di fanatici fuori controllo non è più sostenibile né desiderabile. Non sono comunque informazioni accessibili al grosso pubblico, e meno male.

 

osservatore dal nord ha scritto:

Per questo dico che per i qatarioti vedersi bombardamenti in casa è particolarmente impressionante.

 

 

Finora conto quattro capitali mediorientali bombardate: Beirut, Damasco, Teheran e Doha. Vediamo se la lista si allunga...


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 10 settembre 2025 21:47

Articolo lungo e interessante, mi piacerebbe conoscere l'opinione di @osservatore dal nord 

 

https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/america-first-reloaded-la-strategia-mediorientale-di-trump-214343


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2870 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2870 messaggi
Inviato il 16 settembre 2025 15:01

https://carnegieendowment.org/russia-eurasia/politika/2025/09/russia-china-meeting-results?lang=en

Articolo sul rischio dipendenza cinese per la Russia. Vediamo se quell' altro genio di Netanyahu fa un capolavoro simile e riesce a degradare i rapporti arabo-israeliani o a fare scappare gli israeliani dal paese, fenomeno già segnalato. D'altronde, come testimonia la discussione di Putin e Xi a Pechino, questi figuri parlano tanto di grande madrepatria ma poi il tutto puzza di narcisismo in cui il proprio paese è in estensione di sé o una platea da usare per finire nei libri di storia 

@Euron Gioiagrigia 

Articolo letto. Nonostante sia molto lungo l'ho trovato abbastanza riassuntivo senza che approfondisse alcun scenario. Secondo me bisognerebbe chiarire che non è tanto Trump ad avere una politica quanto le varie anime della sia amministrazione.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 16 settembre 2025 21:40
osservatore dal nord ha scritto:

 

Molto interessante, grazie per averlo condiviso.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10233 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10233 messaggi
Inviato il 18 settembre 2025 10:55

Oh, è uscito fuori che i difensori della sacralità del free-speech, i nemici della cancel culture e della troppa sensibilità dei woke...sono ultra-sensibili, anti free-speech e pro cancel culture quando si tocca la loro parte. Chi l'avrebbe detto.

Non che non ci siano centinaia di esempi precedenti, ma con la morte di Kirk c'è stato lo sbrocco. Non solo i conservatori americani sono impazziti, con tanto di liste di persone da punire per i commenti su Kirk espresse sui social, ma pure a livello governativo, si va da Vance che dice di riportare le persone ai datori di lavoro per farli licenziare, a Rubio che vuole revocare la Visa per gli stranieri che hanno fatto commenti che non gli piacciono, senatori repubblicani che vogliono bloccargli gli affari, cancellargli le licenze, cacciare dalle scuole e addirittura togliergli la patente. E la procuratrice generale Bondi adesso dice che bisogna perseguire e punire chi parla con odio.

E poi le richieste di cancellazione di persone comuni e persone famose, tipo Jimmy Kimmel (Trump sono anni che urla alla cancellazione di Kimmel, Colbert - e questi alla fine è riuscito a farli fuori - Fallon, Seth, e tutti gli altri personaggi televisivi che non gli piacciono).

Come ampiamente previsto, spingere sul fastidio delle persone per la cultura woke serviva solo ad avere un'arma in più per farsi votare, quando è qualcuno che riconoscono affine, ad essere "vittima" del primo emendamento, si comportano esattamente come gli altri, se non peggio.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10233 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10233 messaggi
Inviato il 18 settembre 2025 11:33

In the meantime, Brian Kilmeade, host di Fox News che pochi giorni fa aveva proposto l'iniezione letale come soluzione per i senzatetto con problemi psichici, è ben saldo al suo posto.


D
Dino Sauro
Utente
133 messaggi
Dino Sauro


D

Utente
133 messaggi
Inviato il 18 settembre 2025 11:45

Nei giorni in cui viene ampiamente dimostrato come gli ultimi veri fascisti rimasti ormai siano quelli di  sinistra , abbiamo la difesa di chi ? Jimmy Kimmel ? 

Sulle scuole io da sempre sono daccordo a cacciare i cattivi maestri , l'italia ne è piena come gli Usa . 

La retorica del "chi non è di sinistra è fascista e quindi resistenza , vite che valgono di meno , idee che valgono di meno ecc....." deve finire perchè è questa retorica che arma le persone .

e poi ovviamente la retorica woke dell'indignazione per qualsiasi cosa non deve essere ereditata dalle persone normali , ad esempio , Fedez ha scritto un battuta , male sinceramente , ma è una battuta normale che facciamo da 80 anni e la faremo per sempre , l'accento tedesco fa ridere e provoca black humour , Fedez non sa scrivere e scrive che Sinner ha l'accento di Hitler , Woody Allen avrebbe detto che ad ogni intervista di Sinner gli viene voglia di invadere la polonia .

 

PS : ho scoperto cosa ha fatto Jimmy Kimmel , ha fatto una vergognosa disinformazione cercando di fare passare il killer di Charlie come uno di destra , mentre è un gay fidanzato con un trans , ossessionato dalle teorie del gender 

 

Modificato il 18 September 2025 13:09

P
Phoenix
Utente
1145 messaggi
Phoenix


P

Utente
1145 messaggi
Inviato il 18 settembre 2025 22:24

Dino Sauro

Che il Robinson provenisse da una famiglia di parte repubblicana però è acclarato. Come è acclarato che è stata fatta molta confusione riguardo ai messaggi incisi sui proiettili, additati immediatamente come espressione dell'estrema sinistra (negli USA??? 🤣), tralasciando le community videoludiche che frequentava abitualmente.

Charlie Kirk è morto facendo quello che più amava, osannare le armi da fuoco come massima espressione di difesa della proprio libertà, e tant'è.

Se poi volete credere che Kimmel, Fallon, Colbert siano personaggi pericolosi che fomentano le masse, liberi di farlo, ma vi consiglierei di guardare almeno qualche puntata dei loro spettacoli prima di esprimervi con tanto sussiego. Ah già, non andranno più in onda. Vabbè pace, c'è YT

 

Euron Gioiagrigia

Eh vabbè, ma non si può più dire niente! 


D
Dino Sauro
Utente
133 messaggi
Dino Sauro


D

Utente
133 messaggi
Inviato il 18 settembre 2025 23:42

Infatti il padre lo ha denunciato e consegnato.

Il fatto che la famiglia fosse una buona famiglia americana e Repubblicana conferma come i cattivi maestri siano nei college e nelle università a rovinare i figli altrui .



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 19 settembre 2025 20:57
Dino Sauro ha scritto:

Sulle scuole io da sempre sono daccordo a cacciare i cattivi maestri , l'italia ne è piena come gli Usa . 

 

 

Qui da noi sono troppi e ormai è troppo tardi. Importanti reti televisive e testate giornalistiche si reggono e si alimentano grazie ai kattivi maestri, ma immagno che ogni Paese abbia i suoi limiti. Da noi siamo abituati a dare spazio e importanza a persone che di fatto non hanno mai lavorato davvero. È un peccato ma tant'è.

 

Phoenix ha scritto:

Euron Gioiagrigia

Eh vabbè, ma non si può più dire niente! 

 

Puoi pure ammettere di aver detto una porcata, non ci sarebbe nulla di male.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

P
Phoenix
Utente
1145 messaggi
Phoenix


P

Utente
1145 messaggi
Inviato il 20 settembre 2025 0:39

Euron, eri molto più ironico un tempo, che è successo? Sii, mi piace spararle grosse, fortunatamente le mie non ammazzano realmente qualcuno 😂. Ci sono Stati, che in fondo sono agglomerati di persone, che le sparano più grosse di me, ma diverse, ne sparano di quelle che uccidono. Anche di questi Stati pensi che stiano pensando/dicendo/facendo porcate giusto? 

 

Dino Sauro

Non condivido il ragionamento, ma non è una novità, però mi devi spiegare la pericolosità di Whoopi Goldberg 

 

Modificato il 20 September 2025 00:09

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10233 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10233 messaggi
Inviato il 20 settembre 2025 14:07

Si può dire di tutto sulle aberrazioni di Trump e dei maga negli USA, che in alcuni casi ricadono anche su di noi, ma visto che su questo forum ci si era concentrati sul free speech contro le censure, con Donald&Co. considerati i suoi campioni, rimango a quello.

Trump attacca e tenta di colpire chiunque non gli si allinei. Può essere la Associated Press bannata perchè si è rifiutata di rinominare il Golfo del Messico; i vari giornalisti, anche internazionali minacciati perchè si permettono di usare la lingua per altro che leccargli le terga (tanti casi, basti vedere lo scambio recente col giornalista australiano e cosa è successo dopo); le pressioni sulle multinazionali televisive per cancellare gli show che lo criticano attraverso la minaccia di togliergli le licenze per i programmi o di colpirne gli interessi finanziari; le cause miliardarie ai giornali; l'attacco diretto a tutti quelli che esprimono un'opinione che non gli piace; ecc.

Non era il campione del free speech, dell'opinione che è un diritto e non va mai censurata?

Il resto dei conservatori segue la stessa scia. Schifo il woke che censura! Non si può dire più niente! 

Kirk era chiaramente razzista, omofobo, per la sudditanza delle donne ai mariti, per le teorie cospirative più folli, per le armi (e parlava delle vittime come una cosa da accettare per mantenere le armi da fuoco -ironia della sorte, è diventato lui una di quelle vittime). Ci sono le sue citazioni online, basta googlare. Eppure i conservatori dicevano che bisognava stare zitti e accettare quelle idee perchè si può dire tutto ciò che si vuole. Free speech! Primo emendamento!

Poi Kirk muore e alcune persone sui social fanno commenti che non piacciono ai conservatori, esprimendo la propria opinione. In quel caso, primo emendamento e free speech non contano più: bisogna punire, censurare, colpire gli haters (come dice perfino la Bondi, che è la procuratrice generale, non una tizia qualsiasi, e il resto dei repubblicani).

Quindi dov'è la differenza tra i terribili woke che vogliono censurare le altre idee e quella di Trump e dei repubblicani americani che invece dovrebbero essere gli eroi del "non sono d'accordo con ciò che dici, ma sono disposto a morire perchè tu possa dirlo liberamente?"

 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9124 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9124 messaggi
Inviato il 20 settembre 2025 14:42
Phoenix ha scritto:

Euron, eri molto più ironico un tempo, che è successo? 

 

 

Mi sono definitivamente svegliato.

 

 

Phoenix ha scritto:

Ci sono Stati, che in fondo sono agglomerati di persone, che le sparano più grosse di me, ma diverse, ne sparano di quelle che uccidono. Anche di questi Stati pensi che stiano pensando/dicendo/facendo porcate giusto?

 

 

Sul primo periodo: no, non è così. Tu confondi sistematicamente Stati e governi, e non ho voglia di spiegarti la differenza perché sarebbe imbarazzante per entrambi. Inoltre continua a sfuggirmi perché Mosca e Tel Aviv dovrebbe essere bombardate per le azioni dei loro governi ma non Gaza City, visto il becero scenario dei suoi cittadini che sputavano su delle persone rapite dopo aver visto centinaia di loro concittadini orrendamente massacrati. Se vogliamo usare un criterio morale rigido alla Stannis allora va applicato sempre, ma a questo punto immagino che la lista di Stati soggetti alla tua vendetta crescerebbe a dismisura e torneremmo allo scenario con cui inizia 2001 Odissea nello spazio.

Sul secondo periodo: no, perché come al solito è sbagliata la premessa. 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
3.7k
Creato
16 anni fa
Ultima Risposta
1 mese fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
G
GIL GALAD
533 messaggi
E
Exall
522 messaggi
Euron Gioiagrigia
318 messaggi
osservatore dal nord
165 messaggi