Finora non vedo difetti nella lista che hai fatto.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Metamorfo ha scritto:Mi batto affinchè possiate dire tutto, e sono contrario alla "cancellazione"...ma se dite qualcosa che non mi piace, vi cancello.
Come il vietare la parola "felon" dentro il perimetro della Casa Bianca. Credo di aver visto raramente qualcosa di così cringe. Cioè, ma quanto devi essere sfigato per fare una cosa del genere?
Ben più serio l'ordine esecutivo del 6 febbraio, che sta comportando tra i vari effetti la rimozione dalle biblioteche (per ora di poco meno di 200 scuole, a tendere a livello federale) di qualsiasi riferimento allo schiavismo e ai movimenti per i diritti civili.
Direi che possiamo considerare chiusa la menzogna del free speech e passare oltre.
Euron Gioiagrigia ha scritto:Abbiamo già perso la nostra sovranità finanziaria,i decreti legislativi e i decreti ministeriali sono spesso e volentieri semplici adattamenti di direttive europee, il diritto europeo prevale su quello nazionale e per le controversie maggiori decide la CGUE, e nonostante questo la risposta è sempre, volendola sintetizzare, ci vuole più Europa. Io non sono europeista, sopporto questa strana creatura giuridica e transnazionale solo perché fuori da essa andremmo in default e/o diventeremmo una colonia russa o cinese - anche se in parte sta avvendo comunque -, ma 27 nazioni con lingua, cultura e a volte moneta diverse non potranno mai diventare una federazione tipo gli USA, i quali peraltro sono nati e sviluppatisi in un contesto completamente diverso dall'attuale. La UE attuale è solo un modo per rallentare il declino di una parte di mondo che nel 1945 era in pezzi e che nei secoli precedenti era diventata ricca anche grazie alle porcherie commesse durante il colonialismo, niente di più.
Suvvia, @Euron Gioiagrigia la sovranità finanziaria l'abbiamo persa da mo', le leggi non vengono scritte in modo decente dal 1942 - mi meraviglierei moltissimo se questo legislatore invertisse una rotta ormai consolidata - il diritto dell'UE giustamente prevale su quello nazionale (siamo veramente moooolto indietro, sotto tanti profili)
... e, insomma, sì, ci vorrebbe ben più Europa - e ciò non esclude la necessità di correttivi.
Peraltro, personalmente non tengo a che l'Europa diventi una federazione tipo gli USA, proprio no.
Sono stata alcune volte negli Stati Uniti e, se devo essere sincera, non è un posto dove vivrei.
Riallacciandomi, peraltro, all'ultimo post @Lord Beric , trovo davvero gravissima e agghiacciante la notizia della rimozione da biblioteche pubbliche di riferimenti allo schiavismo e ai movimenti per i diritti civili.
1984 docet.
O, ancora, mi sembra, davvero, di assistere al Prequel di Tha Handmaid's Tale, e non vi nascondo che i possibili scenari futuri mi inquietano parecchio.
Del resto, la distruzione della cultura, la negazione di ciò che non piace, e il distorcere la realtà sono tra i principali cardini su cui certi tipi di regime - perchè di regime si tratta - si fondano.
Sempre in USA, una sentenza dello Utah (HB77) ha pensato che fosse una buona idea vietare la bandiera arcobaleno.
Tuttavia, guarda caso, la bandiera nazi e quella confederata non sono vietate.
Il mondo - che già di per sè, al di là delle belle parole, è forgiato per i maschi bianchi eterosessuali - sta prendendo una deriva davvero pericolosa.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Daenys The Dreamer ha scritto:Suvvia, @Euron Gioiagrigia la sovranità finanziaria l'abbiamo persa da mo'
Sì, da quando siamo passati all'euro. Nel complesso ci abbiamo guadagnato, è stato forse l'unico vero ombrello europeo che ci ha coperti dalle tempeste là fuori. Uno strumento freddo ed economico tra l'altro, il che la dice lunga su quanto l'Europa si senta "unita".
Daenys The Dreamer ha scritto:le leggi non vengono scritte in modo decente dal 1942
Nel 1942 c'era il regime fascista quindi ha poco senso fare paragoni con oggi. Direi più che la qualità della produzione legislativa ha cominciato a declinare negli anni Novanta, quando il Parlamento ha cominciato a indebolirsi a scapito di potere esecutivo e giudiziario per una serie di motivi che non mi va di riprendere. Il mio discorso sul fatto che spesso e volentieri i nostri decreti legislativi e i nosti atti ministeriali sono spesso mere applicazioni di atti europei si riferisce anche a questo.
Daenys The Dreamer ha scritto:... e, insomma, sì, ci vorrebbe ben più Europa
- e ciò non esclude la necessità di correttivi.
Peraltro, personalmente non tengo a che l'Europa diventi una federazione tipo gli USA, proprio no.
Opinione legittima ovviamente, che condivido piuttosto parzialmente. Quanto ai correttivi, il punto è capire quali e non solo augurarsi che questi piovano dal cielo. Il discorso sull'impossibilità di diventare gli USA non verteva tanto sul fatto che gli USA siano un pessimo modello - che pure da noi ci sono parecchie cose che non vanno, a ben vedere... - ma quanto sulla sostanziale diversità storica e giuridica delle due sponde dell'Atlantico. È proprio impossibile trasformare la UE in USA, al di là che questo sia desiderabile o meno. Per me non lo è, comunque.
Daenys The Dreamer ha scritto:1984 docet.
O, ancora, mi sembra, davvero, di assistere al Prequel di Tha Handmaid's Tale, e non vi nascondo che i possibili scenari futuri mi inquietano parecchio.
Del resto, la distruzione della cultura, la negazione di ciò che non piace, e il distorcere la realtà sono tra i principali cardini su cui certi tipi di regime - perchè di regime si tratta - si fondano.
Le fake news e i tentativi di reinterpretare la Storia con lenti distorte, anche attraverso una sistematica demolizione della Cultura vera e un appiattimento sui temi maggiormente discussi sui social, non sono appannaggio solo della destra. Anzi, le maggior spinte censorie di questi ultimi anni sono appannaggio della sinistra woke.
Daenys The Dreamer ha scritto:Il mondo - che già di per sè, al di là delle belle parole, è forgiato per i maschi bianchi eterosessuali
Questa affermazione va dimostrata scientificamente. Che significa mondo? Intendi tutte le nazioni, con le loro notevoli differenze culturali, storiche e giuridiche? Intendi solo quello sviluppato, dove in realtà il divario tra uomini e donne è molto minore che in altri posti di cui i progressisti parlano poco? E perché dovrebbe maggiormente contare l'appartenenza alla classe del maschiobiancoetero e non la ricchezza personale, il ventaglio di conoscenze e amicizie, gli eventi più o meno casuali che interessano la nostra vita, la conseguenza delle nostre scelte?
Lord Beric ha scritto:Direi che possiamo considerare chiusa la menzogna del free speech e passare oltre.
Vabbè, se lo dici tu...
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
A me sembra che questa guerra abbia proprio dimostrato che le percezioni dei popoli europei sono troppo diverse per farne una nazione.
Non sappiamo neanche bluffare l'uso della forza per gli interessi nazionali, figuriamoci promettere di essere pronti a morire l'uno per l'altro. Perché sì, in guerra si mette in conto di morire e la nostra società è abbastanza in modalità rimozione quando si parla della fine biologica degli individui.
Non dobbiamo essere una nazione, ma dobbiamo avere una politica estera comune (e possibilmente un esercito comune, che tanto non dovrebbe mai combattere ma essere soltanto da monito e da simbolo di unione).
Dopo aver fatto qualche finta e qualche ricatto all'Ucraina, Trump ha tolto la maschera e si è avvicinato a Putin, sacrificando l'Ucraina per una nuova alleanza di intenti economici e strategici. Ed entrambi vogliono una Eu debole e divisa.
Se noi europei non restiamo uniti, verremo masticati e sputati.
Intanto, la Cina si è appena proposta per stringere "solidi e salutari rapporti" a seguito dell'avvicinamento di USA e Russia. E non è che l'EU abbia molta scelta, se non vuole rimanere isolata e bersaglio delle nazioni che vogliono indebolirla.
Sono proprio curioso di vedere le reazioni dei cinesi a un eventuale accordo russo-americano. Se non diventassero nervosetti vorrebbe dire che i russi non si sono riavvicinati agli Usa per davvero.
Forse sono stato troppo severo con Trump. E' vero che lui e Putin vogliono sodomizzarci a livello economico e geopolitico, ma almeno con lui c'è una possibilità che migliori la scrittura di Star Wars e HOTD.
Stavo dimenticando gli insegnamenti di altri utenti del forum e perdendo di vista le cose davvero importanti.
osservatore dal nord ha scritto:Sono proprio curioso di vedere le reazioni dei cinesi a un eventuale accordo russo-americano. Se non diventassero nervosetti vorrebbe dire che i russi non si sono riavvicinati agli Usa per davvero.
Come dicevo prima, sono diventati abbastanza nervosi da avvicinarsi velocemente e apertamente all'Europa: https://www.reuters.com/world/sound-sino-european-ties-are-desired-by-world-chinese-foreign-ministry-says-2025-02-17/
Metamorfo ha scritto:E' vero che lui e Putin vogliono sodomizzarci a livello economico e geopolitico,
La sodomizzazione da parte russa avviene da anni, per i soliti motivi che non voglio ripetere. L'unica differenza è che ora ce ne siamo accorti, serviva "solo" la schietta brutalità dei repubblicani.
Metamorfo ha scritto:ma almeno con lui c'è una possibilità che migliori la scrittura di Star Wars e HOTD.
Speriamo.
Metamorfo ha scritto:E non è che l'EU abbia molta scelta, se non vuole rimanere isolata e bersaglio delle nazioni che vogliono indebolirla.
Se la dirigenza UE e quelle nazionali continueranno ad essere pavide ed imbelli come lo sono state finora e a evitare di pensare che le prorità di nazioni serie sono sviluppo energetico ed industriale, ricerca scientifica, benessere materiale ampio e diffuso, sicurezza interna, politica estera cinica e brutale quando occorre ed evitare di trattare il proprio elettorato come composto da pezzenti razzisti, maschilisti e -isti vari, passeremo solo dall'essere ipocriti e falsi con Mosca all'esserlo con Pechino. Tra l'altro, abbiamo già un apparato industriale in gran parte svenduto al dragone cinese perché la Storia era finita o qualcosa del genere.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Comunque pensavo che se Donald è sbroccato come nessun presidente prima di lui, anche nessun leader sovietico deve mai essere scaduto nel gergo gangsteristico con cui parlano i russi oggi.
E pensate che in Libia abbiamo i russi e i cari turchi, che di certo non sono meno propensi alla violenza dei russi, se ritenuta necessaria.
Analisi economica impeccabile da parte di alcuni .
Non è mica colpa nostra se auto castriamo le nostre economie da decenni con idee di sinistra o aiutando Cina e terzo mondo a depredarci, è colpa di Trump che prova ad invertire il suicidio assistito dell' occidente .
Si ragazzi, c'è seria possibilità che migliori la scrittura e la qualità di film e serie TV .
Mah, io sono un pirla e non capisco una mazza. Mi aspettavo uno "sgancio" degli USA dall'Ucraina (e dalla NATO) ma non così brutale. Forse i leak su eventuale ritiro USA da paesi baltici è un eccesso di allarmisimo o forse è stato fatto trapelare apposta per far prendere ancora più strizza agli alleati. Se invece va a finire così allora siamo nei guai e Putin ha praticamente ottenuto una vittoria totale e avanti il prossimo. Oltre a passare il messaggio che, ancora nel XXI secolo, la guerra è il mezzo più efficacie per risolvere dispute territoriali.
Boh la mia previsione da pirla è che si finirà con una spartizione della Polonia Ucraina: est annessa alla Russia, centro con Kiev "neutrale" e zona demilitarizzata sul confine russo (truppe ONU di paesi neutrali: India? Brasile? Cina?) con eventuale ulteriore passaggio a regime tipo Bielorussia e ovest "Galizia-Volinia" che entra in orbita UE e/o NATO (o occupata da forze dei vicini).
Ricordate bambini, non è che Trump vuole fare esclusivamente i suoi interessi, quelli dei miliardari con cui si è ammanicato, e al limite degli USA, alleandosi con la Russia, mettendo dazi, minacciando, mentendo e pretendendo, e alla fine di tutto, fregando l'Europa il più possibile perchè è conveniente.
No no no! Lui vuole salvare il mondo occidentale al completo! E' ll salvatore che non meritiamo!
osservatore dal nord ha scritto:Comunque pensavo che se Donald è sbroccato come nessun presidente prima di lui, anche nessun leader sovietico deve mai essere scaduto nel gergo gangsteristico con cui parlano i russi oggi.
I dirigenti politici russi sono sempre stati mentitori di professione e non hanno mai applicato una vera trasparenza nei rapporti politici interni ed esterni, cosa molto ammirata dai politici rossobruni e destrosi europei. Voglio dire, parliamo di un Paese che è ancora segnato dalla dominazione mongola del Basso Medioevo (cosa che tra l'altro ha contribuito a sviluppare un forte odio per le popolazioni del Caucaso e dell'Asia centrale, vedasi come fu ridotta la Cecenia nel 2000), che ha vissuto secoli di zarismo, decenni di URSS e, dopo un barcollante decennio guidato da Eltsin con i suoi problemi di alcolismo e la spaventosa crisi economica che artigliava il Paese, vede una venticinquennale dominazione di Putin e del suo cerchio magico. Trump non ha mai nascosto il suo desiderio di scaricare Zelenksy e terminare gli aiuti militari dell'amministrazione Biden, però non mi aspettavo lo facesse così velocemente. In un certo senso, questa brutale secchiata d'acqua gelida può far bene ai goveri europei e a Bruxelles spingendoli a occuparsi di cose davvero importanti.
osservatore dal nord ha scritto:E pensate che in Libia abbiamo i russi e i cari turchi, che di certo non sono meno propensi alla violenza dei russi, se ritenuta necessaria.
La Turchia ha messo il piede in talmente tante scarpe che non mi stupirebbe vedere Erdogan o qualche membro del suo governo coinvolti in qualche brutto guaio.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life