Sono colpita dalla pacatezza con cui Donaldo conduce affari globali e interni, ci sa davvero fare!
Mannaggia a questi sionisti che proprio non ne vogliono sapere di dare retta ai pacifinti ehm pacifisti euroamericani e si ostinano a difendere il loro Paese, non avendo saputo dalle migliori università e testate giornalistiche che non esistono confini e leggi da rispettare e far rispettare.
L'Idf ha fatto sapere di aver attaccato finora più di 400 obiettivi in Iran e di aver preso di mira i siti nucleari di Natanz e Isfahan, dove è stata distrutta un'infrastruttura per l'uranio arricchito: tuttavia, Israele chiarisce di non aver colpito l'impianto di Fordow. Il capo di stato maggiore e il comandante dell'Aeronautica militare hanno inoltre osservato che i caccia dell'Aeronautica continueranno a operare per attaccare obiettivi a Teheran. Questa mattina, il portavoce dell'Idf ha annunciato il completamento di un'ondata di attacchi contro Teheran: decine di aerei dell'Aeronautica Militare hanno attaccato i cieli iraniani e lo spazio aereo della capitale Teheran, incluso l'aeroporto internazionale. I media ufficiali iraniani hanno riferito che l'attacco all'aeroporto Mehrabad di Teheran, avvenuto nella notte, era diretto contro un hangar contenente aerei da combattimento iraniani.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Fermo restando che non ho simpatia del regime degli aiatollà e dei suoi alleati nello scacchiere mediorientale, e che anzi auspico una rivoluzione democratica in Iran (ma temo che ciò non avverrà, perlomeno in tempi brevi), faccio fatica a capire come si possa giustificare la politica guerrafondaia del governo di Netanyahu, in particolare la feroce depalestinizzazione di Gaza e Cisgiordania.
The time between the notes relates the colour to scenes,
A constant vogue of triumphs dislocate man, so it seems,
And space between the focus shape ascend knowledge of love
As song and chance develop time lost social temperance rules above
Then according to the man who showed his outstretched arm to space,
He turned around and pointed revealing all the human race,
I shook my head and smiled a whisper knowing all about the place
Jon Anderson & Steve Howe (Close to the Edge)
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Jacaerys Velaryon ha scritto:(ma temo che ciò non avverrà, perlomeno in tempi brevi)
Ci penserà l'aviazione israeliana ad accelerare il processo.
Jacaerys Velaryon ha scritto:faccio fatica a capire come si possa giustificare la politica guerrafondaia del governo di Netanyahu, in particolare la feroce depalestinizzazione di Gaza e Cisgiordania.
Questione di POV.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
l'Iran non è però un paese tribale come Libia, Siria, Iraq o Afghanistan. Se gli azeri non si fanno venire idee indipendentiste il paese dovrebbe evitare la balcanizzazione anche in caso di guerra civile. Io temo che i giovani urbani siano troppo pochi e senza leadership per farcela da soli (anche perché i pasdaran sono uno stato nello stato, non rappresentano una minoranza come gli alawiti siriani e a differenza dei fedeli dello scià nel '79 mi sa che soffocherebbero nel sangue ogni rivolta) e il regime cada solo se anche gli iraniani più nazionalisti si ribelleranno. Questi però lo farebbero non tanto perché innamorati della democrazia ma perché scocciati da un regime che non riesce a tener testa al nemico ebraico
Del resto i regime change degli ultimi decenni in Medio Oriente sono stati tutti successoni...
The time between the notes relates the colour to scenes,
A constant vogue of triumphs dislocate man, so it seems,
And space between the focus shape ascend knowledge of love
As song and chance develop time lost social temperance rules above
Then according to the man who showed his outstretched arm to space,
He turned around and pointed revealing all the human race,
I shook my head and smiled a whisper knowing all about the place
Jon Anderson & Steve Howe (Close to the Edge)
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
osservatore dal nord ha scritto:Questi però lo farebbero non tanto perché innamorati della democrazia ma perché scocciati da un regime che non riesce a tener testa al nemico ebraico
Una figura simile a quella dello scià a capo di un governo magari non democratico ma laico e privo dell'ossessione di distruggere lo stato ebraico sarebbe sufficiente a evitare molti problemi, in primis agli iraniani (e alle iraniane). In realtà non credo neanche io che il regime iraniano si squaglierà, ma per ora sta riportando molti danni grazie allo sporco lavoro di uno Stato che buona parte del mondo progressista e rossobruno considera illegittimo e demoniaco.
Jacaerys Velaryon ha scritto:Del resto i regime change degli ultimi decenni in Medio Oriente sono stati tutti successoni...
A ben vedere ve ne è stato solo uno, in Iraq, e non è che Saddam fosse uno statista raffinato e sensibile. Il cambio di regime in Siria è stato recente e per ora è ancora difficile trarre conclusioni.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
@Jacaerys Velaryon
Chiunque fatica a capire la politica di Bibi (aveva poi dichiarato gli obiettivi a Gaza, a parte spianare i palestinesi? Chiedo) e ora ci si fa pure abbindolare sul fatto che l'Iran abbia pronta l'atomica da tirare...ma fanno il lavoro sporco per noi eh, mica cazzi. A pensare quanto ci siamo scaldati sull'invasione russa e sul diritto internazionale carta straccia mi vengono i brividi, seguiti da molto disgusto
Consiglio a tutti la visione della live sul canale Parabellum con ospite l'avvocato dell'atomo per districare meglio la faccenda bomba.
Saluti
Ma insomma, il trappolone di Hamas quand'è che scatta?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
È scattato il 7 ottobre stesso, basta vedere le piazze europee da quel giorno in poi. Anche se probabilmente pure loro hanno sottovalutato che Netanyahu entrasse in modalità vittoria o morte stile zio vladimiro.
Comunque i dittatori/mega presidenti galattici o aspiranti tali di questa nostra epoca dovrebbero prendere spunto dal poco conosciuto azerbaigiano Alyev. Per come sta uscendo da questo periodo bello tranquillo è encomiabile.
osservatore dal nord ha scritto:È scattato il 7 ottobre stesso, basta vedere le piazze europee da quel giorno in poi.
Anche il Tigre Parenzo diceva qualcosa del genere in un'intervista. A livello geopolitico non contano comunque nulla, visto che nessun paese ha troncato le proprie relazioni con Israele o lo ha boicottato dal punto di vista economico o commerciale tranne qualche negoziante italiano un po' troppo scalmanato. Inoltre sono state proteste localizzate maggiormente in Europa o USA, nel mondo arabo sono state meno perché l'avversione o poca simpatia verso lo stato ebraico probabilmente ivi presente non porta necessariamente ad una maggiore simpatia per i palestinesi e gli attuali rappresentanti legali della striscia di Gaza che sono i primi aguzzini dei loro sudditi. Diciamo che chi era già antisionista e antisemita ora riterrà di essere ancor più nella ragione, chi non era né l'uno né l'altro non avrà mutato in modo radicale la propria posizione.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Toh, il dottor Merz mi dà ragione. Ma guarda un po'.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il fatto è che il mondo arabo, come si definisce in certi media il medio oriente,non esiste, proprio come per noi europei sarebbe strano sentirci dire che dobbiamo andare d'accordo perché siamo il mondo cristiano. Basti vedere le comunità sunnite festeggiare le morti dei capi di Hezbollah a settembre. O che arabi del golfo e egiziani sono contro qualsiasi filiazione della fratellanza musulmana come Hamas e che i palestinesi negli ultimi 30 anni hanno sempre scelto la parte avversa agli attori già citati.
Il problema è che all'esistenza di questa fantomatica umma islamica unificata ci credono un po' troppo nelle periferie disadattate del nord Europa
osservatore dal nord ha scritto:Il problema è che ci credono un po' nelle periferie disadattate del nord Europa
Ma pure ai Parioli e nei quartieri buoni di Milano, a quanto pare. Nulla cambia: non è che MBS o bin Zayed Al Nahyan, giusto per fare due esempi, si fanno intenerire da qualche studente fuori corso che non ha ben capito cosa è successo dal 1948 in poi perché non ha trovato un riassunto abbastanza buono su IG e il 7 ottobre 2023 era in vacanza e non gli prendeva Internet sul cellulare. Il boicottaggio non è neanche partito da Putin e Xi che pure non sembrano troppo desiderosi di fare amicizia con il blocco "occidentale" - ma di sicuro sono desiderosi di comprarlo - e a parole si sono profusi in inviti alla moderazione (!!!). Qualche nazione ha ritirato l'ambasciatore, altri leader come Sanchez ed Erdogan hanno molto strillato ed è finita lì e Tel Aviv ha continuato a eliminare i suoi nemici uno dopo l'altro. Le mie parole scandalizzeranno qualcuno ma lo ripeto: Tel Aviv, almeno in base alle informazioni attualmente a nostra disposizione, sta svolgendo un lavoro sporco che potrebbe creare grossi vantaggi a sé stesso e incidentalmente a tutti i Paesi di quella zona.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life