Entra Registrati
Comincia la XVIma legislatura
B di Blackfyre
creato il 23 maggio 2008

Questa discussione è stata chiusa, non è più possibile rispondere.
Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
T
Tyrion Hill
Confratello
Bannato
3429 messaggi
Tyrion Hill
Confratello

T

Bannato
3429 messaggi
Inviato il 23 marzo 2009 23:54

Ma è innegabile che una materia umanistica finisca per essere più facile di una scientifica.Sono d'accordo anch'io circa la teoria delle diverse intelligenze (matematica,linguistica,spaziale, musicale,ecc),ma in media è più facile imparare un libro di storia medievale che un libro di analisi.

Non ne sono del tutto sicuro... In campo scientifico le cose che si studiano a scuola sono decisamente ben definite, e l'autorità del giudizio non spetta tanto a un prof quanto... alla "ragione", alla Natura - a un qualcosa di impersonale e oggettivo. Invece una cosa come la storia medievale è molto interpretabile e soggettiva, e in sostanza occorre cercare di accontentare le opinioni personali del prof. Che è forse più difficile. E poi il campo è davvero vastissimo... mentre la scienza è relativamente limitata.

 

Comunque se il prof è un bastardo ti frega comunque, e non c'è più alcuna differenza fra scienza e umanesimo... quello che è successo a Lord Lupo è successo anche a me (esame di Meccanica Quantistica, quindi qualcosa di decisamente oggettivo). Ero preparatissimo, ma... non lo so, doveva avermi scambiato per qualcun altro che intendeva "punire": qualsiasi cosa dicessi, non gli andava bene (senza spiegarmi perché). La terza volta che ho fallito l'esame sono andato a parlare con l'assistente (che era stato presente: il prof lo aveva chiamato per fornirsi un "testimone" di quanto fossi asino...), e gli ho chiesto per quale ragione il mio esame non era stato accettabile. Lui mi ha risposto, con occhi quasi disperati: "Sinceramente, non lo so...".

 

Sì, bisognerebbe scendere in piazza contro questa gente. Ai miei tempi si faceva... anche se non è servito a molto, mi tocca dire.


{
{Spettro}
Confratello
Utente
2233 messaggi
{Spettro}
Confratello

{

Utente
2233 messaggi
Inviato il 24 marzo 2009 12:07

ragazzi o torniamo IT o chiudo!


T
Tyrion Hill
Confratello
Bannato
3429 messaggi
Tyrion Hill
Confratello

T

Bannato
3429 messaggi
Inviato il 24 marzo 2009 12:29

ragazzi o torniamo IT o chiudo!

Guarda che ci ho pensato attentamente, prima di scrivere l'ultimo messaggio: e non mi e' sembrato affatto OT. Qui stiamo parlando delle proteste collegate alla scuola e all'universita'. Sappiamo bene che il conflitto della questione sta, da una parte, nella demolizione del sistema dei baroni (argomento usato anche dal PDL), e dall'altra parte nel fatto che le sole vittime del taglio dei fondi sono gli studenti. Si sta parlando di "scendere in piazza", e di "perche' si deve o si dovrebbe scendere in piazza", si sta parlando di "selezione" e si sta parlando di "elite", e di bravi-studenti-che-studiano-invece-di-fare-i-guerriglieri-da-strapazzo...

 

Ma se intendevi dire che Brunetta e' off-topic... beh, allora concordo! :sbav:



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 24 marzo 2009 12:41

Tyrion, leggendo gli ultimi post, di certo non solo il tuo che ha avuto la sfortuna di essere l'ultimo prima dell'intervendo dei moderatori, l'impressione è quella di un racconto delle proprie esperienze universitarie con prof. più o meno accomodanti.

 

Come dici tu, è il momento di tirare le fila del discorso per ricollegarlo al topic.

Ora, per non procedere ulteriormente con l'OT, chiudiamo qui e rientriamo nell'argomento della discussione. :sbav:


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

{
{Spettro}
Confratello
Utente
2233 messaggi
{Spettro}
Confratello

{

Utente
2233 messaggi
Inviato il 24 marzo 2009 15:46

vedo che Beric ha già risposto, aggiungo solamente che anche noi abbiamo letto attentamente prima di scrivere e l'ultima serie di messaggi ci è sembrata OT, l'intevento non era riferito solo al tuo messaggio.


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 1:27

E mentre si taglia la ricerca, ho letto su Le Scienze di questo mese che l'Italia ha contribuito al VI Programma Quadro (il principale programma dell'Unione Europea di finanziamento per la ricerca) per il 14% (e ha ricevuto il 9% del totale) :huh:


G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 18:28

Fammi capire.Vuoi dire che l'Italia contribuisce per il 14% a finanziare quel programma e ne ricava in cambio il 9% di benefici economici?


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 18:53

Sí: dà il 14% circa del totale e riceve il 9% circa del totale; il che in sé non è un male: l'idea di mettere in comune i fondi, per poi ridistribuirli dove ci sono le competenze, è buona; quello che suona strano è che da un lato si taglia la ricerca in Italia, e dall'altro si partecipa ampiamente a quella europea :D


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 20:07

La farsa: http://www.corriere.it/politica/09_marzo_2...44f486ba6.shtml

 

Era meglio non fare alcuna legge.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

T
Tyrion Hill
Confratello
Bannato
3429 messaggi
Tyrion Hill
Confratello

T

Bannato
3429 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 22:44

La farsa: http://www.corriere.it/politica/09_marzo_2...44f486ba6.shtml

 

Era meglio non fare alcuna legge.

Non sono sicuro... Se ho capito bene, si toglie il carattere vincolante al desiderio del malato di evitare l'accanimento terapeutico. Il punto è che è il medico, dopotutto, quello che può valutare se ci sono o no ragionevoli speranze di guarigione. È difficile, in certi casi, decidere se si tratta di accanimento terapeutico o no. In definitiva quell'articolo non ha alcun effetto pratico. È il solito blablabla, si trasforma una cosa da nulla in una grande vittoria, in una grande sconfitta, in un enorme crimine, in ragione di smodata esultanza... Ma penso che sia un bene che una legge in materia ci sia, dopotutto.


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 23:16

La farsa: http://www.corriere.it/politica/09_marzo_2...44f486ba6.shtml

 

Era meglio non fare alcuna legge.

Ma penso che sia un bene che una legge in materia ci sia, dopotutto.

 

Insomma. Il testamento biologico non è vincolante per il medico e il paziente non può rifiutare idratazione e l'alimentazione. Almeno prima, pur di riffa o di raffa, lo poteva fare (vedi caso Eluana).


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

T
Tyrion Hill
Confratello
Bannato
3429 messaggi
Tyrion Hill
Confratello

T

Bannato
3429 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 23:29

Insomma. Il testamento biologico non è vincolante per il medico e il paziente non può rifiutare idratazione e l'alimentazione. Almeno prima, pur di riffa o di raffa, lo poteva fare (vedi caso Eluana).

Ma lo può fare anche adesso, no? Eluana non mi sembra un grande trionfo della volontà del paziente - dopo 17 anni in coma...


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 26 marzo 2009 23:54

Insomma. Il testamento biologico non è vincolante per il medico e il paziente non può rifiutare idratazione e l'alimentazione. Almeno prima, pur di riffa o di raffa, lo poteva fare (vedi caso Eluana).

Ma lo può fare anche adesso, no? Eluana non mi sembra un grande trionfo della volontà del paziente - dopo 17 anni in coma...

 

Con questa legge il malato non potrebbe decidere di rinunciare all'alimentazione, mentre Eluana ha, in un certo senso, usufruito di ciò.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 27 marzo 2009 14:06
Ma lo può fare anche adesso, no?

Da quello che ho capito,la legge parte dal presupposto di mettere su due piani diversi da un lato le cure mediche vere e proprie,dall'altro idratazione e alimentazione.Queste ultime non potranno essere in alcun modo rifiutate nè interrotte,mentre sulle prime il medico potra decidere per la non adesione alle volontà del paziente.

Che schifo.


T
Tyrion Hill
Confratello
Bannato
3429 messaggi
Tyrion Hill
Confratello

T

Bannato
3429 messaggi
Inviato il 27 marzo 2009 14:13
Ma lo può fare anche adesso, no?

Da quello che ho capito,la legge parte dal presupposto di mettere su due piani diversi da un lato le cure mediche vere e proprie,dall'altro idratazione e alimentazione.Queste ultime non potranno essere in alcun modo rifiutate nè interrotte,mentre sulle prime il medico potra decidere per la non adesione alle volontà del paziente.

Che schifo.

Ma... che senso ha? Allora concordo, fa schifo.


Messaggi
2.4k
Creato
16 anni fa
Ultima Risposta
15 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE