ripensando alla ribellione di daemon mi viene un dubbio:
(premetto che nn ho letto il secondo episodio del cavaliere errante ahimè nn ancora tradotto in italiano)
ma gli stark hanno partecipato?se si accanto a quale re?
oberon
cmq rhaegar in vantaggio! :D
Bravo Eddard, finalmente qualcun'altro che non gradisce la propaganda troppo aggressiva di alcuni sostenitori di Blackfyre, spero che alla fine deciderai di votare Rhaegar.
Giusto, anche l'Inter, il Milan, la Juve e tutte le altre squadre di calcio italiano hanno un sacco di ultrà, basta fare il tifo per loro. Ah, e la nazionale, dimenticavo.
1) Perchè se BloodRaven deve essere tanto stigmatizzato per aver "tarpato le ali" al povero rivoluzionario mancato Daemon Blackfyre, poi è li che prende caterbe di voti?Lasciamo fuori l'etica dal Deathmatch, secondo me non ci sta a dire nulla, qui si vota la "bellezza" del personaggio, non quanto esso sia stato giustamente od ingiustamente trattato dalla storia.
Né io né, se ben ricordo, nessun altro ha mai lodato Bloodraven per la sua lealtà o giustizia; sono il primo a ritenerlo ambiguo, oscuro, addirittura infido. Se ho votato e in futuro voterò ancora Bloodraven è per altre sue qualità. L'uccisione di Daemon è stato un gesto vile, un colpo basso, ma tanto di cappello alle sue abilità per esserci riuscito.
Sulla "bellezza" del personaggio, mi sembra chiaro che Daemon e Rhaegar sono su livelli simili; quel che qua voglio smontare è il falso punto di vista della maggioranza della gente, che vede in Rhaegar il principe bello buono intelligente sensibile e romantico, mentre Daemon è stato il ribelle traditore infido avido egoista ambizioso e anche tutto nero. Sto cercando di spogliare i due di quest'aura datagli dalla storia, per poter giudicare obiettivamente la loro "bellezza".
2) Daemon non ha in realtà perso la battaglia perchè ha duellato con Gwayn Corbray, l'ha persa perchè si è attardato PERSONALMENTE ad assicurarsi che il suo avversario fosse stato curato, quando avrebbe potuto incaricare del compito uno dei suo scudieri. [...]Ora, se io volessi fare una propaganda aggressiva direi che Daemon è stato un fesso a sprecare in quel modo la sua unica possibilità di vittoria, e che BloodRaven, quel furbone che come ho detto sta prendendo sempre quintali di voti, ha fatto solo bene a trafiggerlo con le sue frecce, dato che in guerra conta soltanto la vittoria.
Vale lo stesso per me. Potrei dire che Rhaegar è stato un fesso ad affrontare in duello Robert, che l'ha ucciso. Per non parlare di tutti gli errori commessi da Rhaegar che hanno causato la guerra.
3) Non credo che lo stesso Daemon Blackfyre apprezzerebbe sentire che deve essere votato perchè, povero, è stato così sfortunato, e tutto il mondo ce l'ha con lui, e Bloodraven è nero e cattivo ed ha infranto i suoi sogni di gloria e di rivoluzione (!), lui che era tanto onorevole oltre che essere "il guerriero in persona".C'è chi accusa Rhaegar di essere un personaggio EMO, a me invece sembra che messa in questo modo l'unico ad essere EMO sia proprio Daemon, e me ne dispiace perchè come ho già detto è un personaggio che rispetto.
Mi sembra che il senso di "emo" come spregiativo sia un altro: malinconico e vagamente piagnucolone. Questa definizione si può attribuire a Rhaegar (e fai attenzione che non sono io a definirlo così), ma di certo non a Daemon.
Al massimo puoi chiamare emo me, che invito a votare sulla base di quei motivi :D ma più precisamente, io dico di votar Daemon perché era un figo, e di non lasciarsi ingannare da chi lo chiama solo ambizioso e ribelle.
4) Rhaegar ha perso il suo duello, è vero. Daemon ha perso la sua battaglia.
Vero, non lo si può negare. (Potrei però precisare che Rhaegar ha perso duello E battaglia, ma non vedo che pro ne avrei, questo argomento non porta lontano per nessuno dei due)
5) Vuoi sapere perchè mezzo regno ha seguito la ribellione di Daemon?Per quello che c'è scritto nella tua descrizione su di lui:
"Daemon era divenuto un uomo estremamente avvenente, cavalleresco e popolare. Grande combattente con tutte le armi, con la spada in mano veniva descritto come il Guerriero in persona. Gli uomini lo ammiravano e lo seguivano, le donne lo adoravano." (poi sarebbe Rhaegar il perfettino...mah, anche qui mi pare il contrario).
Rhaegar appare come il perfettino della situazione; innegabile. Daemon era un altro cavaliere perfettino, lo riconosco. Ma tutti si ricordano di lui come un ribelle, non come un grande guerriero e uomo. Qui e altrove, combatto questa falsa visione.
a3f1dd9b8e6444b508dd4c9f853e1a0b'a3f1dd9b8e6444b508dd4c9f853e1a0b
Martin fa capire chiaramente che il Regno di Daeron II non era l'inferno che tu descrivi, principalmente grazie alla presenza di un certo Baelor Breakspear, Primo Cavaliere del Re, e compianto protagonista di questo DM, che noi tutti conosciamo.
Piccolo appunto: all'epoca Baelor non era il Primo Cavaliere. Il primo cavaliere era Lord Hayford, nominato all'inizio della guerra perché fedele realista e per le sue capacità militari. Prima c'era lord Butterwell, ed è ricordato come un fallimento. Di certo non era un inferno per la gente comune, non più di quanto lo era il regno di Aerys II.
Certo, molte grandi casate forse avversavano il Re per motivi POLITICI (l'annessione di Dorne, ecc...), ed hanno trovato in Daemon il loro condottiero, NULLA DI PIU', Daemon non era un Santo, non era il Messia, NON ERA IL SALVATORE DEI SETTE REGNI (che non avevano affatto bisogno di essere salvati).
sulla prima frase, faccio notare che contenziosi politici e guerrieri astiosi ce ne sono sempre stati; ma le ribellioni non nascono solo da questo. Nascono da malcontenti diffusi, nascono quando tanta gente vuol cambiare. Metà regno, appunto. E comunque, anche la metà regno che sosteneva il re aveva i suoi buoni motivi politici. Daemon non era un santo. Daeron nemmeno. Erano due uomini.
9c349bf7f6fb65972cd9e95fafa47bd2'9c349bf7f6fb65972cd9e95fafa47bd2
E da qui a dire che Daemon era IL BUONO e Daeron II IL CATTIVO ce ne corre, anzi proprio NON HA SENSO affermarlo, nella storia non esiste il BIANCO ed il NERO, e soprattutto essi non esistono nelle Cronache di MARTIN.
Daemon ha fatto la sua guerra per ambizione e per i SUOI motivi (politici, non etici), giusti o sbagliati che fossero, ed HA PERSO.
Quel che dico anche io. Daemon non era il buono. Nemmeno Daeron lo era. L'ho scritto prima; sono due uomini. Uno ha vinto e ha raccontato la storia a modo suo. Non è un buon motivo per dire che l'altro era cattivo. Tutto qua, quel che sostengo.
Votate Daemon!
ps: non si sa se gli Stark abbiano partecipato, ma dato che tutto il regno era coinvolto è molto probabile di sì. Comunque, non si fa accenno a nessun uomo del nord durante la ribellione.
Bè Khal, io non sono tra coloro che vedono Daemon come un bastardo ribelle, ho sempre detto che è un personaggio che stimo ed apprezzo, anche se ovviamente meno di Rhaegar.
E guarda che io non reputo Rhaegar un personaggio puro ed immacolato, anzi, mi piace proprio perchè è splendidamente umano nei suoi errori e nelle sue battaglie.
Alla fine risultiamo d'accordo su molti punti di vista a quanto pare, tranne che sulla tua metafora calcistica: personalmente non mi piacciono gli ultras (ed intendo ultras chi per sostenere una tesi o una fazione deve PER FORZA insultare quella opposta), di qualsiasi parte essi siano.
E non mi piacciono nello sport, nella politica, e neanche nel Deathmatch.
Ah, il mio consiglio ad Eddard non era relazionato alla faccenda della propaganda, spero semplicemente che voti per il candidato che io sostengo, com'è ovvio che sia.
E già che ci sono, lo estendo a tutti:
VOTATE RHAEGAR! :D
PS: il termine EMO identifica anche chi si sente rassegnato e perseguitato dal mondo, almeno qui a Bologna
finendo il discorso: nemmeno a me piacciono gli ultras esagerati, ma non cambio i miei pareri solo per dar loro contro. Mi capita invece di andar contro al parere della maggioranza, questo sì (vedi gli Stark che, causa loro fan, m'han rotto la bisaccia...)
sul termine emo in senso spregiativo, sisi, malinconico, piagnucolone, perseguitato e rassegnato. Il senso è quello anche per me.
Da bravo fan del Drago Bianco, visto l'ultimo post di Sir Rhaegar Targaryen, potrei quasi essere tentato di votare contro Daemon...
Peccato che dall'altra parte ci sia Rhegar, ovvero ColuiCheIoVotereiSoloControDaenerys...
Aspetterò.
Convincetemi. Soprattutto, convincetemi in fretta perché non vorrei mai che il mio voto fosse quello decisivo a mezzanotte meno uno dell'ultimo giorno. :D
EDIT: vista la velocità a cui si posta, il post del Sir non è più l'ultimo. :stralol:
Bè...Beric, non è facile convincerti, se mi dici che non voteresti Rhaegar se non contro Daenerys.
Potrei dirti che se ti piace Bloodraven, Daemon era il suo acerrimo nemico e quindi non dovresti supportarlo, ma questa è una cosa che sai già.
Forse, potresti tener da conto che per una volta, per una sola volta, almeno il dubbio di poter votare Rhaegar ti ha sfiorato.
Dal quel che mi par di capire, non è poco...no?
:D
Un buon motivo per votare Blackfyre, è che Rhaegar è un po' stereotipato.
Bello, triste, strimpella l'arpa, ama la rosa blu, storia finita in tragedia...
E poi se ne parla dappertutto: e sala dell'estate che getta l'ombra su di lui, e il piccolo eroe che forse è figlio del suo amore segreto, e che grande guerriero suo malgrado...
Volete davvero vedere in finale un personaggio inflazionato, sovrabbondante e noioso come questo? :D
Potrei dirti che se ti piace Bloodraven, Daemon era il suo acerrimo nemico e quindi non dovresti supportarlo, ma questa è una cosa che sai già.
L'acerrimo nemico di Bloodraven era Bittersteel, e molto probabilmente Bloodraven si è schierato coi realisti solo perché Bittersteel si era schierato con Daemon.
Ma la grandezza di tutti e tre i personaggi è complementare, i tre sono cresciuti nell'ombra, nel confronto e nell'emulazione l'uno dell'altro: Grandi Bastardi tutti assieme. Il bello (Daemon), il brutto (Bloodraven) e il cattivo (Bittersteel). Il loro sangue, il loro essere bastardi, le loro grandi doti in campi differenti e le loro spiccatissime personalità li rendono un trio litigioso eppure affiatato, amici e nemici dalla nascita. Senza un Daemon davanti, chi sarebbe diventato Bloodraven? L'ombra di quello che è stato, ne sono certo.
Solo in uno scontro tra i tre sarebbe possibile sceglierne uno e rifiutare l'altro - e lo scontro tra gli ultimi due rimasti sarebbe spettacolare...
Parteggiare spudoratamente per uno dei tre dovrebbe portare a sostenere anche gli altri due. Io stavo con Bittersteel, e ora appoggio gli altri due.
X Iskall: la maggiorparte dei personaggi delle cronache sono alla fine stereotipi, nel 2007 non si inventa più nulla, e la casata più amata in assoluto dal pubblico, gli Stark, di stereotipi ne è piena zeppa.
Tanto per dire che se escludiamo gli stereotipi il DM si fa con 4 partecipanti.
X Khal: capisco il tuo ragionamento, e ci sta, ma io voglio la finale Rhaegar Targaryen vs Arthur Dayne
Quello sarebbe veramente il match definitivo, secondo me.
Scusa Khal...ma perchè Bittersteel sarebbe il cattivo? O era soltanto per parafrasare il film?
RHAEGAR .
Perchè in parte mi riconosco in quel bambino solitario...
Tanto per dire che se escludiamo gli stereotipi il DM si fa con 4 partecipanti.
Di cui uno potrebbe essere Daemon, un altro Bloodraven. Rhaegar, no di certo :P
@ Vipera Rossa: chiaramente ho calcato un po' per parafrasare il film. Daemon dei tre era quello affascinante e popolare; Bloodraven era inquietante, emaciato, albino e segnato da una voglia in faccia; Bittersteel, lo dice il nome, più che cattivo era amareggiato da una vita che non gli ha dato nulla se non strappandolo coi denti.
Inoltre basta vedere la foto di gruppo per capire cosa intendo...
VOTO BLACKFYRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uffaaaaaaaaaaaa!!!
Anche stavolta voto combattutto ma..
RHAEGAR!!!
Ornella.
19 a 17 per Rhaegar? :D