Daemon, Neshira mi ha convinta!
Daemon Blackfyre ;)
BLACKFIRE
Perchè la sua storia mi ispira + di quella di Rhaegar.
Bry ;)
Daemon Blackfyre!!!!
doh! mi avete eliminato thorren!
ma arthur pagherà :dart: :dart: :dart: :yeah:
alla prossima
oberon ;)
E dopo un terrificante parziale di 6-0 a favore del suo avversario, un altro voto per RHAEGAR!
Daemon non è male, ma contro il Principe del Drago non c'è storia :yeah:
ma mi state facendo fuori il principe della roccia di drago :dart:
dopo thorren nn posso sopportare la sconfitta di colui che merita di vincere il death match :yeah: :dart:
RHAEGAR TARGARYEN
dopo thorren nn posso sopportare la sconfitta di colui che merita di vincere il death match :yeah: :dart:
TOH! Ecco un altro ottimo motivo per votare Daemon Blackfyre, il Re che Porta la Spada. Vorremo mica rassegnarci al solito finale scontato?
Rhaegar che vince il DM è fuffa.
Rhaegar che vince il DM è scontato come il lunedì che vien dopo la domenica. E se dopo la domenica, per una volta, venisse il sabato sera? Questa sarebbe la vittoria di Daemon!
Rhaegar che vince il DM è il sistema che ingoia i deboli e fa vincere quelli che devono vincere. Le lobby che mangiano tutto. Mangiare la minestra o saltare la finestra. Cambiare il canale della TV e trovare pubblicità ovunque. Mangiare i piselli in scatola e trovare che hanno lo stesso gusto delle carote.
Rhaegar è lento, Daemon è rock!
Daemon - oh, Daemon. Daemon è colui che stava a tanto così dalla vittoria, e che ora più nessuno ricorda, perché chi è passato dopo di lui ha cancellato il suo nome, disperso i suoi seguaci, distrutto la sua memoria, rovesciato le speranze che portava. Daemon è Che Guevara, è Salvador Allende, è JF Kennedy, è Einstein se fosse stato ucciso da piccolo; il mondo non avrebbe conosciuto la teoria della relatività, così come Westeros non ha conosciuto il suo regno, a causa di sette frecce bianche piovute dal cielo e guidate da una magia nera. Daemon è il re che tutti vorremmo seguire, se non fosse nato dalla parte sbagliata del letto... pensate un po' se Daemon fosse stato sul trono e Daeron fosse stato il ribelle; ci sarebbe stato qualcuno al suo seguito? Solo gli sfaccendati per ridere di lui. Daemon era di un'altra pasta!
Quali dubbi possono restare? Chi ha bisogno di Rhaegar...
BLACKFYRE RULEZ!
Ne ho bisogno io! :yeah:
Ehmmm...Khal, anche Rhaegar era a un passo dalla vittoria, in un duello come quello con Robert basta un colpo per segnare la differenza tra trionfo e sconfitta.
Io l'ho detto che sono due personaggi molto simili, e cmq la vittoria di Rhaegar nel DM non sarebbe affatto scontata, ci sono ancora mostri sacri come BloodRaven ed Arthur Dayne in gioco.
Sei faziosissimo comunque, anche più di me, ghghghg (scherzo) :dart:
Ancora: Daeron II viene descritto come un Re buono, pacifico e lungimirante, che ha annesso Dorne senza spargere una goccia di sangue.
Non proprio il tipo di Re contro il quale bisognerebbe ribellarsi.
Io credo che Daemon l'abbia fatto per ambizione, comprensibile sicuramente, ma sempre ambizione.
Vorremo mica rassegnarci al solito finale scontato?
Rhaegar che vince il DM è fuffa.
Rhaegar che vince il DM è scontato come il lunedì che vien dopo la domenica. E se dopo la domenica, per una volta, venisse il sabato sera?
Beh khal, mi pare che nel Celebrity Death Match scorso chi ha vinto era proprio il personaggio meno scontato di tutta Westeros! :dart:
Era scontato che vincesse Eddard, ed invece ha vinto la sua figlioletta Arya... :yeah:
Quindi mi pare che il SOLITO finale non sia poi così SOLITO! No? :dart:
Detto questo io aspetto ancora un pò per votare...sono entrambi dei personaggi molto validi e molto intensi! :dart:
Ehmmm...Khal, anche Rhaegar era a un passo dalla vittoria, in un duello come quello con Robert basta un colpo per segnare la differenza tra trionfo e sconfitta.
Anche Blackfyre ha affrontato un duello del genere. Ma lui ne è uscito vincitore, per questo la sua sconfitta è ancora più cocente. Era arrivato molto più vicino al trionfo. :dart:
Ancora: Daeron II viene descritto come un Re buono, pacifico e lungimirante, che ha annesso Dorne senza spargere una goccia di sangue.
Non proprio il tipo di Re contro il quale bisognerebbe ribellarsi.
Io credo che Daemon l'abbia fatto per ambizione, comprensibile sicuramente, ma sempre ambizione.
Non è che Daemon si sia ribellato solo soletto. Aveva dalla sua tutti coloro che non erano contenti dell'eccessiva influenza Dorniana. Inoltre a corte si diceva che Daeron non fosse neanche il re legittimo, in quanto figlio del fratello di Aegon, Aemon il cavaliere del drago. :yeah:
:dart:
Ehmmm...Khal, anche Rhaegar era a un passo dalla vittoria, in un duello come quello con Robert basta un colpo per segnare la differenza tra trionfo e sconfitta.
no, calma, non è affatto così. Daemon è stato vicino alla vittoria nella battaglia; è stato ucciso a tradimento e in modo sleale da Bloodraven, che ha approfittato di un suo gesto d'onore (dopo aver sconfitto Gwayne Corbray, smontò da cavallo per non calpestarlo, e in quella fu sorpreso) e ha colpito prima suo figlio e poi lui. E nella storia di quella battaglia ci sono stati tantissimi "se" che avrebbero potuto cambiare la storia e portare, se non lui, almeno la sua fazione alla vittoria.
Rhaegar aveva un esercito maggiore di numero, è morto in duello leale ed è stato sconfitto.
Ancora: Daeron II viene descritto come un Re buono, pacifico e lungimirante, che ha annesso Dorne senza spargere una goccia di sangue.Non proprio il tipo di Re contro il quale bisognerebbe ribellarsi.
Io credo che Daemon l'abbia fatto per ambizione, comprensibile sicuramente, ma sempre ambizione.
Ecco, questo è quel che dico quando parlo di storia riscritta. Daeron ha VINTO quella guerra, e come sempre i vincitori vengono dipinti in buona luce. La voce degli sconfitti messa a tacere dal regime staliniano di Bloodraven racconta una storia diversa.
Daeron II era invece un re debole, circondato da una corte di ruffiani e sussurratori, sopraffatto dagli eventi - tra parentesi la battaglia fu vinta da suo figlio, il suo primo cavaliere e Bloodraven, rimasto al suo fianco per convenienza. Daeron era a casa a bere vino dorniano. L'annessione di Dorne com'è avvenuta? Tramite il matrimonio di Daeron, avvenuto diversi anni prima della sua ascesa al trono (probabilmente organizzata da altri), e la svendita di sua sorella al principe Maron, che amava Daemon e ne era ricambiata. Questa annessione ha sparso un sacco di gocce. Le lacrime, ma tanto sono state versate da altri, chi se ne importa?
Sull'ambizione scriverò poi.
Scusate l'intervento, ma è nato prima Blackfire o Daeron II? Credo che il buon Khal ci saprà illuminare su questo..
Daemon Blackfire, oblivious :yeah:
Mamma mia...questo sì che si preannuncia uno scontro all'ultimo sangue!
Per chi votare...la scelta è davvero ardua. Conoscevo Daemon solo vagamente grazie al fumetto del Cavaliere errante, e devo dire che grazie all'approfondimento scritto in questa pagine...la sua storia mi piace davvero moltissimo!
MA
In tutte le cronache non si fa menzione di questi fatti (o comunque poco)...ho letto tutti i libri chiedendomi cosa sarebbe cambiato se fosse stato Rhaegar a vincere la battaglia sul tridente...o se non avesse rapito Lyanna! (Marpione!)
Insomma, le cronache senza la presenza di Rhaegar, per me, perderebbero davvero dei colpi...
Quindi...il mio voto va a RHAEGAR!! (anche se ha tradito la mia amata Elia! Marpione due volte!!^^)