Serie mediocre, nulla di più. La guardo perchè ormai ho iniziato e perchè mi piace molto Dean Norris. Però non la reputo un capolavoro, insomma :)
Ma infatti, con parecchie decine di belle serie, perchè vedere quella robaccia?
Visto anch'io il finale di The Leftovers. Controverso come tutta questa serie ma sicuramente d'effetto e profondo. Speriamo che il livello si mantenga uguale anche nella prossima stagione, certo è che non è una di quelle serie che non deve durare troppe stagioni.
Under the dome è un insulto al libro da cui è tratta (libro che mi piaciuto molto tra l'altro), insulto ancora più grave visto che c'è lo stesso King tra i produttori/sceneggiatori.
Se volete recuperare una serie luunga, vi consiglio Person of Interest, tre stagioni da più di 20 episodi ciascuna che io finito di recuperare all'inizio di questa estate in pochissimo tempo. All'inizio ero titubante perché non vado matto per quelle serie procedurali con tanti episodi singoli scollegati tra loro ma in realtà questa serie è molto meno procedurale del previsto, con molti fili conduttori che uniscono i vari episodi, in aggiunta ad una scrittura e regia veramente ben fatti con personaggi accattivanti.
Che fosse una serie abbastanza mediocre l'avevo notato, soprattutto nella recitazione e in alcuni elementi della sceneggiatura. Peró a me aveva fatto abbastanza schifo anche il libro, quindi l'unico motivo per cui avrei guardato la serie, é che la premessa é in ogni caso intrigante e non necessariamente lo sviluppo deve essere robaccia.Under the dome è un insulto al libro da cui è tratta (libro che mi piaciuto molto tra l'altro), insulto ancora più grave visto che c'è lo stesso King tra i produttori/sceneggiatori.
Se volete recuperare una serie luunga, vi consiglio Person of Interest, tre stagioni da più di 20 episodi ciascuna che io finito di recuperare all'inizio di questa estate in pochissimo tempo. All'inizio ero titubante perché non vado matto per quelle serie procedurali con tanti episodi singoli scollegati tra loro ma in realtà questa serie è molto meno procedurale del previsto, con molti fili conduttori che uniscono i vari episodi, in aggiunta ad una scrittura e regia veramente ben fatti con personaggi accattivanti.
Quoto in tutto: io l'ho iniziata a vedere ora, anche io non molto convinto per le stesse ragioni, e sono contento di sapere che invece c'é piú continuity, perché di per se non mi sembra malaccio, anche se non so se riesco a vederne piú di una stagione.
Io di Person of Interest avevo guardato penso i primi 2 episodi e non mi aveva preso assolutamente per NULLA..
I primi episodi di PoI sono abbastanza fini a loro stessi, introduttivi e di presentazione ma piacevoli. Ho iniziato ad appassionarmi verso metà della stagione (anche un po' prima in realtà), cioè quando è emersa una certa continuity che si evolve mano a mano per diventare sempre più importante e prevalente sulle puntate "singole" (soprattutto nell'ultima stagione).
Il concetto della Machine è affascinante, ancor di più se si pensa che si basa su progetti (falliti) realmente esistenti. Alcune puntate sono capolavori, si sente lo zampino di Jonathan Nolan nella scrittura (è una tematica che ci sarebbe dovuta essere nell'ultimo Batman dei fratelli Nolan, poi tagliata per darne un più degno spazio in una serie tv). In generale offre un'intrattenimento di buona qualità e di ottima qualità in alcune puntate. La consiglio a chi ha tempo e pazienza di recuperarla.
Mmm peccato... Cercherò di godermi la prima serie allora finchè merita
Dopo un pò ho ripreso Hell on Wheels e ora mi sto rimettendo al passo, non è un capolavoro però come serie non è neanche malaccio, gira quasi esclusivamente attorno a Bohannon, però siccome il personaggio è abbastanza fiquo va bene così (e poi la bevuta che si fa con Grant fa troppo ridere..)
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
Anch'io sto continuando a seguirla (mi mancano le ultime due puntate della 4 stagione per essere in pari), le prime due serie mi sono piaciute più della 3 e di quella che finora ho visto della 4... Diciamo non imperdibile ma l'ambientazione e Bohannon meritano!
Stasera su LaEffe inizia The Paradise, serie della BBC tratta da un romanzo di Émile Zola, ambientata nel 1875 nel primo grande magazzino inglese: http://www.laeffe.tv/The-Paradise/1009,Programma.html
Il protagonista maschile è Emun Elliott (Marillion di GOT).
Visto che molti la accostano a Downton Abbey (che adoro) proverò a guardarla...
Due cose volanti:
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
Il 2 ottobre riparte Peaky Blinders. In questa seconda stagione ci sarà Tom Hardy (The Pusher, Bronson, Inception, Il cavaliere oscuro, Warrior, Locke, ecc.). Belloccione ma anche ottimo attore.
Fate in tempo a recuperarla: la prima stagione è di soli 6 episodi.
A.A.A. cerco qualcuno che abbia visto la sesta stagione di The Mentalist e mi faccia uno spoiler io la sto seguendo su RSI (canale della svizzera italiana) e sono qualche puntata avanti rispetto a Rete 4... Nell'episodio di ieri sera
è stato rivelato che lo sceriffo McAllister è John il Rosso e Jane lo ha ucciso... E a me non sembra ancora vero che la ricerca di John sia arrivata al termine
è davvero così o c'è qualche rivelazione a fine stagione?
A.A.A. cerco qualcuno che abbia visto la sesta stagione di The Mentalist e mi faccia uno spoiler
io la sto seguendo su RSI (canale della svizzera italiana) e sono qualche puntata avanti rispetto a Rete 4... Nell'episodio di ieri sera
è stato rivelato che lo sceriffo McAllister è John il Rosso e Jane lo ha ucciso... E a me non sembra ancora vero che la ricerca di John sia arrivata al termine
![]()
è davvero così o c'è qualche rivelazione a fine stagione?
Sembra che sia proprio così, e l'ho trovato parecchio deludente...
A.A.A. cerco qualcuno che abbia visto la sesta stagione di The Mentalist e mi faccia uno spoiler
io la sto seguendo su RSI (canale della svizzera italiana) e sono qualche puntata avanti rispetto a Rete 4... Nell'episodio di ieri sera
è stato rivelato che lo sceriffo McAllister è John il Rosso e Jane lo ha ucciso... E a me non sembra ancora vero che la ricerca di John sia arrivata al termine
![]()
è davvero così o c'è qualche rivelazione a fine stagione?
Sembra che sia proprio così, e l'ho trovato parecchio deludente...
Ah... Più che altro ci sono rimasta perchè
mi è sembrata una conclusione fin troppo sbrigativa per quello che è stato il filo conduttore di 6 stagioni... Mi è piaciuto molto come è stato trattato prima: la lista dei 7 nomi, la Blake Association, il tatuaggio ecc., ma poi in una sola puntata viene rivelata la vera identità di John e Jane lo uccide (peraltro mi sembra anche strano che lui gli confessi di essersi pentito di aver ucciso la sua famiglia e di aver paura di morire... E' vero che era in punto di morte, ma non mi è sembrato molto coerente con il "personaggio" e il carattere di John.) Mah... Allora mi metto il cuore in pace e non attendo colpi di scena che non arriveranno!
Ah...
Più che altro ci sono rimasta perchè
mi è sembrata una conclusione fin troppo sbrigativa per quello che è stato il filo conduttore di 6 stagioni... Mi è piaciuto molto come è stato trattato prima: la lista dei 7 nomi, la Blake Association, il tatuaggio ecc., ma poi in una sola puntata viene rivelata la vera identità di John e Jane lo uccide (peraltro mi sembra anche strano che lui gli confessi di essersi pentito di aver ucciso la sua famiglia e di aver paura di morire... E' vero che era in punto di morte, ma non mi è sembrato molto coerente con il "personaggio" e il carattere di John.) Mah... Allora mi metto il cuore in pace e non attendo colpi di scena che non arriveranno!
Anche a me ha dato l'aria di una cosa buttata lì, tanto per finire. Non trovo neanche credibile che Jon alla fine sia lo sceriffo. Uno con questa capacità di crearsi fedeli seguaci e di infiltrarsi anche in ambienti politici e finanziari, a questo punto aveva più senso se fosse stato il capo della setta.
Il resto della serie è ormai tutto incentrato sul rapporto Jane-Lisbon. E' diventato un polpettone d'amore