Se Stannis in qualche modo fosse riuscito a prendere Approdo sarebbe stato legittimo pensare che Stark, Tully, Arryn e Martell l'avrebbero riconosciuto come vero re e quindi Renly, da netta superiorità, avrebbe rischiato di trovarsi in inferiorità.
Stannis avrebbe potuto agire se gli fosse arrivata la lettera di Ned, e in tal caso credo che pure Renly l'avrebbe riconosciuto.
Una volta che i Lannister consolidano il loro potere e cominciano a reclutare guardie e mercenari, i 4mila uomini di Stannis diventano pochini per l'impresa.
Renly era disposto a collaborare con Ned (e dunque incoronare Stannis come legittimo re) prima che la situazione precipitasse.
Poi ha deciso di entrare anche lui nel grande gioco sposando Marg, ma a quel punto il colpo di mano di Stannis era già diventato impossibile.
Se l'esercito assediante si aspetta l'arrivo di soccorritori nemici può predisporre le adeguate difese come fece, per esempio, Cesare ad Alesia. Senza considerare che anche Tywin avrebbe avuto Robb alle calcagna e penso proprio che il Nord sia molto più forte di un qualche migliaio di reclute della guardia cittadinase c'è una cosa fragile è un esercito impegnato in un assedio e che viene preso tra due fuochi (assediati e soccorritori)... eserciti molto grandi sono stati annientati da forze più piccole (costantinopoli 718, torino 1706, vienna 1683, malta 1565, e ovviamente Minas Tirith e Fosse di Helm 3019 TE, le madri di tutti gli assedi fantasy
" />).
E i Lannister non potevano contare su uomini validi che potevano aiutare i comandanti inetti? Pare che a Westeros gli eserciti vengano comandati dagli uomini più potenti e non dai più bravi militarmente. Poi questi comandanti possono ascoltare o meno i consigli degli altri nobili, dipende dalla loro umiltà. Io, francamente, preferirei affidare il mio esercito a Jaime piuttosto che a un quindicenne random.fosse anche stato Robb un povero cretino, il nord e il tridente potevano comunque contare su uomini validi come Bolton, Jason Mallister, il Pesce Nero, forse (nell'ipotesi che si schierassero) alcuni dei Frey (Walder Rivers, Walder il Nero)
i cretini nella guerra dei fiumi in realtà sono stati Jaime (che è caduto in un imboscata come un principiante) e Stafford Lannister (che si svacca solo perché si crede al sicuro).
E perché Stannis, invece di ricorrere a questo espediente, ha preferito indebolirsi ulteriormente generando una nuova ombra assassina per uccidere il comandante della guarnigione? O Stannis non ne era a conoscenza o, più probabilmente, Martin non ci aveva ancora pensato.umh, senza spoilerare niente diciamo che Capo Tempesta non sembrerebbe così invincibile. Niente eserciti enormi che la assaltano, niente assedi lunghi, ma potrebbe cadere ugualmente.
e nessuno conosce Capo Tempesta e gli assedi che la riguardano meglio di Stannis e Davos. Lasciarli fare è un pericolo.
in ogni caso, Tarly gli ha consigliato di fare così (insieme a molti altri) e Renly così ha fatto. Renly non è criticabile per tale scelta, primo perché è perfettamente logica e corretta, secondo, ammesso e non concesso che sia sbagliata, ha scelto dopo aver avuto conferma da parte di militari esperti e di provato valore.
Se l'esercito assediante si aspetta l'arrivo di soccorritori nemici può predisporre le adeguate difese come fece, per esempio, Cesare ad Alesia. Senza considerare che anche Tywin avrebbe avuto Robb alle calcagna e penso proprio che il Nord sia molto più forte di un qualche migliaio di reclute della guardia cittadina
vero però non mi sembra certo una mossa da blitzkrieg fare valli e controvalli... il tempo sprecato nel "predisporre delle adeguate difese" in stile Alesia è tanto quanto quello usato ad avvicinarsi prudentemente ad Approdo de Re per colpire con sicurezza.
quale sarebbe stato la differenza in termine di tempo? Renly doveva semplicemente arrivare ad Approdo del Re al momento giusto, sicuro di non avere gente alle spalle, e poi prenderla d'assalto (la città ha dimostrato di essere tutto fuoché inespugnabile) in virtù di una schiacciante superiorità numerica.
l'unico momento in cui poteva perdere la partita era, appunto, farsi beccare da Tywin come è successo al fratello. Aveva tutte le ragioni per cercare di evitarlo.
su Tywin con Robb alle spalle... forse ma non si può sapere. Robb aveva altre strategie, e infatti è andato a caxxeggiare a Ovest. Era pure disposto a fare la pace con i Lannister, a certe condizioni.
Non si può certo pianificare una campagna sperando che il nemico del tuo nemico (con il quale non sei pure in contatto e che è pure giovane e inesperto) faccia determinate mosse. Forse Robb avrebbe inseguito Tywin fino ad Approdo, forse no. Forse Tywin sarebbe riuscito ad evitarlo, con manovre evasive o con concessioni diplomatiche.
Troppe incognite
E i Lannister non potevano contare su uomini validi che potevano aiutare i comandanti inetti? Pare che a Westeros gli eserciti vengano comandati dagli uomini più potenti e non dai più bravi militarmente. Poi questi comandanti possono ascoltare o meno i consigli degli altri nobili, dipende dalla loro umiltà. Io, francamente, preferirei affidare il mio esercito a Jaime piuttosto che a un quindicenne random.
certo che ci possono contare, tipo Forley Prester che è riuscito a salvare una buona parte dell'esercito di Jaime.
La guerra nei fiumi è stata dura e si è conclusa tutto sommato in parità, con gravi perdite da una parte e dell'altra. Come prevedibile, appunto.
E perché Stannis, invece di ricorrere a questo espediente, ha preferito indebolirsi ulteriormente generando una nuova ombra assassina per uccidere il comandante della guarnigione? O Stannis non ne era a conoscenza o, più probabilmente, Martin non ci aveva ancora pensato.
beh perché quale espediente migliore può esserci? Zero vite sprecate, fortezza conquistata in un giorno.
sarebbe andato sul sicuro (diciamo un 90%) anche se avesse usato il singolar tenzone proposto dal vecchiaccio (e il fallimento del singolar tenzone non avrebbe in ogni caso pregiudicato l'uso delle ombre).
mi sembra che Stannis avesse una fretta del diavolo e non si fidasse dei suoi "nuovi" Lord, anzi temesse che ogni sconfitta/battuta d'arresto potesse essere fatale, e pertanto ha optato per il metodo più veloce e sicuro possibile.
Avesse avuto a disposizione un paio di settimane o anche di più, non credo si possa escludere che non sarebbe riuscito a conquistare la fortezza.
Magari non ce l'avrebbe fatta è, ma ripeto, Capo Tempesta non sembrerebbe così imprendibile (ma manco le altre fortezze di Westeros, che tendenzialmente cadono come pere mature)
Non erano necessarie le difese di Alesia dato che l'esercito di Renly era nettamente superiore numericamente. Sarebbe bastato destinare un 10% della forza totale (ma anche di più, Approdo sembra essere facilmente prendibile) alla difesa da eventuali attacchi provenienti dall'esterno, più costruire una serie di ponti di barche in modo che il grosso dell'armata potesse attraversare il fiume rapidamente, più le fortificazioni tipiche di un esercito che si accampa in territorio nemico.vero però non mi sembra certo una mossa da blitzkrieg fare valli e controvalli... il tempo sprecato nel "predisporre delle adeguate difese" in stile Alesia è tanto quanto quello usato ad avvicinarsi prudentemente ad Approdo de Re per colpire con sicurezza.
quale sarebbe stato la differenza in termine di tempo? Renly doveva semplicemente arrivare ad Approdo del Re al momento giusto, sicuro di non avere gente alle spalle, e poi prenderla d'assalto (la città ha dimostrato di essere tutto fuoché inespugnabile) in virtù di una schiacciante superiorità numerica.
l'unico momento in cui poteva perdere la partita era, appunto, farsi beccare da Tywin come è successo al fratello. Aveva tutte le ragioni per cercare di evitarlo.
Un altro errore di Renly. Così come si è accaparrato l'alleanza dei lord della tempesta e dell'altopiano avrebbe dovuto cercare di stringere amicizia con i veri nemici dei Lannister. Non penso che Robb, prima di superare l'incollatura, avrebbe rifiutato così a cuor leggero 80mila lame disposte ad aiutarlo a eliminare gli odiati nemici. Senza contare che l'eventuale cavaliere-ambasciatore avrebbe potuto valutare la sua competenza militare e quindi decidere se potersi fidare di lui o menosu Tywin con Robb alle spalle... forse ma non si può sapere. Robb aveva altre strategie, e infatti è andato a caxxeggiare a Ovest. Era pure disposto a fare la pace con i Lannister, a certe condizioni.
Non si può certo pianificare una campagna sperando che il nemico del tuo nemico (con il quale non sei pure in contatto e che è pure giovane e inesperto) faccia determinate mosse. Forse Robb avrebbe inseguito Tywin fino ad Approdo, forse no. Forse Tywin sarebbe riuscito ad evitarlo, con manovre evasive o con concessioni diplomatiche.
Troppe incognite
E perché Forley non è riuscito a evitare che Jaime venisse catturato? Semplicemente perché il sottoposto dà consigli, il comandante decide se seguirli o meno. Ognuno dei lord di Robb proponeva una tattica differente e un ragazzino quindicenne avrebbe potuto seguire il consiglio più avventato ma più glorioso e che avrebbe potuto far distruggere irrimediabilmente l'armatacerto che ci possono contare, tipo Forley Prester che è riuscito a salvare una buona parte dell'esercito di Jaime.
La guerra nei fiumi è stata dura e si è conclusa tutto sommato in parità, con gravi perdite da una parte e dell'altra. Come prevedibile, appunto.
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che non si sappia qualcosa sulla durata e sulla perdita di vite dell'espediente, quindi non si può dare un giudizio a riguardo. Però se l'espediente è qualcosa tipo la presa attraverso le fogne della città schiavista eseguita da Dany beh, io preferirei quella piuttosto che aggravare il mio stato di salute. Alla fine anche la perdita di un centinaio di uomini non è molto grande se paragonata alle dimensioni delle armatebeh perché quale espediente migliore può esserci? Zero vite sprecate, fortezza conquistata in un giorno.
sarebbe andato sul sicuro (diciamo un 90%) anche se avesse usato il singolar tenzone proposto dal vecchiaccio (e il fallimento del singolar tenzone non avrebbe in ogni caso pregiudicato l'uso delle ombre).
mi sembra che Stannis avesse una fretta del diavolo e non si fidasse dei suoi "nuovi" Lord, anzi temesse che ogni sconfitta/battuta d'arresto potesse essere fatale, e pertanto ha optato per il metodo più veloce e sicuro possibile.
Avesse avuto a disposizione un paio di settimane o anche di più, non credo si possa escludere che non sarebbe riuscito a conquistare la fortezza.
Magari non ce l'avrebbe fatta è, ma ripeto, Capo Tempesta non sembrerebbe così imprendibile (ma manco le altre fortezze di Westeros, che tendenzialmente cadono come pere mature)
Non erano necessarie le difese di Alesia dato che l'esercito di Renly era nettamente superiore numericamente. Sarebbe bastato destinare un 10% della forza totale (ma anche di più, Approdo sembra essere facilmente prendibile) alla difesa da eventuali attacchi provenienti dall'esterno, più costruire una serie di ponti di barche in modo che il grosso dell'armata potesse attraversare il fiume rapidamente, più le fortificazioni tipiche di un esercito che si accampa in territorio nemico.
sì beh credo che qualunque esercito assediante faccia robe simili. Ciò non toglie che non è una bella posizione quella dell'assediante, e se i soccorsi arrivano nel momento sbagliato sono caxxi amari per tutti, fortificazioni o meno.
Così come si è accaparrato l'alleanza dei lord della tempesta e dell'altopiano avrebbe dovuto cercare di stringere amicizia con i veri nemici dei Lannister. Non penso che Robb, prima di superare l'incollatura, avrebbe rifiutato così a cuor leggero 80mila lame disposte ad aiutarlo a eliminare gli odiati nemici. Senza contare che l'eventuale cavaliere-ambasciatore avrebbe potuto valutare la sua competenza militare e quindi decidere se potersi fidare di lui o meno
beh è quello che stava facendo no? Cat l'ha ricevuta e ha proposto termini ragionevolissimi per un'alleanza.
e comunque che fretta c'era? Che anche Robb abbia le sue perdite, se poi viene fuori che vuol fare l'indipendentista a oltranza con il tridente meglio averli belli prostrati dalla guerra. Contando che pochi si aspettavano che la valle restasse fuori dal conflitto. Nord+Tridente(+Valle?), una volta messo a posto Tywin, potevano essere una bella gatta da pelare.
E perché Forley non è riuscito a evitare che Jaime venisse catturato? Semplicemente perché il sottoposto dà consigli, il comandante decide se seguirli o meno. Ognuno dei lord di Robb proponeva una tattica differente e un ragazzino quindicenne avrebbe potuto seguire il consiglio più avventato ma più glorioso e che avrebbe potuto far distruggere irrimediabilmente l'armata
no ma ha limitato i danni, si è asserragliato a Zanna Dorata e poi è tornato a colpire. Come Daven dopo Oxcross. Stessa cosa avrebbero fatto i Lord i Robb, potendo.
poi vabbè la possibilità che Robb conducesse all'annientamente totale 20mila uomini in tre settimane c'era, ma avrebbe dovuto proprio essere un immenso imb****le.
C'era pure la possibilità che Tywin cadesse da cavallo e si rompesse l'osso del collo.
Lo scenario più probabile era un vittoria Lannister ma non in poco tempo e non senza perdite, e Renly ha agito in base a quello.
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che non si sappia qualcosa sulla durata e sulla perdita di vite dell'espediente, quindi non si può dare un giudizio a riguardo. Però se l'espediente è qualcosa tipo la presa attraverso le fogne della città schiavista eseguita da Dany beh, io preferirei quella piuttosto che aggravare il mio stato di salute. Alla fine anche la perdita di un centinaio di uomini non è molto grande se paragonata alle dimensioni delle armate
non è detto che Stannis avrebbe dovuto usare necessariamente quell'espediente.
abbiamo visto fortezze notevoli cadere in breve tempo, con varie tecniche/espedienti diversi dall'assedio "standard".. ricatti, promesse-minacce, tradimenti dall'interno, assalti, infiltrazione, singolar tenzone...
Stannis avrebbe potuto usare ognuna di queste tattiche, e avere successo.
O magari no, ma non si può escludere, soprattutto perché si parla della massima autorità in materia di assedi a Capo Tempesta...
Come ho detto prima, l'alleanza la doveva richiedere PRIMA che Robb oltrepassasse l'incollatura e che iniziasse la guerra, perché così avrebbero potuto concordare una strategia in comune. Facendola dopo (tra l'altro è stato Robb a proporla, Renly se n'era bellamente fregato) corri il rischio di trovare l'armata del Nord annientata oppure troppo sicura di sé. Robb ha rifiutato l'alleanza sia perché troppo confidente sia perché sarebbe stato uno smacco al proprio prestigio dichiararsi indipendente per rinunciare subito dopo alla propria "libertà".beh è quello che stava facendo no? Cat l'ha ricevuta e ha proposto termini ragionevolissimi per un'alleanza.
e comunque che fretta c'era? Che anche Robb abbia le sue perdite, se poi viene fuori che vuol fare l'indipendentista a oltranza con il tridente meglio averli belli prostrati dalla guerra. Contando che pochi si aspettavano che la valle restasse fuori dal conflitto. Nord+Tridente(+Valle?), una volta messo a posto Tywin, potevano essere una bella gatta da pelare.
Se poi Robb, con i Lannister sconfitti e Renly sul trono, si fosse comportato da voltagabbana, il vituperio sarebbe caduto tutto su di lui e non è detto che tutti i lord alfieri avrebbero supportato la sua pretesa.
Considerando che la maggior parte dei nobili di Westeros a quindici anni pensa più a ottenere la gloria in maniera anche rischiosa che a comportarsi in maniera prudente e sicura, lo scenario più probabile era che anche Robb partecipasse alla battaglia della Forca verde per annientare Tywin al primo colpo e così facendo, vedendo cedere l'ala in cui si trovava Tyrion, vi si sarebbe infilato pensando già ai sogni di gloria ma sarebbe caduto in una trappola finendo morto o prigioniero e quindi il Nord, anche se il grosso delle truppe fosse riuscito a salvarsi, si sarebbe visto costretto a chiedere la treguano ma ha limitato i danni, si è asserragliato a Zanna Dorata e poi è tornato a colpire. Come Daven dopo Oxcross. Stessa cosa avrebbero fatto i Lord i Robb, potendo.
poi vabbè la possibilità che Robb conducesse all'annientamente totale 20mila uomini in tre settimane c'era, ma avrebbe dovuto proprio essere un immenso imb****le.
C'era pure la possibilità che Tywin cadesse da cavallo e si rompesse l'osso del collo.
Lo scenario più probabile era un vittoria Lannister ma non in poco tempo e non senza perdite, e Renly ha agito in base a quello.
Renly non si è diretto a Capo tempesta perché temeva una sua veloce resa, ma per una questione di prestigio personale. Poi può essere che Renly non conoscesse il punto debole del suo castello o che sia un così bravo attore da non aver fatto capire agli altri lord che la sua fortezza nascondesse una debolezza...non è detto che Stannis avrebbe dovuto usare necessariamente quell'espediente.
abbiamo visto fortezze notevoli cadere in breve tempo, con varie tecniche/espedienti diversi dall'assedio "standard".. ricatti, promesse-minacce, tradimenti dall'interno, assalti, infiltrazione, singolar tenzone...
Stannis avrebbe potuto usare ognuna di queste tattiche, e avere successo.
O magari no, ma non si può escludere, soprattutto perché si parla della massima autorità in materia di assedi a Capo Tempesta...
E cmq ti ripeto, penso sia molto meglio utilizzare uno degli espedienti da te proposti che generare una nuova ombra, e se Stannis si è visto costretto a ricorrere allla sua arma segreta per prendere il castello in poco tempo, penso che sia evidente che altri modi non c'erano...
Ho una domanda per gli altri lettori: trovate interessante questa "schermaglia verbale" fra me e Balon?
Io mi sto divertendo molto, ma se voi la trovate noiosa per me la si potrebbe anche finire qui per non appesantire troppo la discussione.
Ovviamente Balon ha tutto il diritto di fare un'ultima replica
Come ho detto prima, l'alleanza la doveva richiedere PRIMA che Robb oltrepassasse l'incollatura e che iniziasse la guerra, perché così avrebbero potuto concordare una strategia in comune. Facendola dopo (tra l'altro è stato Robb a proporla, Renly se n'era bellamente fregato) corri il rischio di trovare l'armata del Nord annientata oppure troppo sicura di sé. Robb ha rifiutato l'alleanza sia perché troppo confidente sia perché sarebbe stato uno smacco al proprio prestigio dichiararsi indipendente per rinunciare subito dopo alla propria "libertà".
Se poi Robb, con i Lannister sconfitti e Renly sul trono, si fosse comportato da voltagabbana, il vituperio sarebbe caduto tutto su di lui e non è detto che tutti i lord alfieri avrebbero supportato la sua pretesa.
Come poteva richiedere una alleanza PRIMA che passasse l'Incollatura?
A parte il fatto che eventuali ambasciatori avrebbero dovuto attraversare un ampio territorio in mano al nemico e infestato da banditi e compagnie mercenarie varie, anche contando un viaggio sicuro non c'era il tempo materiale per far arrivare un'ambasciata (alleanze del genere non si possono liquidare con un corvo messaggero qualunque) quando vorresti tu. Robb chiama a raccolta i vessilli appena viene a sapere dell'imprigionamento del padre, Renly scappa da Approdo del Re poco prima, si fa il viaggio fino all'Altopiano più trattative varie con i Tyrell: prima di mettere in piedi un piano d'azione, eventuali alleanze e un'ambasciata con scorta adeguata Robb aveva già raccolto l'esercito e passato l'Incollatura dieci volte.
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
Considerando che la maggior parte dei nobili di Westeros a quindici anni pensa più a ottenere la gloria in maniera anche rischiosa che a comportarsi in maniera prudente e sicura
sì beh insomma... considerando la storia recente, che Renly conosce, i suoi fratelli + eddard stark, seppur giovanissimi (non proprio 15 anni ma neanche tanto più vecchi), si erano dimostrati validissimi strateghi, freddi e razionali.
pure Tywin quando ha distrutto gli alfieri ribelli e restaurato la gloria di Casa Lannister era molto giovane. E così il giovane Drago.
Insomma essere un teenager a westeros non significa necessariamente essere un cattivo comandante. Anzi.
Lui stesso è molto giovane e non sembra ritenere che la gioventù sia un difetto, quindi ci sta che non abbia liquidado Robb come una causa persa a prescindere (come ha fatto Tywin)
insomma tu stai dicendo che Renly ha sbagliato perché non ha fatto l'ipotesi (scorretta) che Robb fosse un deficiente assetato di gloria e non ha agito di conseguenza? Invece Tywin che si è fatto bellamente fregare sulla base di questa ipotesi - basata su pregiudizi e luoghi comuni - ha agito in modo corretto?
E cmq ti ripeto, penso sia molto meglio utilizzare uno degli espedienti da te proposti che generare una nuova ombra, e se Stannis si è visto costretto a ricorrere allla sua arma segreta per prendere il castello in poco tempo, penso che sia evidente che altri modi non c'erano...
è certamente possibile che Stannis non avesse altre opzioni.
Ma Renly non poteva saperlo con certezza. Se uno ti fa uno sbarco suicida di quel tipo, è molto probabile che abbia un asso nella manica (e infatti lo aveva).
ancora una volta, Renly ha valutato correttamente la situazione: Stannis era pericoloso e andava fermato al più presto.
Certo, non poteva sapere quanto e come e perché fosse pericoloso (ombre assassine e magia nera varia) ma di questo non si può certo fargliene una colpa.
Come ho detto prima, l'alleanza la doveva richiedere PRIMA che Robb oltrepassasse l'incollatura e che iniziasse la guerra, perché così avrebbero potuto concordare una strategia in comune. Facendola dopo (tra l'altro è stato Robb a proporla, Renly se n'era bellamente fregato) corri il rischio di trovare l'armata del Nord annientata oppure troppo sicura di sé. Robb ha rifiutato l'alleanza sia perché troppo confidente sia perché sarebbe stato uno smacco al proprio prestigio dichiararsi indipendente per rinunciare subito dopo alla propria "libertà".
Se poi Robb, con i Lannister sconfitti e Renly sul trono, si fosse comportato da voltagabbana, il vituperio sarebbe caduto tutto su di lui e non è detto che tutti i lord alfieri avrebbero supportato la sua pretesa.
mi sembra che Renly sposi Marg e si faccia incoronare più o meno nello stesso tempo in cui Robb sconfigge Jaime.
non sono affatto sicuro eh, ma la notizia giunge a Tywin quando si è già ritirato ad Harrenhal dopo la Forca Verde.
dunque Renly in quel periodo come dice Lochlan aveva ben altri progetti diplomatici, e in secondo luogo ha avuto il tempo per valutare la competenza di Robb sul campo di battaglia (per tornare alla prima questione)
Per un'ambasciata basta una decina di cavalieri di cui uno abile diplomaticamente e uno esperto di cose militari. Gli altri servono solo come numero e come scorta. Dieci cavalieri sono velocissimi e imprendibili da qualsiasi armata e, se si evitano città e fortezze, sono praticamente invisibili.Come poteva richiedere una alleanza PRIMA che passasse l'Incollatura?
A parte il fatto che eventuali ambasciatori avrebbero dovuto attraversare un ampio territorio in mano al nemico e infestato da banditi e compagnie mercenarie varie, anche contando un viaggio sicuro non c'era il tempo materiale per far arrivare un'ambasciata (alleanze del genere non si possono liquidare con un corvo messaggero qualunque) quando vorresti tu. Robb chiama a raccolta i vessilli appena viene a sapere dell'imprigionamento del padre, Renly scappa da Approdo del Re poco prima, si fa il viaggio fino all'Altopiano più trattative varie con i Tyrell: prima di mettere in piedi un piano d'azione, eventuali alleanze e un'ambasciata con scorta adeguata Robb aveva già raccolto l'esercito e passato l'Incollatura dieci volte.
Il piano d'azione era semplice: Robb doveva tenere Tywin il più lontano possibile da Approdo mentre Renly l'assediava e, se il Lannister si fosse diretto a est, seguirlo da presso pronto ad attaccare quando Tywin avrebbe incrociato le lame con Renly
Che trattative doveva fare con i Tyrell? Nei libri si dice chiaramente che Mace stravede per Loras: sarebbe bastato che lui facesse la proposta, poi magari Olenna avrebbe consigliato di far sposare Renly a sua nipote e il gioco era fatto.
Se non ricordo male Robb ha impiegato mesi per radunare l'esercito e giungere all'incollatura. A un gruppo di cavalieri sarebbe occorso un mese circa per percorrere il tratto Alto giardino-Incollatura (tra l'altro penso che sarebbe bastato anche giungere alle Torri dei Frey)
Poiché nessuno si è espresso in merito, continuo a risponderti
Il giovane drago? Quello che ha fatto morire migliaia di uomini inutilmente per i suoi stupidi sogni di gloria? Nelle Cronache ci sono molti più ventenni probabili cattivi comandanti rispetto a quelli buoni. Oltre al giovane drago ti posso citare Loras e tutta la guardia di Renly, più tutti i suoi cosiddetti "cavalieri dell'estate". Renly era circondato da giovani caproni che Tywin si sarebbe mangiato a colazione e non doveva temere che anche Robb fosse uno di questi? E se Renly è convinto che questi tizi siano dei buoni comandanti beh, questo è un altro errore grosso quanto una casa.sì beh insomma... considerando la storia recente, che Renly conosce, i suoi fratelli + eddard stark, seppur giovanissimi (non proprio 15 anni ma neanche tanto più vecchi), si erano dimostrati validissimi strateghi, freddi e razionali.
pure Tywin quando ha distrutto gli alfieri ribelli e restaurato la gloria di Casa Lannister era molto giovane. E così il giovane Drago.
Insomma essere un teenager a westeros non significa necessariamente essere un cattivo comandante. Anzi.
Lui stesso è molto giovane e non sembra ritenere che la gioventù sia un difetto, quindi ci sta che non abbia liquidado Robb come una causa persa a prescindere (come ha fatto Tywin)
insomma tu stai dicendo che Renly ha sbagliato perché non ha fatto l'ipotesi (scorretta) che Robb fosse un deficiente assetato di gloria e non ha agito di conseguenza? Invece Tywin che si è fatto bellamente fregare sulla base di questa ipotesi - basata su pregiudizi e luoghi comuni - ha agito in modo corretto?
Renly ha sbagliato perché i Lannister stavano già mettendo in ginocchio i Tully e, mentre se la prendeva comoda, gli Stark potevano fare la stessa fine lasciando Tywin libero di occuparsi di lui.
Renly ha sbagliato perché non ha cercato di assicurarsi l'amicizia delle altre casate che avevano tutto l'interesse nel vedere i Lannister sconfitti e non si è sincerato delle abilità e delle intenzioni degli altri comandanti suoi possibili alleati. In pratica si è sopravvalutato e ha pensato che avrebbe potuto vincere la guerra anche da solo.
Renly ha sbagliato perché ha dato la possibilità a Stannis di colpire per primo e, se il suo primo colpo fosse stato prendere la capitale, si sarebbe trovato in una posizione abbastanza delicata.
Non mi sembra di aver mai detto che Renly abbia sbagliato a tornare indietro per eliminare Stannis. Ho solamente detto che, se fosse partito di corsa in direzione capitale, si sarebbe dovuto limitare a inviare solamente un distaccamento per tenere Stannis bloccato lì mentre lui terminava la conquista di Approdoè certamente possibile che Stannis non avesse altre opzioni.
Ma Renly non poteva saperlo con certezza. Se uno ti fa uno sbarco suicida di quel tipo, è molto probabile che abbia un asso nella manica (e infatti lo aveva).
ancora una volta, Renly ha valutato correttamente la situazione: Stannis era pericoloso e andava fermato al più presto.
Certo, non poteva sapere quanto e come e perché fosse pericoloso (ombre assassine e magia nera varia) ma di questo non si può certo fargliene una colpa.
Se è così allora avete ragione voi riguardo all'ambasciata, ma francamente non mi va di andare a ricontrollaremi sembra che Renly sposi Marg e si faccia incoronare più o meno nello stesso tempo in cui Robb sconfigge Jaime.
non sono affatto sicuro eh, ma la notizia giunge a Tywin quando si è già ritirato ad Harrenhal dopo la Forca Verde.
Per un'ambasciata basta una decina di cavalieri di cui uno abile diplomaticamente e uno esperto di cose militari. Gli altri servono solo come numero e come scorta. Dieci cavalieri sono velocissimi e imprendibili da qualsiasi armata e, se si evitano città e fortezze, sono praticamente invisibili.
Come poteva richiedere una alleanza PRIMA che passasse l'Incollatura?
A parte il fatto che eventuali ambasciatori avrebbero dovuto attraversare un ampio territorio in mano al nemico e infestato da banditi e compagnie mercenarie varie, anche contando un viaggio sicuro non c'era il tempo materiale per far arrivare un'ambasciata (alleanze del genere non si possono liquidare con un corvo messaggero qualunque) quando vorresti tu. Robb chiama a raccolta i vessilli appena viene a sapere dell'imprigionamento del padre, Renly scappa da Approdo del Re poco prima, si fa il viaggio fino all'Altopiano più trattative varie con i Tyrell: prima di mettere in piedi un piano d'azione, eventuali alleanze e un'ambasciata con scorta adeguata Robb aveva già raccolto l'esercito e passato l'Incollatura dieci volte.
Il piano d'azione era semplice: Robb doveva tenere Tywin il più lontano possibile da Approdo mentre Renly l'assediava e, se il Lannister si fosse diretto a est, seguirlo da presso pronto ad attaccare quando Tywin avrebbe incrociato le lame con Renly
Che trattative doveva fare con i Tyrell? Nei libri si dice chiaramente che Mace stravede per Loras: sarebbe bastato che lui facesse la proposta, poi magari Olenna avrebbe consigliato di far sposare Renly a sua nipote e il gioco era fatto.
Se non ricordo male Robb ha impiegato mesi per radunare l'esercito e giungere all'incollatura. A un gruppo di cavalieri sarebbe occorso un mese circa per percorrere il tratto Alto giardino-Incollatura (tra l'altro penso che sarebbe bastato anche giungere alle Torri dei Frey)
Eh come che trattative, si deve sposare Margaery non è che Mace arriva e da 60000 uomini al primo bellimbusto che passa eh " />
Sull'ambasciata, due/tre uomini possono essere imprendibili, dieci no, e comunque se eviti città/fortezze eviti anche le strade più veloci e ci metti ancora di più. Come detto prima, comunque, possono usare pure un'autostrada ma quando Renly ha la certezza di avere un esercito a disposizione con cui reclamare il trono, e quindi degli argomenti con cui imbastire un'alleanza, Robb è già nel vivo degli scontri nelle terre dei Fiumi.
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
Ho una domanda per gli altri lettori: trovate interessante questa "schermaglia verbale" fra me e Balon?
Io mi sto divertendo molto, ma se voi la trovate noiosa per me la si potrebbe anche finire qui per non appesantire troppo la discussione.
Ovviamente Balon ha tutto il diritto di fare un'ultima replica
Poiché nessuno si è espresso in merito, continuo a risponderti
Dai tempo di arrivare e vedrai che qualcuno si esprime: ">
Per me non siete noiosi (ancora), basta restare focalizzati su RENLY e i fatti delle Cronache. Non la trasformate in una 'Strategie e Tattiche MIlitari 2' con milioni di esempi pescati dalle batatglie più oscure del nostro mondo, please...