Aegon V non si sposò per ragion di stato ma per amore. E francamente non capisco la ratio di far sposare Kiara di Tyrosh a Valarr prima e a Daeron poi. Forse in funzione anti Blackfyre, se era parente di Rohanne.
Grazie ad @Hero of Skye ad @osservatore dal nord , i quali giustamente mi richiamano all'ordine.
Dicevamo?
Ah, sì, quei due poveri disgraziati dei figli legittimi di Aegon l'Indegno ed il doppio matrimonio dorniano.
In linea teorica, soluzione ineccepibile. Nella pratica, secondo me pecca un po' di inverosimiglianza sotto il profilo temporale.
Baelor I in persona aveva combinato le nozze di colui che sarebbe divenuto Daeron II il Buono (n. 153) con la principessa dorniana Myriah Martell.
Effettivamente, dopo le campagne militari di Daeron I conclusesi con la morte del giovane Drago, la tregua e l'alleanza con Dorne erano divenute questioni prioritarie. Pertanto, sebbene - incidenter - ci fosse una principessa Targaryen disponibile e di età idonea (Elaena, n. 150), l'unione di Daeron II con Myriah Martell era necessaria, prima ancora che adeguata.
Fin qui, tutto bene.
Quello che mi fa storcere il naso è la scelta - un po' forzata, a mio modo di vedere - di far sposare Daenerys, sorella di Daeron II, a Maron Martell (fratello di Myriah e Principe di Dorne).
Sì, bello il doppio matrimonio, anche nella storia vera ci sono state tante unioni simili che hanno cementato l'unione tra due famiglie.
Tuttavia, consideriamo il caso concreto.
Daenerys è nata nel 172, quasi vent'anni dopo il fratello (già sposato e padre di Baelor Lanciaspezzata, n. 170), mentre Maron era probabilmente di un solo anno più giovane della sorella Myriah.
Di conseguenza, Maron e Daenerys avevano almeno vent'anni di differenza (visto che pare che Myriah fosse più anziana del marito); convolati a (in)giuste nozze nel 187-188, la sposa aveva dunque quindici-sedici anni (e fin qui...), mentre lo sposo doveva averne circa 35-36.
E' davvero inverosimile.
Anche ammettendo che Maron avesse avuto "solo" 30 anni al momento del matrimonio, per i canoni dell'epoca era decisamente troppo vecchio per non essersi ancora sposato, tanto più che, se non erro, è diventato Principe di Dorne nel 174 (quando Daenerys aveva 2 anni - d-u-e anni!).
Non è pensabile che non si sia mai ammogliato, né che abbia atteso, rigirandosi i pollici, quindici-vent'anni affinché la principessa Targaryen (che doveva pure arrivarci, all'età adulta!) fosse "matura" per il matrimonio.
Voi mi direte: magari si era già sposato.
Sì, possibile, e -guarda caso- non c'erano eredi e -guarda caso- è rimasto vedovo con un tempismo perfetto.
Mah, non mi convince.
La verità è che non vi è nessun indizio - o almeno, nessuno che io ricordi - che faccia presumere che Maron fosse già stato sposato in precedenza.
L'alleanza con i Targaryen, inoltre, ben avrebbe potuto essere - e molto più efficacemente - cementata con un altro matrimonio contestuale a quello di Daeron II, molto più verosimile temporalmente parlando e politicamente ineccepibile: Maron Martell + Elaena Targaryen (poraccia, le avrò attribuito almeno cento possibili mariti sinora ).
Daenerys, a questo punto, raggiunta l'età adeguata avrebbe potuto benissimo sposare Baelor Lanciaspezzata, oppure (ma questa è un'ipotesi molto pericolosa) l'amato Daemon Blackfyre.
L'eventuale unione con Daemon, comunque, sarebbe stata un'arma a doppio taglio: da una parte, avrebbe potuto - forse - evitare la ribellione Blackfyre; dall'altra parte, avrebbe rafforzato la posizione di Daemon, di fatto fomentando la ribellione stessa.
Io non avrei avuto dubbi: Daenerys + Baelor Breakspear sarebbe stato il match perfetto.
(Tanto più che c'erano altri tre maschietti di Daeron e Myriah da "collocare" diversamente, ma di questo parlerò più avanti ).
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Mi sembrano critiche sensate. Speriamo di leggere come GRRM intende giustificare il tutto.
Il matrimonio di Baelor con Jena Dondarrion era finalizzato a fidelizzare le marche delle Stormlands, cioè la zona presidiata da Summerhall.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
15 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Mi sembrano critiche sensate. Speriamo di leggere come GRRM intende giustificare il tutto.
Ci conto ;-)
Anche perché GRRM avrebbe potuto collocare la nascita di Daenerys in qualunque altro momento.
Perché proprio nel 172?
Intende forse valorizzare la storia d’amore con Daemon?
In ogni caso, questo matrimonio con Maron non mi torna.
CitaIl matrimonio di Baelor con Jena Dondarrion era finalizzato a fidelizzare le marche delle Stormlands, cioè la zona presidiata da Summerhall.
Hai assolutamente ragione; la motivazione sottesa a questa unione é irreprensibile, ma - come ho rilevato - c’erano altri tre principini Targaryen da « piazzare »; certo, nessuno di loro era il primogenito.
Tuttavia, sappiamo bene che il primogenito non sempre é colui che poi effettivamente siede sul Trono. Inoltre, dubito che i Dondarrion si sarebbero formalizzati troppo sul punto.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
11 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:non avrei avuto dubbi: Daenerys + Baelor Breakspear sarebbe stato il match perfetto.
Baelor doveva sposare assolutamente una lady delle marche, visto che da quelle parti erano i più infuriati di tutti per il regime filo dorniano di daeron 2. Non avrebbero accettato niente di meno che l'erede al trono. Non fosse stato fatto, i blackfyre avrebbero stravinto la guerra civile, con le stormlands dalla loro. La cosa strana è aver fatto sposare pure il secondogenito Aerys nelle stormlands trascurando l'immenso altopiano.
Avendo visto quanto naerys+ aegon 4 fosse stato un match tanto tradizionalista quanto fallimentare, è più che normale che daeron il buono abbia sviluppato un rigetto per i matrimoni tra Targaryen. Senza draghi da domare quel genere di matrimoni è solo una fissa pericolosa
2 ore fa, osservatore dal nord ha scritto:Baelor doveva sposare assolutamente una lady delle marche, visto che da quelle parti erano infuriati per il regime filo dorniano di daeron 2. Non l'avesse fatto, i blackfyre avrebbero stravinto la guerra civile, con le stormlands dalla loro.
Sicuramente.
Tuttavia, la politica filo dorniana é risultata esasperata dal matrimonio Daenerys - Maron
Martell, esacerbando gli animi.
Se, come ipotizzavo, il doppio matrimonio fosse avvenuto in contemporanea (con ovvia impossibilità per Daenerys di prendervi parte), forse non ci sarebbe stata alcuna necessità di rabbonire qualcuno.
É chiaro, invece, che le Stormlands si inc****o se dopo quasi vent’anni d’amore con Dorne fai pure sposare tua sorella (unica principessa Targaryen della sua generazione) con il Principe regnante.
CitaAvendo visto quanto naerys+ aegon 4 fosse stato un match tanto
tradizionalista quanto fallimentare, è più che normale che daeron il buono abbia sviluppato un rigetto per i matrimoni tra Targaryen. Senza draghi da domare quel genere di matrimoni è solo una fissa pericolosa
Poi ti rispondo anche su questo ma ora ho fretta!
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
35 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto:La cosa strana è aver fatto sposare pure il secondogenito Aerys nelle stormlands trascurando l'immenso altopiano.
I Penrose erano già imparentati coi Targaryen tramite Elaena, quindi è plausibile che Daeron abbia deciso di rinsaldare il legame.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
@Daenys The Dreamer: L'idea Elena-Maron è geniale, anche perché l'unica volta che Elaena si è sposata per amore è stata con un dorniano e lei a Dorne si sarebbe trovata benissimo.
@Hero of Sky: Per me i matrimoni con Kiara di Tirosh servivano soprattutto a rinsaldare i legami con le città libere.
Siamo abituati ad assumere una visione Westeros-centrica ma si è visto che insieme Lys, Myr e Tyrosh possono creare ingenti danni ai Sette Regni (chiedere a Daemon e a Corlys). La fortuna dei Sette Regni sta nell'estrema litigiosità delle città libere ma c'era sempre il rischio di una Triarchia 2.0.
D'altra parte noi sappiamo che i rapporti tra Dorne e le città libere erano molti stretti (come dimostra anche la presenza a Dorne del gioco cyvasse) e Tirosh era proprio la città libera più vicina a Dorne.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
@Figlia dell' estate ragionamento politico senz'altro validissimo e condivisibile, ma i casi di Tyanna della Torre e Larra Rogare dimostrano che i lord di westeros e anche il popolo sono storicamente ben poco disposti all'idea di una consorte reale straniera.
16 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Daenerys è nata nel 172, quasi vent'anni dopo il fratello (già sposato e padre di Baelor Lanciaspezzata, n. 170), mentre Maron era probabilmente di un solo anno più giovane della sorella Myriah.
Di conseguenza, Maron e Daenerys avevano almeno vent'anni di differenza (visto che pare che Myriah fosse più anziana del marito); convolati a (in)giuste nozze nel 187-188, la sposa aveva dunque quindici-sedici anni (e fin qui...), mentre lo sposo doveva averne circa 35-36.
E' davvero inverosimile.
Anche ammettendo che Maron avesse avuto "solo" 30 anni al momento del matrimonio, per i canoni dell'epoca era decisamente troppo vecchio per non essersi ancora sposato, tanto più che, se non erro, è diventato Principe di Dorne nel 174 (quando Daenerys aveva 2 anni - d-u-e anni!).
Non è pensabile che non si sia mai ammogliato, né che abbia atteso, rigirandosi i pollici, quindici-vent'anni affinché la principessa Targaryen (che doveva pure arrivarci, all'età adulta!) fosse "matura" per il matrimonio.
Una possibile spiegazione è che ci fosse un accordo di lungo termine fra Daeron e Maron, e che per questa ragione il dorniano se l'è presa comoda. È ragionevole ipotizzare che ci fossero anche altri Martell pronti a subentrare in caso di scomparsa di Maron. Fra l'altro, i dorniani hanno una mentalità più liberale: Doran si è sposato per amore, mentre Oberyn, Arianne e Quentyn sono liberi da legami ufficiali.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
6 ore fa, osservatore dal nord ha scritto:Avendo visto quanto naerys+ aegon 4 fosse stato un match tanto tradizionalista quanto fallimentare, è più che normale che daeron il buono abbia sviluppato un rigetto per i matrimoni tra Targaryen. Senza draghi da domare quel genere di matrimoni è solo una fissa pericolosa
La premessa é fondamentale: senza draghi da domare.
L’obiettivo dei Targs era (o avrebbe dovuto essere) quello di far rinascere - prima o poi - i Draghi; altrimenti, la loro superiorità rispetto alle altre Casate sarebbe svanita, come di fatto è accaduto.
Pertanto, era fondamentale non diluire troppo il sangue di drago.
I matrimoni tra consanguinei erano quindi ancora necessari.
Senza draghi, aveva senso esplorare anche altre opzioni matrimoniali; ma qualche unione Targ-Targ avrebbe dovuto ancora essere incentivata. A mio avviso, sia chiaro.
esatto, grazie Jacaerys
5 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:I Penrose erano già imparentati coi Targaryen tramite Elaena, quindi è plausibile che Daeron abbia deciso di rinsaldare il legame.
3 ore fa, Figlia dell' estate ha scritto:@Daenys The Dreamer: L'idea Elena-Maron è geniale, anche perché l'unica volta che Elaena si è sposata per amore è stata con un dorniano e lei a Dorne si sarebbe trovata benissimo.
Grazie mia fedele amica
3 ore fa, Figlia dell' estate ha scritto:@Hero of Sky: Per me i matrimoni con Kiara di Tirosh servivano soprattutto a rinsaldare i legami con le città libere.
Siamo abituati ad assumere una visione Westeros-centrica ma si è visto che insieme Lys, Myr e Tyrosh possono creare ingenti danni ai Sette Regni (chiedere a Daemon e a Corlys). La fortuna dei Sette Regni sta nell'estrema litigiosità delle città libere ma c'era sempre il rischio di una Triarchia 2.0.
D'altra parte noi sappiamo che i rapporti tra Dorne e le città libere erano molti stretti (come dimostra anche la presenza a Dorne del gioco cyvasse) e Tirosh era proprio la città libera più vicina a Dorne.
sono d’accordo con te, sebbene anche @Hero of Sky abbia ragione allorquando menziona lo scarso amore dei westerosiani per gli abitanti delle città libere.
Prima concordi e poi cerchi soluzioni alternative?
Lo sai che così mi spezzi il cuore?
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Una possibile spiegazione è che ci fosse un accordo di lungo termine fra Daeron e Maron, e che per questa ragione il dorniano se l'è presa comoda. È ragionevole ipotizzare che ci fossero anche altri Martell pronti a subentrare in caso di scomparsa di Maron. Fra l'altro, i dorniani hanno una mentalità più liberale: Doran si è sposato per amore, mentre Oberyn, Arianne e Quentyn sono liberi da legami ufficiali.
Scherzi a parte: in astratto non posso escluderlo, ma nel concreto mi sembra una spiegazione ancora un po’ fumosa.
1 ora fa, Hero of Sky ha scritto:a proposito di Dorne...https://www.youtube.com/watch?v=sEJqIwCOBJE
Appena posso me lo guardo!
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
2 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Per me i matrimoni con Kiara di Tirosh servivano soprattutto a rinsaldare i legami con le città libere
In effetti i familiari di kiara avevano avuto il tempo di pregustarla regina di westeros con valarr. Rimandarla indietro invece di farla sposare al nuovo erede daeron rischiava di fare aumentare le simpatie di tyrosh per i blackfyre, loro sì imparentati con una famiglia locale
i prossimi in lista dovrebbero essere Maekar e figli. E purtroppo in parte possiamo fare solo speculazioni, @Daenys The Dreamer
@Hero of Skymi hai preceduta di un soffio.
Sono colpevolmente indietro su questo thread, ma questa parte è più complicata (e la conosco meno) quindi chiedo l’aiuto del pubblico.
Prima di passare a Maekar vorrei analizzare i matrimoni dei figli di Daeron II e valutare se sarebbe stato possibile / opportuno esplorare altre unioni rispetto a quelle effettivamente opzionate.
Partiamo dal mio amato Baelor Lanciaspezzata , nato nel 170, che - come vi ho esposto in precedenza - avrei volentieri unito alla zia Daenerys.
Giustamente Jacaerys ricorda che
Il 13/4/2023 at 22:39, Jacaerys Velaryon ha scritto:Il matrimonio di Baelor con Jena Dondarrion era finalizzato a fidelizzare le marche delle Stormlands, cioè la zona presidiata da Summerhall.
ma è anche vero che c’erano altri tre principini Targaryen disponibili, e che non era affatto certo che il primogenito ereditasse effettivamente il Trono.
A parte questa nota, sul matrimonio di Baelor non ho molto da obiettare; chiedo a voi tutti, ma soprattutto a @Hero of Sky @Jacaerys Velaryon @Figlia dell' estate e @osservatore dal nord se l’avreste collocato altrimenti.
Dando per scontato che il matrimonio di Baelor vada bene così, mi soffermerei un attimo sul matrimonio di Aerys con Aelinor Penrose.
Anche qui Jace ha ragione quando afferma che probabilmente Daeron II abbia voluto rinsaldare il legame con i parenti Penrose, ma effettivamente l’osservazione di @osservatore dal nord circa l’opportunità di rivolgersi all‘Altopiano invece che - di nuovo - alle Stormlands ha senso.
In ogni caso, se doppio matrimonio nelle Stormlands doveva essere (anche per bilanciare l’ennesima unione con Dorne poi contratta da Maekar), viste le inclinazioni di Aerys - forse era anche omosessuale, chissà: non mi risulta che gli studiosi non abbiano desideri carnali - Aelinor Penrose (in qualche modo cugina dei principi Targ.) avrebbe potuto essere destinata al povero Rhaegel, cui non difettavano gli istinti base
.
Mi fermo solo momentaneamente, ho altro da dire su Aelinor Penrose, Rhaegel + Alys Arryn e su Maekar + Dyanna Dayne; nel frattempo, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sui matrimoni dei due figli maggiori di Daeron II.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges