Entra Registrati
La (dissennata?) politica matrimoniale dei Targaryen
di Daenys The Dreamer
creato il 01 marzo 2023


Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 23 marzo 2023 14:07 Autore

Premesso che il Fantacoppie riprenderà regolarmente la prossima settimana (sono fuori), mi sorge un dubbio, anzi due:

 

1) come mai i Grandi Bastardi di Aegon l’Indegno, seppur legittimati, non hanno assunto il cognome Targaryen ?

Non hanno potuto o non hanno voluto?

 

Daemon - il Grandissimo Bastardo -  Targaryen al 100% (considerando obv i soli genitori:ehmmm:) e che aveva sicuramente più diritto degli altri a fregiarsi del nome del Drago, ha scelto un nome evocativo e simbolico. La sua scelta é comprensibile e denota anche un certo orgoglio nel celebrare l’alterità di Daemon.

 

Per quanto riguarda i Grandi Bastardi «semplici »: come mai non hanno assunto il cognome paterno? Qualcuno di voi lo sa?

 

 

2) Perché Shiera Stella non ha sposato Corvo di Sangue, limitandosi ad esserne l’amante? 
Non sarebbe stato meglio convolare a giuste nozze con il fratellastro prescelto, e generare un ramo minore della famiglia? (Un po’ come poi hanno fatto i Blackfyre)

 

A parte la scontata risposta: lo sapremo -se mai lo sapremo- con l’eventuale pubblicazione di F&B II… avete idee?

 

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4817 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4817 messaggi
Inviato il 23 marzo 2023 14:34
29 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

1) come mai i Grandi Bastardi di Aegon l’Indegno, seppur legittimati, non hanno assunto il cognome Targaryen ?

Non hanno potuto o non hanno voluto?

 

Penso che sia un mix delle due cose: da un lato hanno voluto rimarcare la propria alterità oppure non hanno voluto mancare di rispetto a Daeron, e dall'altro è possibile che lo stesso Daeron abbia chiesto, se non addirittura imposto, di evitare i cambi di cognome.

 

29 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

2) Perché Shiera Stella non ha sposato Corvo di Sangue, limitandosi ad esserne l’amante? 

 

Qui la risposta c'è già: Shiera preferiva così. Evidentemente voleva essere una donna libera e si divertiva a tenere sulle spine Bloodraven.

 

Certo, forse una progenie l'hanno avuta eccome... (Ogni riferimento a Melisandre è voluto)

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 24 marzo 2023 17:33 Autore
Il 23/3/2023 at 13:34, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Penso che sia un mix delle due cose: da un lato hanno voluto rimarcare la propria alterità oppure non hanno voluto mancare di rispetto a Daeron, e dall'altro è possibile che lo stesso Daeron abbia chiesto, se non addirittura imposto, di evitare i cambi di cognome.

Ci sta.

 

 

Cita

Qui la risposta c'è già: Shiera preferiva così. Evidentemente voleva essere una donna libera e si divertiva a tenere sulle spine Bloodraven.

Sì, che il mancato matrimonio dipendesse dalla volontà della fanciulla m’era noto :blink:

L’unico motivo per cui Shiera può aver scansato il matrimonio con Bloodraven, in effetti, é il non voler render conto di nulla ad un marito (che avrebbe potuto dirle: fai quello o quell’altro).

 

Si sa se abbia mai avuto altri amanti ?

 

… domandone: si sarà mai concessa a Bittersteel? Sembra di no, da quello che ho letto, ma secondo me almeno una volta ci é andata, eccome!

Questo non toglie che Bloodraven fosse il suo preferito:blink:

 

 

 

 

Cita

Certo, forse una progenie l'hanno avuta eccome... (Ogni riferimento a Melisandre è voluto)

Credo di aver letto la teoria proprio qui.

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 25 marzo 2023 10:31
Cita

Si sa se abbia mai avuto altri amanti ?

Sì, parola di Martin stesso. The Citadel: So Spake Martin - Shiera Seastar (westeros.org)   @Daenys The Dreamer



Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 29 marzo 2023 23:16 Autore

A parte il domandone sul possibile one night affair tra Shiera e Bittersteel rimasto senza risposta, tornerei un attimo al ramo “principale” della famiglia.

Riprendo un po’ le fila di quanto in parte già detto, prima di immergermi nella parte relativamente difficile (da Daeron II in poi, per intenderci).

 

Ottima Mano, ottimo Re (per quel poco che è rimasto assiso sul Trono), Viserys II però ha abbastanza incomprensibilmente stabilito l’unione Aegon + Naerys, così prevedibilmente fallimentare ed infelice; infatti, nel 153 - anno del matrimonio tra Aegon e Naerys - erano ancora vivi sia Aegon III che tutti i suoi figli.

 

Viserys non poteva sapere che il fratello sarebbe morto di lì a pochi anni, né che Daeron I non si sarebbe mai sposato, né che Baelor I si sarebbe auto-represso sessualmente, imponendo addirittura alle sorelle la verginità…

 

Insomma, all’epoca Viserys II non poteva prevedere che sarebbe stato il figlio maggiore ad ereditare il TdS.

 

Avrebbe quindi avuto assai più senso combinare il matrimonio Naerys + Aemon, visto anche il grande legame tra i due e la comunanza di interessi ed ideali di vita (lo ammetto subito, li shippo :blink:)

 

Aegon l’indegno (n. 135) avrebbe potuto, invece, sposare:

 

a) la cugina Elaena (come detto, Daena secondo me era destinata a Daeron, e Rhaena a Baelor);

 

oppure, visti i non pochissimi anni di differenza (Elaena è nata nel 150) 

 

b) la cugina Daena (n. 145) - e qui si prospetterebbe uno scenario interessante: la nascita di un piccolo Daemon Targaryen super legittimo ab origine;

 

oppure, ma è l’ipotesi che mi convince meno,

 

c) avrebbe potuto impalmare la più giovane delle figlie di Borros Baratheon (Ellyn? Che poteva avere 6 anni nel 129? Ricordo bene? Prometto di ricontrollare, ora sto andando a memoria… correggetemi!).

 

Non mi risulta ci fossero principesse di Dorne disponibili (forse quella che doveva sposare Daeron? Mah… ); certo, se ci fosse stata una cugina - figlia di Drazenko Rogare e della principessa Aliandra di Dorne - non avrei potuto desiderare di meglio, ma rebus sic stantibus…

 

Comunque sia, la scelta matrimoniale di Viserys per il figlio maggiore non mi convince affatto.

 

Pure poco comprensibile, come ho evidenziato qualche tempo fa, ho trovato la scelta di far entrare (o accettare la decisione del) il figlio minore Aemon nella Kingsguard.

 

Anche per lui, se non avesse sposato la sorella Naerys, sarebbe potuta andare benissimo una qualunque delle tre cugine, persino Rhaena (visto che erano entrambi religiosi).

 

Cosa ne pensate?

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4817 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4817 messaggi
Inviato il 29 marzo 2023 23:50
36 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

A parte il domandone sul possibile one night affair tra Shiera e Bittersteel rimasto senza risposta, tornerei un attimo al ramo “principale” della famiglia.

 

Credo di no, ma probabilmente bastava la minima allusione a una cosa del genere per far ingelosire Bloodraven. :stralol:

 

36 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

avrebbe potuto impalmare la più giovane delle figlie di Borros Baratheon (Ellyn? Che poteva avere 6 anni nel 129? Ricordo bene? Prometto di ricontrollare, ora sto andando a memoria… correggetemi!).

 

Non si sa di preciso quando è nata Ellyn, secondo me fra il 113 e il 117.

 

36 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Avrebbe quindi avuto assai più senso combinare il matrimonio Naerys + Aemon, visto anche il grande legame tra i due e la comunanza di interessi ed ideali di vita (lo ammetto subito, li shippo :blink:)

 

Presumo che papà Viserys abbia voluto seguire la tradizione fratello maggiore-sorella maggiore e abbia trascurato o sottovalutato i caratteri dei figli.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 0:03 Autore
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Credo di no, ma probabilmente bastava la minima allusione a una cosa del genere per far ingelosire Bloodraven. :stralol:

 

Aggiungerebbe un sacco di pepe alla storia:figo::blink:

E poi, pensaci: non avrebbe ancora più fondamento l'atavica rivalità (sul noto triplice piano) tra Bloodraven e Bittersteel, se Shiera avesse... concesso i propri favori supremi ad entrambi i fratellastri, prima di "battezzare" Brynden come quello più di suo gusto?:blink:

 

Cita

 

Non si sa di preciso quando è nata Ellyn, secondo me fra il 113 e il 117.

Per il momento ho controllato solo la wiki anglofona, che colloca la data di nascita tra il 113 ed il 129 (va beh, il 129 è impossibile).

Non sono persuasa, ho questo vago ricordo del fatto che venisse citata l'età della piccola di Casa Baratheon allorquando Luke si reca a Capo Tempesta... o forse mi confondo con un altro passo :ehmmm:. Riprendo il libro ed eventualmente correggo.

 

Cita

Presumo che abbia voluto seguire la tradizione fratello maggiore-sorella maggiore e abbia trascurato o sottovalutato i caratteri dei figli.

Un errore grossolano, da parte sua, se così è stato. Quasi quasi gli fa perdere posizioni nella classifica Targaryen :stralol:

Modificato il 05 July 2024 17:07

La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4817 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4817 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 8:56
8 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Per il momento ho controllato solo la wiki anglofona, che colloca la data di nascita tra il 113 ed il 129 (va beh, il 129 è impossibile).

 

Penso che l'intervallo vada ristretto fra 113 e 117 perché ho l'impressione che Floris, nata nel 118, fosse la più giovane delle Quattro Tempeste.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 9:07 Autore
9 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

 

 

E poi, pensaci: non avrebbe ancora più fondamento l'atavica rivalità (sul noto triplice piano) tra Bloodraven e Bittersteel, se Shiera avesse... concesso i propri favori supremi ad entrambi i fratellastri, prima di "battezzare" Brynden come quello più di suo gusto?:blink:

e su questo che dici? @Jacaerys Velaryon:blink:


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 9:50

@Daenys The Dreamer Penso che Viserys II (uno dei miei Targaryen preferiti) dopo il ritorno di Larra a Lys si sia fatto divorare dall'amarezza per averla perduta e dal risentimento verso il fratello, e credo i suoi pensieri siano stati "Se io non ho potuto essere felice, nemmeno i miei figli lo saranno."



Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 9:57
4 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

@Daenys The Dreamer Penso che Viserys II (uno dei miei Targaryen preferiti) dopo il ritorno di Larra a Lys si sia fatto divorare dall'amarezza per averla perduta e dal risentimento verso il fratello, e credo i suoi pensieri siano stati "Se io non ho potuto essere felice, nemmeno i miei figli lo saranno."

Altresì, la scelta più inspiegabile in un periodo di penuria di targaryen maschi è far entrare Aemon (sicuramente il suo prediletto) nella Guardia Reale. Probabilmente una mossa dettata dal mantenere la stabilità politica, come cinquant'anni più tardi farà Daeron II con l'altro Aemon, ma foriera di importanti e nefaste conseguenze... Comunque come detto Viserys è tra i miei preferiti e se dovessi scrivere una versione romanzata di F&B (I e II) sarebbe il mio PDV prediletto di quel periodo.



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4817 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4817 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 9:58
48 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

e su questo che dici? @Jacaerys Velaryon:blink:

 

Ci può stare. :blink:


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 10:18

@Daenys The Dreamer e mi spiace discordare ma per me Viserys dato il temperamento di Aegon III sapeva che in ogni caso non sarebbe arrivato alla vecchiaia. Dopotutto era una delle poche persone a conoscerlo sul serio.



Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 10:42

tra l'altro per quel poco che sappiamo di lui trovo Jaehaerys II per certi versi affine a Viserys II. Entrambi non guerrieri, entrambi  sovrani competenti con un regno breve, entrambi costrinsero due dei loro figli a sposarsi tra loro contro la loro volontà. Ed è seguendo questo parallelismo che penso che Jaehaerys II sia stato ucciso. @Jacaerys Velaryon @Daenys The Dreamer

Modificato il 05 July 2024 17:07


Daenys The Dreamer
Utente
735 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
735 messaggi
Inviato il 30 marzo 2023 10:45 Autore
49 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

@Daenys The Dreamer Penso che Viserys II (uno dei miei Targaryen preferiti) dopo il ritorno di Larra a Lys si sia fatto divorare dall'amarezza per averla perduta e dal risentimento verso il fratello, e credo i suoi pensieri siano stati "Se io non ho potuto essere felice, nemmeno i miei figli lo saranno."

Sono dispostissima a credere che

Viserys II non abbia granché apprezzato (per usare un eufemismo) la defezione della bella Larra, ma non ritengo che ciò l’abbia portato a nutrire sentimenti di acrimonia verso il fratello o verso i figli.

 

 

41 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

Altresì, la scelta più inspiegabile in un periodo di penuria di targaryen maschi è far entrare Aemon (sicuramente il suo prediletto) nella Guardia Reale.

Esatto.

 

 

41 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

Comunque come detto Viserys è tra i miei preferiti e se dovessi scrivere una versione romanzata di F&B (I e II) sarebbe il mio PDV prediletto di quel periodo.

Scrivi, scrivi! 
 

 

21 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

@Daenys The Dreamer e mi spiace discordare ma per me Viserys dato il temperamento di Aegon III sapeva che in ogni caso non sarebbe arrivato alla vecchiaia. Dopotutto era una delle poche persone a conoscerlo sul serio.

Può essere, ma - in ogni caso - non avrebbe potuto prevedere che Daeron I e Baelor I sarebbero stati così negligenti dal punto di vista della continuità dinastica


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges

Messaggi
224
Creato
1 anno fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Daenys The Dreamer
67 messaggi
Hero of Sky
62 messaggi
Jacaerys Velaryon
49 messaggi
osservatore dal nord
16 messaggi