Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

K
Kain
Confratello
Utente
117 messaggi
Kain
Confratello

K

Utente
117 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:29
Beh credo che ci siamo molti co-sceneggiatori fra i tanti super critici della serie e in particolare di questa 8x3 ....che lavorano alacremente da casa per migliorare la serie..aspetto con ansia di vedere i miglioramenti!! Scusate la polemica (mi sembra comunque ci sia ironia verso chi invece si è gustato il pathos e si è immerso senza preconcetti nella visione di questo episodio) e comprendo le possibili differenti opinioni, ci mancherebbe altro! ma mi sembra eccessivo dire che è stato indecente, una mer...ta, addirittura tacciare  Arya come Supergirl....ma ha fatto un percorso di quante stagioni e puntate per diventare quello che è (c'è la magia? c'è il dio dai mille volti? ci sono i draghi? Jon risorge e Arya non può essere diventata quella che è? Parliamo comunque di fantasy). Comunque, alla fine mi piacerebbe capire se fate le pulci a qualsiasi film, serie, libro con questa stessa....posso dire acrimonia? Per carità, anche io sono per natura polemica e critica (in politica, al lavoro) ma a volte è appagante e piacevole immergersi  e farsi trascinare dalle emozioni in quella che alla fin fine è solo una serie fantasy!  Commento mio alla fine sterile perché tanto ognuno rimane delle proprie opinioni e impressioni! Infatti non intervengo più, preferisco godermi la fine della serie aspettando....forse, che il vecchio Grrm si faccia venire qualche idea per finire 'sta "Storia infinita". 
 
Ciao Frida,
Non è il fare le pulci all'episodio o alla serie, magari! È un prodotto televisivo con tutto ciò che ne concerne.
Per quanto mi riguarda GOT è stato uno spettacolo godibile, divertente e piacevole e non lo avrei trovato tale se negli anni non avessi sorvolato su tante cose.
Non mi considero assolutamente un purista dei libri di Martin (loro si che hanno tanto da dire) bensì solo uno spettatore medio ed attento che chiede coerenza e rispetto nella narrazione, anche di un prodotto fantasy che attenzione, non vuol dire che sia una sciocchezzuola come il nome può suggerire: il fantasy è un rispettabilissimo e nobile genere letterario, da non confondere con roba tipo Ercules, Xena o Merlin..
L'episodio mi è piaciuto, anche e soprattutto dopo un fantastico secondo..(fra i migliori delle ultime tre serie)..
Ma la Macroscopica ca***(altro che pulci)...fatta ai danni di chi si è sentito preso per i fondelli perché colpevole di non aver derubricato GOT a Merlin, (questo mi sembra di leggere fra le tue righe) può lasciare "leggermente contrariati".

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:29

A voler essere puntigliosi: tiro con l'arco, bastone ferrato (con l'orfana), doppia lama (contro i non morti), lancio dei pugnali tipo freccette (con Gendry), pugnali (contro Brienne), stiletto ecc ecc.

 

Non vedo perché non si possano commentare qui cose relative a questa puntata.


G
GRRM
Confratello
Utente
195 messaggi
GRRM
Confratello

G

Utente
195 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:39

In ASOIAF (e in parte nelle prime stagioni di GOT) la cosa bella è che ogni colpo di scena, ogni accadimento, è costruito ad arte. E' il plot twist, che nessuno si aspetta, ma che alla fine torna con tutto, senza bisogno di deus ex machina in stile trash fantasy (Troisi, per capirci, ma non solo). E poi ogni personaggio è umano e vive e muore come tale.

In 8x03 (ma anche in altre puntate) abbiamo assistito: ai personaggi disumanizzati che sconfiggono montagne di avversari e, soprattutto, ad una trama mal costruita, mal preparata e un colpo di scena inspiegabile (sembrava fatto apposta per far godere le masse) totalmente avulso dal resto della serie. Una trovata dell'ultim'ora.

Comunque aspetto le prossime puntate, sperando che DeD ci risparmino altre trovate del genere.


S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:41
%d/%m/%Y %i:%s, frida dice:

Beh credo che ci siamo molti co-sceneggiatori fra i tanti super critici della serie e in particolare di questa 8x3 ....che lavorano alacremente da casa per migliorare la serie..aspetto con ansia di vedere i miglioramenti!! Scusate la polemica (mi sembra comunque ci sia ironia verso chi invece si è gustato il pathos e si è immerso senza preconcetti nella visione di questo episodio) e comprendo le possibili differenti opinioni, ci mancherebbe altro! ma mi sembra eccessivo dire che è stato indecente, una mer...ta, addirittura tacciare  Arya come Supergirl....ma ha fatto un percorso di quante stagioni e puntate per diventare quello che è (c'è la magia? c'è il dio dai mille volti? ci sono i draghi? Jon risorge e Arya non può essere diventata quella che è? Parliamo comunque di fantasy). Comunque, alla fine mi piacerebbe capire se fate le pulci a qualsiasi film, serie, libro con questa stessa....posso dire acrimonia? Per carità, anche io sono per natura polemica e critica (in politica, al lavoro) ma a volte è appagante e piacevole immergersi  e farsi trascinare dalle emozioni in quella che alla fin fine è solo una serie fantasy!  Commento mio alla fine sterile perché tanto ognuno rimane delle proprie opinioni e impressioni! Infatti non intervengo più, preferisco godermi la fine della serie aspettando....forse, che il vecchio Grrm si faccia venire qualche idea per finire 'sta "Storia infinita". 

 

Scusa ma quotidianamente si parla di calcio, politica, scienza pur non essendo esperti del settore. Se di potesse parlare solo in cosa si è esperti, passeremmo la vita parlando solo a lavoro o con colleghi di lavoro

 

Qui nessuno è sceneggiatore o crede di poterlo essere, ma per effettuare una critica non serve una laurea

 

La maggior parte di noi ha letto i libri, ha visto la serie probabilmente più volte, quindi ha tutto il diritto di poter esprimere una critica nei confronti dell’episodio senza dover passare per criticoni

 

Sinceramente non sopporto anche io chi critica ogni episodio per ogni singola questione, giusto perché fa figo, ma critiche sulla scelta dell’epilogo del NK, sulle incongruenze di tutta la battaglia e buchi di trama sono super comprensibili e sotto gli occhi di tutti


T
thekillfra
Confratello
Utente
382 messaggi
thekillfra
Confratello

T

Utente
382 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:51
32 minutes fa, Fungo dice:

 

Un capolavoro non deve necessariamente essere coerente :figo: di capolavori fantasy secondo me ce ne sono pochi perchè la maggioranza sono roba Vista e stravista. Che abbia letto io i capolavori sono LOTR e l'immenso Dune, Le cronache purtroppo non verranno mai finite, i primi 3 libri sono molto vicini a quello status 

è da Omero che non ci si inventa niente .....l'importante è avere una storia da raccontare , il messaggio che vuoi trasmettere e come lo trasmetti , il genere poi è irrilevante....


F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:54
27 minutes fa, Dargil dice:

 

 

Scusa non riesco a togliere quote 

 

Da Omero che non ci si inventa niente si può anche dire, ma io intendo che ci sono fantasy dove ogni clichè è ripreso alla lettera e davvero non c'è nulla di nuovo 


F
frida
Confratello
Utente
4 messaggi
frida
Confratello

F

Utente
4 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:57
2 minutes fa, Kain dice:

Ciao Frida,
Non è il fare le pulci all'episodio o alla serie, magari! È un prodotto televisivo con tutto ciò che ne concerne.
Per quanto mi riguarda GOT è stato uno spettacolo godibile, divertente e piacevole e non lo avrei trovato tale se negli anni non avessi sorvolato su tante cose.
Non mi considero assolutamente un purista dei libri di Martin (loro si che hanno tanto da dire) bensì solo uno spettatore medio ed attento che chiede coerenza e rispetto nella narrazione, anche di un prodotto fantasy che attenzione, non vuol dire che sia una sciocchezzuola come il nome può suggerire: il fantasy è un rispettabilissimo e nobile genere letterario, da non confondere con roba tipo Ercules, Xena o Merlin..
L'episodio mi è piaciuto, anche e soprattutto dopo un fantastico secondo..(fra i migliori delle ultime tre serie)..
Ma la Macroscopica ca***(altro che pulci)...fatta ai danni di chi si è sentito preso per i fondelli perché colpevole di non aver derubricato GOT a Merlin, (questo mi sembra di leggere fra le tue righe) può lasciare "leggermente contrariati".

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 

Beh tra le mie righe hai letto decisamente male, Merlin  o quant'altro l'avrai letto tu, mai lette o viste tali cac...te. Mi dispiace ma non so neanche chi siano i personaggi da te nominati: Xena chi diavolo è?  Se li nomini forse li conosci meglio e li avrai potenzialmente visti o letti tanto da poterli collegare ad una "derubricazione fatta i danni di Got". Mai detto o pensato che il genere fantasy sia un genere letterario di secondo ordine, qualsiasi genere, anche un racconto per bambini può essere un capolavoro!! Al mio commento " in fondo è una serie fantasy" avrei voluto aggiungere: "se le persone si scaldassero così tanto anche x tutto quello che succede ogni giorno a livello globale (politica, ambiente, disgregazione sociale, ingiustizie....) "  forse avreste capito meglio il senso della mia frase, ma mi sembrava fuori luogo e non inerente alla discussione. Con ciò veramente ci sentiamo semmai alla fine della serie, perché  'sto botta e risposta continuo non fa x me e non porta a nulla!


T
thekillfra
Confratello
Utente
382 messaggi
thekillfra
Confratello

T

Utente
382 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:59

perchè molti autori non hanno una storia e un messaggio che vogliono e riescono a trasmettere, e quindi "copiano"  , ciò che conta è l'anima del opera , non la  complessità del mondo in se , quindi si , non è solo una questione di coerenza interna come dite voi  ,  ma se non sei coerente con la tua storia e con te stesso quel messaggio non può arrivare 


E
Ecthelion
Confratello
Utente
42 messaggi
Ecthelion
Confratello

E

Utente
42 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:00

Io non avevo mai criticato una scelta di D&D fino ad ora, non mi ha dato neanche troppo fastidio la compagnia dell'estraneo nella scorsa stagione (pur riconoscendo che sia una scelta abbastanza forzata), ma qui si tratta di rovinare una storia costruita nei minimi dettagli per il gusto di shockare il telespettatore, non si tratta di cosa avrei voluto io o cosa avrebbero voluto altri. In generale anche io non sopporto la gente che critica ogni minimo aspetto di ogni episodio, ma qui ragazzi c'è stata addirittura l'ammissione da parte dei produttori di aver scelto arya perché piaceva di più a loro e non per coerenza narrativa


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:08

Certo che Jon è così preso da Dany ed i suoi "ragazzi" tanto da mandare al massacro il povero Spettro , già pesantemente avvilito dai tagli di budget che l'hanno ridotto ad un mero samoiedo o se preferite da metalupo a metà-lupo; ma se proprio non ne voleva piu' sapere poteva almeno abbandonarlo lungo la Strada del Re. Ho avuto pena anche per Jorah. Forse i due innamorati volevano cancellare "il passato" in un sol colpo . Comunque Spettro contro ogni vaticinio si è salvato, speriamo solo che Jon non decida a questo punto di farlo socializzare con Drogon...

Modificato il 05 July 2024 17:07

T
thekillfra
Confratello
Utente
382 messaggi
thekillfra
Confratello

T

Utente
382 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:11

Spettro ormai per me è immortale , sarà lui a salire sul trono e sarà di sicuro un Re migliore  del suo padrone o della pazza piromane della sua "ragazza" con cui sta assieme perché il plot gli dice di stare assieme .


D
Don Piero Ocompo
Confratello
Utente
16 messaggi
Don Piero Ocompo
Confratello

D

Utente
16 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:14

Seguire una regola significa essere coerenti, non logici, la regola può benissimo essere illogica. Logico per il NK sarebbe stato di starsene da qualche parte al di là della barriera ad aspettare che i suoi uccidessero tutti. Ma in questo modo la storia non sarebbe andata avanti, e questo vale per tantissimi racconti. Ma è giusto così, spesso per narrare una storia si deve andare contro alla logica.

 

Per dare logica a tutto quanto, ovvero perchè il NK si espone e perchè rischia (e fa) la fine del pollo, bastava una semplice cambio di battute a Bran per dare "logica" al tutto: "Solo lui può uccidere il corvo a tre occhi" invece che "Lui sa sempre dove sono" ed era fatta. Visto che ha sempre inseguito Bran c'era della coerenza nel suo piano, non certo della logica, visto che come detto da molti non è molto logico voler cancellare la memoria di una persona se tanto restano in vita tutti gli altri o rimangono libri e quant'altro.

 

È logico che sia Jon a uccidere il NK? Ma perchè? Perchè c'erano gli indizi? Perchè lo pensavano i fan? Puppa... l'opera non è loro e gli autori ne fanno, nel bene o nel male, ciò che vogliono. 


R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:19

inizio  a pensare che la scelta di avere meno puntate proprio per avere più budget ad episodio si sia rivelata una scelta sbagliata in termini di trama. avevano concluso la 6 alla grandissima con 2 episodi stupendi in maniera diversa. era un perfetto trampolino di lancio. ma forse il fatto di avere meno "tempo" ha fatto in modo che la trama andasse troppo a tappe forzate. poi visto appunto le "appena" 6 puntate della 8 lasciare in sospeso 2 "nemici" (nk e cersei) ha incasinato le cose. anche nelle prossime ogni evento risulterà sempre forzato mancando delle premesse che invece c'erano nelle prime stagioni, dove venivano costruite di puntata in puntata. 


E
Ecthelion
Confratello
Utente
42 messaggi
Ecthelion
Confratello

E

Utente
42 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:20

Poteva essere anche Gilly ad uccidere il night king per quanto mi riguarda, ma conferendo comunque un senso ai percorsi di jon bran ecc, questo significa essere coerenti. Se mi fai resuscitare Jon per uno scopo, se dalla prima stagione Bran si prepara per affrontare il night king, c'è bisogno che i loro percorsi abbiano avuto un senso. 


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 15:23
6 minutes fa, Don Piero Ocompo dice:

Seguire una regola significa essere coerenti, non logici, la regola può benissimo essere illogica. Logico per il NK sarebbe stato di starsene da qualche parte al di là della barriera ad aspettare che i suoi uccidessero tutti. Ma in questo modo la storia non sarebbe andata avanti, e questo vale per tantissimi racconti. Ma è giusto così, spesso per narrare una storia si deve andare contro alla logica.

 

Per dare logica a tutto quanto, ovvero perchè il NK si espone e perchè rischia (e fa) la fine del pollo, bastava una semplice cambio di battute a Bran per dare "logica" al tutto: "Solo lui può uccidere il corvo a tre occhi" invece che "Lui sa sempre dove sono" ed era fatta. Visto che ha sempre inseguito Bran c'era della coerenza nel suo piano, non certo della logica, visto che come detto da molti non è molto logico voler cancellare la memoria di una persona se tanto restano in vita tutti gli altri o rimangono libri e quant'altro.

 

È logico che sia Jon a uccidere il NK? Ma perchè? Perchè c'erano gli indizi? Perchè lo pensavano i fan? Puppa... l'opera non è loro e gli autori ne fanno, nel bene o nel male, ciò che vogliono. 

Infatti ho detto in più messaggi che avrebbero dovuto dare un motivo valido al NK che lo costringesse a uscire allo scoperto e non il semplice voler uccidere Bran di persona. Lì sta la bravura degli scrittori.


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi