Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

D
Don Piero Ocompo
Confratello
Utente
16 messaggi
Don Piero Ocompo
Confratello

D

Utente
16 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 13:52
4 hours fa, AldoMoro123 dice:

Tra l'altro non capisco perché sotto il nome del fantasy dobbiamo per forza far passare l'illogicità di ogni cosa.

Il fantasy inserisce degli elementi fantastici, ma non ti dice di alterare le regole della logica.

 

 

Se la qualità di un racconto dipendesse dalla sua logica, la metà dei libri e dei film che tanto amiamo dovrebbe essere giudicata malissimo, fantasy o meno.


A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 13:54

Beh non so che libri leggi tu, ma di solito quelli che leggo io hanno un senso.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 13:55

In riferimento al Go Go Go ipotetico, quelli di Sky non hanno il copione dei dialoghi direttamente da HBO per fare sottotitoli e doppiaggio? Eventualmente si saprà qualcosa in più quando uscirà l'episodio doppiato in italiano lunedì. 

 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 13:59
1 hour fa, AldoMoro123 dice:

C'è l'intervista di D&D sul post puntata, sul canale Youtube ufficiale di GoT. In pratica dicono che non poteva fare tutto Jon Snow e così hanno deciso di cambiare in Arya. 

La facilità con cui lo dicono senza farsi due domande su tutto il background della serie effettivamente dà un po' fastidio.

Già! E polli noi che siamo stati anni a fare ipotesi motivate e ragionate, spesso in modo molto articolato, profondo e complesso, su chi sarebbe stato a sconfiggere il NK e perchè!  :D  E invece, almeno da come lo hanno detto loro, sembra che per D&D il tutto si sia ridotto a "Eh, ma insomma: Jon sta già facendo troppo! Mettiamoci un po' di varietà, dai. Ci vuole qualcun altro. Chi si offre? Ci sono volontari? Ah, c'è Arya. Ok: e Arya sia. Zumpappero." :D  
Insomma: se questa è la leggerezza a monte di una delle scelte più essenziali e centrali di tutto GOT, mi sa proprio che i bellissimi ragionamenti che abbiamo fatto avevano senso e ragion d'essere, ma per i libri, non per la serie. Riguardo alla serie, noi abbiamo fatto del nostro meglio, per anni, per volare a quota aquila, quando questa decisione è stata presa svolazzando a livello gallina nell'aia. Mi sa che, almeno su questa parte, mi resteranno molto più cari i nostri ragionamenti e le nostre ipotesi di finali, che di ciò che è effettivamente accaduto in GOT.


                              

G
GRRM
Confratello
Utente
195 messaggi
GRRM
Confratello

G

Utente
195 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:04
%d/%m/%Y %i:%s, Gedeont dice:

 

Addirittura inconcepibile, mamma mia. C'è spazio per opinioni diverse dalla tua eh.

 

Dipende cosa si ritiene importante: se uno valuta le riprese, le luci, i costumi, la costruzione delle scene e perché no la loro spettacolarità è senza dubbio un episodio grandioso.

Se uno valuta le emozioni che vengono trasmesse già diventa più traballante perché fin dall'inizio si capisce che sarà la sagra del plot armor quindi nessuna tensione.

Per chi invece dà importanza ad una storia che sia anche un minimo ben costruita è un disastro, io alla carica dei dothraki mi sono messo a ridere e non c'è stato verso di recuperare l'immedesimazione. Tutti gli espedienti utilizzati per creare tensione erano trasparentissimi, si vedeva in anticipo dove sarebbe andata a parare qualunque sequenza (esempio, Drogon che si dimentica di sputare fuoco, si fa ricoprire di zombie, disarciona Dany e poi sparisce nel nulla solo per dare una morte eroica a Jorah che non si sa come facesse ad essere lì: dovrebbe essere una scena commovente, per me era ridicola).

A me queste cose non piacciono, o meglio mi piacciono ma in contesti che non si prendono sul serio: le trashate le guardo ben volentieri, basta che siano "oneste". La scena di Chuck Norris in The Expendables 2 (se qualcuno l'ha visto sa di cosa parlo) me la sono goduta appieno, l'uccisione del Night King mi ha fatto partire un incredulo "ma vaffan**lo".

quoto tutto

 

Non si può dire che l'episodio non ha impatto scenico. La battaglia è bella ed emozionante. Ma assurda. Purtroppo l'episodio è costellato di buchi di trama, scene non sense, battaglie strategicamente assurde, tante cose già viste (i draghi sopra le nuvole: da Batman a How to train your dragon), i nostri eroi che uccidono nemici a go-go (che va bene se fossero gli Avengers, ma il successo dello show sta nel suo "realismo", non puoi cambiare le regole in corsa). E poi il finale, mah. Non è tanto la questione Arya killer, quanto il fatto che non c'è stata nessuna costruzione di questo finale, non so se mi spiego.

Personalmente sono rimasto molto deluso.


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:07
10 minutes fa, Don Piero Ocompo dice:

 

Se la qualità di un racconto dipendesse dalla sua logica, la metà dei libri e dei film che tanto amiamo dovrebbe essere giudicata malissimo, fantasy o meno.

Ehm, no?

 

I fantasy funzionano che solitamente permettono l'impossibile tramite il power fantasy, che viene spiegato e giustificato.

 

Una delle caratteristiche più comuni dei fantasy addirittura è di spiegare pure troppo (il famoso infodump) per giustificare tutte le cose assurde che succedono. Non nego casi di opere di fama globale come Harry Potter che ne abusano, ma si tratta pur sempre di storie che creano delle regole CHE RISPETTANO E SEGUONO loro stesse per l'appunto.

 

Poi magari ti riferisci ai 50 libri della Troisi, ma mi sa che spesso associamo troppo Martin a personaggi complessi e morti violente, quando lui nei suoi libri è sempre stato preciso, logico e rispettoso della buona ragione riguardante il mondo medioevale che rappresenta almeno il 70% della faccia di ASOIAF al momento, arrivando a introdurre regole attorno agli avvenimenti sovrannaturali che nel suo mondo, tra le cose, avvengono sempre grazie a sentiti sacrifici


T
thekillfra
Confratello
Utente
382 messaggi
thekillfra
Confratello

T

Utente
382 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:13
18 minutes fa, Don Piero Ocompo dice:

 

Se la qualità di un racconto dipendesse dalla sua logica, la metà dei libri e dei film che tanto amiamo dovrebbe essere giudicata malissimo, fantasy o meno.

Non confondere logica e coerenza con realismo , e di fantasy capolavori non ce ne sono tanti proprio perché mantenere la coerenza di un mondo inventato è difficile. 


D
Drusilla
Confratello
Utente
140 messaggi
Drusilla
Confratello

D

Utente
140 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:15

Con GOT la sospensione dell'incredulità io l'ho fatta dal primo giorno, e non per draghi magia etc ma per mancanza di una minima spiegazione verosimile degli aspetti economici, sociali, monetari, linguistici...


F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:15
9 minutes fa, Stella di Valyria dice:

Già! E polli noi che siamo stati anni a fare ipotesi motivate e ragionate, spesso in modo molto articolato, profondo e complesso, su chi sarebbe stato a sconfiggere il NK e perchè!  :D E invece, almeno da come lo hanno detto loro, sembra che per D&D il tutto si sia ridotto a "Eh, ma insomma: Jon sta già facendo troppo! Mettiamoci un po' di varietà, dai. Ci vuole qualcun altro. Chi si offre? Ci sono volontari? Ah, c'è Arya. Ok: e Arya sia. Zumpappero." :D  
Insomma: se questa è la leggerezza a monte di una delle scelte più essenziali e centrali di tutto GOT, mi sa proprio che i bellissimi ragionamenti che abbiamo fatto avevano senso e ragion d'essere, ma per i libri, non per la serie. Riguardo alla serie, noi abbiamo fatto del nostro meglio, per anni, per volare a quota aquila, quando questa decisione è stata presa svolazzando a livello gallina nell'aia. Mi sa che, almeno su questa parte, mi resteranno molto più cari i nostri ragionamenti e le nostre ipotesi di finali, che di ciò che è effettivamente accaduto in GOT.

 

Beh nei libri manco esiste NK, quindi era già quella una semplificazione. In ogni caso è grazie a Jon che la Lunga Notte è durata poco diventando Una sola Notte :figo:senza di lui NK arrivava indisturbato a KL non dimentichiamolo.

 

Delle pippe mentali da superfan (che a me piacciono pure in molti casi) ovviamente D&D non si preoccupano minimamente visto che il pubblico per il 99% manco ci pensa, a loro interessa che la serie sia vista da più gente possibile e che piaccia. Bene i dati sono stratosferici e piace praticamente a tutti, quindi hanno ragione loro 

 

Personalmente scindo molto tra ciò che chiedo (anzi chiederei) alla saga cartacea e ciò che mi aspetto da GOT. 

 

Per le mie aspettative sono pienamente soddisfatto e questa 8x03 per me se non è un capolavoro ci si avvicina molto 


F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:16
3 minutes fa, thekillfra dice:

Non confondere logica e coerenza con realismo , e di fantasy capolavori non ce ne sono tanti proprio perché mantenere la coerenza di un mondo inventato è difficile. 

 

Un capolavoro non deve necessariamente essere coerente :figo: di capolavori fantasy secondo me ce ne sono pochi perchè la maggioranza sono roba Vista e stravista. Che abbia letto io i capolavori sono LOTR e l'immenso Dune, Le cronache purtroppo non verranno mai finite, i primi 3 libri sono molto vicini a quello status 

Modificato il 05 July 2024 17:07


the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:17
32 minutes fa, AldoMoro123 dice:

Hanno mai fatto vedere oltre a fare la cieca quando imparasse a maneggiare qualunque arma bellica?

 dal primo episodio......quando tira con l'arco e fa centro....


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

A
AldoMoro123
Confratello
Utente
197 messaggi
AldoMoro123
Confratello

A

Utente
197 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:18

Dai non prendiamoci in giro the neck


D
Don Piero Ocompo
Confratello
Utente
16 messaggi
Don Piero Ocompo
Confratello

D

Utente
16 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:18
5 minutes fa, Dargil dice:

Ehm, no?

 

I fantasy funzionano che solitamente permettono l'impossibile tramite il power fantasy, che viene spiegato e giustificato.

 

Una delle caratteristiche più comuni dei fantasy addirittura è di spiegare pure troppo (il famoso infodump) per giustificare tutte le cose assurde che succedono. Non nego casi di opere di fama globale come Harry Potter che ne abusano, ma si tratta pur sempre di storie che creano delle regole CHE RISPETTANO E SEGUONO loro stesse per l'appunto.

 

Poi magari ti riferisci ai 50 libri della Troisi, ma mi sa che spesso associamo troppo Martin a personaggi complessi e morti violente, quando lui nei suoi libri è sempre stato preciso, logico e rispettoso della buona ragione riguardante il mondo medioevale che rappresenta almeno il 70% della faccia di ASOIAF al momento, arrivando a introdurre regole attorno agli avvenimenti sovrannaturali che nel suo mondo, tra le cose, avvengono sempre grazie a sentiti sacrifici

Mai letto la Troisi e non sono neanche un amante del Fantasy a dire il vero. Apprezzo ASOIAF, che comunque da quando la parte Fantasy ha preso troppo sopravvento (70%? Sicuri? Con portali delle tenebre, resurrezioni, draghi, uomini di pietra, assassini senza volto...) ho seguito per pura curiosità. Non confondiamo logica con coerenza.



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:23

sul tiro con l'arco ci sono diversi riferimenti, anche nella stagione precedente quando con la sorella ricorda di come ned la spiasse mentre provava fino a quando non fosse riuscita a centrare il bersaglio.....

 

in ogni caso sta diventando troppo esagerata la questione.....non ci trovate un minimo di logica, coerenza, buona sceneggiatura e ogni personaggio sopravvissuto è irrealistico e la fine del NK stupida?

 

va bene, stop e ci rileggiamo commentando la prossima......


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 03 maggio 2019 14:24

Il discorso della logica c'entra nell'istante in cui viene introdotta quella regola, era quello il mio discorso. Dire che dobbiamo sorbirci ogni menata perché è fantasy è una grossa incomprensione di tutto il genere, che solitamente si avvera solo nei prodotti più scadenti


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi