Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

T
Tywin Lannister92
Confratello
Utente
798 messaggi
Tywin Lannister92
Confratello

T

Utente
798 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:41

1474472_rolando1.jpg


A
Askeladd
Confratello
Utente
18 messaggi
Askeladd
Confratello

A

Utente
18 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:42

Jon, aspettative a parte, il suo ruolo decisivo lo ha comunque avuto a prescindere da questa battaglia. Era l'unico che ha cercato di convincere il resto del mondo del pericolo di una minaccia che nessuno prendeva sul serio. Quindi si può dire che è stato merito suo se abbiamo trovato un alleanza Stark-Targaryen-Bruti come ultimo baluardo dell'umanità contro gli estranei. Quindi da questo punto di vista si può anche pensare che sia stato lui a permettere la sconfitta del Night King, la stessa Arya non sarebbe tornata a Grande Inverno se non fosse stato per Jon che l'ha riconquistata. Quindi se vediamo il "predestinato" non come protagonista della battaglia finale, ma come colui che smuove gli eventi per arrivare a un certo risultato, ci può stare ritenere Jon come tale. 

 

Ma purtroppo è la messa in scena che non mi ha convinto. Secondo me il problema di Arya v NK è che il discorso estranei non ha mai fatto parte del suo percorso finora. Ogni personaggio ha una sua storyline con un tema ben preciso, Jon fin dall'inizio ha a che fare con la minaccia degli estranei, quella di Danerys era finalizzata alla riconquista del trono, e quella di Arya nell'inseguire la sua vendetta. Per questa ragione il suo sconfiggere il Night King è sembrato un Badass moment fine a se stesso, quindi anche se il colpo di grazia poteva non venire dato dallo stesso Jon, avrebbe avuto più senso se fosse stato qualche personaggio, anche minore, ma legato al suo percorso, Tormund o Sam, per dirne un paio.

 

Gli stessi draghi, che sono sempre sembrati un elemento risolutore di questa battaglia, non dico siano stati inutili, ma sembravano quasi avere un ruolo marginale. Voglio dire fanservice per fanservice, dateci almeno un duello tra Jon e il Nk e date enfasi ai draghi.

 

Per il resto, trovo deludente che si debba concludere tutto con Cersei ad Approdo del Re, anche se in linea con le premesse della serie tv che sono un po' differenti da quelle dei libri. Fosse stato per me, se proprio non si poteva fare a meno di concludere con la conquista del trono, avrei preferito vedere Ditocorto al posto di Cersei. Purtroppo però, da quando la pappa pronta dei libri è finita, tutti quei personaggi complessi e machiavellici, sono stati o fatti morire in modo sbrigativo oppure ridotti a fare da tappezzeria come Varys. 


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:42

Puntata appena vista. A caldo dico che mi è piaciuta tantissimo, sono rimasta a bocca aperta per il finale con Arya, però sono rimasta un po’ così pensando che è tutto finito con gli Estranei, senza una spiegazione. Potevano almeno far dire due battute a

Bran e al Re della Notte. Spero vivamente che qualcosa venga detto in seguito.

La scena dei dothraki, per quanto suggestiva, è stata sbagliata sotto tutti i punti di vista, non serve certo uno stratega per capirlo. Ma serviva la scena inquietante per mettere ansia (le luci che pian piano si spengono).

Arya vera protagonista della puntata insieme a Melisandre, ho amato tutte le loro scene. Tutto quello che abbiamo visto in questi anni di Arya, di Mel, del Mastino, di Bran e di Beric ha qui il suo più grande compimento. Con Arya che combatte davvero la morte e a un certo punto si sente sopraffatta, fugge, arrivano a salvarla le due persone che anni fa Arya avrebbe felicemente ucciso e alla fine Mel le dice quello che Syrio le disse proprio nella prima stagione. È lei l’eroina vera di questa storia, dopo tutto quello che ha passato e a me è piaciuta da morire. So che il colpo di scena ha lasciato l’amaro in bocca, magari se fosse stato costruito meglio (mettendoci prima un duello tra Jon e il Re della Notte come molti dicono) sarebbe stato davvero perfetto.

Ho amato le scene tra Sansa e Tyrion, davvero.

Ho amato dopo tante puntate finalmente Daenerys, che è la Regina Guerriera che aspettavo da tanto. Che prende in mano la situazione, anche ignorando quello che Jon vuole fare (non intervenire per aspettare il Night King) e che alla fine combatte in prima persona. 

Non mi è piaciuto per questo Jon e l’ho trovato per la prima volta davvero inutile, mi aspettavo molto di più.

Concordo sul problema dell’empatia durante la battaglia, troppi personaggi da seguire e le poche morti che ci sono state non sono state nemmeno chissà quanto commoventi. A parte Jorah, tutta la sequenza è di notevole intensità e la chiusura con Drogon è poesia.

Oltre a Jorah, ho trovato il momento in cui Sam piange uno dei pochi che rimane in mente, insieme alle scene di Verme Grigio, quando sacrifica i suoi soldati per proteggere la ritirata. Mi è piaciuta molto l’interpretazione dell’attore. Jaime e Brienne un po’ sprecati, mi aspettavo di più. Idem da Bran, avrebbe dovuto fare qualcosa di più sostanzioso.

Nel complesso la puntata mi è piaciuta tanto, anche se ovviamente ci sono delle pecche. Ma data la disfatta totale,

la minaccia degli Estranei doveva finire qui, non sarebbe stato verosimile una fuga (dove poi?). 

Per quanto riguarda Dany, finalmente ho rivisto la donna che era ad Essos e non credo più che la faranno virare nella pazzia. E quelli del Nord le devono tutto, come minimo ora dovrebbero inginocchiarsi tutti.


S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:43
54 minutes fa, Metamorfo dice:

 

No, la delusione è per una parte importantissima della storia, un pericolo incombente per 8 lunghissime stagioni, sempre messo in risalto...che alla fine è risultato poco più di una distrazione, evaporato in un singolo episodio, con tre ancora a disposizione.

 

Esatto. La serie TV inizia proprio con la scena degli estranei, non ha un minimo senso farla finire così in una puntata

 

38 minutes fa, Pongi dice:

Meno male che oggi non lavoro, se no sarei fritta :ehmmm:


Cerco anch'io di raccogliere un po' di idee, per quanto è possibile farlo avendo visto la puntata solo stanotte: credo che rivederla a posteriori possa rendere molto più chiare tante cose che al primo giro sembravano un gran casino e basta.

Anch'io sono parzialmente delusa dalla battaglia, perchè l'hype pazzesco autorizzava a prevedere qualcosa di più indimenticabile: non tanto sul piano della regia, che al netto di alcune pecche ha fatto comunque un gran lavoro, ma della sceneggiatura. Tutto sto casino e poi arriva Arya col coltellino e zacchete? Gli devo dare atto che è stato un colpo di scena notevole e che erano riusciti a nasconderlo bene (anche se a posteriori gli indizi erano veramente tantissimi: primo tra tutti il  training da faceless. Ma certo cavolo, perchè mai Jaqen avrebbe dovuto darsi tanta pena per un'undicenne se non fosse stata destinata a fare qualcosa di fondamentale? E la principessa che era promessa, perchè doveva essere per forza Daenerys?), ma la necessità di non farci sospettare nulla fino all'ultimo ha fatto sì che la costruzione della scena fosse totalmente improbabile. Anch'io avrei nettamente preferito uno scontro epico tra Jon e NK, con Jon che sta per soccombere salvato in corner da Arya stile Howland Reed alla Torre della Gioia. Sarebbe comunque stata una sorpresa e invece così la sequenza è  totalmente assurda,  con Theon che carica a testa bassa a caso (qui non concordo con i molti che hanno apprezzato, l'ho trovata fatta male come scena, troppo lenta e troppo artificiosa) e il cattivissimo NK che non si capisce cosa aspetti a far fuori Bran - o meglio, lo sappiamo: aspetta l'arrivo di Arya :excl2:

La battaglia in generale ha avuto momenti molto belli  ma non è riuscita ad evitare del tutto il difetto che Sapochnik temeva di più: l'eccesso di cazzotti con scarso investimento sui singoli personaggi. Concordo che si vedeva talmente poco che molti dei personaggi non si è quasi capito se fossero morti o no, ma questo non lo trovo sbagliato: una battaglia vera in concreto è un gran casino, non una successione di ordinati movimenti di truppe e personaggi, e l'averlo reso visivamente con tutto quel buio alternato a fumo e fuoco l'ho trovato efficace. Il problema semmai è che la prima parte della battaglia è un'infinita rissa senza sufficienti soggettive sui personaggi più interessanti e non so voi, ma io dopo un po' mi sono in effetti ritrovata a dirmi OK, si sbudellano tutti e l'abbiamo capito, ma quand'è che succede qualcos'altro? Meglio la seconda parte, gli agguati horror nei corridoi di Winterfell sono fatti bene. I morti che si levano dalle cripte invece erano veramente evitabili, primo perchè non hanno avuto nessun reale impatto sulla storia (i personaggi chiave si sono salvati tutti, a chi importa se un po' di paesani del Nord ci lasciano le piume?) e secondariamente perchè era una cosa talmente telefonata che era lecito sperare che non fosse vera.

Alcune scene, però, sono state veramente memorabili. Capisco le critiche all'insensato assalto della cavalleria Dothraki, ma la sequenza in sè è stata veramente splendida. Altrettanto favolosa  la parte dei draghi sopra le nuvole, e in generale visivamente  molto ben fatto tutto quello che riguarda i draghi: sulla loro gestione dal punto di vista della battaglia boh, mi sa che la puntata vada rivista un certo numero di volte prima di potersi fare un'idea.

Memorabile anche tutto quello che riguarda Melisandre, vero deus ex machina di tutta la faccenda. Le sequenze in cui incendia spade e cavalli di frisia sono bellissime, i pochi dialoghi tra i più significativi della puntata, la sequenza finale della morte per polverizzazione fa molto anime ma è  poetica e perfetta come chiusa della puntata.

Melisandre a parte le morti "pesanti" sono poche e tutte prevedibilissime, sia nell'identità dei personaggi che nelle modalità con cui sono messe in scena, e quindi relativamente poco emozionanti. Povero Jorah, per quanto io adorassi l'attore ho passato l'intero episodio chiedendomi "ma questo è ancora vivo? E quand'è che crepa?". Onestamente ora che è finito sono dell'idea che qualche decesso più importante ci sarebbe voluto, e invece alla fine sono scampati tutti. Del resto, capisco che con tre puntate ancora da venire di cose ne devono ben succedere, e i personaggi servono ancora.

Sull'inquadramento della puntata nell'economia della serie sospendo il giudizio, perchè non sappiamo cosa viene dopo e quindi è difficile giudicare se l'avere tolto già di mezzo il NK sia stata una scelta efficace o no. Tutto dipende da cosa ci propineranno nella seconda metà: se sarà ben costruita e avvincente dell'eliminazione dei ghiaccioli me ne farò una ragione, anche se avere sbrigato la faccenda in una sola puntata rimarrà in ogni caso un po' poco.

Ultima nota sulla colonna sonora, che ho trovato eccellente. Ramin si è decisamente ripigliato dalla prova un po' meh delle due puntate precedenti...

 

Concordo su tutto. Recensione perfetta 



JonSnow1992
Confratello
Utente
1864 messaggi
JonSnow1992
Confratello



Utente
1864 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:44

Salvo solo le scene in cui muoiono Lyanna e Jorah Mormont, quella in cui Bran congeda Theon perdonandolo(molto significativa la frase tutto quello che hai fatto ti ha portato dove appartieni, a casa) e la scena finale in cui Melisandre decide di lasciarsi morire dopo aver portato a termine il suo legato..


"Power resides where men believe it resides. No more and no less."

S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:46

Ma adesso che gli estranei sono scomparsi quale sarà l’utilità di Bran?


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:47
Adesso, Simo98 dice:

 

Esatto. La serie TV inizia proprio con la scena degli estranei, non ha un minimo senso farla finire così in una puntata

 

 

Non hanno nemmeno passato il Nord. 

Gran parte di Westeros non si è nemmeno accordo della loro presenza. Per non parlare di Essos. Manco si sono visti gli altri sacerdoti Rossi.

Non abbiamo saputo niente su NK e WW. I WW non hanno nemmeno combattuto.

Tutta la costruzione precedente, svanita in un attimo. In una battaglia blockbuster, in cui tutti i personaggi principali sopravvivono (ci sono stati più personaggi principali morti ad un matrimonio che all'Apocalisse!)

Ci sarebbe altro da dire, ma sono troppo deluso.


A
Albakiara
Confratello
Utente
6 messaggi
Albakiara
Confratello

A

Utente
6 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:47

Posso dire: "che schifo?"

Arya è il mio personaggio preferito, sapevo sarebbe finita così. Ma non la terza puntata. Ca##o

 


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:47

Concordo, la scena di Lyanna rimane una delle più emozionanti dell’intera puntata. Mi è piaciuta anche Sansa quando dice a Tyrion che è arrivato il momento di guardare la verità in faccia, non servono a niente loro due, così politici, in un momento del genere. Anche l’affetto mostrato tra i due è stato emozionante vederlo.

Alla scena di Theon e Bran ammetto di essermi commossa. Ma avrei preferito lui fermo e il Re della Notte che avanzando lo uccideva, non quella carica insensata.


A
Ancalagon
confratello
Guardiani della Notte
3662 messaggi
Ancalagon
confratello

A

Guardiani della Notte

3662 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:51

Per la scena di Jorah è l'unica morte degna del pg. Anche quella di Beric mi e garbata parecchio.


R
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello
Utente
151 messaggi
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello

R

Utente
151 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:52
3 minutes fa, Simo98 dice:

Ma adesso che gli estranei sono scomparsi quale sarà l’utilità di Bran?

In effetti ero convinto che morisse prima della fine della Lunga Notte. Boh, potrebbe diventare signore di Grande Inverno nel caso in cui (tutto da verificare), i "buoni" vincano e Sansa diventi Lady di Castel Granito a fianco di Tyrion. Altrimenti non ha davvero nessuna utilità apparente. A meno che non ci siano altri segreti da svelare ai protagonisti, ma non vedo quali sinceramente


Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:54

Notare come ogni morte sia stata dovuta al salvataggio di un altro personaggio. Per Bran ci sta (carica a parte), per gli altri meh, assurdo come abbiano reso ripetitivi dei sacrifici.

 

Unica cosa decente sul NK che è a conti fatti le prende dagli Stark, di cui Jon non è del tutto parte infatti. Ironico e deprimente


M
Metalupa
Confratello
Utente
119 messaggi
Metalupa
Confratello

M

Utente
119 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:56

Continuerà a farsi i cavoli degli altri attraverso i corvi.

Qualcuno ha capito quella scena? Era solo per guardare come evolveva la battaglia?i corvi hanno raggiunto il NK, e poi?


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:56

THE LONG NIGHT è durata...

....

....

...

80 minuti.


R
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello
Utente
151 messaggi
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello

R

Utente
151 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 13:57
1 minute fa, Dargil dice:

Notare come ogni morte sia stata dovuta al salvataggio di un altro personaggio. Per Bran ci sta (carica a parte), per gli altri meh, assurdo come abbiano reso ripetitivi dei sacrifici.

 

Unica cosa decente sul NK che è a conti fatti le prende dagli Stark, di cui Jon non è del tutto parte infatti. Ironico e deprimente

Infatti, mi è piaciuto molto che siano stati Bran, Arya e in minima parte Theon (Stark acquisito) a farlo fuori. Non credo sia casuale il ruolo quasi marginale di Jon in questo scontro


Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro

Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi