Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:44

Alla fin fine quasi tutti i rumors su questo episodio sono stati smentiti. Almeno D&D sono riusciti a salvaguardare l'effetto sorpresa.

 

La realizzazione tecnica è di prim'ordine, polemiche sulla fotografia a parte. Per il resto, grossa delusione: tattica di guerra confusionaria (a partire dall'attacco Dothraki che serviva solo a toglierli subito dalle scatole), draghi convenientemente tolti di mezzo per gran parte del tempo ma soprattutto l'intera storyline dei White Walker mandata in vacca e ridotta a un incidente di percorso nella lotta contro Cersei.

 

La mia impressione è che D&D abbiano cercato di distaccarsi il più possibile da ASOIAF per evitare grossi spoiler. Di sicuro Arya "Azor Ahai", nel modo in cui è stato realizzato, è incoerente non solo con i libri (dove non esiste in teoria un capo dei WW), ma anche con la serie stessa, dato che tutto puntava a uno scontro finale JON-NK. Melisandre che, dopo tutte le menate sul Principe Promesso, arriva all'improvviso e fa capire che sarà Arya la salvatrice non è assolutamente credibile. Mi rifiuto di pensare che possa essere farina del sacco di GRRM.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:48
19 minutes fa, MezzoUomo dice:

I trailer erano più scuri apposta. Io ho visto tutti gli episodi in originale, skygo su ipad in notturna e poi la sera su atlantic in hd su un televisore led di qualità e regolando lo schermo come si deve e come merita una produzione di questo livello non ho riscontrato nessun problema.

 

Concordo 


A
Aerys_III_Targaryen
Confratello
Utente
127 messaggi
Aerys_III_Targaryen
Confratello

A

Utente
127 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:51

Per sdrammatizzare sull'assurdità strategica..il piano di battaglia è stato realizzato da Jon! :ehmmm:

Soldato assennato: "Il nemico si avvicina vostra grazia, dobbiamo preparare un piano di battaglia"
Jon: "Mmmhhhh...credo che dovremmo caricarli non appena li vediamo."
Soldato assennato: "Ma..vostra grazia, forse sarebbe il caso di ragionarci un pò su e.."
Jon: "CARICAAAAAAAA!"

:excl2::excl2::excl2:

 


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:52
9 minutes fa, Fungo dice:

 

Sarà, senza di loro sarebbero stati tutti morti, senza calcolare che Jon è quello che ha riunito tutti e concesso di poter vincere, mentre Dany ha portato un megaesercito che tolta una carica suicida (la firma di generale Jon in ogni battaglia :stralol:) mi pare sia stato utile no? 

Jon e Dany sono quelli che ha portato al Re della Notte un drago, senza il quale l'esercito dei polaretti sarebbe rimasto dietro la Barriera a marcire.

 

Durante la battaglia hanno solo danni

 


F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:53
10 minutes fa, Meribald Blackwood dice:

Boh,

mi sono spoilerato le morti eccellenti e la puntata qui, che tanto non vedrò per un po'.

 

Mi auguro con tutto il cuore che il finale "agrodolce" di D&D non sia che adesso arriva la GC, colpisce il nord già ferito, e vince il GOT la cara Cersei...

 

Sono anche contento che la questione l'abbia risolta Arya, e buono il dettaglio della daga, inoltre credo che ci sarà un po' di spiegone di Bran per chiarire un po' di dubbi...

...però tutta la questione NK e "cosi gelati", come li ha definiti qualcuno, rivela il punto di vista di D&D, della serie, e di una bella fetta di pubblico televisivo: del fantasy frega niente, anzi è un orpello. Risolto quello, adesso hanno 3 puntate per chiudere.

 

Non è la mia opinione e mi auguro proprio che nei libri, se mai se ne vedrà la fine, le cose vadano diversamente.

 

 

Non si vedrà mai la fine nei libri purtroppo, ma ovviamente suppongo che li la guerra con gli estranei sarà più lunga ed arzigogolata, probabilmente si chiuderà all'incollatura e non a GI, ma Arya in qualche modo sarà decisiva. 

 

Comunque questa è la battaglia clou, quella su cui hanno investito di più, non si può dire che del fantasy non fregasse niente 


S
StarkTargaryen
Confratello
Utente
177 messaggi
StarkTargaryen
Confratello

S

Utente
177 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:54
2 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:

Per sdrammatizzare sull'assurdità strategica..il piano di battaglia è stato realizzato da Jon! :ehmmm:

Soldato assennato: "Il nemico si avvicina vostra grazia, dobbiamo preparare un piano di battaglia"
Jon: "Mmmhhhh...credo che dovremmo caricarli non appena li vediamo."
Soldato assennato: "Ma..vostra grazia, forse sarebbe il caso di ragionarci un pò su e.."
Jon: "CARICAAAAAAAA!"

:excl2::excl2::excl2:

 

Però sarebbe stata simpatica una carica da parte di Jon con tanto di colapasta calcato sulla cucuzza

 


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:55
14 minutes fa, Meribald Blackwood dice:

mi sono spoilerato le morti eccellenti e la puntata qui, che tanto non vedrò per un po'.

 

Mi auguro con tutto il cuore che il finale "agrodolce" di D&D non sia che adesso arriva la GC, colpisce il nord già ferito, e vince il GOT la cara Cersei...

 

Cersei morirà. Ormai per chi dovrà farlo c'è solo l'imbarazzo della scelta.


F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:56
Adesso, King Glice dice:

Jon e Dany sono quelli che ha portato al Re della Notte un drago, senza il quale l'esercito dei polaretti sarebbe rimasto dietro la Barriera a marcire.

 

Durante la battaglia hanno solo danni

 

 

No quello è Jon grazie alle idee di Tyrion, Dany li ha salvati lasciandoci un drago. Senza draghi Jon ed il resto di quella spedizione inutile sarebbero morti e ovviamente un modo per passare NK e soci l'avrebbero trovato lo stesso.

 

Durante la battaglia solo danni? Ma se senza di loro avrebbero subito, senza calcolare la mini danza col drago zombie 


S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:56
1 hour fa, MezzoUomo dice:

L'episodio di per sè è mediocre, se l'obiettivo era replicare il Fosso di Helm mi pare siano andati molto lontani.

Se le prossime tre puntate saranno contro Cersei e conclusione in pratica hanno rifatto Lost.

Comunque leggo che molti si lamentano si vedesse poco, continuo a non capire, tutto si può dire ma la fotografia è perfetta.

Lost? Che c’entra lost?


P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:58

Io sono dell’opinione che dopo averci ubriacati di bellezza con la 8x02 ci hanno dato un cazzotto in faccia con questa. 

Salvo solo le musiche di Djawadi, come detto. 


ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:02
10 minutes fa, Fungo dice:

Comunque questa è la battaglia clou, quella su cui hanno investito di più, non si può dire che del fantasy non fregasse niente 

...sì, sono d'accordo che ci abbiano investito molto.  Inoltre, a mentre fredda, poteva finire solo così: se i WW avessero vinto o comunque non perso quale "via di fuga" avrebbero avuto i superstiti per poter ripiegare e poi sconfiggere il NK successivamente??

 

Ciò che intendevo dire relativamente al fantasy è che da alcuni commenti a molti sembra fregasse poco. Per me nei libri la questione estranei era sotto traccia all'inizio ma con la prospettiva di diventare centrale e vitale per tutte le storyline e non mi sembra che in GOT sia così (a meno di giochi strani tra Bran e NK o sorprese assurde): la questione estranei è risolta e le 3 puntate finali di una serie epocale saranno dedicate a Cersei, Euron, rapporti tra Jon e Dany.

 

Boh? Vedremo...

 

7 minutes fa, Simo98 dice:

Lost? Che c’entra lost?

Da ex spettatore di Lost credo che si riferisse alla conclusione "poco" in linea con intere manciate di indizi, spunti, idee potenziali seminate qua e là in varie stagioni...

Modificato il 05 July 2024 17:07


Sam I Am
Confratello
Utente
247 messaggi
Sam I Am
Confratello



Utente
247 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:08

In tutto questo io onestamente non ho capito il titolo della puntata... qualcuno me lo potrebbe dire per favore?


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:08

Non entro, per ora, nel merito dell'episodio dal punto di vista complessivo della Saga perché ci sono troppe cose che non mi tornano e per un giudizio definitivo voglio arrivare fino alla fine.

 

Detto questo, per me come episodio "di per sè" non è particolarmente riuscito, soprattutto tenuto conto di quanto ci avevano già fatto vedere in precedenza a livello tecnico e narrativo. In particolare:

 

- Narrativamente, se vuoi costruire l'episodio come un last stand (e così è stato) ho trovato poco convincente la scelta di far concentrare le forze DAVANTI le barriere, il risultato è una specie di confuso massacro iniziale nel quale non ho percepito pathos. O decidi che gli umani inizialmente avevano il sopravvento per poi soccombere e allora sì, eroismo per coprire la ritirata, caos e tutto il resto (tipo sconfiggono il primo gruppo e poi si rendono conto che si tratta solo dell'avanguardia...) oppure a questo punto li fai combattere e morire direttamente sotto e sopra le mura, con, per dire, i giganti e a questo punto crepi l'avarizia i ragni di ghiaccio che sfondano le barriere.

 

-Sempre narrativamente, se vuoi massacrare i Dothraki onestamente c'erano modi più convincenti di una carica nel nulla di tre chilometri. Per altro nel momento stesso in cui partono... qualcuno pensava sarebbe finita diversamente? Una bella carica della morte per coprire la ritirata finale stile Mars-La-Tour o Eylau sarebbe stata tutta un'altra cosa.

 

-Il montaggio tra scene on ground e scene dei draghi è problematico, a un certo punto si ha la percezione che la gente a terra muoia mentre i draghi.. che fanno i draghi? La scena di Melisandre che incendia la barriera è stupenda, ma perde di forza quando ci si rende conto che ok Dany è per aria e non può vedere il segnale, ma Jon e Rhaegal (almeno così sembra dal montaggio) sono sugli spalti del Godswood. Idem quando i morti si accatastano sui cavalli di frisia in fiamme mentre Drogono e Dany svolazzano nelle retrovie.

 

-Le cripte a che servono? Non ci sono avanzamenti della trama, non ci sono dialoghi importanti (ok quello sulla divided loyalty ma....) non c'è "bellezza"... allora che senso hanno?

 

-Quando i non morti sfondano ci sono scene stupende, però... non sono convinto di alcune scelte, per me il focus sui personaggi deve esserci sempre invece qui si perde troppo spesso. Capisco il voler dare il senso di confusione e smarrimento della battaglia, ma questa emozione ci deve arrivare (secondo me) attraverso l'emozione di un personaggio con cui ci sia empatia. Deve essere confuso il nostro "eroe", non noi. Stile 5 minuti iniziali del Soldato Ryan o, per citare quella che per me tecnicamente è la battaglia più bella di GoT, Bronn disarcionato nella battaglia dei rifornimenti. Infatti per me la scena migliore resta quella di Lyanna contro il Gigante.

 

-Ci sono guerrieri leggendari che sono anche personaggi amatissimi che combattono (Brienne, Jaime, Tormund) e ce li hanno fatti vedere troppo poco. Il Fosso di Helm dimostra come questa scelta sia sbagliata.

 

-Il finale a me è piaciuto, il terrore di Drogon che disarciona Daenarys, il suo last stand con Jorah mi ha emozionato. Anche Jon che carica il NK e viene fermato dai morti che risorgono, ho trovato quella scena molto potente. Anche la scena nel Godswood, la musica, Theon e Bran... molto bello.

 

Detto questo, chiaro che stiamo parlando di una serie TV, a volte ci si dimentica che i 20 milioni che pare sia costato questo episodio sono un budget enorme per un episodio tv ma ridicolo a paragone con quello di un feature film, e qui tutti lo stiamo confrontando con roba come il Signore degli Anelli, che come confronto è crudele. Però resta la sensazione che, anche per quello che si era visto prima, si potesse fare di più.

 


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:09
5 minutes fa, Meribald Blackwood dice:

...sì, sono d'accordo.  Inoltre, a mentre fredda, poteva finire solo così: se i WW avessero vinto o comunque non perso quale "via di fuga" avrebbero avuto i superstiti per poter ripiegare e poi sconfiggere il NK successivamente.

 

Dico che del fantasy frega poco da alcuni commenti. Per me nei libri la questione estranei era sotto traccia all'inizio ma con la prospettiva di diventare centrale e vitale per tutte le storyline.

Non mi sembra che in GOT sia così (a meno di giochi strani tra Bran e NK o sorprese assurde): la questione estranei è risolta e le 3 puntate finali di una serie epocale saranno dedicate a Cersei, Euron, rapporti tra Jon e Dany.

 

Boh? Vedremo...

 

Da ex spettatore di Lost credo che si riferisse alla conclusione "poco" in linea con intere manciate di indizi, spunti, idee potenziali seminate qua e là in varie stagioni...

Anche io ho visto lost e sinceramente non capivo. In quest’ottica ha senso, ma direi che è una costante che ho trovato in ogni serie tv abbastanza lunga


K
KhaleesiDrogon
Confratello
Utente
27 messaggi
KhaleesiDrogon
Confratello

K

Utente
27 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:17
Secondo me dovremo smetterla di guardare le puntate e aspettarci quello che noi pensiamo possa succedere. Tutti ci eravamo giá fatti le nostre teorie e in pochi abbiamo pensato ad Arya...e siamo rimasti spiazzati. Io però ho apprezzato il colpo di scena, inoltre ci può anche stare Melissandre gliel'aveva già annunciato...poi che la battaglia si sia conclusa in fretta non direi, il NK ha massacrato l'esercito dei vivi, la battaglia è durata un episodio intero ed è stata visivamente spettacolare ed emozionante. Già la prima scena dove Melissandre dà fuoco agli arakh dei dotraki mi ha lasciato a bocca aperta. I personaggi sembravano soccombere da un momento all'altro, Arya che si nasconde tra le mura di grande inverno inseguita da un orda di non morti, Jorah che si sacrifica per la donna che ha sempre amato, Theon che dimostra di essere un brav'uomo e il suo sacrificio finale, il fiato sospeso quando la daga di Arya scivola sull' altra mano e mette fine alla lunga notte in un solo colpo con quel pugnale che ha avuto così tanta importanza nella serie. Poi, per chi voleva che la battaglia finale fosse quella con il NK posso dire che il trono di spade si è sempre bastato sugli intrighi politici più che sulla minaccia degli estranei, quindi il vero protagonista è quella scomoda sedia fatta di spade...finchè ci sarà quel trono la serie potrebbe anche andare avanti all'infinito! È chiaro quindi che il vero scontro sarà quello tra i vivi. Possiamo per ora soltanto sospendere il nostro giudizio in vista delle prossime puntate...

Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi