Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:21

@MezzoUomo Sono del parere che nell'istante in cui la serie ha aspirazioni cinematografiche, forte anche di un ottimo budget, il paragone con opere da grande schermo possa essere legittimo. Si tratta di una loro ambizione che non penso vada giustificata, quando vuoi fare le cose in grande non te la passi perché bona, ci hai provato, ma perché ci sei riuscito.

 

Come dici tu giustamente in passato però hanno saputo fare molto di meglio, quindi non si tratta neanche di dover tirare fuori pezzi da 90 come LOTR. 

 

Alcuni punti che mi ero dimenticato di sottolineare comunque sono gli eccessivi cut delle scene, davvero insopportabili in alcune sezioni (nello specifico la mattanza prima e dopo la fiammata di Drogon iniziale). Altra cosa come diceva Mezzuomo è lo scarso focus sui protagonisti. Per rendere una battaglia di questo calibro emotiva e capace di acchiappare l'interesse è normale concentrarsi ANCHE sui personaggi che conosciamo bene. Perché per quanto l'idea fosse creare un massacro nel caos, le persone senza volto dell'esercito del nord non ti interessano abbastanza da farti immergere. Jaime e Brienne in questo episodio potevano brillare, invece rimangono relegati a un'ammucchiata in cui paradossalmente ricorderò di più Sam che lagna sopra i cadaveri come un derelitto.

 

Non a caso infatti Jorah e Theon sono quelli che ricorderò di più, han avuto dei momenti in cui eravamo alle loro spalle. Davvero non li capisco, non sfruttare così il ONE Night King e i suoi comprimari? Quante sessioni epiche e d'impatto potevano creare contro i nostri protagonisti?

 

Poi rimane il discorso di Jon e Dany che i primi 20 minuti non fanno letteralmente nulla svolazzando in una tempesta senza ragione. Cercavano il ONE Night King? Ok, ma il piano mi pareva fosse diverso. Ma ovviamente avrebbero rischiato di vincere la battaglia, quindi sia mai



Sam I Am
Confratello
Utente
247 messaggi
Sam I Am
Confratello



Utente
247 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:25

Avete riconosciuto qualche personaggio 'noto' resuscitare come non morto dalle cripte? Qualcuno su freefolk sostiene si intraveda Maestro Luwin ma dubito che gli Uomini di Ferro lo abbiano sepolto nelle cripte...

 

Trovato il link:

https://www.reddit.com/r/freefolk/comments/bik773/we_just_gonna_look_past_the_return_of_my_boi/

Modificato il 05 July 2024 17:07

S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:27

Sono stati i produttori, o gli attori non ricordo, a dire che sarebbe stata la più grande guerra mai vista sulla tv. 55 giorni di lavoro e condizioni degli attori molto dure  e bla bla

 

Era lecito paragonarla ad altre guerre stile Il signore degli anelli

 

La puntata sul web è piaciuta a tutti e c’è un’esaltazione mai vista prima, gli unici poco soddisfatti sono chi ha letto i  libri e quelli che vanno oltre il semplice guardare la serie

 

Io fino alla scena di Arya davo un 10 a questa puntata, perfetta e su un televisore 50 pollici con risoluzione 1080p l’ho vista da dio

Il finale è scadente, da serie tv netflix. Tuttavia rivedendo la scena di Arya non la trovo così male

 

Della tattica di guerra... chi se ne frega dai...


A
Aerys_III_Targaryen
Confratello
Utente
127 messaggi
Aerys_III_Targaryen
Confratello

A

Utente
127 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:29

Sembra che in un certo qual modo siamo rimasti tutti delusi.

Ad ogni modo per me l'errore più grande di tutto l'episodio (da solo avrebbe risollevato il mio giudizio) è il mancato scontro tra il NK e Jon..cioè me li avete fatti incontrare nel campo infuocato, uno di fronte all'altro e niente? Neanche uno scambia di colpi? Delusione totale, da questo episodio (battaglia a parte) non aspettavo altro che il duello finale tra i due, tolto questo mi hanno privato dei 3/4 del divertimento. Volevamo uno scontro epico e non abbiamo avuto niente.


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:31
2 minutes fa, Simo98 dice:

Della tattica di guerra... chi se ne frega dai...

C'è un limite.

Io non sono un grosso appassionato di storia o di tattiche militari, so passare sopra certe scelte se la resa vale la pena (e GoT a riguardo ne ha sempre abusato in passato, con risultati migliori di questa puntata). Questa 8x03 è così assurda nel farci andare a genio lo scorrere degli eventi che mi chiedo che opinione abbiano D&D degli spettatori. 

 

Io comunque in rete sto leggendo solo di gente delusa che dice bene o male le stesse cose che stiam scrivendo qui


A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:36

Da un punto di vista tattico, la battaglia è stata gestita in maniera assurda, ma su questo si può anche passare oltre.

La cosa che stona tantissimo è proprio il finale della puntata, del quale non mi capacito, bastava veramente poco più impegno e sarebbe stato più accettabile (Jon che guida una "task Force" a salvare Bran, per quasi morire alla fine e venire salvato da Arya, ad esempio). Vabbè amen, facciamocene una ragione. :(

 

Non lo ha detto nessuno e quindi mi permetto di farlo notare io :

ma che attributi ha Rhaegal? Combatte contro un drago non-morto (e quindi incapace di provare dolore) della stessa stazza e riesce persino a strappargli la mandibola. Sfinito e ferito, riesce a resistere fino alla fine per atterrare il più gentilmente possibile, per non far morire Jon... A me la sua danza con Viserion è piaciuta un casino, nonostante il provvidenziale salvataggio di Drogon.

 


S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:36
1 minute fa, Dargil dice:

C'è un limite.

Io non sono un grosso appassionato di storia o di tattiche militari, so passare sopra certe scelte se la resa vale la pena (e GoT a riguardo ne ha sempre abusato in passato, con risultati migliori di questa puntata). Questa 8x03 è così assurda nel farci andare a genio lo scorrere degli eventi che mi chiedo che opinione abbiano D&D degli spettatori. 

 

Io comunque in rete sto leggendo solo di gente delusa che dice bene o male le stesse cose che stiam scrivendo qui

Su instagram nelle pagine degli attori principali leggo solo commenti entusiasti, saranno dei bot?

 

Su facebook nel gruppo di got (40k persone) ci sono come al solito tre fazioni, chi loda sempre e comunque la puntata, chi la disprezza a prescindere da tutto e chi è razionale e dice quanto viene scritto su questo thread. Quest’ultimo gruppo circa la scorsa stagione era entusiasta, ora è molto deluso


M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:37
2 minutes fa, Dargil dice:
6 minutes fa, Simo98 dice:

Della tattica di guerra... chi se ne frega dai...

C'è un limite.

Concordo.

 

Ok che lo spettatore non debba per forza capirne di tattica strategia e logistica per godersi un film e ok che nemmeno per far lo sceneggiatore ci vada necessariamente una laurea in storia della guerra.

Ok anche che la cosa più importante sia la resa visiva e che ci sia in ogni caso un problema di budget.

Però a tutto c'è un limite.

E se vuoi far fuori i Dothraki perché nella tua sceneggiatura non sai più dove metterli, puoi trovare un modo migliore...



Sam I Am
Confratello
Utente
247 messaggi
Sam I Am
Confratello



Utente
247 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:39
21 minutes fa, KhaleesiDrogon dice:
Secondo me dovremo smetterla di guardare le puntate e aspettarci quello che noi pensiamo possa succedere. Tutti ci eravamo giá fatti le nostre teorie e in pochi abbiamo pensato ad Arya...e siamo rimasti spiazzati. Io però ho apprezzato il colpo di scena, inoltre ci può anche stare Melissandre gliel'aveva già annunciato...poi che la battaglia si sia conclusa in fretta non direi, il NK ha massacrato l'esercito dei vivi, la battaglia è durata un episodio intero ed è stata visivamente spettacolare ed emozionante. Già la prima scena dove Melissandre dà fuoco agli arakh dei dotraki mi ha lasciato a bocca aperta. I personaggi sembravano soccombere da un momento all'altro, Arya che si nasconde tra le mura di grande inverno inseguita da un orda di non morti, Jorah che si sacrifica per la donna che ha sempre amato, Theon che dimostra di essere un brav'uomo e il suo sacrificio finale, il fiato sospeso quando la daga di Arya scivola sull' altra mano e mette fine alla lunga notte in un solo colpo con quel pugnale che ha avuto così tanta importanza nella serie. Poi, per chi voleva che la battaglia finale fosse quella con il NK posso dire che il trono di spade si è sempre bastato sugli intrighi politici più che sulla minaccia degli estranei, quindi il vero protagonista è quella scomoda sedia fatta di spade...finchè ci sarà quel trono la serie potrebbe anche andare avanti all'infinito! È chiaro quindi che il vero scontro sarà quello tra i vivi. Possiamo per ora soltanto sospendere il nostro giudizio in vista delle prossime puntate...

Io la penso come te...


A
Aerys_III_Targaryen
Confratello
Utente
127 messaggi
Aerys_III_Targaryen
Confratello

A

Utente
127 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:42

Ragazzi tutto quello che volete "passare sopra la tattica, il budget ristretto e tutto il resto", ma ci rendiamo conto di quanto questa puntata sia "inferiore" ad Aspra Dimora? Lì si vedeva tutto chiaramente, si capiva quel che accadeva, ora leggo qui che Rhaegal ha strappato la mandibola di Viserion zombie ed io non me ne sono neanche accorto perchè non si capiva NULLA. Come si fa a realizzare tutto l'episodio così? Ad Aspra dimora nonostrante la tempesta portata dagli estranei stessi si vedeva tutto, qui devi stare con gli occhi semi-chiusi tentando di mettere a fuoco, possibile che durante la realizzazione non si sono accorti che non si vedeva una cippa?


R
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello
Utente
151 messaggi
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello

R

Utente
151 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:43

Puntata davvero controversa, ma che considero la migliore di tutta la serie, anche se ci sono molte cose che mi hanno fatto storcere il naso

 

-MELISANDRE: Non si capisce bene da dove sia spuntata fuori, ma le sue scene sono tutte molto belle, anche la morte nella neve dopo essersi tolta la collana

 

-DOTHRAKI: Non sono Napoleone, ma lanciare una carica contro un nemico più numerosi mi sembra una cosa molto stupida (anche perché vai solo a rimpolpare il loro esercito)

 

SPETTRO: Forse il più grosso buco di trama dell'episodio. Lo lanciano in battaglia manco fosse cavallo, e poi puff, sparito (è morto offscreen? Tornerà tutto baldanzoso nel prossimo episodio?

 

DRAGHI: Anche qui, visivamente sono spettacolari tutti e tre, ma se hai delle bestie sputa fuoco, perché non usarle subito sui non morti? Per il resto bella la Danza su Grande Inverno

 

MORTI: Ci sono pochi morti, molti meno di quanti ci si aspettava dopo lo scorso episodio, e quelle di questo episodio (Edd, Beric, Melisandre) erano quasi scontate. Bella invece la fine di Lyanna Mormont, ca**uta fino alla fine

 

THEON E BRAN: Bellissimo come li hanno fatti interagire, bellissime le ultime scene di Theon, ma la morte non mi ha emozionato. Non ho invece capito l'utilità di Bran, a parte fare da esca

 

JON E DANY: Li hanno messi in un ruolo defilato, importante certo, ma di supporto. Nota di merito a Dany, senza la quale forse la battaglia sarebbe stata persa. Incomprensibile Jon e il modo in cui lo hanno fatto interagire con il Re della Notte (il duello era forse scontato, ma era il finale naturale)

 

I GUERRIERI: Sandor, Brienne, Jaime, Podrik, Verme Grigio, Tormund hanno tutti il loro momento di gloria, ma ripeto, muoiono in pochi, mi aspettavo più lacrime e sangue

 

ARYA E RE DELLA NOTTE: Arya è la vera protagonista dell'episodio, la vediamo sulle mura, all'interno di Grande Inverno, e poi nel colpo di scena finale. Mi è piaciuta molto. Quanto al Re della Notte, pensavo fosse il male assoluto, il pericolo mortale. Muore come Edd l'Addolorato

 

I RIFUGIATI NELLE CRIPTE: È come se non ci fossero, e anche qui, pochi morti, e personaggi che non interagiscono. La stessa Sansa, pensavo avrebbe avuto un ruolo stile Cersei nel Fortini di Maegor durante la battaglia delle Acque Nere

 

In conclusione,  e nonostante tutt e le critiche che di merita, è un episodio veramente bello, il più bello della serie, ma mi aspettavo più morti, più lacrime, più dolore (e pensavo che i buoni perdessero, a dire il vero, invece la minaccia millenaria è finita al terzo episodio). Adesso sono curioso di vedere se il boss finale sarà Cersei, oppure Daenerys


Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro

P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:44

Concordo pressoché in toto con quanto scritto da @MezzoUomo, per me quello che ha sempre reso epiche le varie grandi battaglie di GoT era lo scegliere, da parte di sceneggiatori e registi, uno o al massimo due punti di vista privilegiati attraverso i quali seguire l'intero svolgimento dell'episodio (Tyrion e Davos nella Battaglia delle Acque Nere, Jon in Aspra Dimora e ne La Battaglia dei Bastardi, Bronn ne Il bottino di guerra).

Questo espediente narrativo, oltre a farci empatizzare moltissimo con il punto di osservazione eletto, era anche funzionale a creare quel pathos che per me in questa occasione è venuto a mancare.

Ovvio che anche io abbia trovato bellissime alcune sequenze, ma non c'è mai stato un momento in cui abbia seriamente temuto e palpitato per la vita di qualcuno dei personaggi principali. Mai.

E questo - vista la mole del lavoro messo in campo, vista la crucialità e l'importanza dell'episodio che non a caso da almeno un anno ci viene presentato come L'EPISODIO (scomodando perfino i paragoni con TLOTR e con il Fosso di Helm), e visti i tanti big characters riuniti tutti nello stesso luogo e nel medesimo tempo - a mio avviso è un peccato mortale.

Ho l'impressione che si siano un po' persi nel tentativo di seguire non un solo protagonista ma più protagonisti, col risultato di non averne portato in focus nemmeno uno. 

Uno su tutti, qualcuno ritiene memorabile il seguire Sam nelle fasi iniziali dell'episodio?

La stessa Battaglia dei Bastardi, che per me è emotivamente la migliore fin qui vista (mia personale opinione, non che ve ne siano di meno belle) non è certo manchevole di inesattezze, incoerenze o errori anche grossolani, tuttavia la resa emotiva, il pathos che trasmette il seguire Jon per tutto il tempo fa sì che molte di queste pecche passino in secondo piano rispetto alla bellezza dell'intera sequenza. Per non parlare dell'aspetto che a quanto leggo molti non hanno trovato disturbante, e che invece per me lo è: il mancato scontro diretto, per dirla in gergo calcistico, tra Jon ed il NK, dopo che per intere stagioni ci hanno riempito la testa di sguardi torvi e di sfida tra i due.

Non ci hanno regalato la soddisfazione di vederli faccia a faccia, e questo per me ha tolto tanto a questo episodio.

 

Questione Arya = sterminatrice di NK, non ho nulla da eccepire sulla scelta della giovane Stark a livello formale, quello che contesto è che anche qui ho l'impressione che abbiano voluto a tutti i costi inserire l'elemento sorpresa, ma non costruendolo adeguatamente. Anche perché Arya ha già avuto i suoi bei momenti di gloria, ricordiamoci che avevamo a disposizione characters di primissimo piano quali un Jaime, una Melisandre, un Mastino, per non parlare del solito Jon, che a mio avviso era la scelta banalmente più ovvia perché meglio costruita.

Il Principe che fu Promesso nella serie è presente, eccome. Ecco perché mi stupisco che all'improvviso nessuno più sembra dargli l'importanza che merita.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 

M
maquantocimettemartin?
Confratello
Utente
799 messaggi
maquantocimettemartin?
Confratello

M

Utente
799 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:44

Ora mi chiedo che sarà a svelare al mondo la vera identità di Jon... Jon stesso? Daenerys? Sam e/o Bran? Tyrion? (perché a Tyrion mi sa che Bran lo abbia già detto) 


S
Simo98
Confratello
Utente
219 messaggi
Simo98
Confratello

S

Utente
219 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:47

Ma tra centinaia di persone al lavoro a nessuno è venuto in mente un modo migliore per uccidere il NK?

 

Hanno ucciso una puntata bellissima. È stato come andare a letto con Belen ma poi concludere con la Litizzetto


M
maquantocimettemartin?
Confratello
Utente
799 messaggi
maquantocimettemartin?
Confratello

M

Utente
799 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:52

Se non fosse Got e il mondo DeD io non sarei così sicuro che la questione NK sia già conclusa, ovviamente si in questa forma. Ma sono pressoché certo che nel vero universo Martiniano la questione non sarebbe risolta così 


Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi