Non ho parole... cioè 8 anni di attese e la minaccia degli Estranei finisce alla prima battaglia seria ?
Puntata molto attesa che ovviamente con il finale genera un misto di delusione e dubbi.Quindi niente approdo del re che brucia suppongo, ed altre 3 puntate a fare cosa? una contro Gc ma con quale esercito? mah
A sto punto era meglio se il finale fosse stato il NK arriva da solo senza corte(alla fine tutti WW a che sono serviti?) al parco degli dei, uccide Theon, arriva Jon che inizia a combattere, quando Jon è quasi morto e il NK gli sta per dare il colpo finale arriva Arya e lo colpisce alle spalle con la daga. Almeno sarebbe stata anche una riproposizione dello scontro tra Ned e ser Arthur Dayne
La prossima sarà di raccordo a questo punto.
La quinta alla lotta contro Cersei, Euron e la GC.
La sesta all'epilogo.
La tattica della battaglia è stata assurda poi.
Non mandi la cavalleria, allo sbaraglio cosi, senza prima aver testato la forza del nemico. Poi le trincee andavano fatte piu avanti e incendiate subito, lasciando dei varchi dove far passare qualche morto alla volta, con gli Immacolati subito dietro sfruttando la cosi detta "tattica delle termopoli". E nel mentre Dae e Jon avrebbero potuto far bruschetta dei morti con i draghi. E solo dopo scatenare da dietro la carica dei Dothraki
Quindi il re della notte è il nuovo capitano Phasma?? Quanto è durata la loro grande invasione, 3 puntate??
9 minutes fa, Il Lord dice:Quindi il re della notte è il nuovo capitano Phasma?? Quanto è durata la loro grande invasione, 3 puntate??
Meno male che era la Lunga Notte
grande meh. cioè puntata bella ci mancherebbe però un po' troppa confusione all'inizio con alcune cose non sense (attacco dothraki). però ormai a questioni di trama e assurdità ci ne si fa una ragione già da un po', basta la S7 per togliersi ogni illusione. sinceramente quando erano fuori dalle mura jon e il NK mi aspettavo uno scontro epico. anzi ci speravo anche se poi jon che uccideva nk era scontato. ma era perfetta la lotta loro 2 da soli in mezzo a pile di cadaveri e fuochi.
sul finale deluso neanche tanto ma per forza di cose non potevano tirarla lunga con gli estranei (di cui alla fine non sappiamo niente di nuovo).
l'errore principale è stato fatto nella gestione della stagione 7. cerco di spiegarmi. avevi chiuso la 6 con due sontuose puntate. la s7 doveva essere incentrata sulla guerra tra dany-cerseri e come trama parallela l'arrivo e crollo della barriera. invece hanno fatto quella puntata folle oltre la barriera per sacrificare un drago che ha poi distrutto la barriera ed infine neanche avere l'aiuto di cersei...
in questo modo concludevi il percorso di cersei che x me era già durato troppo. e potevi allora impostare tutta la 8 su scontro vivi-morti. allora questa doveva essere la disfatta a grande inverno. la puntato dopo la ritirata e la 6 l'ultimo grande scontro ad approdo del re….con la città mezza distrutta e nella neve.
mi sembra che si siano troppo fissati con cersei. alla fine per colpa dei ww sono andati i dothraki, gli immacolati, 1 drago (se non 2) e quasi tutto il nord. e prossima mi vedo già cersei gongolare per essere una grande stratega….totalmente cosa non sense per il personaggio.
anche dal punto di vista tecnico mi aspettavo di più. o hanno tenuto veramente tutto per la puntata 5. si vedrà.
Un grande colpo di scena ci deve essere per forza però... Altrimenti 3 puntate che fanno?
Ps anche perche sono 3 puntate da oltre 70 minuti ognuna
Si concordo. Cersei doveva essere fatta fuori una stagione fa.
Però ora il quadro mi è completo, hanno usato questi ultimi 10 episodi per smantellare l esercito di Daenerys con manovre assurde e strategie fallimentari per arrivare a questo. Lo scontro tra le due regine
L'episodio di per sè è mediocre, se l'obiettivo era replicare il Fosso di Helm mi pare siano andati molto lontani.
Se le prossime tre puntate saranno contro Cersei e conclusione in pratica hanno rifatto Lost.
Comunque leggo che molti si lamentano si vedesse poco, continuo a non capire, tutto si può dire ma la fotografia è perfetta.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
@MezzoUomo Sono interessato a una tua analisi approfondita. So che anche tu avevi grosse aspettative per questo episodio (e sei più magnanimo di me con la serie) e leggerti definire l'episodio mediocre, per quanto io la pensi uguale, mi fa quasi dispiacere
Beh ma è brutto.
L'intera prima parte rende stridenti delle chiamamole stravaganze nella tattica, a partire dalla carica iniziale che serve solo ad eliminare i Dothraki.
Per me l'intera parte survivor negli interni è veramente bella. Così le scene nel Godswood e quelle con Dany e Jorah. La soggettiva di Jon tra valanghe di non morti che crollano ovunque è notevole.
Però la parte fuori le mura e i draghi che ora ci sono ora no mi ha convinto poco. Sugli spalti molta confusione però è mancato il focus forte su un personaggio, vedasi il Fosso di Helm. Infatti il momento migliore è quello del gigante, che lo viviamo attraverso Lyanna. Brienne e Jaime si dovevano vedere molto di più.
Nelle cripte mi aspettavo di più, qualche scena più emotiva, Sansa che fa pregare le persone e le conforta, la creazione di un qualche legame con Missandei. E trovo la uscita dei morti dalla cripta un po' meh.
Ma se davvero la storia della Lunga Notte e degli Estranei finisce così, boh, narrativamente mi pare una contraddizione enorme, oltre che non riesco a immaginare come tengano in piedi le prossime tre puntate. Sconfiggono l'armata dei Morti per perire contro la Golden Company? Sono perplesso.
Comunque la cinematografia è stupenda, però dalla regia mi aspettavo di più.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Qualche riflessione a caldo (nemmeno poi tanto, avendoci dormito su tre ore scarse).
Smarrimento e delusione, i sentimenti che per adesso mi dominano. La puntata visivamente è stata bella, bellissima, seppur confusionaria in particolare nella prima fase di scontri tra gli eserciti, ma penso fosse una cosa voluta. Non è la Battle of the Bastards, ovvio che non lo sia: quella si svolse in pieno giorno, qui si era messo in conto già dalla 8x02 che la visibilità sarebbe stata ridottissima.
Capisco chi contesta questo punto: un budget del genere, una preparazione certosina e lunghissima, un lavoro a loro detta mastodontico, e per lo spettatore in alcuni frangenti è pressoché impossibile stabilire con certezza se un determinato personaggio sia ferito, morto, risorto come zombie etc. Lo capisco, ma per me come ripeto era abbastanza scontata la poca visibilità in notturna, il che contribuisce non poco a rendere tutto l'episodio caotico ed ansiogeno.
Da quando, poi, Dany e Jon si alzano in volo sui loro rispettivi draghi per la prima volta, capitando sotto una tempesta di non so cosa che impedisce loro anche la visibilità dal cielo verso terra, le cose peggiorano. Ma secondo me questo aspetto rende la battaglia più verosimile, poiché in uno scenario in cui le fiamme ed il fuoco dominano, la fa da padrone anche l'aria densa, fumosa e carica di polveri.
Le dolenti note per me riguardano il resto: il ruolo di Bran che si limita a wargarsi nei corvi per osservare non si capisce bene cosa (mentre io ipotizzavo che sarebe stato determinante contro il NK, ad esempio mi sarebbe piaciuto molto se avesse aiutato Jon e company wargandosi in Viserion e prendendone il controllo mentale); in pratica si mette lì a non far nulla mentre il povero Theon aspetta la sua fine (inutile), ma per lo meno gli hanno dedicato una sequenza finale abbastanza bella ed intensa.
Cavalcata dei Dothraki verso l'ignoto abbastanza nonsense, bella, bellissima, l'accensione di tutti gli arakh da parte di Melisandre, ma fine a se stessa; per i Dothraki una ingloriosa fine, davvero.
Ghost che si va a perdere, tanto per cambiare, nella foresta antistante Winterfell, tornerà forse con il branco di lupi con a capo Nymeria o forse invece ci dobbiamo mettere l'anima in pace e salutarlo così. Non capisco poi la scelta narrativa di metterlo accandto a ser Jorah, ed ai Dothraki stessi: questa cosa non ha nessuna logica.
Bella l'accensione delle trincee da parte di Melisandre, alla quale vengono riservati per lo meno dei primi piani intensissimi: certo, che lei arrivi a cavallo in solitaria è una cosa che non sta in cielo né in terra, in teoria Winterfell è assediata da un esercito di non morti e lei arriva con grande calma come se nulla fosse.
La scelta di Jon e Dany quasi costantemente lontani dai loro eserciti non l'ho capita nemmeno io; non dimentico che più di una volta i loro draghi hanno dato fuoco a gruppi di non morti, ma a mio avviso la strategia avrebbe dovuto puntate principalmente su questo, dato che si sapeva con certezza che per lo meno gli zombies con il classico fuoco cadevano come pere, invece no.
All'interno delle mura le cose non vanno meglio: nelle cripte non succede pressoché nulla, se si escludono un paio di sguardi preoccupati tra Varys e Tyrion ed il dialogo tra questi e Sansa sul loro improbabile matrimonio. Un dialogo fuori luogo che non alleggerisce di un grammo la tensione. Sansa che la immaginavo in una riproposizione di quanto accadde nel fortino di Maegor durante la Battaglia delle Acque Nere, dove con canti e preghiere si rese per lo meno utile a tenere su l'umore delle donne presenti, consolandole ed esortandole a non abbattersi, qui invece nessuno osa dirsi l'un l'altro mezza parola di incoraggiamento, Trash, tanto trash, il fatto che all'alzata di braccia del NK da alcuni sepolcri comincino ad uscire corpi che in teoria dovrebbero essere scheletri o in alcuni casi addirittura polvere, tra i quali mi pare di riconoscere quello di maestro Luwin, che non si capisce a quale titolo è stato sepolto nelle cripte (non è uno Stark, né un lord o un re di Grade Inverno).
Varys ancora inutile.
La morte di Beric per me è stata resa bene, non troppo spettacolare ma nemmeno anonima: il ricongiungersi tra Arya e Melisandre, con questa che fa il discorsetto motivazionale alla piccola Stark, l'ho trovato bello ma non immaginavo fosse finalizzato a rendere Arya l'Azor Ahai che abbiamo atteso per otto lunghe stagioni.
E qui ci sono per me le note davvero dolenti:
- davvero AA non è un principe di sangue Targaryen, nato dal fumo e dal sale e tutto il resto?
- davvero una parte così importante dei libri è stata del tutto stravolta dallo show, e se sì (domanda retorica, ovvio che la risposta sia sì) a cosa sono serviti gli infiniti sermoni di Melisandre prima a Stannis poi a Jon, e la sequenza finale della 6x10 in cui ci hanno telefonato AA=Jon (elsa di Alba sul letto di Lyanna morente)?
- ci hanno privato dello scontro corpo a corpo tra Jon ed il NK, e lo trovo incoerente al massimo visto che è da Aspra Dimora che ci suggeriscono che i due avranno un faccia a faccia. E' quello che a mio avviso è mancato più di tutto nell'episodio, perché attendevo un vero momento clou che non c'è di fatto mai stato.
- sia Arya che Jon hanno perso le loro armi, Arya quella lancia strabiliante che non si capisce quali danni dovesse fare e Jon addirittura Lungo Artiglio (ma sono certa che nel prossimo episodio gliela rivedremo legata al cinturone come se nulla fosse); spero almeno che Veleno del Cuore venga recuperata.
- finalmente Dany sa cosa si prova ad essere indifesa tra gente che la assale, ho esultato quando ho visto che Drogon se ne è volato via dopo che lei è scivolata.
- tutta la logica che sta dietro alla sequenza in cui il NK arriva al cospetto di Bran non l'ho capita: i luogotenenti senza uno scopo, non li vediamo mai combattere, Bran che ringrazia Theon dicendogli "bene, ora fatti da parte", Arya che non si sa come si infiltra nel Parco degli dei non vista e non sentita da nessuno, gli salta alle spalle e dopo tre secondi di colluttazione impari gli ficca la lama della daga e lui esplode, e con ciò finisce tutto. Così' semplice, davvero così semplice?
- ah, non vorrei dimenticare la prima inquadratura in cui si vede il NK che ha avvolto il super giavellotto in una fodera di plastica, Roba da matti.
Salvo in tutta la puntata la musica della sequenza finale, inusuale e sincopata, che spezza il ritmo fino a quel momento frenetico della battaglia e con le sole note sottolinea l'incedere del NK.
A meno che non sia tutto uno scherzo, e che la minaccia Estranei non si ripresenti a sorpresa, trovo molto deludente vedere come e quanto sia stata ridimensionata la questione Estranei e Lunga Notte.
Non so, dopo che avrò rivisto l'episodio forse cambierò opinione su alcune cose, ma fermo restando che tecnicamente l'episodio è davvero immenso come mole di lavoro che c'è alle spalle, e che la fotografia mi ha molto soddisfatta anche quando si vedeva tutto arancione e nebuloso (è la classica situazione da incendio), la trama per me non rende in alcun modo giustizia al pathos che questo episodio avrebbe dovuto trasmettere.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
A me non dispiace tanto per l'exploit di Arya (stavo già temendo per la sorte di Bran, a quel punto, l'effetto sorpresa c'è stato...), quanto per alcuni aspetti della battaglia che ho trovato davvero superficiali.
Oltre ai tanti già citati... non ho capito perchè tenere i draghi "in panchina" così a lungo. Stavano a godersi lo spetacolo... ma non potevano dare una bella ripassata all'armata dei non morti ben prima che si scontrasse con i dothraki??