Di solito non intervengo, ma questa volta rimanere in silenzio è impossibile. Non entro nel merito del comparto tecnico, visivamente spettacolare, e ci sono scene veramente belle come la Theon-Bran, o quella di Drogon che sembra “abbracciare” il dolore di Dany; ma questo è il massimo che riesco a salvare.
Che il NK venga ucciso da qualcuno che non sia Jon, rende la sua resurrezione inutile ai fini della trama, svilendo il personaggio a mero pretendente della maledetta sedia di ferro. I suoi natali segreti e suggestivi, l’unione di ghiaccio e fuoco, a cosa sono serviti? A urlare in faccia a un drago?
Sono seriamente perplessa.
Certo, far ricadere su Arya il compito di uccidere il NK è un colpo di scena, ma questo non vuol dire che sia un buon colpo di scena. E’ solo un tentativo mal riuscito di imitare i colpi di scena alla Martin, che a differenza di D&D sa scrivere, e sa distinguere cosa sia anticlimatico e cosa no.
In ultimo, Cersei come villain finale per me vuol dire non aver capito il senso della storia. Il trono di spade è il simbolo della meschinità degli uomini, di intrighi politici che avrebbero dovuto perdere importanza con l’approssimarsi di un pericolo molto più grande.
E invece niente, una divinità della morte uccisa in una sola notte da una ragazzina.
Come se in Lotr avessero dovuto prima combattere Sauron, poi ripiegare su Saruman. O Voldemort ucciso nel sesto film, la Umbridge cattivissima del settimo.
Brutto, brutto, brutto.
«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears
and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»
— A STORM OF SWORDS
8 minutes fa, porcelain.ivory.steel dice:Per non parlare dell'aspetto che a quanto leggo molti non hanno trovato disturbante, e che invece per me lo è: il mancato scontro diretto, per dirla in gergo calcistico, tra Jon ed il NK, dopo che per intere stagioni ci hanno riempito la testa di sguardi torvi e di sfida tra i due.
Non ci hanno regalato la soddisfazione di vederli faccia a faccia, e questo per me ha tolto tanto a questo episodio.
Porca miseria da schiaffi. Lo ripeterò fino allo sfinimento, ma come gli è venuto in mente di non dargli neanche uno scambio di spada? Frega niente se era telefonato, il duello sarebbe stato pura epicità, tutti lo desideravano e come hai detto anche tu ci hanno costruito sopra da Aspra Dimora fino ad ora. Bah, non mi resta che sperare che la scoperta di Aegon Targaryen nel mondo e tra i personaggi mi regali qualche emozione, mi sento quasi derubato, aspettavo quello scontro da anni.
2 minutes fa, Angorian dice:Che il NK venga ucciso da qualcuno che non sia Jon, rende la sua resurrezione inutile ai fini della trama, svilendo il personaggio a mero pretendente della maledetta sedia di ferro. I suoi natali segreti e suggestivi, l’unione di ghiaccio e fuoco, a cosa sono serviti? A urlare in faccia a un drago?
Certo, far ricadere su Arya il compito di uccidere il NK è un colpo di scena, ma questo non vuol dire che sia un buon colpo di scena. E’ solo un tentativo mal riuscito di imitare i colpi di scena alla Martin, che a differenza di D&D sa scrivere, e sa distinguere cosa sia anticlimatico e cosa no.
Il trono di spade è il simbolo della meschinità degli uomini, di intrighi politici che avrebbero dovuto perdere importanza con l’approssimarsi di un pericolo molto più grande.
E invece niente, una divinità della morte uccisa in una sola notte da una ragazzina.
Come se in Lotr avessero dovuto prima combattere Sauron, poi ripiegare su Saruman.
Condivido con te ogni singola parola.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
Comunque parlano da sempre tutti di finale inatteso, la Clarke che dopo aver letto il copione era scioccata e ha camminato per ore sotto la pioggia, e non credo che il motivo sia stato Arya che uccide il NK... Per me non hanno ancora scoperto tutte le carte...
bastava almeno un piccolo confronto tra jon e il nk.
io piuttosto ci avrei visto bene un jamie che si sacrifica uccidendo il nk e salvando bran. la sua redenzione totale anche agli occhi del mondo. sarebbe stato il massimo. dal re demente al re della notte.
@maquantocimettemartin? Presumo riguardasse il suo personaggio. Alla Clarke come D&D e suppongo a questo punto al resto del cast, non gliene è mai fregato nulla della vicenda fantasy e cruciale di ASOIAF
11 minutes fa, Angorian dice:Di solito non intervengo, ma questa volta rimanere in silenzio è impossibile. Non entro nel merito del comparto tecnico, visivamente spettacolare, e ci sono scene veramente belle come la Theon-Bran, o quella di Drogon che sembra “abbracciare” il dolore di Dany; ma questo è il massimo che riesco a salvare.
Che il NK venga ucciso da qualcuno che non sia Jon, rende la sua resurrezione inutile ai fini della trama, svilendo il personaggio a mero pretendente della maledetta sedia di ferro. I suoi natali segreti e suggestivi, l’unione di ghiaccio e fuoco, a cosa sono serviti? A urlare in faccia a un drago?
Sono seriamente perplessa.
Certo, far ricadere su Arya il compito di uccidere il NK è un colpo di scena, ma questo non vuol dire che sia un buon colpo di scena. E’ solo un tentativo mal riuscito di imitare i colpi di scena alla Martin, che a differenza di D&D sa scrivere, e sa distinguere cosa sia anticlimatico e cosa no.
In ultimo, Cersei come villain finale per me vuol dire non aver capito il senso della storia. Il trono di spade è il simbolo della meschinità degli uomini, di intrighi politici che avrebbero dovuto perdere importanza con l’approssimarsi di un pericolo molto più grande.
E invece niente, una divinità della morte uccisa in una sola notte da una ragazzina.
Come se in Lotr avessero dovuto prima combattere Sauron, poi ripiegare su Saruman. O Voldemort ucciso nel sesto film, la Umbridge cattivissima del settimo.
Brutto, brutto, brutto.
Concordo e sottoscrivo ogni singola parola. A parer mio avrebbero dovuto PRIMA risolvere la faccenda Cersei+origini di Jon e poi portarci al re Aegon Targaryen (Divenuto tale non per sete di potere o deliri vari, ma per la necessità di unire tutti contro l'esercito dei non-morti) contro il re della notte da bravo principe che fu promesso. Bah, a questo punto non possiamo far altro che sperare in questi ultimi tre episodi.
1 minute fa, maquantocimettemartin? dice:Comunque parlano da sempre tutti di finale inatteso, la Clarke che dopo aver letto il copione era scioccata e ha camminato per ore sotto la pioggia, e non credo che il motivo sia stato Arya che uccide il NK... Per me non hanno ancora scoperto tutte le carte...
Parlavano anche di battaglia mai vista, la migliore della tv, 55 di riprese (CINQUANTACINQUE), ore di lavoro ulteriore dopo le riprese, condizioni degli attori durante le registrazioni dure da sostenere
Non mi pare proprio che siano state attese le aspettative. Bellissima puntata sicuramente, tolto la scena della morte del NK, ma non rispecchia le aspettative. Almeno le mie
La compagnia dorata vediamo se ha una lontana parvenza di ciò che è nei libri oppure qui ha un ruolo tutto diverso.
No. E Jon che ce stava a fa? Senza estranei Jon sarebbe ancora alla barriera a gelarsi le balle, Dany avrebbe sbaragliato tutti in tre secondi e sarebbe sul trono. Arya avrebbe già ammazzato Cersei, insomma sarebbe tutto finito da mo
Comunque una cosa che molti non considerano è che Cersei ora ha una superiorità numerica pazzesca in teoria, i draghi mi parevano feriti, mettete che quelli non possono combattere, i nostri sarebbero nella M fino al collo
16 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:Lo ripeterò fino allo sfinimento, ma come gli è venuto in mente di non dargli neanche uno scambio di spada? Frega niente se era telefonato, il duello sarebbe stato pura epicità, tutti lo desideravano e come hai detto anche tu ci hanno costruito sopra da Aspra Dimora fino ad ora.
Io sono affranta da questa loro scelta, e non mi si venisse a dire che è un romanzo corale - cosa che di certo è ma che ha protagonisti, almeno due, che fin dal principio ci vengono presentati come predestinati a compiere l'impresa. Quindi, mi sta benissimo che si indaghino sentimenti, collassi emotivi, gesti di puro egoismo come di puro altruismo di ognuno dei characters a cui siamo affezionati - ed ai quali ci siamo da tempo preparati a dire addio - ma, accidenti, uno scontro frontale e finale tra i due, Lungo Artiglio ancora una volta sguainata con disperazione ed epicità, mostrarci le capacità del NK che non siano solo l'essere immune anche al fuoco di drago o il sollevare le braccia per rianimare cadaveri, ce lo volete mostrare?
Non è con i colpi di scena forzati che si costruiscono le grandi storie, tutti aspettavamo qualcosa che ci è stato negato ed in questo momento il mio stato d'animo è questo.
EDIT: non so se la mia è una vana speranza (credo lo sia), ma a questo punto l'unica cosa che potrebbe in parte farmi cambiare opinione su questa gestione della questione Re della Notte e Lunga Notte è che non sia finita qui, che in qualche modo ci sarà una Long Night/fase2 e lì vedremo ciò che ancora non abbiamo visto. Ma sto vaneggiando, lo so.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
@porcelain.ivory.steel Paradossalmente, vista la fine del ONE Night King, mi sa che era una sega e basta nelle arti pratiche. Se Jon lo avesse avuto sotto mano, gli avrebbe fatto un lavoretto da ghiaccioli da servire con bibita a tutti i sopravvissuti di Winterfell a questo punto
5 minutes fa, rhaegar84 dice:bastava almeno un piccolo confronto tra jon e il nk.
io piuttosto ci avrei visto bene un jamie che si sacrifica uccidendo il nk e salvando bran. la sua redenzione totale anche agli occhi del mondo. sarebbe stato il massimo. dal re demente al re della notte.
Esatto. Tutta la costruzione del Re della Notte della serie è stata fatta in contrapposizione a Jon (sin dai tempi di Hardhome). Forse era un cliche (l'eroe buono contro il campione del male), ma aveva un suo perché. Che Arya abbia ucciso il Re della Notte mi sta anche bene eh, quando l'ho visto sono rimasto a bocca aperta per qualche minuto, e anche visivamente parlando la scena funziona. Ma davvero, sembra che abbiano sacrificato il duello Jon-Night King sull'altare del colpo di scena fine a se stesso. Pure la parabola di Jaime nello scorso episodio sembrava propendere o per una morte eroica, o nel venir salvato da Brienne
Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro
Ma sarebbe bastato pochissimo, Theon avrebbe semplicemente potuto difendere Bran dai WW sottoposti del NK (Tra l'altro non hanno fatto niente, prima ce li mostrano al rallentatore quando fanno la loro comparsa lasciandoci credere chissà cosa e poi niente, si limitano a star fermi ed "esplodere" alla fine) mentre Jon e il NK si affrontavano nel campo infuocato con sopra i draghi che combattevano tra loro. Cristo santo, ma è così difficile immaginare una cosa del genere e rendersi conto di come sarebbe stata epica? Qualcosa tipo diecimila volte quello che ci hanno propinato.
4 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:
Concordo e sottoscrivo ogni singola parola. A parer mio avrebbero dovuto PRIMA risolvere la faccenda Cersei+origini di Jon e poi portarci al re Aegon Targaryen (Divenuto tale non per sete di potere o deliri vari, ma per la necessità di unire tutti contro l'esercito dei non-morti) contro il re della notte da bravo principe che fu promesso. Bah, a questo punto non possiamo far altro che sperare in questi ultimi tre episodi.
Io non spero proprio in niente ormai. Li avevo rivalutati con la seconda puntata, ma di nuovo hanno disatteso le aspettative solo per il gusto di "stupire". Avrei preferito una banalità coerente.
Per altro, anche se adesso ci aspettasse una tragica dipartita di Dany o Jon, come fa a diventare epica? Lei che si lancia tra Jon e Strickland in duello, per fargli da scudo? Ma veramente?
Ci credo che la Clarke si è fatta una passeggiata sotto la pioggia sotto shock, pure io me la farei.
«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears
and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»
— A STORM OF SWORDS
Io dopo questo episodio son pure dell'idea che quando la vittoria degli eroi su un antagonista assoluto e villano ti lascia completamente insoddisfatto, hai sbagliato davvero tutto lo sbagliabile