Entra Registrati
Cultura: un peso o un'opportunità?
di Lady Monica
creato il 22 gennaio 2019


Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 17:20 Autore

E' notizia di questa mattina che Lino Banfi sarà il nuovo ambasciatore Unesco dell'Italia e la frase d'antrata è "Basta con tutti questi plurilaureati nelle commissioni, io porterò un sorriso."

https://www.corriere.it/politica/19_gennaio_22/lino-banfi-commissione-unesco-l-italia-l-annuncio-di-maio-6990b640-1e33-11e9-b085-7654f7acb9a3.shtml?fbclid=IwAR2_m-utYrLuKtQcfV3nz6CtkuSVxDTIt09jTVBDEq48e80zLXIGDjCz4m8

 

 

Con tutto il rispetto per la persona di Banfi, mi sembra che questa scelta sia l'ennesimo schiaffo alla cultura: una volta chi si laureava era considerato uno importante, perchè aveva investito molti soldi e tempo. Adesso la cultura viene vista come qualcosa di "sbagliato", come se essere competenti su un argomento avesse un secondo fine o che non te lo sei meritato, ma solo aiutato da altri. 

Non si contano atteggiamenti simili ormai: i medici sono tutti guidati dalle case farmaceutiche; gli economisti dicono quello che vogliono i potenti, la Ka$ta non ve lo dice, ma mio Cugggggino sa. E' svilente come cosa e lo dico da non laureata. 

 

Come e cosa si può fare per far cambiare sta cosa? 


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

L
Loki di Asgard
Confratello
Bannato
687 messaggi
Loki di Asgard
Confratello

L

Bannato
687 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 17:27

dipende dalla laurea 

 

per quanto riguarda la cultura , ovvio che non è un peso ma una cosa personale 

 

per quanto riguarda l'Unesco , va benissimo Lino banfi o Jerry calà , per quanto conta 

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 18:54

Personalmente penso che la cultura, intesa come tempo e fatica, oltre che soldi ma quello è già secondario, spesi a studiare, approfondire e imparare vada sempre riconosciuta come un valore e ritenuta importante. Indipendentemente da quello che si studia, un percorso di formazione e approfondimento ritengo migliori sempre e comunque l'individuo, le sue capacità relazionali e di analisi della realtà, per quanto possibile. Ma anzi mi viene pure da dire che tanti atteggiamenti cui assistiamo oggi sono anche un po' figli della mancanza di cultura, che non va intesa come mero nozionismo. Forse è quello che viene criticato, ma appunto la cultura è una cosa ben diversa.

Nel caso specifico è molto triste vedere che il meglio che si è saputo esprimere è una persona seppur sono certa di valore totalmente incompetente nella materia e lo devo dire fuoriluogo. Ancora più triste l'ironia e i motivi dietro la scelta. Per quello che serve, citando il collega forumista prima di me, quantomeno un cultore della materia (di una delle materie per meglio dire) a caso avrebbe potuto rappresentare un contributo serio e efficace oltre che un segno di riconoscimento a tutte quelle persone che ogni giorno si impegnano proprio per tutelare la tanto vituperata cultura. Che poi a livello materiale è anche una delle maggiori ricchezze del nostro paese, che vanta la più alta concentrazione al mondo di beni protetti dall'UNESCO.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 20:39
3 hours fa, Loki di Asgard dice:

l'Unesco , va benissimo Lino banfi o Jerry calà , per quanto conta 

 

Diciamo che negli ultimi anni l'Unesco ha iniziato a concerede il suo ambito "bollino" un pò a tutto, ok, ma come dice giustamente @Lyra Stark in Italia abbiamo una concentrazione tale di beni protetti, e di tale importanza, bellezza e qualità che male non avrebbe fatto nominare un'esperto, un'esponente del mondo della cultura o dell'arte, insomma, qualcuno la cui nomina aiutasse a far vedere l'impegno quotidiano degli addetti del settore, e di riflesso, quanto l'Italia ci tenga, al proprio patrimonio artistico e culturale.

 

Se questi sono i tempi che ci aspettano, qualcuno dica a De Sica e Boldi di stare pronti, un'ambasciata o un ministero a questi non glieli leva nessuno.

 

 

 


L
Loki di Asgard
Confratello
Bannato
687 messaggi
Loki di Asgard
Confratello

L

Bannato
687 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 21:06

Ma io infatti ce l'ho con l'unesco ,io ci avrei mandato un cane da pagare in croccantini 

Alle nostre cose dovremmo pensarci eccome 


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 21:42

Diciamo poi che l'UNESCO non si occupa solo di beni culturali, e fare di Banfi un membro di quella cerchia di professionisti che si occupa delle attività dell'ente nel nostro Paese significa proprio non pensarci poi così tanto, alle "nostre cose". Ricordo quando attaccarono Franceschini per la nomina di stranieri a capo di alcuni musei italiani. Lui almeno andò a pescare tra professionisti di primo livello.

 

Banfi farà tanta simpatia, ma poi non so.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 21:55

Ormai lo spregio per qualsiasi forma di competenza o preparazione ha smesso da tempo di essere una di quelle cose criticabili ma accessorie che ogni partito o governo si porta dietro (tipo le battute sessiste di Berlusconi).

Qui siamo al punto programmatico, a
l fondamento ideologico apertamente rivendicato e sbandierato con orgoglio. Robe come questa hanno lo scopo di comunicare che per il governo la lotta alla competenza, alla preparazione e alla cultura (ai "professoroni", per sintetizzare con una parola) ha la stessa importanza della lotta alla corruzione o della creazione di nuovi posti di lavoro.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:01

Il problema è che ormai il mantra "i professionisti/competenti hanno fallito, questi non possono fare peggio" è entrato a far parte della routine quotidiana, o quasi. Come se i governi precedenti avessero fallito proprio perchè c'era dentro gente con un minimo di preparazione o di competenza.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:07

Che poi ci pensavo adesso: ma il diktat non era che i cantanti dovevano pensare solo a cantare?



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:20

Se vogliamo dirla tutta l' unica utilità dell' unesco è il bollino che fa marketing. Il resto è un organismo sotto l' egida di paesi come il qatar che in ogni report condanna israele. Lino banfi potrà fare la sua parte ma il problema è l' unesco e chi ne fa parte.. 


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:38
29 minutes fa, joramun dice:

ma il diktat non era che i cantanti dovevano pensare solo a cantare?

 

Credo valga solo per i non schierati, o per gli ostili. Banfi, da quanto ne so, simpatizza sia per la Lega che per i grillisti, dunque è uno da premiare.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:38
17 minutes fa, ziowalter1973 dice:

Il resto è un organismo sotto l' egida di paesi come il qatar che in ogni report condanna israele.

 

Quali sarebbero questi rapporti UNESCO in cui il Qatar condanna Israele? E Perchè?

 

 


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:47

Quando l'ex ministro della cultura del Qatar è diventato capo dell'UNESCO, due o tre anni fa, USA e Israele hanno annunciato che sarebbero usciti dall'organizzazione perchè il Qatar è un Paese islamico fondamentalista. In generale però ha pesato anche la decisione dell'UNESCO di includere la Palestina quale Stato membro e i vari trascorsi di Israele con le Nazioni Unite, tipo il mancato riconoscimento di Gerusalemme come capitale e simili.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:52

Ma l'unesco non tutela i patrimoni culturali?

Come la mia brutta bruttissima impressione è che si punti a sminuire e demonizzare la cultura, la competenza e l'istruzione perché sono cose che portano a pensare e a farsi delle idee proprie e che quindi potrebbero portare a critiche e disapprovazione.

Che poi va bene niente professoroni ma ci fosse un ministro non dico competente nel suo settore ma almeno laureato tout cour. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 22 gennaio 2019 22:58
Adesso, Lyra Stark dice:

Ma l'unesco non tutela i patrimoni culturali?

 

Credo che al 90% non faccia altro, ma teoricamente porta avanti programmi che dovrebbero promuovere la pace, scienza, informazione, educazione, diritti umani, dialogo internazionale e simili.

 

3 minutes fa, Lyra Stark dice:

Che poi va bene niente professoroni ma ci fosse un ministro non dico competente nel suo settore ma almeno laureato tout cour. 

 

Ce ne sono, tipo Moavero Milanesi, Tria o Costa, ma, sarà un caso, mi sembrano anche i ministri meno consultati e più bistrattati dell'esecutivo. Strano, vero?


Messaggi
115
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
18 messaggi
Euron Gioiagrigia
16 messaggi
I
Il Lord
14 messaggi
Maya
13 messaggi