17 minutes fa, Menevyn dice:Quando l'ex ministro della cultura del Qatar è diventato capo dell'UNESCO, due o tre anni fa, USA e Israele hanno annunciato che sarebbero usciti dall'organizzazione perchè il Qatar è un Paese islamico fondamentalista.
E basta per definire l'UNESCO "sotto l'egida del Qatar"?
No ,però ne ha minato autorevolezza ,imparzialità e percezione di reale utilità e vero obiettivi che persegue
Quindi va bene Lino Banfi, jerry cala, o il cane
3 minutes fa, Loki di Asgard dice:No ,però ne ha minato autorevolezza ,imparzialità e percezione di reale utilità e vero obiettivi che persegue
A parte il discutibile ragionamento secondo cui, siccome una cosa perde di autorevolezza "allora finiamo il lavoro e mandiamo tutto in vacca nominando peones come Lino Banfi", invece di perseguire iniziative volte a farle riguadagnare l'autorevolezza che dovrebbe avere...
Le decisioni prese da Codesto presidente qatariota che hanno minato l'autorevolezza dell'UNESCO quali sarebbero? Cosa faceva in concreto l'UNESCO prima che adesso non fa più più? O basta il semplice fatto che il suo presidente sia del Qatar?
Fa politica
Il mio spirito elitario e reazionario mi porta a inorridire di fronte alla celebrazione dell'ignoranza e allo spregio per la cultura, lo studio e la preparazione in generale che in generale si stanno diffondendo in seno alla società, anche prima che questo governo venisse eletto (il governo gialloverde è effetto, non causa di tale degrado). Il fenomeno purtroppo è molto diffuso, ma io rimango orgoglioso del mio bagaglio tecnico-culturale che mi ha permesso di fare strada (non molta, a dir la verità) fino a questo punto.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
L'azione di un ente internazionale di quell'importanza è sempre politica e non può esimersi dall'esserlo, anche quando decide di non entrare in certi discorsi e "sceglie di non scegliere".Fa politica
A quanto pare questa commissione unesco esiste ma non fa un tubo.. In questa intervista il regista pupi avati racconta di esserne parte ma di non averci mai partecipato..
Purtroppo, l'era del web ha partorito un mostro: si parte dall'idea che tutto sia opinabile, si prosegue con quella che l'opinione di qualcuno vale esattamente come quella di chiunque altro, e si arriva a sminuire la reale conoscenza degli argomenti, lo studio, l'effettiva competenza.
Hai ragione dato che in troppi vogliono riportare opinioni personali ma sballate in temi per esempio scientifici senza avere alcuna base per esprimere un parere valido e questo porta a danni notevoli vedi la problematica vaccini: leggono in rete delle fake news e pontificano oppure si arrogano il diritto di esprimere una opinione in nome di una libertà di pensiero e di scelta acritica che in un tema tanto delicato può creare sfaceli.
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
sul web il problema della libertà di opinione è che non c'è la libertà , o almeno viene vista di cattivo occhio , di dileggiare o proprio insultare duro le opinioni assurde
21 hours fa, joramun dice:E basta per definire l'UNESCO "sotto l'egida del Qatar"?
Chiaramente no.
20 hours fa, joramun dice:O basta il semplice fatto che il suo presidente sia del Qatar?
Chiaramente sì. Che poi il boicottaggio USA/Israele si è servito del caso come una scusa, le ruggini c'erano da prima.
5 hours fa, Loki di Asgard dice:che non c'è la libertà , o almeno viene vista di cattivo occhio , di dileggiare o proprio insultare duro le opinioni assurde
Mah, mi pare che ci sia eccome, quella libertà, il problema è che alla fine si ottiene solo di esasperare una diatriba ridicola, per le posizioni da cui parte e per le argomentazioni con le quali viene portata avanti da chi vede un complotto anche quando gli finisce la carta igenica.
La famosa citazione di Umberto Eco sui social network è più o meno così :
Dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un premio Nobel.
In politica l'appello alla volontà popolare ha soltanto valore legale ("Ho diritto a governare perché ho ricevuto più voti") ma da questo dato quantitativo non si possono trarre conseguenze teoriche ed etiche ("Ho la maggioranza dei consensi e dunque sono il migliore").
Dunque, quale tipo di politica (o governo, o partito ecc.) ha interesse a una platea quantitativamente enorme (e una qualità inversamente proporzionale) di individui ridotti a infinitesima parte di un intero (1 elettore che svetta per virtù proprie è insignificante in mezzo a decine di milioni di altri elettori) ?
La cultura è un peso e costa nel momento in cui manca. Serve. Al singolo, per illuminarsi. Alla comunità, per progredire. Deriderla è la vendetta di una società mediocre. Una massa nutrita di odio e ignoranza è più facilmente sfruttabile, come il credere di essere poveri perché ci sono i migranti, e non perché l'1% di ultraricchi schiaccia in povertà miliardi di persone.
Un'altra citazione :
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci. Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imb****le di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze. Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga. (da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871)
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
16 minutes fa, Mar dice:Dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un premio Nobel.
Acutissimo come sempre, Eco, però sbagliava nel parlare di "diritto di parola"; ce l'avevano anche prima, legittimamente, però, appunto, li si zittiva con una risata e passava tutto. Più che altro i social network hanno dato a ciascun imb****le un pulpito dal quale parlare e la possibilità di raggiungere una platea d'ascoltatori sterminata, che quando gozzovigliavano al bar se la potevano giusto sognare. E la regressione culturale delle masse ha di fatto zittito chi prima liquidava gli imbecilli con un risata.
Infatti ora gli imbecillì che si sentono dei geni in grado di zittire gli esperti ,non demordono e attaccano chi ha i titoli veri per esporre determinati pareri , anche sul piano personale , riempiendoli di contumelie o sarcasmo da 4 soldi senza neanche ascoltare le argomentazioni di un esperto e senza neanche sognarsi di acculturarsi correttamente :troppa fatica quando poi per attaccare quello che viene considerato un nemico da abbattere basta ripetere certe sciocchezze come un disco rotto ...
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Hanno adottato la mentalità del branco. Quando poi arrivano a seguire un capo sufficientemente "forte", spuntano anche partiti. O moVimenti.