Entra Registrati
Cultura: un peso o un'opportunità?
di Lady Monica
creato il 22 gennaio 2019


Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 13:00

Grazie @Euron Gioiagrigia:blush:.

 

@Lyra Stark: certo, l’obiettivo é il denaro senza fare fatica (o comunque il minimo sindacale), come ho specificato nel passaggio che ha evidenziato Euron.

 

Penso che, in fondo, intendessimo esprimere lo stesso concetto:)

 

Mi sono spinta solo un po’ oltre sottintendendo che -come singoli e come società- possiamo (e dobbiamo) mirare comunque a qualcosa di più alto e nobile della vile moneta. 
E su questo sono sicura che siamo d’accordo:) 

 

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 17:45

Lo stesso discorso trito e ritrito che sento da quando sono bambino, solo che all'epoca i cattivi erano la TV, i calciatori e le letterine.

 

 



Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:05

Esatto.

Segno che non miglioriamo affatto, giusto?

Semmai, peggioriamo


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:08

Forse perché ci concentriamo sempre sul nemico sbagliato?


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:16
5 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Grazie @Euron Gioiagrigia:blush:.

 

@Lyra Stark: certo, l’obiettivo é il denaro senza fare fatica (o comunque il minimo sindacale), come ho specificato nel passaggio che ha evidenziato Euron.

 

Penso che, in fondo, intendessimo esprimere lo stesso concetto:)

 

Mi sono spinta solo un po’ oltre sottintendendo che -come singoli e come società- possiamo (e dobbiamo) mirare comunque a qualcosa di più alto e nobile della vile moneta. 
E su questo sono sicura che siamo d’accordo:) 

 

 

Come hai già detto tu, siamo d'accordo su tutto :yeah:


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:24

@Il Lord… ma infatti il problema non sono gli influencers, è l’intero sistema ad essere

viziato.

 

 

@Lyra Stark;)

 

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:46

E quindi perché tirarli in ballo?



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 18:49
40 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

… ma infatti il problema non sono gli influencers, è l’intero sistema ad essere

viziato.

 

Internet però è molto più pervasivo della televisione, che pure era (ed è) piuttosto tentacolare. Con Internet il bisogno psicologico di approvazione, che a quanto pare sembra possa provenire solo ed unicamente dagli altri anche quando questi sono degli sconosciuti, è diventato molto maggiore e i bisogni non sono una cosa buona tolti quelli ovvi richiesti dal corpo. Parafrasando a memoria Sheldon Cooper: abbiamo bisogno solo di nutrirci, espellere i rifiuti e inalare ossigeno per non far morire le nostre cellule. Tutto il resto è secondario :stralol: Giusto per approfondire: https://www.ilpost.it/2023/03/10/smartphone-social-salute-mentale/

 

Per quanto riguarda il tema della discussione, riporto un aneddoto personale: quando mi sono dipolomato, più di dieci anni fa, l'ho fatto studiando ai massimi livelli compatibili con la mia sopportazione mentale e sacrificando più di un'occasione di socializzazione, anche se essendo di natura un introverso evitante la cosa non mi è dispiaciuta troppo. Nella mia classe si sono diplomati tutti, compresa una ragazza che all'esame riferì che "Nietzsche era cristiano". Ovviamente si diplomò con 60, però dai...

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:05

Il che non toglie che i creatori di contenuti online non si limitino a fare 2 balletti su tik tok e sono sistemati a vita, esattamente come un calciatore non si limita a tirare 2 calci ad un pallone per venir inondato di banconote eppure entrambi sono oggetto della stessa correlazione spuria secondo cui sarebbero un esempio di "poltronaggine", di ricerca del denaro senza fatica (o col minimo sindacale).



Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:07
15 minuti fa, Il Lord ha scritto:

E quindi perché tirarli in ballo?

Perché sono il modello di molti tra i più giovani, e costituiscono un esempio sommamente negativo.

Questa è la mia opinione, la tua può essere pure diversa, ci mancherebbe.

 

 

 

 

@Euron Gioiagrigia

Sono assolutamente d’accordo con te.

Grazie per la citazione da Sheldon Cooper (ho rivisto recentemente TBBT, sempre fantastica)

 

12 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Internet però è molto più pervasivo della televisione, che pure era (ed è) piuttosto tentacolare. Con Internet il bisogno psicologico di approvazione, che a quanto pare sembra possa provenire solo ed unicamente dagli altri anche quando questi sono degli sconosciuti, è diventato molto maggiore e i bisogni non sono una cosa buona tolti quelli ovvi richiesti dal corpo. Parafrasando a memoria Sheldon Cooper: abbiamo bisogno solo di nutrirci, espellere i rifiuti e inalare ossigeno per non far morire le nostre cellule, tutto il resto è secondario :stralol: Giusto per approfondire: https://www.ilpost.it/2023/03/10/smartphone-social-salute-mentale/

 


Ovviamente secondo me hai fatto bene, e sono certa che tu non te ne sia pentito.

 

Purtroppo, però, m’è capitato di sentire persone -e neanche poche- lamentarsi di aver perso tempo a studiare.

Cosa che per me è incomprensibile.

Cita

Per quanto riguarda il tema della discussione, riporto un aneddoto personale: quando mi sono dipolomato, più di dieci anni fa, l'ho fatto studiando ai massimi livelli compatibili con la mia sopportazione mentale e sacrificando più di un'occasione di socializzazione, anche se essendo di natura un introverso evitante la cosa non mi è dispiaciuta troppo. Nella mia classe si sono diplomati tutti, compresa una ragazza che all'esame riferì che "Nietzsche era cristiano". Ovviamente si diplomò con 60, però dai...

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4854 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4854 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:08
18 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Nella mia classe si sono diplomati tutti, compresa una ragazza che all'esame riferì che "Nietzsche era cristiano".

 

Beh, sai come si dice... Chi disprezza compra! :blink:


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:16
12 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Beh, sai come si dice... Chi disprezza compra! :blink:

 

No, perché dopo mi sono fatto il proverbiale mazzo per laurearmi mentre intorno a me tanti partivano e pochi arrivavano a destinazione, perché la maggior parte di loro si perdeva per innumrevoli tentazioni della Capitale. No free meals, dicono gli economisti (a meno che qualcuno non ti dia una "spintarella").

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:17

Premesso che rispetto molto di più i calciatori rispetto agli influencers, entrambi i modelli non mi sembrano esattamente i paladini della cultura.

Perchè di questo stavamo parlando, giusto?:)

 

 


La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:19
11 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Purtroppo, però, m’è capitato di sentire persone -e neanche poche- lamentarsi di aver perso tempo a studiare.

Cosa che per me è incomprensibile.

 

Dipende anche dai risultati conseguiti, non sempre proporzionali agli impegni pregressi perché la vita sa essere imprevedibile. Come dicono oltre oceano: if you work hard, it doesn't mean you're rich. If you're rich, it doesn't mean you work hard. Però senza un minimo di impegno iniziale non si raggiunge davvero nulla, se non per clamorose botte di fortuna o gli "aiutini" di cui sopra.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Daenys The Dreamer
Utente
737 messaggi
Daenys The Dreamer




Utente
737 messaggi
Inviato il 12 marzo 2023 19:22

Concordo, ma ciò non toglie che l’aver studiato non può mai essere considerato una perdita di tempo. Almeno secondo me.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.

Italo Calvino

 

It’s gonna be legend… wait for it… dary!

Challenge accepted!

Barney Stinson

 

The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.

Jane Austen

 

Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

 

Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.

Antoine de Saint-Exupéry

 

C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.

Zerocalcare

 

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

Jorge Luis Borges

Messaggi
115
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
18 messaggi
Euron Gioiagrigia
16 messaggi
I
Il Lord
14 messaggi
Maya
13 messaggi