Entra Registrati
Cultura: un peso o un'opportunità?
di Lady Monica
creato il 22 gennaio 2019


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 11:57

La vicenda fra l'altro conferma, oltre a quanto da me detto in precedenza sulla trasversalità della cancel culture, il fatto purtroppo noto che moltissimi statunitesi, oltre che bigotti, sono ignoranti come zappe.

 

Il 29/3/2023 at 19:18, Phoenix ha scritto:

Come cittadina comincio a scocciarmi da tanta negligenza.

 

Leggiti solo le testate straniere, come Politico e The Atlantic, e vedrai che magicamente le notizie vengono riportate in modo corretto, o almeno più corretto che da noi. Consiglio spassionato: evita come la peste Repubblica, Corriere e Fatto Quotidiano, oltre che i vari siti di debuking che smontano solo le fake news che interessano a loro.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 14:28
2 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Quindi da quanto capisco non mi sembra che la prof sia stata costretta a dimettersi per non aver avvisato i genitori, ma la questione è un po' più ampia: come spiega anche l'articolo contestualizzando, sembra proprio che i genitori vogliano sempre più decidere cosa debba essere insegnato e questo si avvicina molto alla censura.

Quindi sempre di fatto mi pare che l'allarme destato da questa vicenda, seppur mal riportata in Italia, sia ben fondato.


“Ha aggiunto che sebbene il 97 per cento dei genitori non abbia avuto problemi con il fatto che sia stato mostrato durante una lezione, i dubbi dei genitori e il loro diritto di decidere cosa viene insegnato ai figli è più importante rispetto alla sua opinione personale

 

A me sembra evidente dal passaggio che tu stessa hai evidenziato che la nudità del David è stato un pretesto e che l’intera vicenda si inserisce nella più ampia generale polemica woke che a sua volta è già un cavallo di battaglia della campagna repubblicana e conservatrice di Ron DeSantis. E questo che soprattutto è qui spiegato bene, oltre all’episodio in sé. 

 

Torniamo inoltre al punto iniziale: stiamo parlando di 2 o 3 genitori di una singola scuola della Florida non dell’intero sistema scolastico USA. Eppure in Italia diversi media  (e non solo) hanno assunto questo singolo episodio a carattere sistemico. Da qui si è arrivati a scrivere (come ho letto): “per la Scuola americana il David è pornografia”. Da episodi come questi molti hanno poi la pretesa di poter dedurre la fallacia di un intero sistema scolastico e l’ignoranza generale e diffusa di una popolazione. Magari hanno anche ragione, ma il punto che non può essere un singolo caso a permettere tali imputazioni.


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 15:15
47 minuti fa, Maya ha scritto:

A me sembra evidente dal passaggio che tu stessa hai evidenziato che la nudità del David è stato un pretesto e che l’intera vicenda si inserisce nella più ampia generale polemica woke che a sua volta è già un cavallo di battaglia della campagna repubblicana e conservatrice di Ron DeSantis. E questo che soprattutto è qui spiegato bene, oltre all’episodio in sé. 

Così evidente non direi perché sembrava che il problema fosse stato non aver avvisato i genitori e quindi la prof fosse stata richiamata per questo.

Posto che quindi la questione riguarda ben altro, se si è trattato di un pretesto, il fatto di collegare un'immagine del David usata per spiegare il Rinascimento a temi come quelli sollevati dal movimento woke non dimostrerebbe già di per sé l'insensatezza di tutto il ragionamento? Sia da parte di chi si scandalizza ma anche da parte di chi sostiene eventualmente il contrario.

Il problema dovrebbe infatti essere che il David è nudo no? Quindi di nuovo la nudità viene interpretata in modo distorto, motivo per cui associare David e Pornografia non sembra così fuoriluogo.

Poi certo per fortuna si tratta di una visione limitata a

47 minuti fa, Maya ha scritto:

2 o 3 genitori di una singola scuola della Florida non dell’intero sistema scolastico USA.

Che tuttavia dalle dichiarazioni da me quotate hanno avuto il potere di costringere una prof a dimettersi. E come ben sottolineato la situazione rientra in un più vasto panorama con tentativo di revisione dei programmi scolastici portata avanti da DeSantis (e mica sarà solo lui, ci sono i suoi colleghi e sostenitori).

Quindi da 2/3 il panorama si amplia.

47 minuti fa, Maya ha scritto:

Da episodi come questi molti hanno poi la pretesa di poter dedurre la fallacia di un intero sistema scolastico e l’ignoranza generale e diffusa di una popolazione. Magari hanno anche ragione, ma il punto che non può essere un singolo caso a permettere tali imputazioni

Posto che nessuno ha detto che tutti gli Americani sono ignoranti, tuttavia questo è stato la famosa punta dell'iceberg che appunto dimostra (anche grazie alle citazioni che ho riportato) come la situazione sia già abbastanza critica almeno per quanto mi riguarda.

Oltre a far sorgere alcune riflessioni sui movimenti opposti sempre di origine USA che invece proprio in nome della libertà chiedono comunque di censurare o revisionare opere.

Oltretutto è sempre giusto non generalizzare tuttavia non capisco perché in alcuni casi sembri più lecito farlo e in altri meno. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 15:26

Generalizzare è sempre sbagliato. Tanto è vero che io ho scritto che alcuni ritengono da taluni episodi di poter dedurre che la popolazione americana è diffusamente (non completamente) ignorante. Come vedi ho lasciato ampi margini in tutte le direzioni.

 

La stessa questione Woke è al centro di un ampio e spesso aspro dibattito che vede contrapporsi vasti ed eterogenei schieramenti politici e culturali. Ripeto: basterebbe non fare di tutt’erba un fascio, soprattutto se sei un media. 
 

Che poi questo licenziamento sia del tutto assurdo lo condivido in pieno ma - ripeto ancora una volta - vediamolo per quello che è e così come è stato vissuto in patria: un caso limite esemplificativo nella sua eccezionalità non in quanto standard.

Modificato il 05 July 2024 17:07

"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2853 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2853 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 18:30

Due riflessioni

1) sembra quasi che la parte conservatrice della cultura "europea"( quindi  anche di usa,Israele per esempio) stia imboccando la strada percorsa dal mondo islamico negli anni 70,  quando la religione è sempre più entrata nella politica e il velo è iniziato a diventare un simbolo identitario

2) l'Italia avrebbe un soft Power pazzesco, ai livelli di quello americano, se solo valorizzasse la propria cultura. Ma purtroppo siamo invece quelli che dovranno censurare ,per chissà quanto ancora e per motivi ideologici, una storia come quella romana  per le manipolazioni fasciste.

Se penso che i turchi stanno colonizzando (in senso positivo per loro) l'immaginario di metà terzo mondo ,e non solo, con le loro serie TV. Serie rigorosamente scientifiche e per nulla propagandistiche dove i turchi sono allo stesso tempo mecenati, inventori della civiltà e i più grandi conquistatori di ogni tempo. 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 18:51
11 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto:

quando la religione è sempre più entrata nella politica e il velo è iniziato a diventare un simbolo identitario

Ma sai io non credo sia tanto una questione religiosa, forse è più un arroccamento sui caratteri identitari in un epoca di multiculturalismo sfrenato.

12 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto:

l'Italia avrebbe un soft Power pazzesco, ai livelli di quello americano, se solo valorizzasse la propria cultura.

L'Italia lo avrebbe molto più degli USA, praticamente la gran parte dei movimenti culturali è partita da qui. 

 

14 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto:

Ma purtroppo siamo invece quelli che dovranno censurare ,per chissà quanto ancora e per motivi ideologici, una storia come quella romana  per le manipolazioni fasciste.

Bah questo non lo credo. Persino quelli che a scuola dormivano sanno che i Romani sono venuti prima e in caso sono stati i Fascisti, venuti dopo, a manipolare alcuni simboli. E comunque non direi che il processo è stato così totalizzante da dover censurare la cultura romana.

Al limite si potrebbero censurare i fascisti, ma anche questo non è del tutto corretto. Sono parte della nostra storia, censurandoli non sapremmo riflettere su quanto hanno fatto nè quindi riconoscere quello che va condannato.

Che poi noi Italiani non abbiamo mai saputo valorizzare bene la storia del nostro paese è storia vecchia così come la nostra tendenza ad accogliere a braccia aperte tutto quanto è straniero (a parte i migranti ma forse solo perché sono troppi) andando a vergognarci un po' di quanto è nostrano. Ho sempre pensato fosse un modo per dimostrarci meno provinciali e più al passo coi tempi.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 01 aprile 2023 19:15
42 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto:

2) l'Italia avrebbe un soft Power pazzesco, ai livelli di quello americano, se solo valorizzasse la propria cultura. Ma purtroppo siamo invece quelli che dovranno censurare ,per chissà quanto ancora e per motivi ideologici, una storia come quella romana  per le manipolazioni fasciste.

 

È quella che Roger Scruton chiamava oicofobia. Niente di più, niente di meno.

 

https://www.ilfoglio.it/un-foglio-internazionale/2019/10/14/news/la-patologia-di-un-mondo-che-odia-se-stesso-280226/


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

P
Phoenix
Utente
1139 messaggi
Phoenix


P

Utente
1139 messaggi
Inviato il 02 aprile 2023 9:26
21 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Leggiti solo le testate straniere

 

Sì, in genere leggo Reuters per un fact checking più realistico su notizie di portata globale. Penso però a tutti quelli che non hanno la voglia, o le capacità, per mettersi a leggere un articolo in inglese. In lingua madre mi dedico solo più al Post (tra l'altro, sto sentendo anche i vari podcast che mettono a disposizione gratuitamente e sono eccezionali, ve li consiglio) e Wired. 

 

21 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

evita come la peste Repubblica, Corriere e Fatto Quotidiano

 

Il trittico della morte per me è: Prigioniero, La Falsità e il Falso Quotidiano aka vabbè li avete capiti:stralol:

Per gli altri verifico prima se gli articoli sono scritti da 'penne serie' e ce ne sono ancora, ma da soli non riescono ad alzare la bassezza della media generale. 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 02 aprile 2023 10:21
53 minuti fa, Phoenix ha scritto:

Penso però a tutti quelli che non hanno la voglia, o le capacità,

Non dimentichiamo anche il tempo: se uno ha lavoro, figli, impegni vari non è che può passare ore a fare fact checking.

 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 29 aprile 2023 8:51

https://www.youtube.com/watch?v=syA4N7r0-vI


Messaggi
115
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
18 messaggi
Euron Gioiagrigia
16 messaggi
I
Il Lord
14 messaggi
Maya
13 messaggi