Entra Registrati
TvShow Challenge on the Wall
_ di _ladybolton
creato il 12 gennaio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 11:19

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

_
_ladybolton
Confratello
Bannato
2062 messaggi
_ladybolton
Confratello

_

Bannato
2062 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 13:28 Autore
Il 18/2/2018 at 12:40, JonSnow; dice:

@_ladybolton

 

Anche se devo ammettere che stavolta ho scelto la visione in lingua originale, in quanto dopo il lutto dovuto a Gaetano Varcasia (doppiatore italiano di assoluto livello, che ha appunto interpretato Saul e Tyrion dandogli spessore senza farli risultare caricaturali) non si poteva fare altrimenti. La questione del doppiaggio è un altro dilemma delle Serie ad esempio, che colpisce sia l'affezionarsi che la ricezione in generale. Di norma valuto entrambe le versioni, ma con Better Call Saul sono andato diretto sulla seconda opzione. 

 

 

Comunque pare che questo Challange, da quando è iniziato, abbia causato un incrocio di inizio serie di massa, a cominciare dalla Westworld mania. Dev'essere stato uno spunto abbastanza importante per chi è malato di Serie Tv e cercava nuovi appigli. 

 

Nooo, io i telefilm non riesco proprio a vederli doppiati :ehmmm:

Comunque sì, grazie a questo topic mi son segnata un bel po' di serie da vedere e infatti volevo chiedere al grande @Metamorfo cosa lo ha spinto a consigliarmi quei telefilm che almeno me li segno :scrib:

 

 

Ora recupero un po' di giornate perché ero via e son rimasta indietro! 

 

 

Giorno 36: Personaggio secondario preferito

 

Un pensiero obbligatorio va a Saul Goodman che, come è già stato detto, è un personaggio riuscito talmente bene da arrivare a creare uno spin off apposito :ninja:

Però il mio personaggio secondario preferito in assoluto resta Mike Ehrmantraut, sempre di Breaking Bad! Non ci sono santi, io lo amo proprio alla follia  :wub: Personaggio che è capace di rubare proprio la scena. 

 

 

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

 

Mmmmm difficile, sinceramente non saprei. 

Sicuramente molte cose di Game of Thrones, ma son talmente tante che non mi vengono in mente. Più che altro perché per alcune scene stavano lì lì per farle bene e poi il solito macello. Non parlo invece di scelte completamente sbagliate perché altrimenti è da riscrivere l'intero telefilm, ma appunto più di piccolezze. 

 

@Manifredde per me il finale di San Junipero non è così tanto positivo come può sembrare... Anzi, secondo me lascia un po' con l'amaro in bocca. Solo che rispetto ad altri episodi di Black Mirror questa cosa è meno "evidente", diciamo che è più ambiguo e l'ho apprezzato molto anche per questa diversità.


 

“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“ 

M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 14:58
%d/%m/%Y %i:%s, _ladybolton dice:

 

@Manifredde per me il finale di San Junipero non è così tanto positivo come può sembrare... Anzi, secondo me lascia un po' con l'amaro in bocca. Solo che rispetto ad altri episodi di Black Mirror questa cosa è meno "evidente", diciamo che è più ambiguo e l'ho apprezzato molto anche per questa diversità.

 

Nella riflessione sulla vita e sulla morte in sé, hai ragione. Ma mi riferivo ad altro, alla scelta fatta dal personaggio e che, dopo il bellissimo monologo con cui chiariva perché intendeva rinunciare a quella possibilitá, era assolutamente insensata (mi é venuto il sospetto che sia stata aggiunta "dall'alto" per secondi fini).


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 21:58

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

@JonSnow; Ah, i sottotitoli in tedesco... pura poesia! :stralol:

Comunque, una tratta da Brooklyn 9-9...

 

 


S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 22:18

(imbucata mode - ON)
Buuuuuaaaahhh :( ... nessuno ha citato la mitica scena di Friends in cui Monica e Chandler, intenzionati ad adottare un bambino, vanno a conoscere una coppia che ha già fatto quell'esperienza. E Chandler, cercando di far conversazione con  il figlio, un ragazzino sui dieci anni - chiusissimo, tra l'altro- gli dice, tutto giulivo: "Sai, i tuoi genitori ci stanno raccontando di quando ti hanno adottato". E il bambino, cambiando improvvisamente espressione: "IO SONO STATO ADOTTATO???????"


(Ha pure un seguito: tutti in salotto a litigare dopo l'incidente, compreso il bambino (sconvolto). Chandler, che ha quasi tutti contro, per difendersi dice "Ma avrebbe pure dovuto saperlo, un giorno! O vogliamo fargli credere per tutta la vita anche a Babbo Natale?"  E il bambino, ancora più sconvolto: "BABBO NATALE NON ESISTE???????????????")

Imbucata-mode OUT
Grazie, è stato bello :) 


                              


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 0:12

Giorno 39: La morte più toccante

Ne avevamo già parlato nella prima serie di categorie ed erano già saltate fuori.

Attenzione SPOILERS GOT, ER e TUDORS

Riguardo a got le morti di hodor e shereen sono quelle che sono rimaste di più perchè erano due innocenti in balia di un principe viziato (bran stark) e di un padre ambizioso (stannis). Aggiungo la morte di mark green in ER e la morte di charles brandon duca di suffolk ne i tudors.

 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 8:39

Giorno 39: La morte più toccante

 

Sicuramente concordo con Ziowalter:

le morti di Shireen e Hodor sono tra le piú toccanti che io ricordi in televisione.

Una morte assolutamente inaspettata e che ricordo ancora dopo 15 anni quasi, é quella di Kate Todd in NCIS.

A costo di sembrare mortalmente ripetitivo, mi trovo costretto a votare una delle morti di Lost, che ne ha tantissime emotivamente efficaci: dopo 7 stagioni, quelli di Lost sono personaggi di cui allo spettatore importa molto e la cui morte non puó che essere toccante. Potrei scegliere Jack, Juliet o Locke, ma voto quella di Charlie "Not Penny's boat" Pace.

 

 

Nota: sono quasi sicuro che esiste una serie tv con un personaggio alla cui morte non ho davvero creduto per diverse puntate, fino a quando non ho dovuto arrendermi all'evidenza. Al momento peró non riesco a ricordare qual'é, solo che ero cosí sorpreso da non crederci, tanto che mi aspettavo che fosse stata una messa in scena. Se mi tornasse in mente, potrei cambiare la mia scelta.

 

 


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 10:54

Giorno 39: La morte più toccante

 

Restando nel mondo norreno... Spoiler coming

 

 

 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.


ryer
Confratello
Utente
2471 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2471 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 12:25

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

Ce ne sono tantissime in The Big Bang Theory e ancora di più in Boris, ma voglio citarne una dal telefilm La Tata.

 

Purtroppo non ho trovato il video ma ricordo che quando la vidi, all'epoca, mi fece davvero riderissimo: zia Yetta ferma immomile davanti all'enorme frigorifero dii casa Sheffield. Dopo un po', spazientita, si gira ed esclama: "Ma non arriva mai questo ascensore!?" :stralol:

Giorno 39: La morte più toccante

 

Quella che mi ha fatto più arrabbiare è decisamente (spoiler Lost)

la morte di Sayid a due puntate dal finale di serie, sia perchè me la sono spoilerata prima di vedere la puntata sia perché speravo non succedesse.

Ma quella che mi ha rattristato di più credo sia...(spoiler Vikings e GoT)

quella di Helga in Vikings, non si meritava davvero quella fine misera per mano della ragazzina "adottiva".

In GoT invece, oltre ai già citati Hodor e Shereen, mi aveva colpito molto quella di Maestro Luwin e, se non avessi saputo che non era davvero morto, direi anche quella del Mastino.

_
_ladybolton
Confratello
Bannato
2062 messaggi
_ladybolton
Confratello

_

Bannato
2062 messaggi
Inviato il 22 febbraio 2018 13:37 Autore

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

Il 21/2/2018 at 08:50, Manifredde dice:

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

Oibó, devo dire che di scene simili ce ne sono state tantissime: Friends, Big Bang Theory, Modern Family, hanno tutte avuto gag che mi hanno fatto ridere di gusto ed ad alta voce, anche se fatico a ricordarmele, al momento. :ehmmm:

 

Quindi ne cito una che mi ha fatto davvero piegare dal ridere, e che mi ha confermato quanto diverse possano essere le serie tv americane e quelle britanniche in fatto di Humor: in The IT Crowd (che consiglio fortemente a chiunque ami ridere) c'é un episodio nel quale hanno "bandito" il fumo, e quindi i fumatori, ormai isolati dalla societá come se fossero appestati, sono costretti a fumare in cortile al freddo. La scena é diretta come se fosse un vecchio film sulla unione sovietica stalinista, enfatizzandone i toni melodrammatici fino a che risulta tutto assurdo e ridicolo. Il giorno dopo, qualcuno "non ce l'ha fatta" e rimangono sempre meno in questa eroica impresa di uscire a fumare al freddo. E la ditta sposta la zona fumo ogni giorno piú lontano, finché per raggiungerla devono attraversare campi e autostrade, sostenendosi a vicenda.

 

Sono morto dal ridere :stralol::stralol:

Cosa mi hai ricordato :stralol::stralol::stralol:

Indimenticabile! Bellissima serie The It Crowd, super consigliatissima :scrib: Peccato che non riesco a trovarla su youtube >_>

 

Giorno 39: La morte più toccante

 

SPOILER LOST

Decisamente la morte di Juliet... che trauma <_< Ma anche Charlie... come dimenticare? 

Se non fossi lettrice da prima dei libri però sicuramente citerei qualche morte in Game of Thrones. Il fatto di averli letti prima mi penalizza... perchè a livello di morti ovviamente è un passo avanti a tutte le altre serie :unsure:


 

“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“ 


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 0:00

Giorno 40: Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente

Non penso di essere stato coinvolto da un intero telefilm ma sicuramente da qualche scena, una morte, personaggi particolari.


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 8:07

Giorno 40: Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente

 

Lost. Mi dispiace, ancora lui. Non é colpa mia, é che... beh, insomma... si ecco.... ehm... ecco... :ehmmm:

Ma, per citarne almeno un'altra, metto I segreti di Twin Peaks per l'atmosfera inquietante che la leggerezza di alcuni personaggi e di alcune scene, invece che mitigare, esaltavano per contrasto.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 10:53

Giorno 40: Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente

 

This is England: ci sono delle parti che sono degli schiaffi emotivi niente male.


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 12:43

Giorno 40: Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente

 

Breaking Bad. Mi ha colpito quanto l'orgoglio e la frustrazione dell'essere umano possano distruggere il meglio che egli ha, nonostante esso in quel meglio vede soltanto limiti e fallimenti, il ripiego di un qualcosa in cui non è riuscito. Il meglio che non è mai abbastanza, gli affetti che non vengono soppesati per quel che valgono davvero ed uno status quo a dir poco violentato. E mi ha fatto capire anche quanto un'individualità possa essere distruttiva per un insieme. Alla fine di tutto mi sono sentito veramente dispiaciuto nel profondo per la famiglia di Walt. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 23 febbraio 2018 21:24

Giorno 39: La morte più toccante

 

Vai di spoiler!

 

Nel magico e per nulla cruento mondo di GoT, mi è rimasta impressa la morte di Shireen; essendo riuscito ad evitare, non so come, la maggior parte dei leaks, quella morte non l'avevo mai particolarmente ventitala, davo per scontato che nella serie si desse un pochino di spazio ai sogni della ragazzina, e invece...

 

In Vikings, oltre alla già citata morte di Ragnar e di Helga, ci metto dentro anche quella di Athelstan; morte che all'inizio ho ben accolto, di un personaggio che non ho mai particolarmente amato (avessero tagliato un pò sulle sue crisi mistiche sarebbe stato meglio, uno che vede ogni due per tre Cristo o la Madonna o che si vede grondare di sangue giusto per variare un pò, alla fine stufa) ma mi piaceva molto il suo rapporto con Ragnar, oltre che le conseguenze che questo stava avendo su Floki.

 

Ci aggiungo anche la morte di Jadzia Dax in Deep Space Nine, in parte perchè vedere un Klingon che urla per annunciare l'arrivo di un'anima nello Sto'Vo'Kor mi esalta sempre. :victory:

 

Giorno 40: Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente

 

Come per ziowalter, non c'è una serie che mi abbia emotivamente coinvolto in blocco, ci sono stati singoli episodi o singole scene che mi hanno smosso parecchio di varie serie...


Messaggi
451
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE