Entra Registrati
TvShow Challenge on the Wall
_ di _ladybolton
creato il 12 gennaio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 19 febbraio 2018 9:45

Giorno 36: Personaggio secondario preferito 

Ne ho qualcuno ma non ho preferenze:

  • quark in star trek ds9
  • garcia in criminal minds
  • labbra di fuoco e radar in mash
  • miles in la tata
  • higgins in magnun pi
  • altri..


ryer
Confratello
Utente
2471 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2471 messaggi
Inviato il 19 febbraio 2018 10:00

Giorno 36: Personaggio secondario preferito 

 

In realtà, come avevo forse già detto, sono molti di più i personaggi secondari che mi piacciono rispetto ai protagonisti.

Non volendo ripetermi citando Lost, Breaking Bad o Downton Abbey, voto Floki di Vikings più che altro per premiare la bravura dell'attore. Secondo me meriterebbe un po' più di riconoscimenti per il modo perfetto in cui si è calato in un personaggio così particolare, sempre al limite tra follia e saggezza.

 

@ziowalter1973 Mitico il maggiordomo Niles! I battibecchi con CC erano esilaranti :)

 


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 19 febbraio 2018 13:23

Giorno 36: Personaggio secondario preferito

 

A parte che vi sarebbero innumerevoli candidature e che Floki mi è già stato rubato - fortunatamente direi, dato che non mi voglio fossilizzare -, direi che tocchi a Barney Stinson. Forse uno dei pochi casi in cui un pg secondario è riuscito a salvare un'intera Serie in stato di decadenza ed a tratti priva di idee, riuscendo anche a diventare il motivo per cui valesse la pena seguirla. Assolutamente iconico, con Harris che si è distinto come lo Showman che ha sempre dimostrato di essere. HIMYM è principalmente lui

 

Menzione d'onore anche per Saul Goodman, che si è dimostrato sugli stessi livelli, al punto da causare uno spin-off.  


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 19 febbraio 2018 20:32

Giorno 35: Un telefilm che consiglieresti ad una persona del forum (specificare chi)

 

Ah, proprio non saprei...Da quel che ho visto, la maggior parte di voi già segue molte delle serie che seguo anch'io e non so fino a che punto riuscirei ad indovinare i gusti televisivi di ognuno, perciò... :ehmmm:

 

Giorno 36: Personaggio secondario preferito

 

Molti sono già stati presi, come Floki e Quark (ci avrei scommesso che sarebbe stato ziowalter a scipparmelo! :stralol:), sui quali avrei puntato anch'io... beh, allora calo l'asso: il mitico Grady Fletcher, nipote di Jessica "Cupa Mietirtice" Fletcher, il quale ogni qualvolta metteva piede a Cabot Cove a far visita alla cara zia o riceveva sue visite si ritrovava come minimo accusato d'omicidio.


A
Aegon il mediocre
Confratello
Utente
1113 messaggi
Aegon il mediocre
Confratello

A

Utente
1113 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 0:05

Giorno 34: una serie in cui reciteresti.

Sono sempre stato affascinato dalla pirateria, sia la storia che gli esempi, nonche la letteratura (cartacea e non) inerente. Quindi dico Black Sails.

 

Giorno 35: il consiglio.

E quindi dico sempre Black Sails a lady Bolton, ricambiando.

 

Giorno 36. Personaggio secondario.

Anche io dico Barney di HIMYM


                   2zexno1.png                       

 

" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "

 

Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 8:35
12 hours fa, Menevyn dice:

beh, allora calo l'asso: il mitico Grady Fletcher, nipote di Jessica "Cupa Mietirtice" Fletcher, il quale ogni qualvolta metteva piede a Cabot Cove a far visita alla cara zia o riceveva sue visite si ritrovava come minimo accusato d'omicidio.

 

Grandissimo Grady, il piú sfortunato della famiglia :stralol::stralol:

 

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

 

La prima che mi é venuta in mente é il finale (tutta la parte finale, in realtá) di San Junipero (Black Mirror): stava andando tutto alla perfezione, con un potentissimo monologo della vedova circa il  suo matrimonio etc etc, e poi, come un fulmine a ciel sereno, tak! Quel terrificante lieto fine che ai miei occhi ha definitivamente rovinato l'episodio. Se fosse finito come doveva, sarebbe stato uno dei miei preferiti, ma quel finale sembra davvero posticcio, non ho capito come abbiano potuto mettercelo!

 

Peró il mio voto va a Got, la scena dove (in teoria) Tyrion doveva incontrare Oberyn sulla strada, con uno dei piú efficaci dialoghi di tutta la saga. E pur avendo una scena perfetta  giá sceneggiata che non dovevano fare altro che filmare, B&B hanno deciso di modificarla in maniera ridicola: ne capisco le ragioni, ma cosí hanno rovinato una delle scene migliori che avrebbero potuto prendere da Got, rimettendoci pure la frase (vado a memoria): "e allora annusa bene, mio principe, riempitene le narici e scoprirai che la puzza di un milione di uomini batte quella di 100 dorniani".

 

Questa scena se la gioca con l'arrivo degli estranei al pugno e la successiva fuga verso Craster: era tutto lá, bastava filmare...


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 11:56

Giorno 36: Personaggio secondario preferito

 

 

 


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 12:30

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

La riscrittura della "gloriosa missione oltre la barriera" di jon snow e soci. Non sarebbe male quella del dialogo tra tyrion e oberyn come nelle cronache come ha proposto @Manifredde

 


E
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi
Utente
2874 messaggi
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi

E

Utente
2874 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 17:59
Il 18/2/2018 at 13:22, Metamorfo dice:

 

Proviamo un paio di consigli personalizzati su serie non troppo conosciute, cercando di non beccare troppe già viste. Se volete un commento/spiegazione sulle serie citate, chiedete pure. (ps. il tag dopo i primi, ha smesso di funzionare).

@Elvira Targaryen Wilfred; Feud (Bette and Joan)

 

 

 

Feudo l'ho visto!! Io adoro quel periodo cinematografico e adoro "Che fine ha fatto Baby Jane?" non potevo perdermelo! Grazie comunque, si vede che hai capito i miei gusti! "Wilfred" invece mi manca, ma sicuramente ci darò un occhio, mi sembra però di aver visto da qualche parte un'immagine o un trailer, è quello con Elijah Wood o dico una cavolata?

 

Giorno 34: Un telefilm nel quale ti piacerebbe recitare

Sicuramente in Doctor Who, io (per chi guarda il Dottore sono come Osgood nei suoi confronti) quindi mi piacerebbe poter essere la sua companion anche solo per un'avventura.

 

Giorno 35: Un telefilm che consiglieresti ad una persona del forum (specificare chi)

@Metamorfo se non l'ha già visto, consiglierei Top of lake, con Elizabeth Moss. E' un'unica stagione di 7 episodi, è un crime molto diverso dal solito, secondo me potrebbe piacerti.

@ziowalter1973 assolutamente Doctor Who (mi pare che tu non l'abbia visto), c'è poco da dire su DW, ma secondo me è sicuramente nelle tue corde

@Manifredde Electric Dreams, è una serie sullo stile di Black Mirror, tratta da un libro di Philiph Dick

E poi consiglio a tutti Versailles perchè mi è piaciuta da morire!

 

Giorno 36: Personaggio secondario preferito 

vorrei dire Capitan Jack di Doctor Who, ma so che dopo un po' con sta fissa scoccio ahahah quindi dico la dolce Helga di Vikings, un personaggio, delicato, dolcissimo e profondo 

 

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

anche qui nomino Vikings ma metto sotto spoiler perché è una cosa recentissima 

la morte di Re Aethelwulf. E' un personaggio che comunque conosciamo dall'inizio, tragico e sfortunato per la maggior parte ma sempre comunque compatto e con una grande forza d'animo, un buon padre e un ottimo guerriero, avrei preferito per lui una morte meno sbrigativa. Magari con la stessa modalità, ma non da sbrigare in una sola puntata.

 


CHAT UFFICIALE DI BARRIERA

 

tardis_space_wallpaper_doctor_who_by_mirmirs-d9lcaig.jpg

 

“I am, and always will be, the optimist. The hoper of far-flung hopes, and the dreamer of improbable dreams.”

                                                                                         

                                                                                                *We are all bad in someone's story*

 2gv6i2t.jpgElvira-Targaryen-Miss-2013-02.jpg

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 19:40
1 hour fa, Elvira Targaryen dice:

Feudo l'ho visto!! Io adoro quel periodo cinematografico e adoro "Che fine ha fatto Baby Jane?" non potevo perdermelo! Grazie comunque, si vede che hai capito i miei gusti! "Wilfred" invece mi manca, ma sicuramente ci darò un occhio, mi sembra però di aver visto da qualche parte un'immagine o un trailer, è quello con Elijah Wood o dico una cavolata?

 

 

@Metamorfo se non l'ha già visto, consiglierei Top of lake, con Elizabeth Moss. E' un'unica stagione di 7 episodi, è un crime molto diverso dal solito, secondo me potrebbe piacerti.

 

 

Top of the lake sono due stagioni. La prima l'ho vista, la seconda no.

 

Sì, Wilfred è una comedy (strana che diventa anche più strana col passare delle stagioni) con Frodo.

Hai visto Feud, allora sostituisco con una comedy/splatter: Ash vs Evil Dead (o se l'hai vista, su uno stile simile, Dead Set).


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 19:50

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

 

Principalmente molte di quelle che riguardano Jon Snow in GoT. Eviterei che la scrittura vertesse sull'emotività, la passività e l'eroismo. Darei al soggetto in questione più dignità e più fedeltà alla sua reale controparte, un po' come si è forse fatto solo nei primi tre episodi della S7. 

 

Cito poi Vikings, con uno spoiler dalla S4;

 

La scena in cui Bjorn e Rollo parlano durante il viaggio dopo la notizia della morte di Ragnar. Non c'è una vera e propria reazione alla morte di Ragnar da parte di Rollo. Nessun commento, nessuna espressione profonda. Neanche indifferenza, ma proprio distrazione. Avrei preferito qualcosa di più significativo, per quanto riconosco che non volessero distogliere l'attenzione dal dolore e dalla vendicatività dei figli. 

 

@Elvira Targaryen

Più o meno tenderei a concordare, dato che nella seconda parte lasciano anche emergere lo spessore dell'uomo, con i suoi drammi e i suoi conflitti, togliendogli quell'aura da carnefice assolutista della prima parte. Tuttavia le modalità sono perfette perché egli si è sempre riferito ai norreni come insetti fastidiosi. Essere punto da uno di essi e vedere così la propria fine è un contrappasso di fondo. Tuttavia credo abbia accelerato in modo così brutale per preparare l'ascesa di Alfred, su cui puntano moltissimo. 

 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

E
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi
Utente
2874 messaggi
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi

E

Utente
2874 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 21:14
%d/%m/%Y %i:%s, Metamorfo dice:

 

Top of the lake sono due stagioni. La prima l'ho vista, la seconda no.

 

Sì, Wilfred è una comedy (strana che diventa anche più strana col passare delle stagioni) con Frodo.

Hai visto Feud, allora sostituisco con una comedy/splatter: Ash vs Evil Dead (o se l'hai vista, su uno stile simile, Dead Set).

 

ma come sono due stagioni?? :shock: io ho visto la prima e non ho mai sentito parlare di una seconda!! la cercherò allora, grazie!

Dead set l'ho visto, Ash mi manca, anche se amando Bruce Campbell so che è una mancanza imperdonabile, quindi grazie, guarderò anche quella!

Rimanendo sul tema zombie, ti consiglio allora una serie un po' sopra le righe ma che secondo me ha il suo perchè, questa è una stagione sola veramente (per ora) e si chiama Santa Clarita's Diet, non so se ne hai sentito parlare. 

%d/%m/%Y %i:%s, JonSnow; dice:

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

 

Principalmente molte di quelle che riguardano Jon Snow in GoT. Eviterei che la scrittura vertesse sull'emotività, la passività e l'eroismo. Darei al soggetto in questione più dignità e più fedeltà alla sua reale controparte, un po' come si è forse fatto solo nei primi tre episodi della S7. 

 

Cito poi Vikings, con uno spoiler dalla S4;

 

  Nascondi Contenuto

La scena in cui Bjorn e Rollo parlano durante il viaggio dopo la notizia della morte di Ragnar. Non c'è una vera e propria reazione alla morte di Ragnar da parte di Rollo. Nessun commento, nessuna espressione profonda. Neanche indifferenza, ma proprio distrazione. Avrei preferito qualcosa di più significativo, per quanto riconosco che non volessero distogliere l'attenzione dal dolore e dalla vendicatività dei figli. 

 

@Elvira Targaryen

  Nascondi Contenuto

Più o meno tenderei a concordare, dato che nella seconda parte lasciano anche emergere lo spessore dell'uomo, con i suoi drammi e i suoi conflitti, togliendogli quell'aura da carnefice assolutista della prima parte. Tuttavia le modalità sono perfette perché egli si è sempre riferito ai norreni come insetti fastidiosi. Essere punto da uno di essi e vedere così la propria fine è un contrappasso di fondo. Tuttavia credo abbia accelerato in modo così brutale per preparare l'ascesa di Alfred, su cui puntano moltissimo. 

 

@JonSnow;

certo, lo so che puntano su Alfred, visto la sua rilevanza storica, ed è un personaggio che mi sta piacendo molto. prima e durante l'incoronazione, però anche Aethelred secondo me si è dimostrato un verso signore e spero diano un pochino di spazio anche a lui. E sono anche d'accordo nella modalità scelta, però per me per il personaggio che era e quello che ha rappresentato all'interno della serie è stato troppo sbrigativo, avrebbero potuto togliere minutaggio ad altro e farci vedere più delle ultime ore di Aethelwulf, visto che la sua morte rappresenta molto di più della morte di un Re sassone (molto evocativo l'incendio al tempio di Thor durante l'incoronazione di Alfred). Appunto perché secondo me è un momento carico di simbologie, per me meritava più spazio. Io l'avrei riscritta e avrei magari tolto spazio al vescovo per il povero Wulfy.

 


CHAT UFFICIALE DI BARRIERA

 

tardis_space_wallpaper_doctor_who_by_mirmirs-d9lcaig.jpg

 

“I am, and always will be, the optimist. The hoper of far-flung hopes, and the dreamer of improbable dreams.”

                                                                                         

                                                                                                *We are all bad in someone's story*

 2gv6i2t.jpgElvira-Targaryen-Miss-2013-02.jpg

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2018 22:42

Giorno 37: Una scena che cambieresti/riscriveresti

 

Mmhh, Vikings è già stato nominato abbastanza, sicchè, passo oltre... :ehmmm:

 

In questa categoria francamente dovrei metterci una valanga di scene, mi capita spessissimo di pensare che in questa o in quella scena ci sia qualcosa che io non metterei o che farei svolgere in un'altro modo...

In ambito GoT, c'è la morte di Maestro Aemon, ho sempre preferito come viene narrata nei libri, la parte del viaggio per mare, Aemon che si perde nei suoi ricordi sul ponte sotto la pioggia, la sua rabbia per non poter essere d'aiuto a Dany... Nella serie tutta la parte è stata ridotta e contratta, per ovvi motivi, e non riesce a trasmettere la stessa drammaticità.



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 0:01

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

Anni fa guardavo un legal drama dal titolo avvocati a los angeles https://it.wikipedia.org/wiki/Avvocati_a_Los_Angeles

La scena si svolgeva in tribunale durante il processo per un furto di prezioso sperma di toro. Uno degli avvocati chiede come avvenisse la raccolta dello sperma e il testimone parlava di come il toro s' "incontrasse" con un altro toro per causare l' eiaculazione.. :D Nella stessa scena si vedono giudici e avvocati uscire dall' aula e scoppiare in una fragorosa risata. Ovviamente io mi sono piegato in due dal ridere e il giorno dopo una mia compagna di classe raccontava la stessa scena e la stessa reazione.. :D:D

 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 21 febbraio 2018 8:50

Giorno 38: Una scena che ti ha fatto morire dal ridere

 

Oibó, devo dire che di scene simili ce ne sono state tantissime: Friends, Big Bang Theory, Modern Family, hanno tutte avuto gag che mi hanno fatto ridere di gusto ed ad alta voce, anche se fatico a ricordarmele, al momento. :ehmmm:

 

Quindi ne cito una che mi ha fatto davvero piegare dal ridere, e che mi ha confermato quanto diverse possano essere le serie tv americane e quelle britanniche in fatto di Humor: in The IT Crowd (che consiglio fortemente a chiunque ami ridere) c'é un episodio nel quale hanno "bandito" il fumo, e quindi i fumatori, ormai isolati dalla societá come se fossero appestati, sono costretti a fumare in cortile al freddo. La scena é diretta come se fosse un vecchio film sulla unione sovietica stalinista, enfatizzandone i toni melodrammatici fino a che risulta tutto assurdo e ridicolo. Il giorno dopo, qualcuno "non ce l'ha fatta" e rimangono sempre meno in questa eroica impresa di uscire a fumare al freddo. E la ditta sposta la zona fumo ogni giorno piú lontano, finché per raggiungerla devono attraversare campi e autostrade, sostenendosi a vicenda.

 

Sono morto dal ridere :stralol::stralol:


Messaggi
451
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE