Anche WildCards non è che stia facendo solo due lire in croce eh...magari si tende a dimenticarli proprio perché il successo delle Cronache è stato stratosferico e tutti gli altri cadono in ombra in confronto, ma succede praticamente a chiunque: la maledizione di essere ricordati solo per un capolavoro
-- edit --
sorry rispondevo ai due post immediatamente precedenti sul 'non successo' delle altre opere
22 minutes fa, Iceandfire dice:Inoltre mi chiedo perché ASOIAF a parte , sceneggiata da presunti pessimi showrunners, altre sue opere non è che abbiano fatto gridare al miracolo anzi non hanno avuto successo
Questo per essere precisi
Un po' come Harper Lee, che ha scritto una manciata di cose che penso nessuno conosca e un unico romanzo di successo con cui però ha vinto il Pulitzer (quello postumo non è neppure chiaro se sia suo o meno). O Margaret Mitchell, Boris Pasternak, J.D. Salinger, Oscar Wilde e persino Alessandro Manzoni che hanno tutti scritto un unico e solo romanzo in senso stretto. Poi ci sono pure tanti altri che, per nostra fortuna, si sono fermati al primo romanzo. Non vuole essere un giudizio di merito. Solo per essere precisi. Ma qui stiamo andando fuori tema.
Per carità fuori dai nostri confini il fantasy è letto ma ci voleva una serie come GoT a rendere popolarissimo e ricchissimo il vate pigro.Guerra e pace è un capolavoro per fatti suoi , una storia epocale , dolente , vera senza forzature che fanno dire al suo autore , un grandissimo , che ha reinventato il romanzo storico .E per inciso la riduzione fatta dalla BBC è fatta benissimo e andrebbe vista
Ma ripeto , a parte ASOIAF ( grazie a GoT e alla HBO) quante altre opere di Martin sono state ridotte per la TV ed hanno avuto successo ?
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Adesso, Maya dice:
Un po' come Harper Lee, che ha scritto una manciata di cose che penso nessuno conosca e un unico romanzo di successo con cui però ha vinto il Pulitzer (quello postumo non è neppure chiaro se sia suo o meno). O Margaret Mitchell, Boris Pasternak, J.D. Salinger, Oscar Wilde e persino Alessandro Manzoni che hanno tutti scritto un unico e solo romanzo in senso stretto. Poi ci sono pure tanti altri che, per nostra fortuna, si sono fermati al primo romanzo. Non vuole essere un giudizio di merito. Solo per essere precisi.
Ma qui stiamo andando fuori tema.
Si siamo fuori tema : anche perché ASOIAF è al momento incompiuta , i promessi sposi non mi pare
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Ad ogni modo mi aspetterei un po' di serietà intellettuale invece che vedere paragonate opere come quelle di Tolstoj o Manzoni o gli altri nominati (e non cito volutamente Tolkien che pure io apprezzo e venne candidato al Nobel). Altro che poi fare le battute sull'appartenere o meno a un fandom, altrimenti qualche dubbio è davvero lecito.
Comunque fa piacere che nonostante la moria estiva ben 3 esponenti dello staff trovino il tempo per interagire!
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Moderatore MODE/ON
Sì, siamo fuori tema, quindi rientriamo in carreggiata per favore.
Grazie
Moderatore MODE/OFF
Molto curioso che dopo una serie di post scritti dagli stessi membri dello staff palesemente OT che sottolineano l'OT e volti a prolungarlo ecco che cala l'avvertimento del moderatore a stroncare l'argomento.
Non è neanche la prima volta che succede, vedi anche Nightflyers. Verrebbe quasi da pensare che da un po' di tempo opinioni volte alla critica non entusiastica delle opere dell'autore non siano bene accette da queste parti. Il che può anche essere lecito ma almeno non ci si nasconda dietro la scusa della non faziosità.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
@Lyra Stark perché ti stupisci, scusa.....se si è OT lo si è da utenti come da moderatori, dove sta il problema?
Inoltre, nessuno mi pare qui abbia mai nascosto le eventuali lacune e/o discrepanze all'interno dei libri....tuttavia, essendo questo un forum martiniano, quindi dedicato in modo particolare ad ASOIAF ed in seconda battuta alle altre opere di Martin, è quantomeno usuale o ipotizzabile che coloro che qui si iscrivono è perché un minimo di apprezzamento nei riguardi delle suddetti libri ce l'hanno. Ciò che stona invece è la ricerca quasi maniacale della critica negativa a tutti i costi.....se un'autore e/o ciò che scrive non piace non lo si segue.....è molto semplice come concetto.
Ad ogni modo ti pregherei caldamente dall'astenerti dal fare altri commenti simili, perché sono fuori luogo qui, come in altre discussioni.
Se hai ulteriori rimostranze da fare, usa pure gli MP, sono a tua disposizione.
N.B: Con riguardo alla divagazione oggetto di OT, come al solito, siete liberi di aprire una discussione ad hoc in cui approfondire l'argomento, dato che sarebbe interessante vedere cosa ne salta fuori.
Rientro solo ora e vedo che c'è già un sacco di traffico .
Allora, cerco di andare per ordine, e premetto che come indirizzi generali mi sento di quotare il punto di vista di @Maya.
5 hours fa, Iceandfire dice:Errore mio che ho corretto ,credevo fossimo nel 3D sugli Stark
Scusa, ho visto il tuo post poi corretto mentre stavo scrivendo il mio e ho risposto in tempo reale.
4 hours fa, Feanor_Turambar dice:Se non sbaglio lo stesso attore di Bran ha confermato che quella è farina del sacco di Martin, c'è poco da fare. Forse Meribald è in fase di negazione, e come dargli torto, visto che come colpo di scena è un po' deludente e molti, me compreso, ancora devono metabolizzarlo a dovere?
è vero, continuo a svegliarmi di notte urlando: "nuoooo, Bran Re noooooo....."
Ammetto di essere ancora nella fase della negazione.
@Lyra Stark non riesco a fare la multicitazione ed'è da mezz'ora che salto da una pagina all'altra per scrivere sto post , ti rispondo quindi senza citare in merito alla questione degli "ok, forse, NO"...
Come ho scritto prima, la mia sul "NO" a Bran Re dei 7 regni è una mera professione di fede. E tra l'altro, a mia parziale attenuante, dico che seguo abbastanza poco il gossip e i rumors della serie, quindi tutte le notizie le ricevo "de relato" qui sul forum. Quella della dichiarazione di Bran che è "proprio farina del sacco di Martin" () me l'ero persa. (PS: e comunque non abiuro la mia professione di fede nemmeno ora, Bran Re no dai, ritratterò solo con ADOS stretto fra le mani!!
).
Infine, visto che ci ho messo il carico de "I Miserabili" , preciso che era un esempio e non voglio paragonare Martin a Hugo.
Però nella mia limitata esperienza Martin è uno dei migliori autori di Fantasy. E il fantasy è un genere letterario come un altro, che solo in Italia viene ingiustamente sottostimato e relegato a "libri per ragazzi e per nerd" (vedasi tutti i problemi di traduzione in cui si è spesso incorsi, a partire da Tolkien, passando per HP per finire con l'unicorno di Altieri).
Quindi posso ritenere che Martin sia in assoluto un buon autore, da cui mi aspetto, come dice Maya, che non metta personaggi a caso solo per far aumentare il fatturato delle cartiere, ma che ogni personaggio contribuisca a modo suo a completare il quadro della storia.
Riguardo a Quentin, per esempio, oltre a quanto già detto sopra da altri (rapporti futuri con Dorne etc.), magari saranno importanti i due personaggi che lo hanno accompagnato e che sono sopravvissuti, e quindi la storyline di Quentin sarà stata funzionale a introdurli nella storia, loro e le loro parentele a Dorne, che se non sbaglio sono importanti anche in funzione Blackfire.
Infine, edito con questa chiosa:
2 hours fa, Iceandfire dice:Ma ripeto , a parte ASOIAF ( grazie a GoT e alla HBO) quante altre opere di Martin sono state ridotte per la TV ed hanno avuto successo ?
Questo tipo di argomentazione la trovo un po' riduttiva, perché porta tutto il discorso ai soli aspetti quantitativi.
Che ok, sono importanti, ma fino ad un certo punto.
Secondo lo stesso criterio, tutti gli autori da Omero (lui sì!) in avanti che non abbiano avuto almeno una riduzione per la TV con l'audience non dico di GoT ma almeno di Chips o di Supercar sarebbero degli autori "sopravvalutati"??
%d/%m/%Y %i:%s, Meribald Blackwood dice:Però nella mia limitata esperienza Martin è uno dei migliori autori di Fantasy.
Concordo. E ho letto anche Tolkien, Erikson, Jordan e Abercrombie.
E butto lì anche un'altra considerazione irrilevante: i libri di fantascienza di Martin sono bellissimi.
Comunque, per farla breve, che ci siano delle cose identiche nei due finali è palese: Bran Re avverrà sicuro, Sansa Regina del Nord anche è molto probabile (lo diceva anche Loki, sarà lei la vera vincitrice del Game of Thrones), morte di Cersei, Jaime, Euron, Dany, Stannis e personaggi vari anche. Viste le parole di D&D e Martin, non vedo molti margini di discussione su questo punto.
Però quello che cambia tutto è il percorso.
Secondo voi Stannis perderà la battaglia di Grande Inverno nel modo orribile della 5x10? Sacrificherà Shireen solo per la sua sete di potere? Euron sarà solo un pazzerello alleato di una Cersei badass? Aegon, Aeron e Victarion saranno irrilevanti? La sottotrama di Dorne sarà solo fumo negli occhi? E potrei andare avanti per parecchio.
Il percorso cambia tutto, almeno per me. Vedere la 8x06 non ha minimamente scalfito la mia eccitazione per TWOW e ADOS, perché gli indizi che saranno dei capolavori sono chiaramente scritti nei libri precedenti (sì, anche in Feast e Dance).
Se poi TWOW non uscirà mai o sarà un libro inconcludente e fumoso, verrò qui a chiedere scusa a tutti, soprattutto a MezzoUomo, Lyra e Iceandfire
PS: con questo non voglio buttare letame su GOT come fanno in molti ultimamente. Sono consapevole che sceneggiare un'opera complessa (e incompiuta) come ASOIAF sia arduo per chiunque, e sono convinto che tutto sommato non dico sia stato fatto il meglio possibile, ma qualcosa di buono sì. Però io continuerò ad essere sempre un fan di ASOIAF: GOT è solo un godibile elseword, ma il vero canto è di Martin.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Beh sì un sacco di trambusto e anche tante parole di troppo secondo me.
Ad ogni modo faccio presente a tutti che si può parlare del valore di Martini n senso più generico nel nuovo topic aperto da Maya in Torre delle ombre.
Ricordandovi che in quel caso gli spoiler vanno opportunamente coperti, Mi auguro di non dover più ricordare qui cosa è in topic e cosa non lo è.
Buona continuazione.
Addio Got
"Lo scempio ha due teste"
Qualche segnale di fumo nel deserto estivo!
@Meribald Blackwood intanto condivido le difficoltà delle multicitazioni. Da quando si è passato alla nuova versione del forum è un disastro, motivo per cui a volte quoto in singoli post in sequenza per la gioia dei moderatori
Riguardo a Bran Re, condivido il tuo nooooo, ma tant'è questo ce tocca.
3 hours fa, Meribald Blackwood dice:Martin è uno dei migliori autori di Fantasy. E il fantasy è un genere letterario come un altro, che solo in Italia viene ingiustamente sottostimato e relegato a "libri per ragazzi e per nerd" (vedasi tutti i problemi di traduzione in cui si è spesso incorsi, a partire da Tolkien, passando per HP per finire con l'unicorno di Altieri).
Quindi posso ritenere che Martin sia in assoluto un buon autore, da cui mi aspetto, come dice Maya, che non metta personaggi a caso solo per far aumentare il fatturato delle cartiere, ma che ogni personaggio contribuisca a modo suo a completare il quadro della storia.
Apri qui un discorso interessante ma purtroppo non posso risponderti perché come già ricordato saremmo Off topic. Comunque la questione del fantasy non è così drammatica come la poni tu, dai ^^
Quanto al numero dei personaggi, l'esistenza di personaggi primari, secondari e di contorno non è un fatto solo martiniano ma è sempre accaduta in narrativa e letteratura. Nello specifico si parlava di linee narrative e impatto sul finale, non del fatto che Martin metta personaggi solo per far volume. La critica infatti non era quella, dato che appunto molti autori inseriscono personaggi di contorno per arricchire la narrazione, o sfaccettarla, cosa che non è necessariamente negativa, anzi a volte alcuni sono diventati iconici, ma di certo non ha stretto impatto sul finale. Motivo per cui vederli eliminati in una trasposizione dà quantomeno da pensare.
Porto un esempio elevato: la morte di Cecilia in Manzoni: passo lirico e bellissimo, che pure sul finale ha impatto zero, motivo per cui se in un film venisse tagliato, il finale non cambierebbe di una virgola. Idem oserei dire se tagliassero la monaca di Monza, che però è pure un personaggio topico. Ma basta con gli esempi!
Veniamo infatti a ciò che mi premeva e che finalmente il buon Euron (ti aspetto al varco coi ceci don't worry) ha esplicitato
1 hour fa, Euron Gioiagrigia dice:
PS: con questo non voglio buttare letame su GOT come fanno in molti ultimamente. Sono consapevole che sceneggiare un'opera complessa (e incompiuta) come ASOIAF sia arduo per chiunque, e sono convinto che tutto sommato non dico sia stato fatto il meglio possibile, ma qualcosa di buono sì.
Finalmente! E con ciò non voglio assolutamente dire che la serie non abbia i suoi problemi o scelte discutibili, o che io ne sia un'estimatrice entusiasta, anzi, ma per settimane/mesi ultimamente abbiamo assistito a petizioni, critiche e finanche insulti giornalieri dove incompetenti era il più blando, nei confronti della serie e di chi ci ha lavorato, portate avanti queste si in modo maniacale come direbbe Darklady, eppure non mi pare che si sia scomodato o indignato nessuno. Anzi, ogni cosa riguardante la serie era una schifezza mentre ogni cosa scritta da Martin è oro colato. E parliamo di un'opera i cui diritti sono stati venduti senza che fosse nemmeno finita perché il suo autore non sa come finirla e ai problemi mi fermo qui perché già questo mi pare indicativo. Quantomeno troverei corretto per onestá intellettuale tentare di usare gli stessi pesi e le stesse misure quando ci si approccia a confronti tra libri e serie.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Martin says none of the outspoken reactions, positive or negative, will change anything he has planned for his final two A Song of Ice and Fire novels (though the author admits there can be a certain degree of temptation to do so).
“The internet affects all this to a degree it was never affected before,” Martin tells EW when asked about fan reaction to the final season. “Like Jon Snow’s parentage. There were early hints about [who Snow’s parents were] in the books, but only one reader in 100 put it together. And before the internet that was fine — for 99 readers out of 100 when Jon Snow’s parentage gets revealed it would be, ‘Oh, that’s a great twist!’ But in the age of the internet, even if only one person in 100 figures it out then that one person posts it online and the other 99 people read it and go, ‘Oh, that makes sense.’ Suddenly the twist you’re building towards is out there. And there is a temptation to then change it [in the upcoming books] — ‘Oh my god, it’s screwed up, I have to come up with something different.’ But that’s wrong. Because you’ve been planning for a certain ending and if you suddenly change direction just because somebody figured it out, or because they don’t like it, then it screws up the whole structure. So no, I don’t read the fan sites. I want to write the book I’ve always intended to write all along. And when it comes out they can like it or they can not like it.”
Martin added that watching the recent GoT final season was a bit of a strange experience given the different version he’s still writing. “The whole last three years have been strange since the show got ahead of the books,” he says. “Yes, I told [showrunners David Benioff and Dan Weiss] a number of things years ago. And some of them they did do. But at the same time, it’s different. I have very fixed ideas in my head as I’m writing The Winds of Winter and beyond that in terms of where things are going. It’s like two alternate realities existing side by side. I have to double down and do my version of it which is what I’ve been doing.”
https://ew.com/tv/2019/07/15/george-rr-martin-game-thrones-fan-reactions/
Ecco.
"Yes, I told [showrunners David Benioff and Dan Weiss] a number of things years ago. And some of them they did do."
E sul quel "some of them" (io ho la mia professione di fede, altri hanno la propria!) potremmo dibattere per anni, fino all'uscita di ADOS, se mai avverrà...
Secondo il sito Los siete Reinos gli sceneggiatori avrebbero rivelato alcune cose nei dvd Blu-Ray SPOILER:
In pratica confermano che Bran Re è una delle tre rivelazioni fatte da Martin. Affermano che sapevano delle tre rivelazioni già dalla terza stagione. Ma la vera rivelazione è che l'uccisione di Dany (almeno per come l'abbiamo vista nella serie) è stata un'idea loro! Non so se io ho capito male lo spagnolo, o se la notizia è vera, magari qualcuno può controllare.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);