Spero di aver aperto la discussione nella sezione giusta e che non ripeta altre discussioni...
Sappiamo che il finale di Game of Thrones sarà simile, "fedele", al finale che leggeremo un giorno (chissà quando) delle Cronache...perlomeno è quello che D&D hanno dichiarato fino ad ora.
Certo sappiamo che il percorso non sarà neppure paragonabile, ma mi chiedevo un'altra cosa...e se il finale di GOT non sarà poi così spoileroso come pensiamo?
Faccio un'ipotesi...
Nella serie avremo ad esempio che Jon muore in battaglia e Dany arriva al trono, ma muore partorendo....secondo voi potrebbe rispecchiare un finale del libro in cui però le sorti dei due sono invertite (prima Dany e poi Jon)?
Voglio dire, potrebbe essere che il finale che avremo nella serie si discosti davvero molto da quello che sarà nei libri, pur però mantendo una certa "fedeltà" degli eventi? E se ad esempio al trono salisse Jon...potrebbe dire che invece, nei libri, salirà fAegon?
Nei fatti quello che succede in GOT succederà in ASOIAF, ma in questo modo la dinamica sarebbe davvero molto diversa...e forse leggendo ADOS e speriamo TWOW, ci sembrerà davvero di non sapere come la storia finisce, pur avendo visto la serie!
Aggiungo...se Cersei, ad esempio, nella serie venisse uccisa da Jaime, sarà perché D&D sanno che sarà lui...o seguiranno le ipotesi dei fan?
La cosa più semplice da decifrare sarebbe che se nella serie il trono verrà distrutto...ci sarà poco da immaginare in ASOIAF.
Quello che sicuramente avverrà diversamente, penso sia il crollo della Barriera e la fine della Lunga Notte...
Il topic è speculare a quello che ho apero io nella sezione dei libri intitolato: l' eredità di got nelle cronache. Ho il sospetto che george abbia dato dei punti fermi ai D&D e che questi poi abbiano fatto come volevano loro.. Certo che se george dice bran fa questo, dany muore, jon parte per essos, cersei viene incarcerata a castelgranito (esempi senza fondamento) i due showrunners poi dovranno creare un prodotto appetibile dal grande pubblico. Ma george dopo aver rivelato i punti fermi ne aggiunge altri che gli servono per concludere le cronache. In ogni caso non sappiamo
Problemini di facile soluzione..
A serie finita lo sapremo solo se Martin lo commenterà o starà in silenzio , credo che la scelta del finale simile possa variare a seconda della adattabilità ai cambiamenti effettuati , divergere così platealmente dai libri per coi convergere non sarà semplice e potrebbero valutare che non vale la pena di sforzarsi troppo , visto che continuano a fare un casino di ascolti nonostante la scrittura da serie B . Erano partiti con il seguire le idee di Martin poi probabilmente si sono accorti che non ne erano in grado e che non ne valeva la pena consigliati magari da reparti marketing , il fatto che Martin non lavori più con loro per me ne è un segno evidente ( se ne frega della consegne se voleva partecipare lo faceva ).
Nel corso degli anni le loro dichiarazioni sono sempre più cambiate , e questo è un altro indice del fatto che le loro intenzioni sono cambiate nel tempo , il fatto di conoscere il finale e certi avvenimenti importanti non li obbliga a usarli se loro considerano che magari le loro idee per la serie sono migliori ( e per me si stanno montando la testa) ,l'idea di creare loro stessi una storia tutta loro che abbia un successo sempre più grande di quello che ha avuto la parte trasposta "fedelmente" di Martin per loro deve essere irresistibile.
Piuttosto di avere spoiler fatti male preferisco divergano totalmente. Lo preferisco anche se forse non avremmo mai il finale dei libri , e rimanga un opera incompiuta , ma questa è solo una mia preferenza. Maledetta scelta sciagurata di Martin di raccontargli fatti importanti ( e sono convinto si sia pentito come non mai , se questo fosse vero potrebbe essere stato lui a chiedergli di divergere con le spalle coperte da HBO per i contratti futuri )
se la domanda è relativa ad ogni singola situazione, nel senso che chi rimane vivo in GOT lo fa anche in ASOIAF e anche nelle stesse condizioni ... penso proprio di no
in linea generale penso di di
non penso che GOT finisca con la sconfitta degli estranei e Tizio sul trono di spade mentre ASOIAF finisca con Caio sul trono di spade ma Approdo del Re assediata dai non morti, tipo certi scenari di Resident Evil
Penso che la serie da questo punto di vista sarà abbastanza fedele per quanto riguarda le vicende principali e i main characters, mentre molte cose ritenute secondarie e cestinate (Ditocorto) avranno più importanza nell'epilogo del libro.
In ogni caso la serie tv trovo sia indicativa per capire più o meno l'importanza di alcuni fatti presenti solo nel libro, ovvero Stoneheart e Griff. Se sono stati completamente rimossi ci sarà stato un motivo, e a questo punto più che l'epilogo di per sè il vero peccato è la constatazione che queste sottotrame non avranno poi chissà quale importanza su carta.
Poi magari sono state semplicemente attaccate ad altre vicende nella serie tv (ad esempio Dany pare percorrere i passi di Griff). Non so, penso che comunque a dispetto di qualche botta di fanservice l'epilogo sarà se non uguale almeno simile
Io dai libri mi aspetto sempre la rivelazione che Jon non è il figlio di Rhaegar
-"Egg? Egg, stavo sognando di essere vecchio."
- tronodiferro su Tumblr - @SerPunk_thetall su Twitter
-"Ho sognato di te e di un drago morto, sai. Una grande bestia, enorme, con ali così ampie che potevano coprire questo campo.
Ti era caduto addosso, ma tu eri vivo e il drago era morto."
-"Braavos è bella, ma non ci vivrei."
Nessuno crede che Martin possa avere cambiato idea nel corso degli anni su questi famosi punti fermi rivelati al duo?
Io credo che pian piano questa domanda stessa possa perdere di significato. Se quando la serie finirá ci sará una delusione generale per la chiusura delle storylines e la sorte dei personaggi, non escludo che Martin possa non sentirsela di mantenere l'idea originale.
Quindi forse non ha senso chiedersi se i due finali saranno simili, perché quello della serie tv potrebbe influenzare l'altro e noi potremmo non saperlo mai.
Ha senso porsi domande sul finale della saga letteraria, quando mancano due libri e non si vede luce sulla data di pubblicazione del settimo (e penultimo) ?
Ritenere ditocorto un personaggio minore donota più il fatto che probabilmente Martin gli ha raccontato poco , e rimane il fatto che loro non sono obbligati a seguire niente di quello che gli ha detto ,per esempio la caduta della bariera ? Il modo per sconfiggere gli estranei ? se hanno cambiato così tanto una cosa così importante be allora che punti fermi hanno mantenuto ? Euron è un personaggio minore nei libri ? Hanno già detto che le due storie saranno diverse con un finale teoricamente simile , ha casa mia vuol dire che a parte il finale la storia è diversa, altro che punti importanti in comune.
domanda legittima in questa discussione che mi porta a fare un'altra considerazione, e se i personaggi esclusi nella serie o rovinati fossero stati non inseriti o modificati nel proprio arco perche non avranno una parte da recitare nel finale della saga cartacea(come LSH O faegon)? secondo me la conclusione sara piu simile di quanto uno possa pensare, a meno che qualche autore non ritardi cosi tanto l'uscita perche vuole modificare aspetti determinanti! anzi le differenze piu lampanti secondo me ormai le abbiamo viste(come il NK ottiene un drago, come cade la barriera, bran che torna a grande inverno, come arya torna a westeros, come daenerys risolve la grana dothraki e meereen, come rispunta fuori gendry, come arriva la vendetta sui frey, come avvengono determinati incontri tra personaggi)!
quindi ritengo che
1)se sansa dovra sposare x e regnare su y nei libri cosi sara nella saga
2)se jon e daenerys sono destinati al sacrificio/regno/unione/esilio idem
3)se alcuni personaggi chiave(arya, bran, tyrion)sopravviveranno nei libri e avranno un ruolo sara cosi anche in GOT
4)se il rapporto cersei-jaime prevede uno scontro alla fine quello vedremo
possono cambiare i luoghi, gli scenari di alcuni avvenimenti, sicuramente prenderanno delle liberta sulla sorte di alcuni personaggi secondari, ma su quei 7-8(jon, daenerys, tyrion, sansa, cersei, jaime, bran)penso che il finale della serie rispecchiera in modo abbastanza fedele quello cartaceo!
il loro asso nella manica è il NK, attorno al quale possono costruire molto.....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Il finale di Asoiaf non lo leggeremo mai, quindi non mi pongo il problema.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Deve essere fedele almeno negli esiti, altrimenti sarebbe una trasposizione ridicola nel concreto, che di ASOIAF non avrebbe proprio più nulla, cosa che già è in parte accaduta.
Solo su una cosa si differirà sicuramente. Se nei libri Sansa fosse destinata a morire o comunque a finire in una posizione minore, in GoT sopravviverà sicuramente e si ritroverà in un ruolo di massima importanza.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Ma ecco, sta a capire nella loro testa "stessi esiti" cosa significa.
L'esempio di Sansa che fa @Jonsnow é lampante...
Ad esempio io sono ancora convinta che nei libri Rickon avrà GI...nella serie sembrerebbe che ce l'avrà Sansa...ora nel caso avremo sempre uno Stark figlio/a di Ned a GI si può parlare di "stessi esiti"?
E quindi ritorniamo allo stesso punto...é possibile che, D&D conoscendo il finale (che poi bisognerebbe capire quanto ne sanno) seguiranno sí la falsa riga, ma metteranno moooolto di loro e magari si possano far influenzare da manie di fanservice?
Perché in questa settima stagione sono mancati solo il Cleaganebowl e l'incontro Jon-Arya...che sicuramente si sono tenuti per l'ottava.
Nell'ottica di D&D capisco che, rendendosi conto di non avere chissà che idee per arrivare al punto che volevano (NK con un drago, Jon&Dany, Cersei in vita) abbiano deciso di distrarre il telespettatore con battute e scene tipo quella di Davos a Gendry "pensavo stessi ancora remando" (battute che a volte mi sono piaciute, purtroppo devo dirlo)...
quindi mi chiedo se questo voler soddisfare il pubblico può far modificare in parte i piani...si veda appunto Sansa.
Non li modificheranno, secondo me. Al massimo renderanno più belle alcune parti e meno brutte altre per dare soddisfazione. Ma il destino dei pg principali sarà il medesimo, salvo appunto Sansa per cui credo che farebbero in ogni caso un'eccezione per gusto personale.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.