Entra Registrati
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
B di BiancaStark
creato il 07 settembre 2017

F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 06 marzo 2019 20:42

Sinceramente mi chiedo quanti lettori ormai diano peso a queste dichiarazioni: perché è vero che la destinazione è la stessa e cambia il viaggio, è vero che il destino di tanti personaggi secondari non è ancora stato deciso e divergerà dalla serie tv, è vero che nei libri c'è tanto materiale che sullo schermo non è stato trasposto e che arricchirà la trama, ma ormai Martin si è bruciato tutti i grandi misteri e i grandi nodi della trama, tutte le grandi sorprese o quasi. Io sono il primo a dire che in una storia bado più al come si racconta che al cosa si racconta e quindi sapere già come va a finire la saga mi tangerà poco, così come capisco che lo zione non può dire esplicitamente che i suoi errori di valutazione hanno portato un'opera derivata a svelare in anticipo di anni la conclusione del lavoro letterario più importante della sua vita, però  dichiarazioni del genere quando è palese che il "succo" della storia è stato ormai spoilerato fanno sorridere.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 07 marzo 2019 18:50
22 hours fa, Metamorfo dice:

Articolo di oggi su EW.

 

D&D hanno detto di ever parlato con Martin, e aver deciso che per non rischiare di spoilerare i libri di Giorgione, non diranno quali sono le differenze tra il finale della serie tv e quello della saga letteraria. Inoltre, dicono di non sapere con esattezza tutte le storyline che Martin creerà nei libri, perchè è uno scrittore che scopre molte cose mentre scrive.

 

Martin ha detto di non aver letto lo script dell'ultima stagione ma conosce delle cose. Quello che dice di non sapere è l'arco di molti personaggi minori. [questo lo si sapeve, perchè aveva già detto di non sapere ancora dove far arrivare alcuni dei personaggi minori].

Ha concluso dicendo che è la fine per molte persone, ma non per lui, che è ancora ben dentro con la scrittura, e spera di vivere a lungo perchè ha molto lavoro da fare.

 

 

Intervista che in pratica certifica che il suo ruolo in GoT si è esaurito con la S4. Manco gli script legge (vuole leggere / gli fanno leggere).


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 07 marzo 2019 20:12

Io sono abbastanza tranquilla sul punto, perchè sono convinta che i fatti salienti del finale saranno quelli decisi da Martin: sia riguardo al senso complessivo della storia, sia riguardo al destino dei personaggi principali. Probabile che ci siano delle divergenze sui personaggi secondari, soprattutto quelli di cui Martin non ha ancora deciso la sorte, ma per quanto mi concerne me ne faccio ampiamente una ragione. Anche perchè personalmente dubito che Martin arriverà a pubblicare ADOS, e quindi su tante cose siamo destinati a rimanere col dubbio.


M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 08 marzo 2019 16:28

Ciao a tutti,

premetto che io sono un caso un po' atipico, perché ho visto la serie senza conoscere i libri, poi sono passato ai libri, li ho letti tutti d'un fiato e ho abbandonato la serie credo dopo la II stagione alle prime significative divergenze, pur continuando però a spoilerarmi cose e "piluccando" una puntata qua e una là quando incrociavo le stagioni successive su Rai4.

 

Io credo che ci saranno differenze significative tra i due finali, perché sono convinto che molte cose nelle ultime stagioni siano quasi interamente farina del sacco di D&D, che, loro malgrado, si sono trovati a dover finire le cose in assenza dei libri.

Credo anche, come diceva qualcuno più sù, che ci abbiano preso gusto visto il successo della serie ("guarda cosa siamo riusciti a fare senza la trama scritta pronta di Martin" potrebbe essere un pensiero superbo ma legittimo) e che quindi alcune soluzioni scelte da loro siano inevitabilmente in contrasto con quel che pensa Martin (che per me in testa ha un mondo complessissimo e coerente, anche se magari non riuscirà a scriverlo tutto).

 

Questo cosa significa, per me? Che i grandi temi e alcune storyline dovranno per forza coincidere (vittoria umana su estranei?, uno stark a GI?, matrimonio Jon Dany? etc. etc.) ma credo anche che numerosi "nodi" dovranno venire al pettine fra saga e serie e quindi, se mai Martin finirà la saga, il numero di cose in più che questa conterrà sarà tale da determinare una sostanziale differenza con la serie.

Forse lo dico come consolazione da lettore, ma non credo sarà soltanto un "arrivare allo stesso punto da 2 strade diverse".

 

Non so se ci va ma metto sotto spoiler di tutti i libri pubblicati, fino alle anticipazioni di TWOW e F&B e TWOIAF:

Fra i "nodi" e le cose "in più" nella saga cartacea che potrebbero determinare delle significative differenze, per me ci sono, sinteticamente:



- tutto "l'affaire" Dorne, collegato alla questione Arianne / fAegon e, legato a quest'ultimo, tutta la questione blackfire;

- un'eventuale Danza dei Draghi 2.0;

- Ruolo di Euron, Valyria, complotto dei maestri

- Quaithe, profezie varie e ruolo della magia

 

Tutto questo per dire che, se anche a grandi linee le questioni principali coincideranno, quello che sarà diverso oltre al modo di arrivare a un certo risultato (ad esempio se, quando e perché crollerà la barriera, modo diverso ma identico risultato) saranno le motivazioni, le "spiegazioni" delle cose.

Vogliamo parlare del ruolo dei figli della foresta nella creazione degli estranei? Non mi aspetto nei libri una cosa come quella accaduta nella serie.

 

 


F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 10 marzo 2019 21:53

Personalmente penso che le informazioni date da Martin a D&D riguardino soprattutto l'aspetto fantasy (che è il più difficile da prevedere visto che le informazioni nei libri non sono molte). Non a caso tra tutti i prequel possibili hanno scelto proprio The Long Night. L'origine degli Estranei dai Figli della Foresta non mi sembra tanto assurda come idea. Getta una luce inquietante sui Figli della Foresta, sottolinea il ruolo della brama di potere degli umani, umanizza gli Estranei (alla fine sono loro le vere vittime, anche se tutti tiferemo per l'umanità), fonde fantascienza e fantasy. Se l'hanno partorita D&D sono stati bravi. Ma io non ce li vedo a scervellarsi per dare un'origine agli Estranei, anche perché li ho visti sempre poco interessati all'aspetto più fantasy dell'opera.


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);

F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 10 marzo 2019 22:31

Anche io dubito che un dettaglio così importante come l'origine degli Estranei possa divergere così tanto tra serie tv e libri. Sicuramente cambieranno non pochi dettagli, ma la sostanza resterà la stessa.


M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 11 marzo 2019 15:28

Forse mi sono espresso male. Non intendevo dire che sia "impossibile" che i figli della foresta c'entrino nella creazione degli estranei. Quello che volevo dire è che la cosa come gestita nell'episodio non mi quadra tanto, mi aspetto che nei libri ci sia un maggiore approfondimento anche delle motivazioni dei Figli della Foresta e dei rapporti "causa / effetto" generali.

Approfondimento magari non esplicito, ma che fra le righe si comprenderà meglio di come lo ha gestito la serie.


F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 11 marzo 2019 16:38

Questo sicuramente. :D


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 26 marzo 2019 23:03

In a piece by Rolling Stone that focuses on GoT actresses Maisie Williams and Sophie Turner, Martin spoke about how the show's creators, David Benioff and D. B. Weiss, had to make their own way with the story after the past couple of seasons began outpacing his writing.

 

“I’ve been so slow with these books,” said Martin. “The major points of the ending will be things I told them five or six years ago. But there may also be changes, and there’ll be a lot added.”


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 27 marzo 2019 13:08

Mi pare un ulteriore indizio a convalida della tesi che D&D e GRRM praticamente non si parlino dalla stesura della S4 (2012/2013).


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 27 marzo 2019 13:31

Cito parte della traduzione in italiano fatta da Pongi dell'intervento di Benjoff (nella discussione sui leaks e speculazioni qua nel Forte della Notte), sotto spoiler per non sbagliare:

%d/%m/%Y %i:%s, Pongi dice:

 A Benioff chiedono come mai nella serie è stato creato questo personaggio che nei libri non esiste, e lui più o meno risponde: a tutti noi piace pensare che i WW non siano un principio del male impersonale ed eterno ma che abbiano una storia, non una semplice leggenda ma qualcosa di concreto e comprensibile le cui motivazioni capiremo quando ci saranno svelate. [...]

 

Ecco, è questo il punto per me: quel "a tutti noi piace pensare" detto da Benjoff.

 

A tutti noi piace pensare più o meno quel che vogliamo, sulla base degli indizi più o meno epliciti letti finora o visti in tv, delle dichiarazioni fatte finora da Martin e sulla base delle nostre personali aspettative, idee, capacità di immaginare e vedere correlazioni. Ma la saga l'ha pensata Martin, all'interno di un universo abbastanza coerente che sta poco a poco "creando" nella propria immaginazione.

Quindi, se D&D non hanno condiviso integralmente con lui questo universo (e francamente non c'è modo di saperlo), io penso proprio che, anche se le storyline dei personaggi e gli eventi complessivi dovranno per forza di cose convergere, le differenze nei "perché" della storia, il "sapore" stesso della storia saranno a mio modesto modo di vedere sostanziali.

 

Questo non toglie nulla alla qualità e al piacere di vedere la serie, forse "aggiunge" qualcosa a chi sta pazientemente aspettando l'uscita di TWOW... :)

...o almeno io lo spero tanto!! :stralol:

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 13 aprile 2019 23:25

Intervista a George.

Fondamentalmente, ripete le cosa che già sappiamo: ha avuto svariati giorni di conversazione a casa sua con D&D, quindi il finale sarà simile al suo per le cose più importanti e i personaggi principali, ma varierà quello dei personaggi secondari.

 

 


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 0:18

Ok. Però, se ho capito bene, la famosa sessione di incontri a Santa Fè risale a diversi anni fa (2013/2014 ?) E dopo questa sessione, sempre se ho capito bene, Grrm ed il dinamico duo, nei fatti, non si sono più parlati. Grrm non ha nemmeno ricevuto gli script della S8 (non so delle S5, 6 e 7).

 

Quindi ok, Grrm ha svelato a Dan&Dave il finale della saga (finale per altro non ancora scritto e che sarà preceduto da almeno altri due ma probabilmente almeno tre libri non ancora scritti), ma quanto sono vincolati Dan&Dave a quanto detto loro da Grrm? E poi Grrm che ne sa, che gli script manco li ha letti?

 

 


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 0:48

Secondo te, Martin che è l'autore da cui deriva la serie tv, che conosce bene D&D, gli attori e tutto lo saff,  a cui HBO fa riferimento per varie serie tv, che è pure produttore esecutivo della serie tv, ecc. ecc. ... non sa come hanno deciso di strutturare l'ultima stagione e quale finale hanno scelto?

 


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 1:03

Un produttore esecutivo che manco legge gli script è evidententemente un produttore esecutivo solo sulla carta, ai fini della gestione dei diritti.

 

Conosce bene tutto lo staff gli attori e D&D, ma resta il fatto che con D&D ha parlato (del finale) "5/6 anni fa" e poi, almeno a quanto detto dalle parti, mai più.

 

Non vedo un solo elemento, tra le cose che dicono le parti e le cose che sappiamo, dalle quali si dovrebbe evincere che conosca il finale, tantomeno che abbia avuto un ruolo nella elaborazione dello stesso che vada oltre i famosi incontri di Santa Fè. Ripeto, il modo più semplice sarebbe leggere gli script, ma non li ha letti. 

 

Sul fatto che sia "riferimento per varie serie tv" si lo continuano a dire, ma poi più che cedere i diritti del mondo Asoiaf e farsi qualche chiacchierata con gli autori... Anche nella serie prequel, dove si parla di un suo importante coinvolgimento, beh a leggere le interviste a me pare che il pilot abbia un autore unico e sia la Goldman.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

Messaggi
302
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
3 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
37 messaggi
F
Figlia dell' estate
24 messaggi
K
King Glice
19 messaggi
Iceandfire
18 messaggi