Entra Registrati
Il finale di GOT8 quanto sarà fedele al finale di ASOIAF?
B di BiancaStark
creato il 07 settembre 2017

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 10:49

Martin è nel libro paga HBO non come scrittore e sceneggiatore, ma come produttore esecutivo di serie tv, per cui deve scegliere soggetti, fornire idee e agevolare la realizzazione.

Non soltanto i prequel di GOT. Per esempio, già da un paio d'anni è produttore esecutivo di una serie che HBO, su proposta dello stesso Martin, vuole sviluppare, e che deriva dal romanzo di fantascienza di una scrittrice africana, dal titolo "Who fears death".

 

Precisato questo, ritengo che uno scenario in cui Martin non conosca come D&D hanno deciso di sviluppare il finale (letti o non letti gli script) è più che inverosimile: è insensato.

Però, se tu vuoi continuare a pensare che Martin scoprirà tutto guardando la serie dalla tv, libero di farlo. Si può immaginare un Martin arrabbiato in questi giorni di raduni con D&D, gli attori e i produttori HBO: "shhhh, non mi spoilerate niente! Non voglio sapere che succede prima di vederlo sullo schermo!".



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 10:51

La penso come Metamorfo. Stento a credere che D&D e Martin non si siano mai più parlati dopo l'incontro di Santa Fe o che comunque Martin non abbia mai più parlato con qualcuno di HBO del finale. Oltretutto, per conoscere il finale della serie non è strettamente necessario aver letto gli script.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

B
BiancaStark
Confratello
Utente
1882 messaggi
BiancaStark
Confratello

B

Utente
1882 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 11:18 Autore

Dal video postato da Metamorfo, Martin mi sembra molto amareggiato dal fatto che non sia riuscito a scrivere i libri prima della fine della serie. Mi sembra che ci credeva davvero che aveva tutto il tempo a disposizione e quindi ha rivelato il finale con molta leggerezza insomma...e poi quando si é reso conto del contrario sarà entrato in una fase "depressiva" da scrittore.
Mi viene anche da pensare che la prima vera botta sia stata "hold the door"...perla/segreto che forse avrebbe preferito rivelarla lui nei libri..
Spero che ci sia gente intorno a lui che gli ricordi che noi fan dei libri ci siamo ancora.

Se D&D e Martin non si siano più parlati può essere....ma indirettamente qualcuno comunicava tutto a Martin!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 11:46

Io non sono così convinta che il superamento dei libri da parte della serie sia un "effetto collaterale" non previsto da Martin. Al di là di quello che dice lui (al quale non darei gran credito, visto che sappiamo bene come nelle interviste lui tenda a dire quello che i fans vorrebbero sentirsi dire) non mi sembra impossibile il seguente scenario. Martin, che ha sempre rifiutato di cedere i diritti della saga, comincia a rendersi conto che forse non ce la farà a finirla. Deve scriverne ancora quasi metà, non è più giovanissimo, a forza di introdurre sottotrame e complicazioni varie gli si è talmente dilatata in mano che sa che faticherà a venire a capo di tutto. A questo punto, quale decisione migliore che cedere i diritti per una serie televisiva? Se tutto va per il verso giusto sistemerà economicamente per la vita se stesso e i suoi parenti fino alla quarta generazione, darà alla saga un finale su cui ha controllo (e non credo neanche un po' che non ce l'abbia) nel caso sfortunato che l'opera letteraria rimanesse incompiuta, e intanto che la serie va avanti prenderà tempo coi libri, evitando che i fans si incazzino troppo.

Secondo me lui lo metteva ampiamente in conto che la serie sarebbe finita prima. Quello che forse neppure lui prevedeva è il successo planetario che avrebbe avuto, ma buon per lui direi.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 12:17

Martin non vedeva l'ora di vedere la sua opera portata sugli schermi (ha sempre avuto amore per la tv e credo frustrazione per non aver mai davvero influito in quel campo): cercava soltanto la giusta opportunità (che probabilmente è arrivata in anticipo rispetto a quando pensava, ma che ha colto lo stesso).

 

Era davvero convinto di finire in tempo. Addirittura prima dell'inizio dello show (ci sono varie interviste dell'epoca a confermarlo). Bisogna capire che lui non ha mai avuto piena cognizione dei suoi tempi.

Nel 2006, quando D&D sono andati da lui per convincerlo a lasciargli mano libera per il progetto, Martin aveva appena finito AFFC, ed era convinto di finire ADWD in circa un anno (lo aveva scritto perfino su AFFC stesso). Immaginando ritmi che ora noi sappiamo essere stati soltanto sogni.

Ricordo un'intervista dell'epoca, in cui lui parlava del 2011 come di un anno in cui si sarebbe parlato della sua saga letteraria in maniera retrospettiva (in quanto già terminata!). 

Sappiamo che poi le cose sono andate terribilmente storte rispetto a quei "sogni" martiniani di una dozzina di anni fa, ma sappiamo anche che lui ancora sogna (ricordiamo il post sul suo blog secondo cui, nel 2015, aveva esultato perchè gli avevano concesso un paio di mesi in più (da Ottobre a Dicembre) per rientrare nella scadenza per TWOW, ed era convinto bastassero per finirlo!


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 13:28

Perdonami, ma non ci credo. Martin è tutto meno che uno stupido, è sicuramente consapevole delle difficoltà che ha a portare a termine l'opera e l'età non gioca a suo favore, perché più si invecchia più la creatività diminuisce e le energie per lavorare anche. Ci ha messo sei anni a pubblicare l'ultimo libro, come poteva essere seriamente convinto di pubblicarne altri due in otto? E se così fosse, perché sprecare tempo in progetti collaterali invece di concentrarsi sulla cosa più importante?

Io temo che questa scelta dipenda dal fatto che rielaborare idee già esistenti  è più facile e meno faticoso che averne di nuove, e infatti è quello che tanti artisti fanno quando invecchiano. L'altra cosa che gli artisti anziani fanno è cercare collaborazioni che diano ossigeno alle energie che mancano. Per come la vedo, l'unica speranza è che Martin si trovi un ghost writer che si occupi della stesura materiale degli ultimi due libri, sulla base delle sue indicazioni. Se, come è probabile, si rifiuterà di farlo, la fine dell'opera non la vedremo mai.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 14 aprile 2019 19:27
8 hours fa, Metamorfo dice:

Precisato questo, ritengo che uno scenario in cui Martin non conosca come D&D hanno deciso di sviluppare il finale (letti o non letti gli script) è più che inverosimile: è insensato.

Però, se tu vuoi continuare a pensare che Martin scoprirà tutto guardando la serie dalla tv, libero di farlo. Si può immaginare un Martin arrabbiato in questi giorni di raduni con D&D, gli attori e i produttori HBO: "shhhh, non mi spoilerate niente! Non voglio sapere che succede prima di vederlo sullo schermo!".

 

Io non ho detto che Martin non conosca come D&D "abbiano deciso di sviluppare il finale. Ho scritto che non vedo un solo elemento, tra le cose che dicono le parti e le cose che sappiamo, dalle quali si dovrebbe evincere che conosca il finale, tantomeno che abbia avuto un ruolo nella elaborazione dello stesso che vada oltre i famosi incontri di Santa Fè.

 

Certamente ha una idea in linea di massima di come sarà strutturato il finale, visto che lo ha pensato lui ed è difficile immaginare che sia del tutto diverso da quello anni fa esternato agli showrunners. Ma, da tutto quanto emerge, compresa la famosa intervista ad EW di un mesetto fa, mi pare che non conosca materialmente il finale e non sappia quanto, come e dove D&D si siano distaccati dalle sue indicazioni.

 

Riguardo alla questione Produttore Esecutivo, per altro marginale, Grrm avrà SEMPRE un credito come Produttore Esecutivo per qualunque show tratto dal mondo Asoiaf o da qualunque altra opera, visto che, essendo un autore contrattualizzato, ci sarà sempre un suo coinvolgimento in fase creativa ulteriore rispetto alla mera cessione dei diritti per l'adattamento. Mi permetto semplicemente di questionare la portata di questo suo apporto, leggendo le interviste ed il materiale disponbile mi sono fatto la mia idea. Per altro anche sfogliando i suoi ultimi "libri" mi sono fatto un'idea di quante di quelle pagine siano state scritte da lui, e quindi più in generale mi sono fatto una idea (che spero proprio sia sbagliata) di quanto abbia effettivamente lavorato (che per uno scrittore lavorare vuol dire licenziare pagine scritte) negli ultimi cinque/sei anni.


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 26 aprile 2019 8:59

Il finale di GOT8 sarà l'unico finale che avremo, in una realtà parallela con Martin che finisce la saga la sorte dei personaggi principali e la conclusione delle trame principali sarebbero sostanzialmente identiche, cambierebbe il modo di arrivarci e non si leggerebbero certe assurdità della settima stagione


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:13

Onestamente dopo l'ultima puntata spero proprio di no.


D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:17

Direi che dopo questa puntata abbiamo avuto la nostra risposta


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:22

Cioè volendo proprio fare i buoni 

come gia detto Cersei potrebbe ricoprire il ruolo che Martin probabilmente darà ad Aegon o a Euron, ovvero il conquistatore della capitale e ultimo nemico umano della serie. 

 

Ma per gli Estranei ?

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

D
Dargil
Confratello
Utente
1176 messaggi
Dargil
Confratello

D

Utente
1176 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:26

Gli Estranei continuano ad essere misteriosi e praticamente sconosciuti. Quindi può succedere di tutto per nostra fortuna. Considerando quanto Martin detesti il Mount Doom trope, non mi stupirei se ci fosse qualcosa di più complicato dietro 

 



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 10:54

La mia impressione è che con la 8x3 D&D abbiano volutamente stravolto quello che è il progetto di Martin per spoilerare il meno possibile ASOIAF: i White Walkers verrano sicuramente sconfitti, ma la dinamica e la tempistica saranno completamente diverse: ad esempio Young Griff (che in GOT è stato sostituito da Cersei) e Euron saranno gli ultimi villain umani prima della Lunga Notte.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

F
Fungo
Confratello
Utente
252 messaggi
Fungo
Confratello

F

Utente
252 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:02
39 minutes fa, King Glice dice:

Cioè volendo proprio fare i buoni 

  Nascondi Contenuto

come gia detto Cersei potrebbe ricoprire il ruolo che Martin probabilmente darà ad Aegon o a Euron, ovvero il conquistatore della capitale e ultimo nemico umano della serie. 

 

Ma per gli Estranei ?

 

 

Guerra più lunga probabilmente i morti non assedieranno Grande Inverno o se si non finirà li, tizio sul Trono che aspetta l'evolversi della situazione, probabile sconfitta di estranei e morti vari più giù, tipo incollatura o Tridente Na roba così, Arya decisiva in qualche modo. Nel frattempo Jon e Dany sono una coppia, finale con ultimo nemico umano ma tanto non uscirà mai l'ultimo libro quindi il problema non si pone 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 11:11
12 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:
  Nascondi Contenuto

La mia impressione è che con la 8x3 D&D abbiano volutamente stravolto quello che è il progetto di Martin per spoilerare il meno possibile ASOIAF: i White Walkers verrano sicuramente sconfitti, ma la dinamica e la tempistica saranno completamente diverse: ad esempio Young Griff (che in GOT è stato sostituito da Cersei) e Euron saranno gli ultimi villain umani prima della Lunga Notte.

 

Sono d'accordo.

 

Non credo però che D&D

abbiano volutamente stravolto quello che è il progetto di Martin per mero buon cuore nei suoi confronti.

O non sanno bene come chiuderà e vogliono evitare confronti o lo sanno e non gli piace o lo sanno e ci sono accordi economici per non spoilerare niente in vista anche dei vari spin off di cui si parla.

 

Riguardo le modalità e le cose eventualmente differenti:

 

certamente tutto ciò che non c'è nella serie, le varie ultime minacce umane prima della lunga notte, che interesserà anche il resto di westeros e che si concluderà con una battaglia dell'alba in zona tridente, credo.

 


Messaggi
302
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
3 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
37 messaggi
F
Figlia dell' estate
24 messaggi
K
King Glice
19 messaggi
Iceandfire
18 messaggi