45 minutes fa, Pongi dice:Se la prematura dipartita degli Estranei è la premessa per una fase finale in cui a scontrarsi saranno di nuovo solo gli uomini, mi sembra difficile credere che Martin avesse in mente qualcosa di molto diverso visto che il finale l'ha deciso lui. Immagino che gli Estranei siano comunque destinati a non essere il final boss
Mah, io è proprio su questo che ho parecchi dubbi.
Che nei libri gli estranei non siano il "final boss" mi sembrerebbe molto strano.
Poi, tutto può essere e Martin è ancora ben lontano dalla "sua" conclusione: potrebbe essere che anche nei libri qualcuno provi a fare come Cersei in GOT, tenendosi da parte nella lotta per mantenere intatte le sue forze, ma non credo che sia con queste proporzioni (stagione finale 6 puntate, 2 preparazione alla minaccia estranea, 1 eliminazione della minaccia, 3 Cersei boss finale...??)
Secondo me D&D si sono concentrati sugli aspetti "umani" mentre nella saga ASOIAF ci sono ancora moltissimi aspetti fantasy e supernatural (per ora inespressi...) che dovranno venire fuori e spiegarsi. Ovviamente sempre se e quando Martin finirà TWOW e ADOS...
2 hours fa, JonSnow1992 dice:Ma Faegon mica è cattivo
Lui no.
Ma Varys, quello dei libri, si.
Secondo me Martin ha lasciato una lista di 7-8 punti a D&D sul finale e loro hanno dovuto inventare una trama intorno a questi punti, punti del tipo:
1-Muore un drago
2-La Barriera crolla
3-Dany e Jon si mettono insieme (palese dal secondo libro)
4-Melisandre decisiva
Ecc...
Cersei credo che sia stata incoronata proprio per la mancanza di Aegon e magari sta avendo lei il ruolo che Aegon avrà nei libri.
anche nei libri in ogni caso...
faegon, dorne, cersei non danno esattamente l'idea di essere tra coloro che affronteranno i WW, ricordando che li a nord invece lo fara anche stannis...
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
37 minutes fa, -Lady Snow- dice:
Cersei credo che sia stata incoronata proprio per la mancanza di Aegon e magari sta avendo lei il ruolo che Aegon avrà nei libri.
Probabile, ma Martin ha detto che il torno sarà occupato da diversi personaggi.
Per me Faegon una volta scoperto come impostore dura pochissimo e il suo posto viene preso da Euron che a questo punto diventa il nuovo villain umano della storia.
Dopotutto ci sarà un motivo se DeD l'hanno affiancato a Cesira.
Il 29/4/2019 at 15:46, Meribald Blackwood dice:Mah, io è proprio su questo che ho parecchi dubbi.
Che nei libri gli estranei non siano il "final boss" mi sembrerebbe molto strano.
Poi, tutto può essere e Martin è ancora ben lontano dalla "sua" conclusione: potrebbe essere che anche nei libri qualcuno provi a fare come Cersei in GOT, tenendosi da parte nella lotta per mantenere intatte le sue forze, ma non credo che sia con queste proporzioni (stagione finale 6 puntate, 2 preparazione alla minaccia estranea, 1 eliminazione della minaccia, 3 Cersei boss finale...??)
Secondo me D&D si sono concentrati sugli aspetti "umani" mentre nella saga ASOIAF ci sono ancora moltissimi aspetti fantasy e supernatural (per ora inespressi...) che dovranno venire fuori e spiegarsi. Ovviamente sempre se e quando Martin finirà TWOW e ADOS...
Però secondo me non dobbiamo neanche ragionare in termini di fantasy classico. In quel caso la minaccia sovrannaturale è sicuramente la più importante e porta tutti a unire le forze magari accantonando altri problemi per sconfiggerla, ma in Martin non so se le cose siano così semplici e scontate. Secondo me se gli Estranei fossero solo una fuffa sarebbe la più grande pernacchia agli schemi tradizionali altro che morte di Ned Stark! E pure una grande pernacchia ai dibattuti natali di Jon. Che quindi è si figlio di R+L e non di una pescivendola ma non è il PP come ce lo eravamo immaginato e nell'economia della storia all'atto conclusivo non è veramente colui che è determinante nel senso più classico. Stando comunque il fatto che è Jon l'artefice della sconfitta degli Estranei perché tutto il suo arco narrativo ha portato a conoscere la loro minaccia e mettere in moto azioni per fermarli, ultima l'alleanza con Dana.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
La serie è fedele al 97%, cambia il destino dei personaggi secondari.
Questo gia si sapeva da tempo, quello che ora non si sa è se questa risoluzione ridicola degli Estranei ci sarà pure nei libri.
State ancora a credere a sto tizio che diceva che WoW doveva uscire 5 anni fa ........"La serie è fedele al 97% " già questo è falso se consideriamo solo le prime 4 stagioni che manco arrivano ad un 70 % di fedeltà.....
Il suo linguaggio del corpo e le pause che fa nel video dicono tutto .....
Il parallelo tra lo Spider-man dei fumetti e quello dei film è abbastanza azzeccato ....praticamente son cose completamente diverse
La butto li:
In base a quanto visto nello show direi che le stoyline dei personaggi principali coincideranno, quindi Jon tornerà in vita, diventerà Re del Nord e guidare al resistenza contro gli Estranei, Dany tornerà a Westeros e si unirà alla Lotta Estranea, Arya lascerà i SV per tornare ad essere se stessa, Sansa si sbarazzerà di Petocorto, Theon sacrificherà la sua vita per salvare uno Stark, Cersei uscirà di testa e verrà uccisa da Jaimie che morirà a sua volta (se nella serie le cose andranno coe devono andare), Bran diventerà il nuovo corvo (si spera non tossico guardone e con maggiore informazioni circa il suo ruolo), Tyrion tornerà a Westeros e si prenderà la rivincita sulla sua famiglia per poi forse morire ecc
Riguardo gli Estranei sicuramente sfonderanno la Barrier ae arriveranno a Sud, si spera siano una minaccia più consistente.
Il trono in base alle informazioni prese dalla serie, potrebbe essere preso dal falso Aegon con la Compagnia Dorata e da Euron poi, che cosi sarà il nemico finale umano, e entrambi potrebbero decidere di fare come Cersei e non unirsi alla lotta agli Estranei, per poi essere affrontati prima o dopo la sconfitta degli Estranei.
Il dubbio rimane sui personaggi secondari tipo Brienne, Bronn, il Mastino (sempre se anche nei libri non ci sarà il Clegane Bowl), Gendry, Varys, i Tyrrel, i Martell, Poddrick, Sam, gli altri Greyjoy ecc il cui destino potrebbe variare maggiormente tra libri e serie.
I personaggi eliminati invece come Arianne, LS, Griff ecc non saranno rilevanti alla storia generale.
Perché se alla fine Griff avrà come unica utilità quella di occupare il trono ed essere calciorotato da Dany o altri capisco il fatto che sia stato tagliato.
8 minutes fa, King Glice dice:La butto li:
In base a quanto visto nello show direi che le stoyline dei personaggi principali coincideranno, quindi Jon tornerà in vita, diventerà Re del Nord e guidare al resistenza contro gli Estranei, Dany tornerà a Westeros e si unirà alla Lotta Estranea, Arya lascerà i SV per tornare ad essere se stessa, Sansa si sbarazzerà di Petocorto, Theon sacrificherà la sua vita per salvare uno Stark, Cersei uscirà di testa e verrà uccisa da Jaimie che morirà a sua volta (se nella serie le cose andranno coe devono andare), Bran diventerà il nuovo corvo (si spera ossico guardone e con maggiore informazioni circa il suo ruolo), Tyrion tornerà a Westeros e si prenderà la rivincita sulla sua famiglia per poi forse morire ecc
Riguardo gli Estranei sicuramente sfonderanno la Barrier ae arriveranno a Sud, si spera siano una minaccia più consistente.
Il trono in base alle informazioni prese dalla serie, potrebbe essere preso dal falso Aegon con la Compagnia Dorata e da Euron poi, che cosi sarà il nemico finale umano, e entrambi potrebbero decidere di fare come Cersei e non unirsi alla lotta agli Estranei, per poi essere affrontati prima o dopo la sconfitta degli Estranei.
Il dubbio rimane sui personaggi secondari tipo Brienne, Bronn, il Mastino (sempre se anche nei libri non ci sarà il Clegane Bowl), Gendry, Varys, i Tyrrel, i Martell, Poddrick, Sam, gli altri Greyjoy ecc il cui destino potrebbe variare maggiormente tra libri e serie.
I personaggi eliminati invece come Arianne, LS, Griff ecc non saranno rilevanti alla storia generale.
Perché se alla fine Griff avrà come unica utilità quella di occupare il trono ed essere calciorotato da Dany o altri capisco il fatto che sia stato tagliato.
19 hours fa, Lyra Stark dice:Però secondo me non dobbiamo neanche ragionare in termini di fantasy classico. In quel caso la minaccia sovrannaturale è sicuramente la più importante e porta tutti a unire le forze magari accantonando altri problemi per sconfiggerla, ma in Martin non so se le cose siano così semplici e scontate. Secondo me se gli Estranei fossero solo una fuffa sarebbe la più grande pernacchia agli schemi tradizionali altro che morte di Ned Stark! E pure una grande pernacchia ai dibattuti natali di Jon.
Ciao, io posso anche essere tendenzialmente d'accordo, e non mi sento nemmeno così legato a uno schema "fantasy classico": quello su cui discuto, anche e soprattutto in generale, al di fuori dello specifico di GOT e della 8x03, è che non vedo tutta questa necessità di "spernacchiare" gli schemi a ogni costo (compresa la possibilità di scrivere "cavolate").
Faccio un esempio magari un po' iperbolico e soprattutto buttato lì adesso in 5 minuti, ma è per cercare di trasmettere quel che ho in testa:
Se King in IT avesse deciso che
IT invece di una creatura multiforme e soprannaturale fosse un vero ex pagliaccio, psicopatico e serial killer,
non avrebbe "sovvertito" le regole dell'horror: avrebbe scritto un thriller! (e però scrivendo comunque un buon libro nel suo stile ...o magari nello stile di Richard Bachman).
Diverso se invece King
cercando il colpo a effetto a ogni costo, avesse scritto che, faccio per dire e perdonate la stupidera, IT era sì una creatura sovrannaturale e multiforme, ma originata dal mancato smaltimento dei sacchetti di patatine e sconfitta a suon di rutti (ma solo dopo che l'eroe avesse bevuto del the freddo).
Ripeto, capisco che l'esempio è stupido e che c'entra poco con GOT e tantomeno con ASOIAF, ma quello che voglio dire è che un bravo scrittore sa muoversi magistralmente anche tra i "paletti" del canone tradizionale, magari aggirandoli qualche volta, mentre uno che deve sempre e comunque "spernacchiare gli schemi" per poter essere un minimo originale lo vedo più come uno scrittore di best seller da autogrill...
Mi sembra che nel genere fantasy di soggetti del genere ce ne siano già fin troppi (evito riferimenti ad autori, ma mi ricordo un ciclo in cui oltre alla rivisitazione della battaglia di Crecy, già parecchio inflazionata, non c'era niente che si salvasse!).
Nemmeno io la vedo, anzi classico ma scritto bene è meglio di alternativo a tutti i costi, però vi sono molti che interpretano l'opera di Martin proprio in questo senso: qualcosa che sovverte le regole del fantasy tradizionale, dove non ci sono buoni e cattivi ma ognuno ha le sue motivazioni, dove quello che sembra il protagonista tira le cuoia già nel primo libro, dove quello che tradizionalmente non ti aspetteresti accade (anche se avrei molto da questionare su questa presunta rottura di schemi che per me è solo apparente ma siamo fuori sede opportuna). Quanto all'osservazione sugli scrittori da autogrill, condivido il tuo pensiero, tuttavia quello che hai ipotizzato è uno scenario molto simile a quanto avviene a fine ADWD con la morte di Jon. A me quella è parsa proprio una spernacchiata ^^" perció tendo a essere scettica. Magari dovremo aspettare il finale ma sono molto scettica anche sul fatto che possa arrivare.
Personalmente anzi ritengo che il signor Martin farebbe guadagnare molta più fama alla sua opera senza fornirlo, facendo in modo che i fan continuino a elaborare teorie consegnando la saga all'Olimpo del fantasy in virtù di quello che sarebbe potuto essere. Che si sa è sempre più mitologico e soddisfacente di un finale reale che finirebbe inevitabilmente per scontentare qualcuno.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Sinceramente a me nei libri la morte di Jon Snow proprio alla fine del libro è sembrata una bella presa in giro. Si parla di libri e non di sceneggiature di serie tv, dove puoi permetterti di ammazzare il protagonista nell’ultima puntata della stagione per creare l’hype per la stagione successiva. Non c’era assolutamente bisogno di finire un libro così e l’ho vista come una cosa assolutamente gratuita.
Appunto, una spernacchiata!
Specialmente considerando che è l'ultima cosa pubblicata che abbiamo visto da 6?7? anni
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi