Entra Registrati
Star Wars VIII - The Last Jedi
di Euron Gioiagrigia
creato il 14 aprile 2017

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 0:17

Così è tutto un po' più chiaro e capisco meglio il tuo punto di vista.

Una cosa che mi hai fatto notare è che la caratterizzazione di Snoke è effetivamente molto classica, il che mi spinge ancora di più ad aprire un topic sulla generale caratterizzazione dei cattivi al cinema/tv (è un po' che ci penso).


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 1:25

Comunque è affascinante

 

 


sta cosa della decadenza della forza e delle arti jedi.

 

Episodi 1-3: vediamo jedi e sith che combattono ad altissimi livelli, veloci, potenti, grande agilità, grande varietà di stili. Muoiono tutti, restano 2 vecchi bacucchi  e darth fener storpio e fatto a pezzi, privo di mobilità e capacità polmonare.

 

Episodi 4-6 duello darth - obi wan: come vedere maradona vs pelè all'ospizio. Lenti, statici. Due vecchi, appunto. Luke, giovane e forte e dotato, riceve un addestramento frettoloso e approssimativo da yoda. Non abbastanza per battere il vecchio rottame la prima volta. Ma con qualche settimana di perfezionamento, riesce superare di poco il vecchio padre. Che ricordiamo è solo la pallida ombra di ciò che era stato. Bravo applausi.

 

Ora Luke (male addestrato e in sostanza scarsissimo, per i canoni di 30 anni prima) inizia ad addestrare una nuova generazione. Addestrare per modo di dire.

Chi è il più dotato di questi scappati di casa? Tale Ben Solo.

Un fenomeno che qualche anno dopo, già formato e adulto, faticherà tremendamente a battere un bidello di colore, per poi farsi asfaltare da una ragazzina di 50 chili che non ha mai visto una spada laser in vita sua.

 

Ma la decadenza continua. La ragazzina in questione, totale autodidatta, pochi giorni dopo mette al tappeto un vecchio e imbolsito Luke in un impeto d'ira. Umiliazione.

Successivamente, tuttavia, sia lei che Ben solo faticano come le bestie a battere quattro pagliacci vestiti di rosso.

 

 

In sostanza ormai chiunque pigli in mano una spada laser ed abbia un minimo di riflessi e coordinazione può giocarsela. Jedi, bidelli e pagliacci rossi ormai sono tutto sommato sullo stesso piano. Livellamento verso il basso allucinante.

Ci credo che Luke sia depresso e voglia gettarsi da una scogliera. Certo che i jedi sono finiti. Non c'è più nessuno nella galassia che abbia idea di come si impugni correttamente una spada laser.

Probabilmente i sacri testi jedi Luke manco riesce a leggerli.

Dopo 10 anni passati a pescare trote e bere liquido seminale di foca, prova a proiettare la sua immagine a distanza e per lo sforzo esplode.

Pover'uomo. Veramente una fine triste.

 

Affascinante, nondimeno.

Questo medioevo della forza potrebbe avere un suo perché narrativo
 

 

 

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 9:01

Che poi... Lascia morire il passato rivolto a Luke e indirettamente ai fan storici. Chi è che rimesta da anni in questo calderone per cavarne denaro? Chi ha rianimato questa saga strizzando continuamente l'occhio al passato che fu? E parlo di questa come delle mille altre saghe che un industria cinematografica ferma agli anni '90 non sa far altro che reboottare con reboottanti risultati.

il messaggio del film mi sa tanto di formuletta da mettere in bocca ai fan della nuova saga nei loro tanto simpatici quanto avvilenti confronti social


A
Ancalagon
confratello
Guardiani della Notte
3662 messaggi
Ancalagon
confratello

A

Guardiani della Notte

3662 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 9:54

Perché c'è stato un cambio di regia netto.. dovevano continuare con JJ nel bene o nel male


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 9:57
Il 16/12/2017 at 21:56, MezzoUomo dice:

Beh, ma sono appunto gusti. Per me Kylo è interessante, Poe no, e se c'è un pg che buca lo schermo nella storia cinematografica  di SW post 1983, beh, per me è proprio Rey.

 

Sono d'accordo. Kylo sarebbe perfetto se solo smettessero di fargli fare i capricci; Rey va bene così anche se è un po' troppo MarySueggiante.

Gli altri personaggi, a parte un paio di eccezioni, o sono inutili o sono sfruttati malissimo. Menzione speciale per l'irritante Poe, speravo morisse male ogni volta che compariva sullo schermo.

 

Sul film: meglio del precedente, meglio dei prequel (non che fosse difficile) ma nel complesso l'ho trovato fra il mediocre e l'appena sufficiente. Alcune trovate notevoli ci sono ma per me sono rovinate da una trama spesso molto, molto traballante e dal tono "scanzonato" quasi sempre fuori luogo. La sequenza iniziale era imbarazzante.

 

Un'altra cosa che fa perdere molti punti al film è l'inclusione della scena più ridicola dell'intera saga. Non era facile superare Jar-Jar.


A
Ancalagon
confratello
Guardiani della Notte
3662 messaggi
Ancalagon
confratello

A

Guardiani della Notte

3662 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 10:33
36 minutes fa, Gedeont dice:

 

Sono d'accordo. Kylo sarebbe perfetto se solo smettessero di fargli fare i capricci; Rey va bene così anche se è un po' troppo MarySueggiante.

Gli altri personaggi, a parte un paio di eccezioni, o sono inutili o sono sfruttati malissimo. Menzione speciale per l'irritante Poe, speravo morisse male ogni volta che compariva sullo schermo.

 

Sul film: meglio del precedente, meglio dei prequel (non che fosse difficile) ma nel complesso l'ho trovato fra il mediocre e l'appena sufficiente. Alcune trovate notevoli ci sono ma per me sono rovinate da una trama spesso molto, molto traballante e dal tono "scanzonato" quasi sempre fuori luogo. La sequenza iniziale era imbarazzante.

 

Un'altra cosa che fa perdere molti punti al film è l'inclusione della scena più ridicola dell'intera saga. Non era facile superare Jar-Jar.

A che scena ti riferisci ?


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 11:41

Credo a Leila-Superman. Terribile.

 

L'ho rivisto e resto dell'idea che sia un film dignitosissimo. Alcuni momenti sono molto belli. La trama zoppica, è questo è un puro omaggio alla Saga, visto che è da sempre costruita su forzature narrative ogni 5 minuti. Ma davvero sono un problema? Per me proprio no, è una fiaba!

 

Il grande merito di questo film per me è proprio questo, il recupero della dimensione favolistica, che era la vera cifra di SW e che si era un po' persa a favore di una sorta di spirito da "documentario storico sulla Galassia" della orribile trilogia sequel e dell'inguardabile Clone Wars. È una bella fiaba, e tanto mi basta.

 

È all'altezza della trilogia originale? No, ma questo è impossibile, perché quella oramai è trascesa, si è trasfigurata in leggenda, niente e nessuno potrebbe girare qualcosa in grado di superarla nei nostri cuori, malgrado i suoi enormi limiti e difetti.

 

È un film decentissimo, davvero, a me non piacciono molto alcune scelte registiche, concordo che il tono scanzonato a volte sia fuori luogo, ma ci sono dei bei momenti degni di nota e quella scena finale merita solo applausi.

 

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

T
TFT
Confratello
Utente
102 messaggi
TFT
Confratello

T

Utente
102 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 12:14

Voto 7

 

Positivo:

Effetti speciali
Kylo e Rey
Poe per quanto detto da Mikh
I porg hanno il giusto spazio e non rompono i co***oni.

Il mostrare l'isolamento dei ribelli, la decadenza della repubblica e simili

La giusta tensione in alcuni punti (tipo la parte della caverna dove Rey cerca i genitori)

Negativo:

Luke. Capisco voler mettere in risalto il suo lato umano, il fatto che faccia errori ecc, ma questo personaggio semplicemente non è Luke. Non è concepibile che abbia messo a repentaglio la ribellione solo perchè sentiva del bene in suo padre in mezzo a tutta l'oscurità nei vecchi episodi, e ora voglia uccidere il figlio di sua sorella e del suo migliore amico perchè "sento un po' di lato oscuro qua". E sticazzi che nel film dicano "è una cosa che è durata solo un attimo", no è me**a.

Tutta la parte del pianeta casinò, cose a caso e un immenso "perchè". Il fabbricante di chiavi di Matrix che casualmente è nella loro cella, tutta la storia del fiocco rosso, dei cavalli, cose.

Leyla e la sua sopravvivenza a caso

Battitutine e gag comiche a caso "it's disney time"

Storia d'amore tra la cinese e il negher, ma tipo un pelo forzata ma di poco

Il loro piano del ca**o di violare un incrociatore e casualmente una che pulisce i tubi di scarico sa come fare

Snoke che muore a caso e tutta la scena del "lo sento che kylo sta per fare questo, lo sento che..." e poi non sente un ca**o

Fanservice di Yoda a caso.

 


STA USCENDO IL MIO ROMANZO STORICO! TIENITI AGGIORNATO SULLA PAGINA UFFICIALE
https://www.facebook.com/UltimoPaleologo/

R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 13:01
2 hours fa, MezzoUomo dice:

Igrande merito di questo film per me è proprio questo, il recupero della dimensione favolistica, che era la vera cifra di SW e che si era un po' persa a favore di una sorta di spirito da "documentario storico sulla Galassia" della orribile trilogia sequel e dell'inguardabile Clone Wars. È una bella fiaba, e tanto mi basta.

 

È all'altezza della trilogia originale? No, ma questo è impossibile, perché quella oramai è trascesa, si è trasfigurata in leggenda, niente e nessuno potrebbe girare qualcosa in grado di superarla nei nostri cuori, malgrado i suoi enormi limiti e difetti.

 

 

 

 

Ecco, appunto. Visto che la trilogia originale è leggenda, lasciamola stare. Mi spiego: a penalizzare la trilogia prequel non credo fosse tanto - almeno ai miei occhi - la dimensione documentaristica, quanto invece l'imbarazzante racconto della love story Anakin -Padme.

al netto di questo Lucas credo avesse capito che superarsi sarebbe stato impossibile e di conseguenza l'unica via possibile per continuare - e ovviamente per  fare altri soldi - era quella dell'approfondimento/espansione sull'universo creato dalla prima trilogia. 

La scelta dell'attuale trilogia mi sembra invece inutilmente pretenziosa. Creare una storia dal nulla, senza agganci coerenti con la trilogia originale (da dove salta fuori il Primo Ordine, quali sono stati i problemi della rinate Repubblica, Snoke è un sith?), non ha molto senso a mio parere. Se vuoi dire qualcosa di nuovo, senza sentire il peso della saga originale, mi spiace ma il consiglio è di dedicarti ad altro. Crea una saga nuova che diventi un nuovo classico. 

Sarebbe come se, invece di girare AGOT - con tutti i rischi di un nuovo brand da lanciare -, si fossero messi a girare un ISDA in salsa martiniana. Non ha senso.

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 13:47
1 hour fa, MezzoUomo dice:

Credo a Leila-Superman. Terribile.

 

Sì, quella. Anche se a me ha ricordato di più Mary Poppins, mancava giusto l'ombrello.

 

Faccio un paio di esempi per chiarire cosa intendo per storia traballante: l'inseguimento finché non finisce la benzina, degno di Balle Spaziali e le motivazioni totalmente incomprensibili di Rey. La fiaba non c'entra, queste son proprio stupidaggini, peraltro evitabilissime.

Avrei anche fatto volentieri a meno degli interi dialoghi presi di peso da episodio 6.

 

Ah sì, Luke è completamente fuori personaggio.


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 14:50

Ricordo a tutti che l'Impero viene sconfitto da un branco di orsetti e un missile tirato su per lo scarico del water.

 

Comunque a me pare evidente che questa trilogia sia un reboot, il cui senso è fare un mucchio di soldi, obiettivo centrato senza perdere troppo la dignità. Che è poi l'obiettivo (oramai, ahimè, l'unico) di tutta questa marea di sequel, prequel, reboot e spinoff che stanno uccidendo il cinema, soprattutto quello di genere. In combutta con la diabolica Marvel, ovviamente.

 

Ma davvero per me non c'è tantissimo da discutere, alla fin fine la Disney, dopo aver speso un fantastiliardo di fantastilioni per i diritti di SW, cosa altro avrebbe dovuto fare? Era meglio lasciar SW dov'era, dite? Forse, ma questo sarebbe stato onere di Lucas, non certo della Disney, dalla quale mi aspettavo di molto peggio. Che poi, conun po' più di coraggio, con Rogue One avrebbe potuto pure fare un capolavoro.


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 15:53

Non mi ricordare gli Ewoks per carità, che roba orrenda. Soprattutto se si pensa che l'idea originale era di metterci i Wookiee al posto loro, che avrebbero fatto un effetto leggermente diverso. Non per caso il terzo (sesto) è il peggiore della trilogia originale.

 

Rogue One a me è piaciuto parecchio, fra l'altro per "colpa" sua mi aspettavo molto di più da questo episodio 8.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 18:37 Autore
8 hours fa, Gedeont dice:

meglio dei prequel (non che fosse difficile)

 

Ancora l'odio immotivato verso la trilogia prequel. Difenderò la bellezza di episodio III fino alla morte 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

R
rhaegar84
Confratello
Utente
939 messaggi
rhaegar84
Confratello

R

Utente
939 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 18:48

io andrò a vederlo il 26 come da tradizione con miei amici. detto ciò ho letto varie recensioni (senza spoiler anche se qualcosa ho letto purtroppo). però se si discosta e cerca di creare qualcosa di nuovo, diciamo un nuovo percorso per SW per me la cosa è positiva. il 7 è un gran bel film però quando sono uscito dal cinema nn ero soddifatto. alla fine trama zero originale. anzi terza morte nera che già si capiva cosa succedeva. non si può sempre fare la stessa trama e situazioni. è giusto evolvere l'universo SW. cmq in linea di massima sia il 7 e soprattutto rogue one (grandissimo film) sono ottimi. come tanti che escono della Marvel alla fine x effetti, colonna sonora, montaggio ecc... di base sono tutti ottimi film. soprattutto rispetto ad un periodo precedente dove si stavano evolevendo effetti speciali che poi dopo qualche anno risultano posticci (episodio 1 per dire che proprio non riesco a rivedere). poi poche storie il personaggio della saga è darth fener. uno dei cattivi (riduttivo) più belli del cinema. una presenza scenica stupenda (finale di rogue one da saltare sulla poltroncina). altro ovviamente han solo. era ed è molto difficile creare dei nuovi personaggi al livello di quelli vecchi.

cmq meglio nuove vie che rivedere sempre stesso film all'infinito.


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 19 dicembre 2017 19:08
31 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

 

Ancora l'odio immotivato verso la trilogia prequel. Difenderò la bellezza di episodio III fino alla morte 

Veramente è stato ampiamente motivato nel thread. Episodio III non è il più orrendo solo grazie a The Phantom's Menace, che davvero a mettercisi di impegno sarebbe stato difficile far peggio.

Poi, come si suo dire, de gustibus bla bla bla

Modificato il 05 July 2024 17:07

Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

Messaggi
372
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
I
Il Lord
70 messaggi
L
Lyra Stark
50 messaggi
A
Ancalagon
41 messaggi
M
Menevyn
37 messaggi