Mah, nei romanzi c'è qualche riferimento a una presenza oscura che percepisce l'imperatore nelle regioni ignote, ma chissà... secondo me Snoke è un qualcosa di originale della nuova trilogia, ma spero che gli diano una dignità da vero villain, perché finora da parte mia c'è la sensazione che manchi un vero contraltare.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Assegnare l'attestato di "originalità" in questa nuova trilogia è alquanto pericoloso, come s'è visto.
Per quanto riguarda Snoke, ad esempio, alcuni leak
suggeriscono che sia in grado di trasferire il proprio spirito di corpo in corpo al fine di garantirsi l'immortalità.
Esattamente come Palpatine nella serie (quella sì, bellissima) Dark Empire. Il che potrebbe spiegare alcune cose sul suo conto, comprese alcune scene del trailer.
Come vedete, pare non abbiano molti conigli da tirar fuori dal cappello.
Anche perché Lucas al grande pubblico ha sempre presentato Skywalker e Palpatine come 2 poli sempre in lotta tra loro in un modo o nell altro
Anche l'entità oscura nelle regioni ignote ha un precedente nella serie KOTOR, ci potrebbe stare una rielaborazione canonica nella figura di Snoke.
Sarebbe coerente con la mitologia della serie, e permetterebbe di far rientrare qualcosa del vecchio EU nel nuovo canone, anche perchè Star Wars The Old Republic è ancora in salute, come MMORPG, e stanno ancora aggiornando la trama con nuovi archi narrativi...
L'altro ieri mi sono vista finalmente Rogue One, che avevo snobbato al cinema sulla scia di Ep VII... mi sono un po' pentita perchè alla fine il film mi è piaciuto.
a parte qualche incoerenza con la trama di EP. III e EP IV, mi è piaciuto come hanno collegato la prima e la seconda trilogia, sia a livello di storia che di attori e personaggi presi da una e dall'altra (per es. Bail Organa), Tarkin che non sembra affatto una ricostruzione in CGI (meno riuscita Leia forse), ma soprattutto ci sono personaggi nuovi, interessanti, che comunque non rovinano per nulla la storia canonica della vecchia trilogia. Se devo trovare un difetto è nella poca empatia che si crea coi personaggi e alla poca emozione che dovrebbero dare certe scene, colpa di dialoghi e spiegoni molto affrettati: peccato perchè onestamente Felicity Jones mi piace di più della Ridley come eroina starwasiana...
Ma la cosa più apprezzabile è la stessa che costituisce il pregio (nonostante io ribadisca che ne avrei fatto pure a meno di questi nuovi film) di questa terza trilogia sequel, ovvero che Rogue One, come Il risveglio della Forza, recuperino quelle atmosfere, quel tipo di costumi, ambientazioni, quelle navi "sporche" e vissute della vecchia trilogia, che invece erano assenti nella trilogia prequel di Lucas, così eccessiva, "plasticosa", finta!
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni (E.Roosvelt)
15 hours fa, Meri dice:Se devo trovare un difetto è nella poca empatia che si crea coi personaggi e alla poca emozione che dovrebbero dare certe scene, colpa di dialoghi e spiegoni molto affrettati: peccato perchè onestamente Felicity Jones mi piace di più della Ridley come eroina starwasiana...
Lo scarso affetto che si prova per i personaggi é stato notato anche da me e da altri e non sono del tutto sicuro che non sia intenzionale...
Credo anch'io che fosse nelle corde del film, per due ragioni: la prima è che c'è scarsa coesione tra i personaggi stessi, che trovano un pò di calore reciproco solo durante l'attacco a Scarif perchè, in fin dei conti, sono degli emeriti sconosciuti (Jyn e Andor poi sono più sorvegliata e carceriere che compagni) che si trovano a dover collaborare in una missione che in tutto credo duri un paio di giorni... e poi perchè ben sappiamo che fine fanno. Nel film simpatizziamo per loro perchè sono i buoni, ma caratterizzare troppo a fondo dei personaggi destinati a "durare", narrativamente, così poco magari avrebbe deluso maggiormente il pubblico...
In quel film non mi è proprio piaciuto il padre di Jyn Erso, non ricordo il nome dell attore, famosissimo oltretutto
Mads "Hannibal Lecter" Mikkelsen. Che a me invece è piaciuto molto (mi piace in generale come attore, e nel film il suo ruolo non è che sia granchè corposo)...
Io ho trovato la sua parte scontata, inoltre mi ha deluso soprattutto nell interpretazione, sottotono.
E' un film molto rapido, una cosa che ho notato anch'io, francamente ci si sarebbe potuti soffermarsi di più in qualche punto. Probabilmente dipende da quello.
Si rapidissimo, si cambia location molto velocemente, d'altronde non potevano fare diversamente visto quello che dovevano raccontare
Oh, potevano fare diversamente in molti modi... prevedere la presenza di meno personaggi, o farli incontrare in modo diverso, o partire da altre premesse, insomma, bastava organizzarsi un'attimino.
Film freddo e frettoloso, con grandi potenzialità poco, e forse volutamente, non sfruttate a fondo.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.