Entra Registrati
Star Wars VIII - The Last Jedi
di Euron Gioiagrigia
creato il 14 aprile 2017

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2017 13:02
1 hour fa, MezzoUomo dice:

ma davvero non è questione di standard del periodo (che all'epoca erano ben più alti, altro che). Cercate di fare una disamina critica secondo le categorie "classiche" (Regia, montaggio, fotografia, produzione, casting, recitazione, Etc...) e datevi una risposta.

 

 É quello che ho detto: gli standard di allora erano molto piú alti di quelli di adesso, quindi Ep I, che allora era "scarsetto", non sfigurerebbe molto al giorno d'oggi. Al di lá della recitazione, regia etc (che, concordo, non erano chissá ché) bisogna comunque dare atto a Lucas che ha comunque proposto qualcosa di visionario: all'epoca nessuno aveva visto tanta magnificenza, tanta ricchezza negli effetti speciali. Che piaccia o meno, che sia sufficiente o meno, comunque esisteva una visione alla base, un aspetto autoriale.

 

Ora chiudo perché mi sá che sono OT (volevo solo chiarire la mia affermazione).


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2017 13:17

Sotto il profilo della trama la vecchia trilogia è uguale alla nuova trilogia che a sua volta è uguale alla trilogia disney: ingenua, infantile, semplice, zeppa di plot holes.

Conosco tanta gente (per nulla prevenuta nei confronti del genere) che ha provato a guardare star wars ep. IV da adulta e l'ha trovato ridicolo. E ne posso anche capire i motivi.

 

Star wars è bello e piace solo e in quanto riesce a trasmettere una sensazione di magia, di avventura fiabesca e fanciullesca ambientata nello spazio. Ma quanto a trama e dialoghi (in una parola, sceneggiatura), dal 1977 al 2017, la costante è una e una sola: velo pietoso (nonostante ci siano spezzoni che riscattano ampiamente il tutto).

 

 

Poi la prima trilogia era più ispirata rispetto alla seconda come casting e recitazione (anche se il doppiaggio in italiano aumenta il livello, in inglese mark hamil inizialmente è proprio un cane per dire), era una "novità" e, non essendoci Lucas alla regia, si sono riusciti a limitare alcuni danni tecnici.

Ma anche i prequel hanno il loro perché, sono film coraggiosi, con tante/tantissime cadute di stile, ma comunque rispettosi dello spirito della saga. Episodio III è molto buono, tranquillamente superiore a Episodio VI sotto una marea di profili.

 

Poi possono piacere o meno, ma è assurdo additare i primi 3 episodi come capolavori e i successivi 3 come cessi, secondo le categorie classiche stanno più o meno sullo stesso livello (a parte ep. IV a cui possiamo dare un bonus storico "geniale trovata").

Per dire, sono abbastanza sicuro che in volumi di critica cinematografica (tipo il morandini o simili) abbiano all'incirca gli stessi voti, o comunque non siano messi su piani diversi.

 

Gli Star wars by disney sono molto superiori ai tutti i film  precedenti sotto il profilo tecnico.

Peccato che, secondo me, in un mix tra marvelizzazione, reboot e voglia di sovvertire le regole della Forza, stiano piano piano perdendo lo spirito originale e si stia trasformando in qualcos'altro. Che, per chiudere il cerchio, resta sempre una bambinata ingenua ma senza più quel tocco magico.

E a quel punto sono solo un altro Thor o un altro Guardiani della Galassia con spade Laser. Carini eh, ma che spreco.

 

 


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2017 13:41

Non so, io grossi difetti di sceneggiatura nella trilogia originale non ne ricordo, e gli unici momenti in cui pensi "ma che c***o sto guardando" sono quelli con gli Ewoks. Sia nei prequel che in questi ultimi due film invece trame zoppicanti e momenti WTF abbondano, secondo me la differenza è notevole.

 

Quanto al livello dei film, secondo me Episodio 5 è parecchie spanne sopra tutti gli altri.


A
Ancalagon
confratello
Guardiani della Notte
3662 messaggi
Ancalagon
confratello

A

Guardiani della Notte

3662 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2017 15:56

Inoltre quei film li guardavi con occhi da ragazzo ora da adulto... differenza enorme! 


G
GIL GALAD
Confratello
Utente
3945 messaggi
GIL GALAD
Confratello

G

Utente
3945 messaggi
Inviato il 20 dicembre 2017 18:22

 

Con la mente più a freddo continuo ad avere perplessità su questo film, proprio sulla storia più che sulla costruzione e sugli effetti speciali. Questi ultimi tutto sommato erano buoni e non eccessivi come nella trilogia prequel. Abbiamo capito che dopo la caduta dell'Impero Luke ha tentato di addestrare nuovi apprendisti tra cui il figlio della sorella che poi si è dimostrato facile a farsi affascinare dal lato oscuro e per chi ha visto il film sappiamo cosa Luke ha tentato di fare. Ma non sappiamo come il Primo Ordine ha spodestato la neo Repubblica post Palpatine e da dove sia sbucato questo Snoke. Chi era? E se è stato così forte e abile da condizionare Ben Solo e da creare la connessione nella forza tra lui e Ray come può essere stato così "pollo" a finire così? Ne sapremo di più nell'ultimo film? Boh... 

Avrei dato più spazio a Chewbecca e ai vecchi droidi che sono poco più che comparse, anche se la nuova stella BB-8 ha lascito il segno su questo non si può dire nulla. Mi è piaciuta la parte e il personaggio del viceammiraglio Holdo interpretato da Laura Dern, affascinante attrice seppur non più giovanissima, mentre troppo sbrigativa la fine e il combattimento tra Finn e Phasma. Bello il finale come già detto nel primo commento soprattutto per merito di Luke.

Ultima cosa che ho trovato abbastanza una cacchiata: Leila che mezza morta nello spazio tramite la forza rientra nell'astronave, una scena quasi alla Mery Poppins spaziale e difatti ne hanno fatto già una caricatura:

 

 

25443120_375795542890556_348965186123045

Modificato il 05 July 2024 17:07

Gil Galad - Stella di radianza





tumblr_muo8fgpg3y1sqnt7oo1_500.jpg

T
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna
Utente
6541 messaggi
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna

T

Utente
6541 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 9:07

Moderator mode on

@TFT, abbiamo cancellato il post delle tue "impressioni" sul film in discussione, perché conteneva una quantitá tale di parloacce, che una volta censurato, non avrebbe avuto più senso. Inoltre il tuo messaggio conteneva pure un infelice insulto discriminatorio.

Il regolamento di Barriera (che ti consiglio caldamente di leggere) vieta l'uso di espressioni volgari, e ovviamente anche quellieinsultanti e denigratorie/discriminatorie.

Se tu dovessi continuare a ignorare queste semplici regole, verrano presi dei provvedimenti nei tuoi confronti.

Moderator mode off

Modificato il 05 July 2024 17:07

 

greyjoy.jpg

Team Greyjoy

 

image.png

 

#SaveSerBalzo!

Fondatore del comitato di quelli che venerano Nina Gold :ninja:

Co-ideatore del comitato pro-mozzarelloni headbangers (in cerca di nuovo mozzarellone headbanger) :huh: 

Appartente al comitato di protesta: Merret Frey stava solo bevendo!! >_>

 

A
Ancalagon
confratello
Guardiani della Notte
3662 messaggi
Ancalagon
confratello

A

Guardiani della Notte

3662 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 14:22

Riporto l intervista di Mark Hamill.. viva giù pesante diciamo

 

Ecco cosa ha dichiarato Mark Hamill, in un'intervista postata su YouTube, in risposta alle preoccupazioni di un fan, proprio su questo argomento:

"Ho detto a Rian "I Cavalieri Jedi non si arrendono", insomma, anche se avesse avuto un problema, magari ci avrebbe messo un anno per cercare di rimettersi in sesto. Se invece avesse fatto un errore, avrebbe fatto il possibile per aggiustare le cose (Luke). Quindi già qui abbiamo una differenza sostanziale, ma sapete, non è più la mia storia. E' la storia di qualcun altro, e Rian aveva bisogno che io fossi in un certo modo per far sì che la fine risultasse efficace... Questo è il nodo cruciale del mio problema. Luke non avrebbe mai detto quelle cose. Mi dispiace. Però, in questa versione, insomma, vedete? Continuo a parlare dello Star Wars di George Lucas. Questa invece è la nuova generazione di Guerre Stellari, quindi ho quasi dovuto pensare a Luke come a un personaggio diverso. Forse in realtà è Jake Skywalker. Non è il mio Luke Skywalker, ma dovevo fare ciò che voleva Rian, perché ne aveva bisogno per la storia."

Praticamente Hamill non era d'accordo su niente, un po' come la maggior parte dei fan, almeno sul suo arco narrativo. Però ha comunque interpretato il ruolo, e questo è interessante. Tuttavia, l'attore è stato lucido abbastanza da ammettere che Guerre Stellari non è più una proprietà di George Lucas, come pure non è sua, dunque forse è questo il motivo per il quale ha accettato di continuare a lavorarci, chissà.

Riguardo la morte del personaggio, Hamill ha detto:

"Insomma, io non è che l'abbia accettata del tutto, ecco. Ma è solo un film Spero che alla gente piaccia. Spero non si arrabbino perché, alla fine, credo che Rian fosse la persona adatta a portare a termine questo lavoro."


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 14:59

mark hamil è un povero barbone e davanti all'assegno a sette zeri disney avrebbe accettato anche di ballare nudo con l'ologramma di jabba the hutt, ma secondo me avrebbe dovuto rifiutare di prestarsi allo stupro del personaggio di luke.

 

 



cioè il luke skywalker che rifiuta di ammazzare un sith malvagissimo perchè percepisce che potrebbe essere redento, vuole affettare il nipotino solo perchè è tentato dal lato oscuro? E non riuscendoci, pur senza essere minimamente braccato, invece di provare a rimediare,  scappa con la coda tra le gambe? La sua soluzione? Dare fuoco ai testi jedi e mandare 10mila anni di tradizione al diavolo solo perchè uno dei suoi allievi l'ha tradito. E fregarsene dei suoi doveri mentre il primo ordina uccide miliardi di persone, amici e parenti compresi.

 

cioè solo un grave colpo alla testa può giustiticare questo livello di rimbecillimento... l'hanno ridotto a una larva umana.

 


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 15:00

E sicuramente Hamill si trattiene perché non è che possa spalar m***a a piacimento, è pur sempre sotto contratto.

Comunque sono d'accordo con lui, quello che si vede nel film non è Luke. E il discorso "eh ma non è più lo SW di Lucas" non ha nessun senso, se si vuole un personaggio nuovo si fa un personaggio nuovo, prenderne uno esistente e stravolgerlo perché altrimenti non si riesce a far quadrare la storia è una cialtronata.

Modificato il 05 July 2024 17:07

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 19:08

Nel 2013, prima di vendere la Lucasfilm, Lucas & co stavano progettando una nuova trilogia e tra le varie idee era venuta fuori proprio quella di mandare un Luke deluso dalla forza e dall'ordine dei Jedi in esilio su un pianeta disabitato...vi ricorda niente?

https://www.google.it/amp/s/movieweb.com/amp/last-jedi-luke-skywalker-exile-george-lucas-idea/

I Jedi potentissimi non sono nuovi ad imboscarsi nei pianeti più improbabili (obi Wan e Yoda ne son la prova) e in 30 anni si può cambiare, specialmente se capisci che i problemi nascono proprio dai troppo rigidi insegnamenti dei Jedi. Poi ripeto, potrà non piacere un Luke diverso dal ragazzino che abbiam conosciuto da bambini, ma occhio a dare giudizi troppo netti.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 19:12 Autore

Ancalong occhio agli spoiler, mi hai spoilerato un fatto fondamentale della trama!


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 19:44

I Jedi potentissimi non sono nuovi ad imboscarsi nei pianeti più improbabili (obi Wan e Yoda ne son la prova) e in 30 anni si può cambiare, specialmente se capisci che i problemi nascono proprio dai troppo rigidi insegnamenti dei Jedi. 

 

a) si imboscano per non finire ammazzati

b) il loro imboscarsi è finalizzato a preparare una riscossa

 



Luke skywalker non correva nessunissimo rischio, il primo ordine non si era ancora nato o comunque non era né pronto né potente, la nuova Repubblica era ancora la forza dominante (tra parentesi è ridicolo questo maramaldeggiare del primo ordine senza che nessuno intervenga, ma vabbè).

Luke non era un uomo braccato come lo erano Obi Wan e Joda, anzi, avrebbe tranquillamente potuto essere lui ad andare a caccia di Snoke e Kylo.

 

certo si può cambiare, ma proprio lui, che si è sempre rifiutato di ammazzare darth, che ha sempre creduto nella redenzione del più malvagio braccio destro dell'imperatore, adepto del lato oscuro da decenni, e che alla fine effettivamente si è redento (quindi provando che la sua fiducia era ben riposta), non da neanche una possibilità a un giovinetto che non è ancora effettivamente passato al lato oscuro? Ma cerca di farlo a pezzi nel sonno????

Perché? Questo passaggio andava spiegato.

Sarebbe un atto feroce anche da parte di un jedi meno idealista e buono, figuriamoci da parte di Luke.

 

Personaggio interessante, un debole frustrato mezzo matto, ma chiamiamolo Lake Spywalker, o è completamente out of character.

Era una buona idea rendere Luke un vecchio disilluso? Mah, non che sia una trovata particolarmente originale, ma ci poteva stare. Ma si poteva rendere un vecchio disilluso in mille altri modi, non era necessario renderlo un... boh, uno spregevole sfigato, debole, rinunciatario, stupido, che dice e fa tutto l'esatto contrario di quello che diceva e faceva 30 anni prima.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 20:43

 

Quindi secondo te:

Luke doveva viaggiare nel cuore delle regioni sconosciute per combattere Snoke, Ben, gli altri suoi ex allievi, i cavalieri di Ren (che potrebbero essere in tutto od in parte i suoi ex pupilli) e i miliardi di militari del primo ordine?!?!

Il primo Ordine è nato subito dopo la frammentazione dell'impero, per brevissimo tempo è stato anche parte della nuova repubblica, salvo poi fuoriuscirne per dedicarsi alla colonizzazione delle regioni sconosciute ed al riarmo lontano dai vincoli repubblicani. All'epoca della distribuzione del tempio dei Jedi (6-7 anni prima dell ep VII) il primo ordine è una potenza in ascesa, Luke non avrebbe avuto la minima speranza, tra l'altro il motivo per cui nessuno ha fatto niente contro il primo ordine è molto semplice, il senato è pregno di un latente pacifismo o di senatori simpatizzanti per il primo ordine che hanno bloccato qualsiasi iniziativa "guerrafondaia".

Quando si rifiutava di uccidere il padre era un giovane quadro della ribellione con una approssimativa infarinatura dell'ideologia Jedi, quando per un attimo gli passa per la mente di uccidere il nipote è un vecchio maestro che ha provato il fardello del comando ed ha potuto analizzare meglio l'ideologia Jedi con tutti i suoi oneri e contraddizioni, lo spiega bene nel film: è stata l'arroganza dei Jedi a causare l'ascesa dell'impero, la sua disillusione non mi sembra così campata per aria specialmente se si considera che il problema sono i Jedi quindi non ha più niente a cui rivolgersi per risolvere la situazione.

Poteva creare una nuova ideologia che unisse i 2 lati della forza e che eliminasse gli oneri eccessivi dei Jedi, certo che poteva, ma voleva dire radunare una nuova classe di allievi e non è detto che un vecchio che ha appena visto metà dei suoi studenti uccisi dall'altra metà voglia rimettersi in gioco è plausibile che riconosca la propria inadeguatezza e abbandoni l'idea.

 

 


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 22:58

ma dai su, ha praticamente distrutto il primo impero da solo, che era tipo 500 volte più potente del nuovo ordine.

avrebbe avuto dalla sua le risorse di leila e dei suoi alleati della repubblica.

non dico che doveva andare a ammazzarli da solo ma cercare di limitare l'ascesa del primo ordine sì.

 

e poi non sarebbe certo stata la prima volta che u  jedi si infiltra nel cuore del potere del nemico.

l'hanno fatto tutti anzi.

 

può piacere il nuovo luke, de gustibus, ma non è coerente,  nè con sè stesso nè con il lore. Period.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 dicembre 2017 23:26

ma il primo impero non l'hanno distrutto gli Ewok?? :stralol:

Scherzi a parte, l'impero non ammetteva successioni e per questo che Luke facendosi menare dall'imperatore l'ha sconfitto, morte le 2 figure apicali, senza una gerarchia chiara i vari Moff si sono scannati tra di loro per il potere prima di riassumere una parvenza di coordinazione a jakku (battaglia pensata per distruggere impero e ribellione insieme per spianare la strada alle forze imperiali ritiratesi nelle regioni ignote già pochi giorni dopo endor). Il Primo Ordine nasce già di suo come giunta militare e solo in seguito si uniscono Snoke e Ren, in caso di loro dipartita il primo ordine non sarebbe imploso come l'impero, il leader supremo sarebbe diventato il capo delle forze armate (quindi il generale Hux, che sappiamo cosa stava per fare nella sala del trono), la missione di luke sarebbe stata inutile. L'aiuto di Leia sarebbe stato ininfluente, abbiamo visto che la resistenza è una piccolissima forza privata, assolutamente inadatta ad una guerra su larga scala e, come detto prima, una eventuale incursione contro il solo Snoke non avrebbe impedito al primo ordine di fare quello che ha fatto; sull'aiuto dalla repubblica ho già risposto prima, la maggioranza del senato era contraria ad una guerra preventiva per ideali pacifisti o per collusione col primo ordine stesso, è da togliere dall'equazione. 

Può non piacere il nuovo Luke, de gustibus, ma dire che non è coerente (o peggio è un personaggio stuprato) è un tantino azzardato, perchè ci sono 30 anni di evoluzione che possono benissimo aver portato ad un cambio di mentalità nel vecchio Jedi, e le motivazioni addotte nel film reggono abbastanza bene, senza contare

che Luke pensa di ucciderlo per un attimo salvo poi ricredersi, scenario non diverso dal combattimento contro Vader sulla morte nera II, in cui lo sconfigge sfruttando il lato oscuro e bloccando solo in seguito la sua furia omicida.

 


Messaggi
372
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
I
Il Lord
70 messaggi
L
Lyra Stark
50 messaggi
A
Ancalagon
41 messaggi
G
Gedeont
37 messaggi