Visti i primo 8 episodi.
Per me il MiB è William.
E se Arnold fosse Wyatt??
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
La 1x08 prosegue nel preparare la strada al gran finale. E soprattutto pare confermare determinate cose...
Spoiler 1x08
MiB incontra e riconosce proprio l'Attrazione che accoglie William nel parco. Afferma poi di averla creduta ormai ritirata. Se quindi la storyline di William fosse nel presente, perché mai tale attrazione dovrebbe risultare ritirata d'improvviso? Questo fattore, unito ai loghi completamente diversi, alla diversità di impatto delle pallottole e alla frase di Dolores di quest'episodio a riguardo della linea temporale, non dovrebbe lasciare più spazio a dubbi. Ormai spero vivamente sia così, perché ho davvero la sensazione che non si tratti del classico caso dell'idealista fallito o dell'Harvey Dent che si trasforma in Due Facce. C'è molto, molto di più.
Comunque ho letto che molti americani sono scettici al riguardo della teoria perché l'attore di William avrebbe un neo sul volto che Ed Harris invece non ha.
Oltretutto l'introspettiva su MiB in questo episodio è stata favolosa. Ed Harris è stato bravissimo nel trasmettere stanchezza e il paradosso di una disperazione apatica nel raccontare frammenti della propria storia. Come Ford gli ha detto episodi addietro, egli tradisce una certa ansia e si muove in questo senso. Insieme a lui è sicuramente il personaggio più profondo e meglio riuscito di questa serie.
A riguardo di Ford, poi, è impossibile rimanere indifferenti alla bravura di Hopkins, ma ammetto che sta perdendo un po' di charme. Il perché è semplice: non si può giocare più sul brivido di imprevedibilità e non conoscenza. Ford gioca ormai a carte svelate, palesa le sue intenzioni e a parte l'enigma corrispondente al suo filone narrativo, è più esplicito che mai. Proprio quest'esternarsi così palese secondo me lede in minima parte al suo personaggio, ma sono scelte narrative ormai inevitabili, se si sta procedendo verso l'apice del climax.
Dovrebbe essere anche smentita, ormai, la teoria Arnold = Bernard, visto il loro dialogo.
La stessa Dolores diviene man mano più centrale. Come prima creazione è da sempre la chiave di tutto. Che lo abbia già trovato in passato, quel Labirinto?
L'unica pecca è invece, secondo me, nella storyline di Maeve. Thandie Newton si sta dimostrando un attrice di livello assoluto, è in grado di passare da una perfetta paranoia ad un'agitazione precisa, così come ad una freddezza senza eguali. Ne lodo le qualità recitative, ma la sua trama comincia ad essere un grosso punto di domanda sopratutto sotto il profilo interpretativo. Mi sembra un po' troppo ostentata, costruita solo allo scopo di dare possibilità al mero caos e in alcuni punti di certo esagerata. Trovo anche poco probabile che Maeva riesca ad ottenere un controllo perfetto delle attrazioni attorno a sé al pari di Ford, senza che questi o chiunque altro ne sappia nulla. Un po' troppo indisturbata, direi.
Oltre a sottolineare poi, ancora una volta, quanto sia stato un peccato tagliare subito l'affascinante personaggio di Theresa, non nascondo che il mio interesse stia crescendo e sempre nella medesima direzione: MiB, Arnold, Ford.
Poi, a quanto pare...
Spoiler sul Cast della Season 2
Anthony Hopkins sarebbe presente nel cast della seconda stagione. Segno, quindi, che Ford dovrebbe spuntarla in qualche modo, riuscire nel suo intento o evitare una decadenza improvvisa.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Secondo me invece alcuni grossi punti interrogativi che la storyline di Maeve lasciava negli spettatori sono stati spiegati:
SPOILER 1X08
il tizio orientale non avrebbe mai potuto "aggiustare" così il suo collega se non fossero anche loro due robot, o no? Anche nelle puntate scorse è sembrato che i due macellai fossero controllati da Maeve alla stregua dei robot "nei sogni". Credo proprio che anche la ribellione di Maeve sia in qualche modo controllata da qualcuno. Questo spiegherebbe anche perchè nessuno da fuori tenti di fermarla. Tra l'altro scopriamo che lei non è nuova a questo genere di "imperfezioni", visto che già nel suo primo ruolo aveva tentato di ribellarsi.
Evidentemente Maeve non è una dei tanti......quale sarà il suo ruolo?
La questione delle linee temporali a mio parere si è invece ingarbugliata ancora di più
Dolores sta percorrendo con William un viaggio che ha già fatto in passato. Più volte. Nella sua mente si confondono diverse visioni, diversi ricordi legati ai posti che vede. Riesce persino a vedere se stessa in diverse circostanze, da morta ad assassina. Sono tutti accadimenti precedenti al suo incontro con William? Quindi di più di 30 anni fa? E se oggi Dolores stesse già ripercorrendo quel viaggio da sola e quindi la storia con William non fosse un flashback per lo spettatore, ma la memoria che accompagna Dolores now (cit.)?
Abbiamo inoltre capito che il corpo in costruzione
non può essere Theresa. Scommetto che si tratterà di Elsie, che è in ferie e prima o poi dovrà rientrare...
La teoria sul MiB sembra sempre più realtà.
Ora c'è un'altra domanda che mi frulla in testa: chi è Wyatt? O meglio: a chi Ford darà il ruolo di Wyatt?
Al Mib? Non lo ferma, ma lo sta facendo andare nello stesso posto dove potrebbero concentrarsi tante persone che odiano Wyatt. Una vendetta contro William 30 anni dopo? Cosa ha combinato Willam in passato?
Che crescendo, ragazzi!
Secondo me invece alcuni grossi punti interrogativi che la storyline di Maeve lasciava negli spettatori sono stati spiegati:
SPOILER 1X08
il tizio orientale non avrebbe mai potuto "aggiustare" così il suo collega se non fossero anche loro due robot, o no?
A dire il vero no, perché...
Nel mondo di Westworld la società ha raggiunto vette tecnologiche di assoluto prestigio, oltre che superare limiti che l'umanità possedeva da tempo. Qualche episodio addietro Ford faceva notare a Bernard come siano stati in grado di trovare una cura a qualunque malattia e come non ci sia nient'altro da fare per la società che non trovare il sistema per resuscitare i morti.
Quindi non è affatto irrealistico pensare che vi siano anche strumentazioni in grado di cicatrizzare le ferite dell'uomo con tale rapidità.
Ciò detto, resto dell'opinione che si stia andando un po' troppo fuori dai binari in questa plot, anche se, come detto, la Newton sta dando il meglio.
Mi chiedo se comunque, alla fine, Wyatt non sia una persona reale invece che un Attrazione.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Riguardo ai due macellai, anche quello che dici tu è vero, ma sarebbe un dettaglio che non aggiunge niente alla storia. Guardando la scena ho invece avuto l'impressione che quello fosse un momento topico, rivelatore di qualcosa e che rende la storia di Maeve un po' meno forzata. E' pure vero che il discorso di Ford da te citato non lo ricordavo proprio, quindi pur volendo non avrei associato le due cose!
Che Wyatt sia una persona, ne sono quasi convinta....
Ormai siamo tutti convinti e non ha neanche più utilità parlarne, ma la verità sulla doppia linea temporale
è stata sotto i nostri occhi fin dal secondo episodio, mentre il pilot ci ha voluto depistare anticipatamente. Alla fine della 1x01, vediamo il vecchio padre di Dolores credendo che sia il nuovo e che, quindi, la narrazione si stia portando avanti (genialata!). Ora, l'attuale padre di Dolores è stato lobotomizzato e chiuso in magazzino, e con lui Walter (in secondo piano)... un robot che, però, rivediamo subito attivo nella 1x02 (o al massimo 1x03... mi occorrerebbe proprio un re-watch), e che è perfino presente sulla scena dell'omicidio di quello che credevamo erroneamente essere il nuovo Abernathy.
Inoltre, un video su youtube mi ha fatto notare che, prestando attenzione alle comparse, si possono riconoscere i medesimi robot in ruoli diversi - ben prima della 1x08! - a seconda che la scena coinvolga, direttamente o indirettamente, la Maeve dei tempi del Saloon oppure William e Dolores. Prova banale quanto schiacciante della doppia linea temporale e, ribadisco, da sempre sotto i nostri occhi.
Voi ci avevate fatto caso? Francamente, con tutti gli enigmi che questa serie pone, il mio ultimo pensiero era quello di memorizzare i volti dei "personaggi" meno che terziari... Altro che momenti filler, signori! In questo show ogni singolo dettaglio è una tessera del grande puzzle.
Venendo al robot in costruzione, penso anch'io che
sarà la replica di Elsie
.
E per quanto riguarda il contro-argomento alla teoria Will=MiB, beh, mi pare superabile con un'osservazione a dir poco banale: i nei vengono spesso rimossi per motivi di salute. Gli showrunner neanche si saranno posti il problema, quando hanno assunto i due attori. Sempre ammesso che - come spero - William sia davvero MiB.
In anticipo la prova regina sull'identità del Man In Black - Spoiler
William userà un coltello in uno dei prossimi due episodi. Tale coltello altri non è che quello del Man In Black, provando definitivamente la teoria come esatta. Nell'espressione si può notare anche un certo cambiamento nell'animo di William.
Ecco anche il raffronto:
http://images.hellogiggles.com/uploads/2016/11/15050620/knife.jpg
Poi ultimo elemento la differenza di loghi:
Passato: http://images.hellogiggles.com/uploads/2016/11/15053554/logo.jpg
Presente: http://images.hellogiggles.com/uploads/2016/11/15060959/logo1.jpg
Quindi sì, it's confirmed. William è il Man in Black.
Ulteriori conferme sul Cast per la Season 2:
Ed Harris ha confermato il suo ritorno come Man in Black. E' il secondo personaggio confermato per la Season 2 dopo quello di Ford (Hopkins).
Notizia shock per me, che credevo si arrestasse alla prima con il proprio climax e conseguente caduta o redenzione. Speriamo non ci sia un calo per mancanza di elementi da raccontare l'anno prossimo.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Sto cercando di riordinare mentalmente gli elementi della/e storia/e di Dolores, perchè alcune cose non mi quadrano del tutto...
....a partire dall'aggressione nel fienile.
Storia #1 (il presente?)
L'aggressione avviene da parte del MiB, che stermina la famiglia di Dolores (il padre è il ribelle che viene ritirato) e uccide Teddy. Lei non reagisce. Il MiB dichiara di agire spinto dalla voglia di procurare sofferenza, al fine di "umanizzare" i robot e forse di spingerli ad uscire dal loro ruolo.
Storia #2 (il passato?)
Il padre è l'uomo coi baffi. Teddy non c'è. Dolores ha una pistola e, contrariamente alla sua natura "buona", la usa per uccidere l'aggressore (è la stessa Dolores che uccide la mosca alla fine del pilot). Poi la fuga e l'incontro con William. Il viaggio alla ricerca di "casa".
Ora, al termine della prima aggressione, i robot vengono resettati e rimessi in pista, con la variante sulla personalità di Teddy che molla Dolores per partire alla ricerca di Wyatt. Non ricordo nel discorso di addio tra i due se viene fatto un accenno al padre di Dolores che a questo punto non dovrebbe esserci nè nella versione #1 nè nella #2. La memoria di lei come viene reimpostata?
Il viaggio di Dolores#2 è sulla scia di un ricordo. Esiste quindi una Dolores#3 in un passato ancora più remoto, presumibilmente ai tempi della fondazione di Westworld, che sembrerebbe aver fatto una strage di robot (e se fossero stati....umani? I primi visitatori...)?
La Dolores#1 è stata programmata per subire. In relazione alla #2 (che uccide una mosca e il suo aggressore) è stato abbassato, o meglio azzerato, il suo livello di autodifesa/aggressività. Ma se esiste una #3 assassina, il reboot non doveva già essere stato fatto sulla #2?
E la #1 dov'è?
O forse la #3 si trova in realtà nella storia #2 e quella che noi crediamo essere la #2 è nella storia #1 e sta percorrendo ancora lo stesso viaggio da sola, sovrapponendo la coscienza del presente alla memoria del passato?
E la memoria del passato è la sua o la vede con gli occhi di...Arnold?
Mi è venuto mal di testa!
E Maeve?
Se il suo ruolo di madre/scopritrice del labirinto è contemporaneo al MiB, non dovrebbe essere in un passato molto lontano, quindi in una linea temporale intermedia a quelle che seguiamo tramite Dolores. Sappiamo infatti che MiB è stato più volte a Westworld. Quindi il ruolo di maitresse è relativamente recente per Maeve? Che anche le sue storyline siano invertite nel tempo non lo credo possibile da altri elementi...
Ho letto in rete un'altra teoria inquietante:
Ford è un robot ed ha distrutto il suo creatore Arnold
Non mi stupirebbe
Alla fine di tutto, la storia più lineare è quella di William. Peccato non ci aiuti nemmeno un po' a capire il resto!
Ulteriori conferme sul Cast per la Season 2:
Eh...pensavo che quel cerchio almeno si sarebbe chiuso.....
Anche se amo il personaggio e vederlo ancora non può che farmi piacere.
Ho letto in rete un'altra teoria inquietante:
Ford è un robot ed ha distrutto il suo creatore Arnold
Non mi stupirebbe
Tremendo così. Mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Ammetto che, in ogni caso, questa "caccia all'androide" rischia di scadere nell'abusato. Capisco le disquisizioni filosofiche sulla reale differenza tra l'uomo e la macchina, sul libero arbitrio, sulla relazione tra memoria, indole e interferenze esterne, ecc... Ma se si cancellasse totalmente il realismo dei personaggi, si azzererebbe quel poco di coinvolgimento emotivo che nello spettatore è necessario per appassionarsi al prodotto e che deve andare di pari passo, non soccombere, al coinvolgimento cerebrale.
A parte il caso di William, l'empatia coi personaggi rischia di andare a farsi benedire.
Sì infatti nel momento in cui tutti si rivelassero dei robot la questione perderebbe di senso e il tutto diminuirebbe in quanto a fascino. Mi auguro, quindi, che
Bernard sia un unicum.
Quanto a MiB-William, non voglio parlare prima del tempo ma mi sembra il meglio che lo show stia offrendo in quanto ad introspettiva ed evoluzione.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Pare che la 9 puntata sarà incredibile per i colpi di scena...uno in particolare ma non solo
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
appena vista, Arnold è.....
Confermo: i colpi di scena si susseguono a raffica e il tutto è stato scritto - tanto per cambiare - con grande maestria. Puntata da brividi.
Che puntata! Ho dovuto mettere pausa più volte per il ritmo che ha avuto! Ho convinto mio fratello a vedere il pilot nel pomeriggio di ieri e quando ho visto la 9, in serata, dove
viene mostrata di nuovo quella foto(!)...