... ok ok...
Negrore si riferisce alla saga della ruota del tempo... capito
Ma Jordan ha scritto qualcos'altro che vale la pena leggere, forse piu bello della ruota del tempo?
Ma tanti dicono che e ricalcato dal signore degli Anelli...1 e vero?
2 vale veramente e comunque la pena di leggerlo?
1) No, non ricalca assolutamente il SdA. E' molto più complesso in ogni suo aspetto
2) Certamente, insieme alle Cronache rappresenta il meglio. Non è un libro scontato o ripetitivo. Vale assolutamente
...scusate se riposto...
Leggi un po quello che M4artell ha scritto in questa discussione pagina 13... se é cosi veramente lo svolgimento del libro (ma non ho mica capito queale esattamente) e come quella del Signore degli Anelli. Lo so che anche se è ricalcato puo essere comunque un buon libro, cambiando personaggi ambientazione, ecc..
Ma se si tratta della saga della ruota del tempo (che e un bel mattone di pagine) forse e meglio leggere altro prima...
...chiaramente ognuno ha i suoi gusti...
... ok ok...Negrore si riferisce alla saga della ruota del tempo... capito
Ma Jordan ha scritto qualcos'altro che vale la pena leggere, forse piu bello della ruota del tempo?
Jordan ha scritto un romanzo su Conan che mi dicono essere il suo lavoro più riuscito.
Non l'ho letto, però.
Su Amzon ho trovato due libri: The Conan Chronicles I e II, contenenti ciascuno tre racconti lunghi di Jordan. I giudizi sono effettivamente entusiasti. Ma deve piacerti Conan.
il ciclo della ruota del tempo lo sto leggendo adesso, sono alla fine del secondo volume
premesso che quanto detto da Negróre sarà un problema da non sottovalutare è anche vero che mi si presenterà tra un po di tempo,
alla fine il gioco vale la candela?
a mio parere si, assilutamente si, fin dove sono arrivato la saga è moooooooolto coinvolgente e la consiglierei vivamente a chiunque, lettura obbligata
Mi avevano detto del calo tra il 7° ed il 10° libro ma non sapevo dei toni drastici dei lettori di oltre oceano.
Per quel che riguarda M4rte:
a)Lo stile narrativo secondo me è ottimo, ai livelli di Martin ma qui si parla di gusti
b)Non vedo grosse pecche di originalità, nomi di città come nel SdA proprio non me li ricordo e Montagne di Nebbia con Montagne Nebbiose non fa la differernza tra un buon libro e un brutto libro.
PESANTI SPOILER
1) Il villaggio c'è e quindi? Ha delle connotazioni particolari che nel SdA mancano, difficilmente collegabile ad Hobbiville.
2) La strega aiuta i protagonisti perchè già li cercava, voleva loro e fa di tutto per salvarli
3) I protagonisti devono scappare per salvarsi la vita e scappano gruppo che può essere visto come una Compagnia ma sarebbe da idioti farli scappare da soli così non si fa come Tolkien
4) Il gruppo si divide ma in circostanze che con Tolkien non hanno niente a che vedere, è una disione forzata ma fatta anche di scelte oltre che temporanea.
5) I Fade sono tutto fuor che preponderanti, non sono più che meri comandanti di truppe. Al contrario dei Nazgul che sono solo nove di questi se ne vedono più di 50 tra i vari libri. Sono dei Cavalieri Neri ma non sono chiamati così, di nomi ne hanno diversi tra cui Myrdrall, Fade, Lurk, Senza Occhi, Mezzi Uomini, Uomini Ombra. Non sempre sono comandati dal solo Signore del Male
6) L'artefatto del male non ha niente a che vedere con l'anello ma riguarda il momento in cui il gruppo si divide. Leggendo gli altri libri fin ora pubblicati la differenza risulta netta
7) Assurdo paragonare il personaggio che insegue i protagonisti con Gollum per più di un motivo che si viene a sapere nei libri successivi.
FINE SPOILER
Spero che le spiegazioni siano bastate.
Alla fine sta a te decidere, alla luce dei vari commenti, se vale la pena leggere La Ruota del Tempo o meno.
Le analogie di cui si parla rappresentano tutto il SdA ma solo l'inizio del 1° libro de La Ruota del Tempo.
Ti consiglio di leggere Jordan ma alla fine sta a te decidere
Concordo pienamente con Aegon
Beh mi sà che inizierò a leggere questa saga poi vedrò....
alla fine il gioco vale la candela?
Logicamente questo si saprà alla fine
Mi sa che cominciero pure io, ma non subito visto che e consistente, ho ancora una camionata di libri vergini...
Cmq grazie per le vostre opinioni... anche se un po discordi... mi hanno ancora incasinato ancora di piu ma la soluzione e:
O ti piace o non ti piace, leggiti il primo che cmq val la pena provare, poi a te la scelta!
Imprimatur di non mi ricordo chi. Poi comincerò a leggere i libri di filosofia di mia sorella perchè non ho mai fatto filosofia e nel frattempo leggerò i libri de La Torre Nera di Stephen King e nel frattempo leggerò anche qualcosa di Buzzati per la maturità...nel frattempo avranno pubblicato AffC anche in Italia etc...direi che tutto ciò è abbastanza, anche se mi sembra che ci fosse qualcos'altro...ah, devo leggere Cornwell...ok, basta...
Allora Ale,su Cornwell non mi esprimo più perchè ormai non farei altro che ripetermi,per quanto riguarda la filosofia ti consiglio caldissimamente le Lettere Morali a Lucilio di Seneca
opera meravigliosa....oppure anche potresti provare a leggere qualcosa di Platone tipo il mito della caverna o della creazione delle specie,o ancora meglio il mito di Eros
comunque Seneca è er mejo,lettera 47 rules >)
Cornwell vale, ma devi essere disposto ad accettare una visione completamente diversa del mito arturiano, io ci ho messo un pò......
La saga è bella cmq.....
Cornwell vale, ma devi essere disposto ad accettare una visione completamente diversa del mito arturiano, io ci ho messo un pò......
La saga è bella cmq.....
Vero, ma è proprio questo il bello di Cornwell, stravolge tutti i personaggi in modo da presentarceli in una veste del tutto nuova, i personaggi sono molto più reali di come le "favole" su Artù e la Tavola Rotonda ce li hanno fatti immaginare, certo alcune "stravolgimenti" sono difficili da digerire, però chi ce l'ha detto che non fossero veramente così??
Comunque parlando delle mie letture, ho finito, con molto dispiacere, "L'ombra della maledizione" di Lois McMaster Bujold, bellissimo superato l'inizio, che un po' lento, si procede con anche troppa rapidità
è appassionante, ricco di colpi di scena, il tutto con intrighi di corte, magia e un pizzico di soprannaturale.E poi il personaggio principale Cazaril, è davvero ben delineato, un grande
Ed adesso mi immergerò finalmente nel secondo volume doppio della Spada della Verità
Alessia
Io ho appena cominciato a leggere "L'eredità di Drizzt" di Salvatore...
... dopo aver finito "Gli Occhi del Drago" di S.King!
Mi sono appena divorato "Il castello di Eymerich" di Evangelisti e sono approdato al Montecristo di Dumas
Mi sono appena divorato "Il castello di Eymerich" di Evangelisti e sono approdato al Montecristo di Dumas
COme li definiresti i libri di Evangelisti? ... non so ancora se leggerli... mi pioi dare la tua impressione?